View Full Version : Notebook Hp DV5 - E' possibile ripulirlo?
Cari amici, poichè possiedo in casa già un pc che mi consente di fare di tutto compreso giocare a giochi del calibro di fallout3 e farcry2 a ottime risoluzioni, ma allo stesso tempo avendo necessità di acquistare il portatile soprattutto per non stare sempre seduto sulla sedia davanti al desktop anche per navigare, leggere articoli, scaricare posta e scaricare, allora ho deciso di prendermi un portatile per poter fare queste cose, (eccetto usare super videogiochi) comodamente seduto sul divano e connesso all'adsl in wireless. Pertanto ho deciso di prendere un notebook HP della serie dv5 pavillion entertainment. Tra l'altro non è neanche malaccio visto che ha 4gb di ram e un amd turion x2 ultra a 2,3ghz. Unica pecca è la scheda video che è una radeon hd3450 con 512 di memoria dedicata ma comunque abbastanza lenta. Ma come ho già detto i giochi li uso sul desktop anche se ho già provato pes2009, vsk5 e trackmania che girano abbastanza bene pure su questo portatile nonostante la scheda video. La mia domanda però è la seguente: ho visto che il portatile ha una piccola partizione che serve per ripristinare il sistema allo stato originale. Inoltre la prima volta che l'ho acceso mi ha fatto masterizzare 2 dvd di ripristino per evenienze future. Il portatile devo dire che è abbastanza veloce però sono sicuro che sarebbe più prestante se non avesse tutte queste schifezze preinstallate tipo norton e programmi vari molto pesanti e inutili. Secondo voi posso formattare completamente l'hard disk unificando anche quella piccola partizione fatta da hp, per poi installare da un dvd di vista che ho tutto da zero mettendo solo i drivers e i programmi scelti da me? ho letto vari post ma volevo avere conferma. che mi dite? tra l'altro se spazzo via tutto che fine fa la garanzia?:confused: :confused: :D
E inoltre a mali estremi dovendo avere problemi, i 2 dvd che mi ha fatto creare, ripristinerebbero il notebook allo stato di fabbrica compresa la piccola partizione che eventualmente elimino?
Cari amici, poichè possiedo in casa già un pc che mi consente di fare di tutto compreso giocare a giochi del calibro di fallout3 e farcry2 a ottime risoluzioni, ma allo stesso tempo avendo necessità di acquistare il portatile soprattutto per non stare sempre seduto sulla sedia davanti al desktop anche per navigare, leggere articoli, scaricare posta e scaricare, allora ho deciso di prendermi un portatile per poter fare queste cose, (eccetto usare super videogiochi) comodamente seduto sul divano e connesso all'adsl in wireless. Pertanto ho deciso di prendere un notebook HP della serie dv5 pavillion entertainment. Tra l'altro non è neanche malaccio visto che ha 4gb di ram e un amd turion x2 ultra a 2,3ghz. Unica pecca è la scheda video che è una radeon hd3450 con 512 di memoria dedicata ma comunque abbastanza lenta. Ma come ho già detto i giochi li uso sul desktop anche se ho già provato pes2009, vsk5 e trackmania che girano abbastanza bene pure su questo portatile nonostante la scheda video. La mia domanda però è la seguente: ho visto che il portatile ha una piccola partizione che serve per ripristinare il sistema allo stato originale. Inoltre la prima volta che l'ho acceso mi ha fatto masterizzare 2 dvd di ripristino per evenienze future. Il portatile devo dire che è abbastanza veloce però sono sicuro che sarebbe più prestante se non avesse tutte queste schifezze preinstallate tipo norton e programmi vari molto pesanti e inutili. Secondo voi posso formattare completamente l'hard disk unificando anche quella piccola partizione fatta da hp, per poi installare da un dvd di vista che ho tutto da zero mettendo solo i drivers e i programmi scelti da me? ho letto vari post ma volevo avere conferma. che mi dite? tra l'altro se spazzo via tutto che fine fa la garanzia?:confused: :confused: :D
E inoltre a mali estremi dovendo avere problemi, i 2 dvd che mi ha fatto creare, ripristinerebbero il notebook allo stato di fabbrica compresa la piccola partizione che eventualmente elimino?
up :D
Codename47
16-11-2008, 14:13
Durante la procedura di installazione di vista vedi anche la partizione nascosta di ripristino, che può tranquillamente essere eliminata. Da quanto ne so i dvd che hai creato vanno a ripristinare anche quella partizione, per riportare il pc esattamente a com'è uscito dalla fabbrica. Aspettiamo qualche possessore per la conferma ;)
Durante la procedura di installazione di vista vedi anche la partizione nascosta di ripristino, che può tranquillamente essere eliminata. Da quanto ne so i dvd che hai creato vanno a ripristinare anche quella partizione, per riportare il pc esattamente a com'è uscito dalla fabbrica. Aspettiamo qualche possessore per la conferma ;)
la partizione di ripristino è visibile anche da vista in esecuzione ma se tento di entrarci per vedere i file che ci sono dentro mi esce il logo hp con scritto:
Partizione di ripristino
Avvertenza!
