PDA

View Full Version : cambio cpu con diverso voltaggio


poomerang
15-11-2008, 19:58
ciao a tutti

ho un problema che non so bene come risolvere.
anzi, se si può risolvere!

il fatto è che ho deciso di sostituire la cpu (e solo lei), lasciando a malincuore un potentissimo pentium 3 a 667 Mhz con un pentium 3 a 1 Ghz.
Il socket è lo stesso (370), cache e bus anche...che problema poteva esserci?

beh, quella che lascio lavora a 1.65 V, la nuova a 1.75.
e la nuova, di fatto, non funziona. il computer si avvia, ma a parte consumare corrente elettrica, non dà segni di vita (e googlando ho capito che significa: wrong voltage baby!)

ora, esiste qualche workaround per usare questo mio nuovo processore??

ho letto qui (http://www.intel.com/support/processors/pentiumiii/sb/cs-007612.htm) che, in teoria, con una scheda madre con certe caratteristiche, si può fare qualcosa.

la mia motherboard è questa (http://www.bcmcom.com/tech/IN810EP/IN810ep.htm), ma non ho trovato nulla che mi suggerisca una soluzione...


vi ringrazio per la pazienza e per ogni eventuale risposta =) sì, anche negativa (al massimo rimetterò su ebay questa cpu nuova!)

isomen
15-11-2008, 21:03
I 2 processori dovrebbero essere entrambi coppermine, ma il 1000 con vcore a 1,75 esiste anche con fsb a 100 (anzi mi risulta che quello con fsb a 133 abbia vcore a 1,7) e il 667 ha fsb a 133, hai provato a fare un clear cmos o a settare manualmente l'fsb a 100?

;) CIAUZ

poomerang
15-11-2008, 22:30
il 1000 che ho in mano ha fsb a 133 (leggo direttamente dal processore: 1000/256/133/1.75 V )
anche se non fosse, non saprei come fare ciò che suggerisci: la bios è inaccessibile quando monto il 1000 (il pc si accende, ma non si avvia)

brunocor
15-11-2008, 22:43
il 1000 che ho in mano ha fsb a 133 (leggo direttamente dal processore: 1000/256/133/1.75 V )
anche se non fosse, non saprei come fare ciò che suggerisci: la bios è inaccessibile quando monto il 1000 (il pc si accende, ma non si avvia)

Ciao io ieri ho cambiato il mio p3 700 con un 1000 e funziona. Però prima ne avevo preso un altro
sempre su ebay che non funzionava per niente!

isomen
15-11-2008, 23:11
il 1000 che ho in mano ha fsb a 133 (leggo direttamente dal processore: 1000/256/133/1.75 V )
anche se non fosse, non saprei come fare ciò che suggerisci: la bios è inaccessibile quando monto il 1000 (il pc si accende, ma non si avvia)

Quando monti il 1000 scollega il cavo d'alimentazione e togli la batteria della mobo per un paio di minuti, se nn ci sono jumper da settare sulla mobo... dovrebbe essere sufficente.

PS
se nn hai il manuale controlla la mobo (generalmente ci sono delle scritte minuscole che spiegano funzioni e settaggi dei jumper) alla ricerca di jumper/switch per settare vcore e molti (anche se é bloccato a volte un molti sbagliato impedisce il boot)

;) CIAUZ

poomerang
16-11-2008, 11:17
scusa...quale batteria della mobo?? intendi quella della bios?

e non so nemmeno cosa sia il molti, ma non credo di avere un jumper per settarlo:
JP1: AMR Select Jumper
JP2: Codec select Jumper
JP4 USB select Jumper
JP5: USB select Jumper
JP7: UNLock
JP9: CLR PWD/CMOS
JP10: SAFE Mode

non so se ho chiarito, ma il problema è *solo* con il 1000. col 667 il pc si avvia tranquillamente come ha sempre fatto, senza modificare nulla..

isomen
16-11-2008, 11:31
scusa...quale batteria della mobo?? intendi quella della bios?

e non so nemmeno cosa sia il molti, ma non credo di avere un jumper per settarlo:
JP1: AMR Select Jumper
JP2: Codec select Jumper
JP4 USB select Jumper
JP5: USB select Jumper
JP7: UNLock
JP9: CLR PWD/CMOS
JP10: SAFE Mode

non so se ho chiarito, ma il problema è *solo* con il 1000. col 667 il pc si avvia tranquillamente come ha sempre fatto, senza modificare nulla..

E' normale che il 667 funzioni, il bios é settato per lui.
La batteria é quella tonda a tampone (proprio quella del bios), scolleghi il cavo d'alimentazione e la togli per un paio di minuti, monti il 1000... rimetti la batteria e provi.

