PDA

View Full Version : Cavo Hdmi PS3 scrauso


Brunos82
15-11-2008, 16:46
Ciao,scusate la mia ignoranza, volevo sapere se è proprio necessario il cavo Hdmi originale della Sony o va bene anche uno scrauso da supermercato a 12 euro? cambia qualcosa?

BTinside
15-11-2008, 16:50
Con 16€ ti prendi un G&BL. Non dovrebbe cambiar nulla tra cavi Hdmi ma i videofili riescono a vedere differenze tra cavi diversi.:eek: Molti di questi dopo aver speso centinaia di € in cavi Hdmi si sono convertiti ad uno scrauso cavo cinese da 10€, secondo loro superiore ai più costosi.:D

Crisa...
15-11-2008, 16:54
se non superi i 2-3 metri e' assolutamente impossibile capire la differenza tra un cavo da 100€ e uno da 10€

chi dice che capisce la differenza mente

kenjcj2000
15-11-2008, 17:46
se non superi i 2-3 metri e' assolutamente impossibile capire la differenza tra un cavo da 100€ e uno da 10€

chi dice che capisce la differenza mente



la situazione è questa :O

BTinside
15-11-2008, 22:36
se non superi i 2-3 metri e' assolutamente impossibile capire la differenza tra un cavo da 100€ e uno da 10€

chi dice che capisce la differenza mente

Esatto, però la situazione non è proprio bianca o nera, ha qualche scala di grigio in più.

Un cavo fin troppo economico viene assemblato con materiali, connettori e trasduttori economici, questo se non influisce sulla qualità video influisce però sulla durata del cavo stesso, quindi meglio non esagerare.

Per quanto riguarda la qualità video per i cavi al di sotto dei 5 metri, in realtà anche un cavo digitale risente di una buona schermatura seppur in maniera non riscontrabile visivamente rispetto ad uno analogico. Si possono verificare infatti errori nella trasmissione dei dati.
E' pur vero che il cavo o trasmette tutto e bene o non trasmette nulla o una serie di artefatti su tutta l'immagine, ma esiste un punto a metà, che è l'intervento del circuito di correzione dell'errore. Il vantaggio del digitale è poter ricostruire un informazione andata persa. E' ciò che viene perso magari per eccessive interferenze viene subito ricostruito per com'era in origine.

In teoria però, l'intervento di questo circuito porterebbe ad un degrado. Nella pratica invece, non è visibile (o almeno non dovrebbe esserlo). Però è udibile (in campo audio, almeno per ciò che concerne i cavi toslink. Gli Hdmi non so quanto siano affetti dal problema jitter > degrado sonoro)

Per quanto riguarda i connettori di qualità, magari placcati oro alla fine il segnale, quando arriva sul connettore è elettrico, non so se e quanto influisca. Mentre per i trasduttori questi è bene che non siano scarsissimi. Tutto ciò sempre se c'è di mezzo l'audio eh..perchè alla fine gli errori che dei connettori o trasduttori scarsi possono causare nei dati, vengono poi eliminati dal circuito di correzione, quindi a livello visivo non si dovrebbe notare alcuna differenza.

Quindi se si vuole acquistare un cavo sotto i 5 metri, che sia longevo nel tempo e soprattutto se si ha intenzione di utilizzarlo anche per la trasmissione di audio multicanale, non dico di spendere 50€, però nemmeno andare troppo sull'economico, un pò di qualità costruttiva ci stà.

Imho.