Questa parte di disco rigido
(o partizione) contiene file usati
per il ripristino del sistema.
Non cancellare o modificare questi file.
Qualsiasi modifica effettuata su questa partizione
potrebbe impedire un eventuale ripristino.
Alla luce di quanto ho scritto in apertura del post e di quanto ho aggiunto ora cosa mi consigliate? E se formattassi soltanto la partizione principale senza toccare quella di ripristino? farei danni?:confused:
ehi raga, possibile che con tutti gli utenti che vedo sul forum che hanno il portatile hp simile al mio, non ci sia nessuno che mi dia una risposta al quesito che ho fatto sopra? :muro: :muro: :muro: :muro:
Vi prego :( :(
TrusterDesa
18-11-2008, 15:42
Non capisco il problema...tirando via norton non ti cambia più di tanto sai :d
Più che altro visto che sui notebook è essenziale aumenta la ram a 4GB (anche se poi ne usa 3,20 ma i moduli devono essere identici per il dual chanal). Poi www.google.it cerca info su ottimizzazione di vista trovi delle guide per disabilitare i servizi di indicizzazione che rallentano il pc e sono comunque non essenziali...
Ciao
Non capisco il problema...tirando via norton non ti cambia più di tanto sai :d
Più che altro visto che sui notebook è essenziale aumenta la ram a 4GB (anche se poi ne usa 3,20 ma i moduli devono essere identici per il dual chanal). Poi www.google.it cerca info su ottimizzazione di vista trovi delle guide per disabilitare i servizi di indicizzazione che rallentano il pc e sono comunque non essenziali...
Ciao
Grazie truster, per quanto riguarda la ram comunque sono ok perchè il portatile ha già di serie 4gb di ram dual channel. Il fatto è che mi sarebbe piaciuto fare come faccio con il fisso cioè formattare tutto e installare sistema operativo + le cose che voglio io in modo da avere un sistema più prestante e pulito :muro: :muro:
TrusterDesa
18-11-2008, 16:18
Grazie truster, per quanto riguarda la ram comunque sono ok perchè il portatile ha già di serie 4gb di ram dual channel. Il fatto è che mi sarebbe piaciuto fare come faccio con il fisso cioè formattare tutto e installare sistema operativo + le cose che voglio io in modo da avere un sistema più prestante e pulito :muro: :muro:
Allora cancella tutto...reinstalli Windows Vista e lo attivi con la tua chiave di licenza (in quanto hai pagato per quella chiave). Ovviamente devi recuperare un DVD di installazione.
Così reinstalli tutti "come un fisso" anche se personalmente mi trovo bene con due partizioni, viste anche le capienza degli hdd di adesso e alla frequenza con cui formatto :D
Allora cancella tutto...reinstalli Windows Vista e lo attivi con la tua chiave di licenza (in quanto hai pagato per quella chiave). Ovviamente devi recuperare un DVD di installazione.
Così reinstalli tutti "come un fisso" anche se personalmente mi trovo bene con due partizioni, viste anche le capienza degli hdd di adesso e alla frequenza con cui formatto :D
senti ma se formatto tutto, poi me lo fa reinstallare il sistema operativo? che mi dici di quegli utenti che dopo aver cancellato, al boot hanno avuto il portatile bloccato sulla scritta hp?
TrusterDesa
18-11-2008, 16:51
senti ma se formatto tutto, poi me lo fa reinstallare il sistema operativo? che mi dici di quegli utenti che dopo aver cancellato, al boot hanno avuto il portatile bloccato sulla scritta hp?
Bhe su questo non ti posso aiutare in quanto non ho un HP e non mi è capitato di lavorare su HP :D
L'ho fatto su altri modelli senza problemi, in questo caso dovrebbe pronunciarsi chi ha il portatile... ma tecnicamente male che vada è il bootsector del disco (che è comunque scrivibile).
