PDA

View Full Version : Problema alimentazione HP ZV5000


Arsenico_IV
15-11-2008, 19:14
Ho un problema con l'alimentazione del portatile HP pavilion zv5000:
Mentre lavoro normalmente, ogni tanto il nb passa sotto alimentazione da batteria, senza che nessuno stacchi la corrente. Se però tolgo e rimetto il cavo, ritorna sotto alimentazione e per un po' funziona di nuovo. Se invece non tolgo e rimetto l'alimentazione, continua a stare sotto batteria finchè si spegne.

Non credo sia un problema di contatto a livello di spinotto, nel senso che l'ho visto più volte staccarsi davanti ai miei occhi anche in momenti in cui ero immobile e non stavo neanche toccando il computer, quindi non ho mosso niente.

Ho cercato di mettere il portatile in condizioni di buona areazione ed ho cercato di ripulire le ventole meglio che potevo, ma il problema non si è risolto.

Inoltre non credo neanche sia un problema di Sistema operativo.

Qualcuno ha idea di cosa potrebbe essere? Ci sarà qualche componentistica interna che mi sta per dire addio?

axl32
09-12-2008, 17:27
ciao!anch'io ho un hp della serie zv5000, per precisione uno zv5191ea. E da un pò di tempo ho lo stesso identico problema. Ho pulito le ventole, ho cambiato la pasta termica della cpu...la situazione sembra essere migliorata un pò, anche perchè prima la zona del connettore era davvero calda. Penso comunque sia un problema della sk madre, perchè anche facendo funzionare il pc collegato all'alimentazione senza batteria, da lo stesso problema. Data l'età del portatile, penso che non spenderò un euro per sistemarlo, finchè va....

mgv
16-12-2008, 01:18
Capita anche a me' da un po' di tempo.Il mio notebook e' uno ZV6181. Ho la fortuna di avere un amico con lo stesso portatile perfettamente funzionante e facendo qualche prova ti posso confermare che' e' l'alimentatore. Il nb non c'entra nulla. Il difetto, piu precisamente consiste nel lampeggiare continuo dei led blu power e fulmine, la mancata accensione a batteria scollegata, e l'avviso "batteria collegata ma non in carica".Si presenta in modo sporadico. L'alimentatore eroga correttamente i 19 volt, mentre la corrente e' quasi nulla, nell'ordine di qualche decina di milliampere durante il presentarsi del problema.Sembra l'intervento di una qualche protezione, anche se penso che sia un componente ad essere difettoso,considerato che a volte funziona correttamente per ore, mentre altre si presenta subito alla prima accensione. Provo a lavorarci un po su, anche perche' identificando il componente difettoso si risolve con qualche euro. Mi incuriosisce la presenza, almeno nel mio zv 6181ea di un terzo filo di alimentazione, che eroga circa 6.5 volt e che rende di fatto impossibile adattare un qualsiasi alimentatore generico. A che serve...?