PDA

View Full Version : Q6600 vs Q9550


SickBoy88
15-11-2008, 17:31
Ciao a tutti!
Ho un Q6600 da quasi un anno.. ed avevo pensato tra un po' (se caleranno un po i prezzi) con un Q9550.
Il Q6600 l'ho overcloccato a 3.2 e se prendessi il Q9550 overcloccherei anche quello almeno a 3.2... anche di più se c'arrivo.
Vorrei un vostro parere: A parità di frequenza, mettessi il Q9550 avrei dei miglioramenti? miglioramenti nell'ambito di calcolo?
Grazie.

walter89
15-11-2008, 18:45
a parità di frequenza va dal 2-3 % al 15% di +
Ma secondo me la differenza prestazionale nn giustifica la differenza di prezzo:)

SickBoy88
15-11-2008, 20:40
Beh.. in effetti sono sempre un po cari.. spero che da ora a quando lo comprerò i prezzi si abbassino un po'.. sperando che l'intel nn smetta di produrli!

smoicol
15-11-2008, 20:51
nell'uso quotidiano non noterai miglioramenti

SickBoy88
16-11-2008, 10:46
nell'uso quotidiano non noterai miglioramenti
Ok.. ma io non è che ci gioco o ci uso word.. io ci faccio calcolo spinto per 17 ore al giorno. Nemmeno in questo noterò miglioramenti?

smoicol
16-11-2008, 10:51
Ok.. ma io non è che ci gioco o ci uso word.. io ci faccio calcolo spinto per 17 ore al giorno. Nemmeno in questo noterò miglioramenti?

non credo, te lo dico dopo svariati test, punta più sui timings delle memorie che sulla cpu è da li che passano i dati.

walter89
16-11-2008, 11:00
non credo, te lo dico dopo svariati test, punta più sui timings delle memorie che sulla cpu è da li che passano i dati.
le memorie influenzano le prestazioni in maniera ancor meno rilevante rispetto a a un aumento di cache del processore :)
se nn ci credi guarda qua
http://www.tomshw.it/motherboard.php?guide=20080409&page=memoria-ram-confronto-09

smoicol
16-11-2008, 11:03
le memorie influenzano le prestazioni in maniera ancor meno rilevante rispetto a a un aumento di cache del processore :)
se nn ci credi guarda qua
http://www.tomshw.it/motherboard.php?guide=20080409&page=memoria-ram-confronto-09

si va bè allora sick cambia la cpu per un 5% in più, la stessa percentuale che prendi se tiri le ram.

Firechris
16-11-2008, 11:03
le memorie influenzano le prestazioni in maniera ancor meno rilevante rispetto a a un aumento di cache del processore :)
se nn ci credi guarda qua
http://www.tomshw.it/motherboard.php?guide=20080409&page=memoria-ram-confronto-09

beh si, notando quella pagina è vero
comunque nn lo prendere, la differenza di prezzo è troppa e nn giustifica l tutto

SickBoy88
16-11-2008, 11:09
Bhe si in effetti per quel che da in più il prezzo è troppo elevato. Mi tengo il mio Q6600 overcloccato ed amen. In un molto prossimo futuro tanto avevo già programmato di prendermi un i7 quindi...

@less@ndro
16-11-2008, 11:15
ma scusa occarlo ancora no?!?!? :confused:

SickBoy88
16-11-2008, 11:25
Eh.. lo occherei ancora se solo potessi..
Solo che quando supero i 3.2 e metto sotto stress la cpu, il moltiplicatore inizia ad oscillare.. mi scende a 6 e poi torna ad 8.. Non ho la più pallida idea di cosa possa essere.. e non è lo speedstep.

smoicol
16-11-2008, 11:28
Eh.. lo occherei ancora se solo potessi..
Solo che quando supero i 3.2 e metto sotto stress la cpu, il moltiplicatore inizia ad oscillare.. mi scende a 6 e poi torna ad 8.. Non ho la più pallida idea di cosa possa essere.. e non è lo speedstep.

è solo quello, non può essere altrimenti e comunque non è proprio un problema, prova a salire a 3600 che i q6600 al 99% dei casi ci arrivano.

SickBoy88
16-11-2008, 11:36
Mi dispiace deluderti ma è impossibile sia lo speedstep. L'ho disabilitato io con le mie mani.. e perdipiù il moltiplicatore oscilla quando è sottostress continuo.. non quando va in idle.

smoicol
16-11-2008, 11:39
Mi dispiace deluderti ma è impossibile sia lo speedstep. L'ho disabilitato io con le mie mani.. e perdipiù il moltiplicatore oscilla quando è sottostress continuo.. non quando va in idle.

aggoirna il bios io ho avuto quella mobo che un q6600 e la tenevo a 430x8 senza problemi.

