Entra

View Full Version : Processore AMD


j@ke
15-11-2008, 18:26
Un portatile che monta questo processore:
AMD Turion x2 Dual-Core RM-70 2.00GHz, 3600MHz FSB, Cache 1MB L2
può essere considerato buono? So che AMD è inferiore a Intel, ma nel complesso in che cosa darebbe problemi questo che vi ho indicato? Scalda tanto?
Naturalmente mi riferisco a notebook di fascia 600-700€, non certo il meglio del meglio che si possa trovare in giro

j@ke
16-11-2008, 16:11
Nessuno mi sa dire se c'è molta differenza rispetto ad un Intel Core 2 Duo a 2GHz?

rondinix
16-11-2008, 17:00
Nessuno mi sa dire se c'è molta differenza rispetto ad un Intel Core 2 Duo a 2GHz?

A parità di clock, qualsiasi Intel C2D, è superiore alla CPU in oggetto e anche di tanto....ma se lo compari al T7200 vedrai che questo è più lento in media del 15%

j@ke
16-11-2008, 21:17
A parità di clock, qualsiasi Intel C2D, è superiore alla CPU in oggetto e anche di tanto....ma se lo compari al T7200 vedrai che questo è più lento in media del 15%

peccato, sapevo che Intel era superiore ad AMD, però non pensavo addirittura di tanto (per lo meno a questi livelli di prezzo medio-bassi)

Mercuri0
17-11-2008, 09:01
Un portatile che monta questo processore:
AMD Turion x2 Dual-Core RM-70 2.00GHz, 3600MHz FSB, Cache 1MB L2
può essere considerato buono? So che AMD è inferiore a Intel, ma nel complesso in che cosa darebbe problemi questo che vi ho indicato? Scalda tanto?
Naturalmente mi riferisco a notebook di fascia 600-700€, non certo il meglio del meglio che si possa trovare in giro
Certo che può essere considerato buono! E un procio dual core a 2ghz, cosa devi farci con un procio dual core a 2 ghz? :mbe:

Le differenze tra le CPU nei portatili stanno più che altro in fattori di ergonomia. I Core 2 "sono meglio" dei Turion attuali perché consentono a chi costruisce il notebook di mettere un procio più veloce senza far fondere lo chassis, e magari con una maggiore autonomia della batteria.

Ma questo agli utenti non riguarda, sopratutto se hai hai un budget risicato: Il Turion X2 a 2ghz è un ottimo procio, sovradimensionato per l'uso generale. Puoi fare il confronto giudicando gli altri componenti del portatile. (che sono molto più importanti!), la sua qualità costruttiva generale, e le occasioni che trovi. ;)

(Anche a voler fissarsi sulla CPU, e considerando il 15% che ci dicono, l'equivalenza di prestazioni, per farsi un'idea, sarebbe tra un Turion a 2.0Ghz e un Core 2 a 1.8ghz. Oppure, se tu volessi "pareggiare" un Core 2 a 2ghz, dovresti trovare un turion a 2.3Ghz. Lo svantaggio dei Turion non è che gli serve una frequenza più alta - a noi interessano le prestazioni a parità di prezzo, non di mhz - ma altre considerazioni di tipo ergonomico che dicevo sopra)

rondinix
17-11-2008, 11:56
(Anche a voler fissarsi sulla CPU, e considerando il 15% che ci dicono, l'equivalenza di prestazioni, per farsi un'idea, sarebbe tra un Turion a 2.0Ghz e un Core 2 a 1.8ghz. Oppure, se tu volessi "pareggiare" un Core 2 a 2ghz, dovresti trovare un turion a 2.3Ghz. Lo svantaggio dei Turion non è che gli serve una frequenza più alta - a noi interessano le prestazioni a parità di prezzo, non di mhz - ma altre considerazioni di tipo ergonomico che dicevo sopra)

Esattamente....più che ergonomico energetico, visto che è un processore che brucia i peli delle gambe se te lo appoggi addossi :D.

Mercuri0
17-11-2008, 12:19
Esattamente....più che ergonomico energetico, visto che è un processore che brucia i peli delle gambe se te lo appoggi addossi :D.
Questo è un fatto ergonomico ;)

E comunque in un notebook non è il processore che brucia, ma il notebook stesso. Sta a chi produce il notebook scegliere una scatola e un procio che non bruci, che può essere un core 2 più veloce o un turion più lento.

Non è che i Turion "scaldano di più" a prescindere, è un discorso di efficienza rispetto a qualcos'altro, e di frequenze massime che possono entrare in un portatile.

Certo poi che il fatto che i Turion vengano montati per lo più su portatili economici, fa in modo che l'utente pensi che sia "colpa" della CPU, e non invece del portatile economico...

Chessò, magari un Acer Ferrari (che montano i Turion) fa fare al processore un'altra figura ;)

j@ke
17-11-2008, 17:03
Certo che può essere considerato buono! E un procio dual core a 2ghz, cosa devi farci con un procio dual core a 2 ghz? :mbe:

Le differenze tra le CPU nei portatili stanno più che altro in fattori di ergonomia. I Core 2 "sono meglio" dei Turion attuali perché consentono a chi costruisce il notebook di mettere un procio più veloce senza far fondere lo chassis, e magari con una maggiore autonomia della batteria.

Ma questo agli utenti non riguarda, sopratutto se hai hai un budget risicato: Il Turion X2 a 2ghz è un ottimo procio, sovradimensionato per l'uso generale. Puoi fare il confronto giudicando gli altri componenti del portatile. (che sono molto più importanti!), la sua qualità costruttiva generale, e le occasioni che trovi. ;)

(Anche a voler fissarsi sulla CPU, e considerando il 15% che ci dicono, l'equivalenza di prestazioni, per farsi un'idea, sarebbe tra un Turion a 2.0Ghz e un Core 2 a 1.8ghz. Oppure, se tu volessi "pareggiare" un Core 2 a 2ghz, dovresti trovare un turion a 2.3Ghz. Lo svantaggio dei Turion non è che gli serve una frequenza più alta - a noi interessano le prestazioni a parità di prezzo, non di mhz - ma altre considerazioni di tipo ergonomico che dicevo sopra)

lol non ci devo fare niente di speciale, però sai com'è... Vista di suo è più esigente di XP e io sono solito tenere aperte più cose contemporaneamente, poi mettici che ogni tanto una partitina a PES me la vorrei fare... insomma non volevo stare troppo stretto :D
Poi il portatile in questione è un HP quindi non dovrebbe essere male come qualità, cmq non credo che lo terrò spesso sulle gambe, mentre sarebbe già peggio se scaldasse troppo nella parte superiore

Mercuri0
17-11-2008, 18:21
lol non ci devo fare niente di speciale, però sai com'è... Vista di suo è più esigente di XP e io sono solito tenere aperte più cose contemporaneamente, poi mettici che ogni tanto una partitina a PES me la vorrei fare... insomma non volevo stare troppo stretto :D
Poi il portatile in questione è un HP quindi non dovrebbe essere male come qualità, cmq non credo che lo terrò spesso sulle gambe, mentre sarebbe già peggio se scaldasse troppo nella parte superiore
Allora guarda di più la GPU che c'è montata ;)

Tutti i notebook scaldano, quanto o se sopra o sotto dipende dal modello.
Ti conviene meglio postare nella sezione notebook e vedere se qualcuno ha qualche esperienza sul portatile su cui hai messo gli occhi.