Bhe su questo non ti posso aiutare in quanto non ho un HP e non mi è capitato di lavorare su HP :D
L'ho fatto su altri modelli senza problemi, in questo caso dovrebbe pronunciarsi chi ha il portatile... ma tecnicamente male che vada è il bootsector del disco (che è comunque scrivibile).
infatti è da quando ho aperto questo post che sto aspettando che si pronunci qualche possessore di hp ma sembrano essersi dileguati tutti :doh:
Comunque grazie Truster ;)
TrusterDesa
18-11-2008, 17:36
infatti è da quando ho aperto questo post che sto aspettando che si pronunci qualche possessore di hp ma sembrano essersi dileguati tutti :doh:
Comunque grazie Truster ;)
Np comunque tecnicamente non ci sono differenze...oltretutto se ti ha fatto fare due dvd è per copiare su i file di Windows... Personalmente quando devo formattare non uso il ripristino, ma uso una copia di Windows e inserisco la mia licenza acquistata regolarmente.
Allora cancella tutto...reinstalli Windows Vista e lo attivi con la tua chiave di licenza (in quanto hai pagato per quella chiave). Ovviamente devi recuperare un DVD di installazione.
Se come immagino ha una copia oem di windows, non gli prende il seriale tranne che installando dai dischi avuti o creati all'acquisto del portatile.
Almeno era così in xp, e bisognava poi telefonare a microsoft per farsi dare il codice per attivare xp.
Se come immagino ha una copia oem di windows, non gli prende il seriale tranne che installando dai dischi avuti o creati all'acquisto del portatile.
Almeno era così in xp, e bisognava poi telefonare a microsoft per farsi dare il codice per attivare xp.
in pratica nella scatola del pc non c'erano dischi. Come ho acceso il portatile mi ha costretto a creare i dischi di ripristino. Quindi niente disco di vista senza altre schifezze. Però nel fondo del portatile il seriale della home premium c'è.
TrusterDesa
18-11-2008, 17:48
Se come immagino ha una copia oem di windows, non gli prende il seriale tranne che installando dai dischi avuti o creati all'acquisto del portatile.
Almeno era così in xp, e bisognava poi telefonare a microsoft per farsi dare il codice per attivare xp.
Ma anche no...
Io in ufficio ho windows OEM su un pc assemblato da me per l'ufficio... ogni volta reinstallo da cd senza usare partizioni che non ho mai fatto, una volta terminata l'installazione faccio "attiva windows" e me l'attiva (online) senza problemi.
possessori di portatili HP, esprimeteviii :D :D
Ma anche no...
Io in ufficio ho windows OEM su un pc assemblato da me per l'ufficio... ogni volta reinstallo da cd senza usare partizioni che non ho mai fatto, una volta terminata l'installazione faccio "attiva windows" e me l'attiva (online) senza problemi.
Non mi riferivo a oem assemblati, in cui è abbastanza ovvio che il seriale funzioni.
Parlavo di oem di marca.
Di solito negli oem di marca se installi dal disco di ripristino non ti chiede neanche il seriale di xp e la nuova installazione è già attivata a fine installazione.
Viceversa se installi da un disco generico e provi a digitare il seriale dello sticker, non ti si attiva e devi chiamare microsoft.
Questo è quanto mi è successo nelle 25/30 reinstallazioni che ho fatto epr amici e parenti vari negli ultimi anni, sempre.
Non mi riferivo a oem assemblati, in cui è abbastanza ovvio che il seriale funzioni.
Parlavo di oem di marca.
Di solito negli oem di marca se installi dal disco di ripristino non ti chiede neanche il seriale di xp e la nuova installazione è già attivata a fine installazione.
Viceversa se installi da un disco generico e provi a digitare il seriale dello sticker, non ti si attiva e devi chiamare microsoft.
