View Full Version : adattatore vga-rca
gioygiovy
15-11-2008, 18:23
Salve a tutti, ho acquistato un adattatore vga/rca in modo da collegare il pc direttamente alla tv tramite scart o cavetti rca, ma non la vedo..dove sbaglio?? :help:
alecomputer
15-11-2008, 21:29
Dovresti indicare almeno il tipo di adattatore che hai preso per capire quale puo essere il problema .
gioygiovy
15-11-2008, 21:31
Dovresti indicare almeno il tipo di adattatore che hai preso per capire quale puo essere il problema .
l'ho preso su ebay, entra VGA ed escono 2 spinotti, 1 rca e 1 svideo...
gioygiovy
17-11-2008, 20:01
l'ho preso su ebay, entra VGA ed escono 2 spinotti, 1 rca e 1 svideo...
Nessuno ha qualche idea?? il fatto è che volevo usare il mio muletto come lettore multimediale, posizionato accanto la tv :help:
alecomputer
18-11-2008, 21:04
Probabilmente devi abbassare la frequenza della scheda video e la risoluzione per adattarla alla tv . Non so se ti hanno dato anche un programma che permette di abbassare la frequenza e adattarla alla tv .
gioygiovy
18-11-2008, 21:08
Probabilmente devi abbassare la frequenza della scheda video e la risoluzione per adattarla alla tv . Non so se ti hanno dato anche un programma che permette di abbassare la frequenza e adattarla alla tv .
no non mi hanno dato nessun programma..domani mattina provo, potrebbe essere un idea..grazie.. :D
gioygiovy
22-11-2008, 17:44
Probabilmente devi abbassare la frequenza della scheda video e la risoluzione per adattarla alla tv . Non so se ti hanno dato anche un programma che permette di abbassare la frequenza e adattarla alla tv .
ho provato ad abbassare tutta la risoluzione ma niente...qualcuno ha qualche idea??
ceccoggi
22-11-2008, 18:03
ho provato ad abbassare tutta la risoluzione ma niente...qualcuno ha qualche idea??
beh, probabilmente non puoi proprio farci nulla in quanto la tuq scheda video non permette l'uscita tv sulla vga..se tra i pin d'uscita della vga non ci sono quelli relativi all'uscita tv non ci puoi fare niente mi spiace..a meno che proprio non compri dei box attivi che trasformano il segnale vga in svideo, ma costicchiano un po' di + (nemmeno troppo eh!)
probabilmente costa di meno sostituire la scheda video con una che abbia anche l'uscita s-video
gioygiovy
23-11-2008, 09:32
probabilmente costa di meno sostituire la scheda video con una che abbia anche l'uscita s-video
Questa ha 3 uscite.... una svideo, una dvi e una vga....
ceccoggi
23-11-2008, 12:00
Questa ha 3 uscite.... una svideo, una dvi e una vga....
:confused: :confused: ma allora perchè non utilizzi direttamente l'uscita s-video che è fatta apposta?
gioygiovy
23-11-2008, 12:11
avevo pensato che attaccando la vga che mi trasforma in svideo pensavo che accendendo il pc l'avrei visto sul tv ma non è così..
ceccoggi
23-11-2008, 12:18
bah, se è presente l'svideo conviene sempre usare quello, e, in teoria, vai sul sicuro..comprati un adattatore svideo-rca,rimane cmq molto semplice collegare il pc alla tv ;)
gioygiovy
23-11-2008, 13:20
bah, se è presente l'svideo conviene sempre usare quello, e, in teoria, vai sul sicuro..comprati un adattatore svideo-rca,rimane cmq molto semplice collegare il pc alla tv ;)
si ho pensato ma come faccio a far si che collegando alla tv si avvia direttamente il desktop sul televisore?? :help:
ceccoggi
23-11-2008, 13:58
la cosa + immediata che mi viene in mente è di salvare i settaggi riguardanti l'attività dell'uscita tv..così dovrebbe funzionare.. io lo feci a suo tempo con una sk video ati e ogni volta che entravo in windows avevo l'uscita video del pc sulla tv..
gioygiovy
23-11-2008, 14:06
io ci ho provato ma è tutto inglese non ci capisco niente...ho spuntato una voce che diceva qualcosa del tipo rileva TV..qualcosa del genere..ma non funzionava lo stesso..
ceccoggi
23-11-2008, 14:11
si ma..collegando la tv all'uscita vga o all's-video?
gioygiovy
23-11-2008, 14:22
ad entrambe...prima vga e poi svideo
ma ci dici marca e modello di questa scheda video?
gioygiovy
24-11-2008, 17:43
ma ci dici marca e modello di questa scheda video?
La vga è una Asus A9550GE marchiata ATI...256 MB DDR... :read:
secondo me, devi impostare la frqeunza a 60Hz o meno. tieni conto che la maggior parte dei tv crt lavora sui 50Hz, frequenza maggiori causano schermo nero.
gioygiovy
24-11-2008, 18:27
secondo me, devi impostare la frqeunza a 60Hz o meno. tieni conto che la maggior parte dei tv crt lavora sui 50Hz, frequenza maggiori causano schermo nero.
meno di 57 non me lo fa mettere ho provato... :(
se è una ati dovresti aver installato il Catalyst control center, giusto?
gioygiovy
25-11-2008, 14:36
se è una ati dovresti aver installato il Catalyst control center, giusto?
si si giustissimo...
allora, dopo aver collegato la tv al pc (io uso un cavo scart-s-video) e averla accesa apri il catalyst control center, vai su displays manager e dovresti vedere due monitor: click destro sul 2 e scegli enable confermando la scelta.
Poi fai click destro su desktop2 e scegli "clone desktop 1 with tv" confermando.
Infine vai su video>theater mode e scegli theater mode, confermando.
Se poi torni su display options, scegliendo il monitor secondario (2) alla voce "3d refresh rate" puoi selezionare la frequenza del tv: io lo lascio su disabled.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.