schizoping
15-11-2008, 21:51
Salve a tutti, ho da quasi un anno un pc assemblato da me composto da:
Alimentatore Hyper type M 530W
Scheda madre asus p5k-e
Ram 2x1gb crucial ballistix tracer
processore intel core 2 duo E6750
scheda video zotac ge-force 8800gt
Il computer ha sempre funzionato bene, ma da un mese a questa parte ha iniziato, ogni tanto, a non accendersi più (poi vi spiego in che senso)...
Mi bastava spataccare un po perchè si accendesse, tipo staccare gli hard disk usb et simila, ma non ho mai individuato la sorgente effettiva del problema e ho sempre sospettato che i miei spataccamenti non la toccassero neanche di striscio.
Ora non si accende più per niente.
Vi spiego cosa significa: alla pressione del pulsante di accensione la scheda madre si alimenta e le ventole iniziano a girare, le luci che stanno sotto le ram si accendono ed il computer rimane in questo stato... dopo circa 30-40 secondi si accendono i led che stanno sopra le RAM (che non so bene cosa significhino... un po sono verdi un po sono rossi :rolleyes:) , ma in ogni caso su schermo non arriva nessun output.
La cosa strana è che lo speaker non emette nessun bip, pur essendo connesso.
Provando a isolare completamente scheda madre, processore e ram (sia da periferiche esterne che interne) il sistema si comporta nella stessa maniera, per cui ho escluso problemi del tipo hard disk danneggiati o conflitti con qualche usb (mi capitava che il pc si comportasse nella stessa maniera con l'ipod attaccato, ma succede anche al mio secondo pc).
Provando a togliere scheda video e, successivamente, ram ancora non si ode nessun bip, mentre leggendo sul manuale dobrebbe segnalarne il mancato ritrovamento...
Ho provato persino a rimuovere i connettori del pulsante di alimentazione e di reset perchè mi è capitato in passato che una scheda ricevesse continuamente il segnale di reset dal pulsante, probabilmente danneggiato, e si comportava allo stesso modo. Bene non è questo il caso...
Il computer non veniva overcloccato almeno da tre mesi, però restava acceso molto tempo, spesso anche la notte, ma non penso che il danno sia dovuto a questo (oddio spero)
Pensate che sia danneggiata la scheda madre? o se fosse danneggiato il processore potrebbe comportarsi in questo modo? (non ho ancora provato a toglierlo perchè è un gran sbattimento :D)
In ogni caso mi sembra strano che il problema si fosse già presentato più volte e si fosse sempre risolto praticamente da solo
Grazie mille per l'aiuto!
Alimentatore Hyper type M 530W
Scheda madre asus p5k-e
Ram 2x1gb crucial ballistix tracer
processore intel core 2 duo E6750
scheda video zotac ge-force 8800gt
Il computer ha sempre funzionato bene, ma da un mese a questa parte ha iniziato, ogni tanto, a non accendersi più (poi vi spiego in che senso)...
Mi bastava spataccare un po perchè si accendesse, tipo staccare gli hard disk usb et simila, ma non ho mai individuato la sorgente effettiva del problema e ho sempre sospettato che i miei spataccamenti non la toccassero neanche di striscio.
Ora non si accende più per niente.
Vi spiego cosa significa: alla pressione del pulsante di accensione la scheda madre si alimenta e le ventole iniziano a girare, le luci che stanno sotto le ram si accendono ed il computer rimane in questo stato... dopo circa 30-40 secondi si accendono i led che stanno sopra le RAM (che non so bene cosa significhino... un po sono verdi un po sono rossi :rolleyes:) , ma in ogni caso su schermo non arriva nessun output.
La cosa strana è che lo speaker non emette nessun bip, pur essendo connesso.
Provando a isolare completamente scheda madre, processore e ram (sia da periferiche esterne che interne) il sistema si comporta nella stessa maniera, per cui ho escluso problemi del tipo hard disk danneggiati o conflitti con qualche usb (mi capitava che il pc si comportasse nella stessa maniera con l'ipod attaccato, ma succede anche al mio secondo pc).
Provando a togliere scheda video e, successivamente, ram ancora non si ode nessun bip, mentre leggendo sul manuale dobrebbe segnalarne il mancato ritrovamento...
Ho provato persino a rimuovere i connettori del pulsante di alimentazione e di reset perchè mi è capitato in passato che una scheda ricevesse continuamente il segnale di reset dal pulsante, probabilmente danneggiato, e si comportava allo stesso modo. Bene non è questo il caso...
Il computer non veniva overcloccato almeno da tre mesi, però restava acceso molto tempo, spesso anche la notte, ma non penso che il danno sia dovuto a questo (oddio spero)
Pensate che sia danneggiata la scheda madre? o se fosse danneggiato il processore potrebbe comportarsi in questo modo? (non ho ancora provato a toglierlo perchè è un gran sbattimento :D)
In ogni caso mi sembra strano che il problema si fosse già presentato più volte e si fosse sempre risolto praticamente da solo
Grazie mille per l'aiuto!