Questo è quanto mi è successo nelle 25/30 reinstallazioni che ho fatto epr amici e parenti vari negli ultimi anni, sempre.
fabri quindi come dici di sfruttarlo quel seriale che c'è sul fondo del portatile, e soprattutto, attivazione a parte (vista funziona in trial sino a 4 mesi) se io formatto tutto, unendo anche la partizione di ripristino che hanno fatto in modo da avere un disco unico pulito e tento di installarci vista mettendoci poi io singolarmente tutti i driver che succede? :D
Diablo_1
18-11-2008, 19:33
accendi il Notebook, premi F2 nelle fasi iniziali, dovresti entrare nel BIOS, vai nella sezione BOOT, metti come prima opzione il BOOT da CD/DVD, poi salva ed esci.
inserisci il DVD di Vista, vedrai che farà tutto da solo, dovrebbe caricare il DVD, poi ti chiede quale partizione formattare, tu scegli quella dove è presente il sistema operativo, e lui inizierà a formattare la partizione, e automaticamente dopo inizierà ad installare Vista.
curiosità, che DV5 hai?
fabri quindi come dici di sfruttarlo quel seriale che c'è sul fondo del portatile, e soprattutto, attivazione a parte (vista funziona in trial sino a 4 mesi) se io formatto tutto, unendo anche la partizione di ripristino che hanno fatto in modo da avere un disco unico pulito e tento di installarci vista mettendoci poi io singolarmente tutti i driver che succede? :D
Come ti hanno suggerito, avvia il portatile dai dischi di ripristino, e dovrebbe fare tutto da solo.
Poi appena installato elimini i programmi che non vuoi.
accendi il Notebook, premi F2 nelle fasi iniziali, dovresti entrare nel BIOS, vai nella sezione BOOT, metti come prima opzione il BOOT da CD/DVD, poi salva ed esci.
inserisci il DVD di Vista, vedrai che farà tutto da solo, dovrebbe caricare il DVD, poi ti chiede quale partizione formattare, tu scegli quella dove è presente il sistema operativo, e lui inizierà a formattare la partizione, e automaticamente dopo inizierà ad installare Vista.
curiosità, che DV5 hai?
Niente di particolare è un dv5-1115el. Ram e processore vanno benissimo, solo la scheda video nonostante i 512 di memoria video è un pò scarsetta. Ma non l'ho preso per i giochi next generation. Per quelli uso il pc desktop :asd:
TrusterDesa
18-11-2008, 20:17
Che scoperta :D Anche con Vlite ti puoi fare una copia di windows vista che non ti chiede il seriale...e non per qualche arcano motivo ma semplicemente puoi creare installazioni a tuo piacimento per velocizzare la cosa.
accendi il Notebook, premi F2 nelle fasi iniziali, dovresti entrare nel BIOS, vai nella sezione BOOT, metti come prima opzione il BOOT da CD/DVD, poi salva ed esci.
inserisci il DVD di Vista, vedrai che farà tutto da solo, dovrebbe caricare il DVD, poi ti chiede quale partizione formattare, tu scegli quella dove è presente il sistema operativo, e lui inizierà a formattare la partizione, e automaticamente dopo inizierà ad installare Vista.
Confesso che questo suggerimento mi intriga assai. Sono quasi tentato di provarlo. Peccato che ho una paura matta visto che il notebook ha 3 giorni di vita :rolleyes:
curiosità, che DV5 hai?
Questa soluzione mi tenta assai e segue molto il mio filo di pensiero. Peccato però che ho una paura matta a tentarmela visto che il portatile ha 3 giorni di vita. Magari se qualche altro utente HP mi conferma che questo sistema è valido allora ci vado più tranquillo :D
Come ti hanno suggerito, avvia il portatile dai dischi di ripristino, e dovrebbe fare tutto da solo.
Poi appena installato elimini i programmi che non vuoi.
Questa soluzione non mi ispira molto. Da anni sono abituato a installare il sistema operativo, i drivers e infine i programmi preferiti. Quà si tratta invece di togliere oltre una decina di programmi (quelli che ho trovato alla prima accensione). Non è che è un problema togliere i programmi, ma è proprio questione di pignoleria. Per me il sistema esce più pulito rimettendo tutto da zero usando un disco di installazione di vista e tutto il resto. :sofico:
Per me il sistema esce più pulito rimettendo tutto da zero usando un disco di installazione di vista e tutto il resto.
Certo.
Però è illegale, nel senso che non puoi installare una copia oem così, e vedrai che il seriale non te lo prende.
Almeno per quanto risulta a me, e per xp; per vista penso sia preciso.
raga, ma allora che mi dite? seguo il suggerimento di impostare da bios l'avvio da cdrom e poi formatto tutto, o quale altra strada devo seguire? :mc: :mc:
ronaldinho10
11-04-2009, 14:38
io ti consiglio di formattare tutto..ma tieniti 2, non una ma DUE copie dei dischi di ripristino...io ne avevo una..non mi funziona, ho formattato tutto, anche la partizione recovery e ora sono alla disperata ricerca di dischi di ripristino..qualcuno li ha?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.