P.s non chiedermi che bios usavo che non me lo ricordo.

SickBoy88
16-11-2008, 11:40
Non so.. sono uscite nuove versioni?
L'ultimo aggiornamento del bios a questo pc è stato fatto a febbraio.

smoicol
16-11-2008, 11:41
Non so.. sono uscite nuove versioni?
L'ultimo aggiornamento del bios a questo pc è stato fatto a febbraio.

si

SickBoy88
16-11-2008, 11:43
Vedrò di aggiornarlo allora.
Grazie per ora ;)

monomm
16-11-2008, 11:52
Bhee pero' come si fa a paragonare un Q6600 con un Q9550 , gli step E0 arrivano la maggior parte a 4 gigi ad aria con 1,23v, non puo' reggere il confronto secondo me.

Speedy L\'originale
16-11-2008, 13:24
Bhee pero' come si fa a paragonare un Q6600 con un Q9550 , gli step E0 arrivano la maggior parte a 4 gigi ad aria con 1,23v, non puo' reggere il confronto secondo me.

Sicuro di non sbagliarti con un ben + overcloccabile dualcore?

monomm
16-11-2008, 13:47
Preferisco un quad a 4 giga :D,tranquillo non mi sbaglio.

Speedy L\'originale
16-11-2008, 13:58
Preferisco un quad a 4 giga :D

Ad arrivarci..

Non è cosi semplice arrivarci senza esagerar troppo col vcore e senza tentare troppo la fortuna..

monomm
16-11-2008, 14:07
Io con Q9550 E0 adesso sto a 3825 con 1,232v da cpu z con un misero artic 7 pro con temp. massime in full di 65 gradi e ti posso garantire che non sono il solo.

aquila10
16-11-2008, 14:57
Io con Q9550 E0 adesso sto a 3825 con 1,232v da cpu z con un misero artic 7 pro con temp. massime in full di 65 gradi e ti posso garantire che non sono il solo.

Io lo stesso processore, però C1, con il tuo stesso dissi ; a quanto potrei spingermi secondo te?

monomm
16-11-2008, 18:57
Devi vedere diversi fattori ,le ram, la scheda madre ecc,ecc, devi provare piano piano .

aquila10
16-11-2008, 20:02
Devi vedere diversi fattori ,le ram, la scheda madre ecc,ecc, devi provare piano piano .

Io ho a pc acceso ma con poca, pochissima attività 30° cpu e 50-51 il core 0 42-49-40 i core 2-3-4.
La scheda madre è una PCQ-E e due banchi corsair da 2gb da 800 Mhz, scheda video 4850 da 512 ram

aquila10
16-11-2008, 20:52
Io ho a pc acceso ma con poca, pochissima attività 30° cpu e 50-51 il core 0 42-49-40 i core 2-3-4.
La scheda madre è una PCQ-E e due banchi corsair da 2gb da 800 Mhz, scheda video 4850 da 512 ram

Il core 0 mi arriva a sfiorare i 60 quando uso intensamente il pc per alcune ore, questo vuol dire che non lo posso overcloccare?

aquila10
17-11-2008, 15:47
Il core 0 mi arriva a sfiorare i 60 quando uso intensamente il pc per alcune ore, questo vuol dire che non lo posso overcloccare?

up

monomm
17-11-2008, 16:19
Che dissipatore usi ? Sei in overclock.

manga81
12-08-2009, 23:13
Bhee pero' come si fa a paragonare un Q6600 con un Q9550 , gli step E0 arrivano la maggior parte a 4 gigi ad aria con 1,23v, non puo' reggere il confronto secondo me.


4gb sono tanti.
credo tu esageri un pochino ;)


Io con Q9550 E0 adesso sto a 3825 con 1,232v da cpu z con un misero artic 7 pro con temp. massime in full di 65 gradi e ti posso garantire che non sono il solo.

secondo me 3.8ghz sono davvero tanti soprattutto con 1.23v potresti fare un paio di ore con orthos a testimonianza di ciò?

secondo me è già difficile arrivare a 400x8.5= 3.4ghz con quel vcore

K Reloaded
13-08-2009, 07:36
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1929063

la sez. clock è un'altra, oppure ci sono i threads ufficiali ;)