;) CIAUZ

rollo82
16-11-2008, 11:34
scusa...quale batteria della mobo?? intendi quella della bios?

e non so nemmeno cosa sia il molti, ma non credo di avere un jumper per settarlo:
JP1: AMR Select Jumper
JP2: Codec select Jumper
JP4 USB select Jumper
JP5: USB select Jumper
JP7: UNLock
JP9: CLR PWD/CMOS
JP10: SAFE Mode

non so se ho chiarito, ma il problema è *solo* con il 1000. col 667 il pc si avvia tranquillamente come ha sempre fatto, senza modificare nulla..


dovresti verificare se magari ti serve un aggiornamento del bios e cmq se quelle cpu è supportata... se non sbaglio a quell'epoca le mainboard si configuravano già da bios, senza dover spostare i jumber dei moltiplicatori, dell'FSB e del voltaggio... quindi se il bios non aggiornato e la cpu non viene riconosciuta non parte...

non pensare che il problema sia legato solo al voltaggio... anche perchè a 1.65 secondo me parte lo stesso, almeno nel bios dovrebbe entrare

poomerang
16-11-2008, 13:05
dovresti verificare se magari ti serve un aggiornamento del bios e cmq se quelle cpu è supportata... se non sbaglio a quell'epoca le mainboard si configuravano già da bios, senza dover spostare i jumber dei moltiplicatori, dell'FSB e del voltaggio... quindi se il bios non aggiornato e la cpu non viene riconosciuta non parte...

non pensare che il problema sia legato solo al voltaggio... anche perchè a 1.65 secondo me parte lo stesso, almeno nel bios dovrebbe entrare

la versione della bios è 1.00.18, in rete c'è qualcuno che ha 1.00.19 ma tanto il produttore della scheda madre non esiste più (la scheda madre di cui al primo post è identica alla mia, ma non è lei: la mia è una gvc dr742e) quindi l'aggiornamento è impensabile, anche se servisse

verificare che la cpu sia supportata...beh, vorrei tanto sapere come. quello che so è che le due cpu coincidono in tutto tranne frequenza e voltaggio. sono entrambi coppermine, entrambi socket 370, 256 di cache, 133 di bus...stessa forma, addirittura stesso luogo di produzione (costa rica)!!
di più, non so come ricavarlo

per tutti questi motivi mi concentro sul voltaggio: è l'unica cosa che, a rigor di logica (mia), può causare incompatibilità tra 'sti due quadratini :P

poomerang
16-11-2008, 13:28
E' normale che il 667 funzioni, il bios é settato per lui.
La batteria é quella tonda a tampone (proprio quella del bios), scolleghi il cavo d'alimentazione e la togli per un paio di minuti, monti il 1000... rimetti la batteria e provi.

;) CIAUZ

ha funzionato!!! :D

grazie milleeee!!!!

isomen
16-11-2008, 13:36
ha funzionato!!! :D

grazie milleeee!!!!

Di niente...

;) CIAUZ

rollo82
16-11-2008, 13:44
ha funzionato!!! :D

grazie milleeee!!!!

ottimo... evidentemente il bios che ha su non è così furbo da capire cha hai cambiato cpu!

buon divertimento

poomerang
16-11-2008, 15:11
ottimo... evidentemente il bios che ha su non è così furbo da capire cha hai cambiato cpu!

buon divertimento

in che senso?

da bios rileva correttamente un 1000, adesso...

isomen
16-11-2008, 15:59
ottimo... evidentemente il bios che ha su non è così furbo da capire cha hai cambiato cpu!

buon divertimento

E' normale prassì resettare il bios al cambio della cpu

in che senso?

da bios rileva correttamente un 1000, adesso...

Si, é ok... era prima del reset che l'impostazioni nn andavano d'accordo con il nuovo procio.

;) CIAUZ

rollo82
16-11-2008, 19:03
le schede madri moderne però se cambi procio te lo dicono, non è che non partono!

isomen
16-11-2008, 20:08
le schede madri moderne però se cambi procio te lo dicono, non è che non partono!

alcune si... alcune no, anche su quelle é consigliabile fare un clear... poi se parte anche senza... meglio.

;) CIAUZ

poomerang
17-11-2008, 17:13
E' normale prassì resettare il bios al cambio della cpu



Si, é ok... era prima del reset che l'impostazioni nn andavano d'accordo con il nuovo procio.

;) CIAUZ

non sapevo bisognasse resettare il bios (pensavo rilevasse eventuali modifiche da solo...grazie

la frase l'ho capita rileggendola, ero un po' rintronato :P