View Full Version : fujitsu siemens amilo 1630....ecco la verità!!!
superfix2
15-11-2008, 15:12
Un caloroso saluto a tutti voi!!! (segue domanda CPU aiutoooo!!!)
Cari amici di hardware upgrade, tempo fa scrissi in questo forum per chiedervi delle informazioni riguardanti il mio amilo 1630, chiedevo quanto fosse la ram massima supportata e l'hdd massimo che potevo metterci ma ecco che mi rispondo da solo postando un piccola guida che spero possa essere utile a molti utenti aventi il mio stesso pc.
Anche se devo chiedervi delle delucidazioni per la CPU, infatti non so che CPU massima possa metterci. Il socket è il 754 ed ora c'è un athlon 3200+, so che posso mettere il 3400+ ma vorrei chiedervi se posso mettere anche il 3700+ o magari un processore alternativo che dovrebbe stare sul socket 754 tipo il turion mi pare....mah qui sono al buio ho bisogno di voi.
Sulla rete ne parlano ma nella guida della scheda madre scaricata dal sito mi dice che la CPU massima è la 3400+ anche se non mi ispira molta fiducia.
Comunque arriviamo a noi.
Nel mio amilo ho messo 2 bacchette di ram da 1 gb DDR 400 3200 e un Hardisk da 250 Gb ide 5400 RPM con 8 Mb di cache. Tutto funziona alla perfezione.
Nel sito della fujitsu siemens dicono che la massima ram supportata è 1 Gb DDR 333 pc 2700 e l'hardisk massimo 80 Gb.
NON E' VERO!!!
La ram pc 3200 è pienamente supportata e va al massimo senza limitazioni perchè il bus di sistema supporta pienamente la sua frequenza, anche l'hardisk funziona senza nessun problema.
Bisogna solo aggiornare il bios della scheda madre all'ultima versione non presente nel sito della fujitsu siemes ma scaricabile solo dal sito ufficiale della scheda madre uniwil 258ka0, basta che scrivete il nome della scheda su google (segue anche il link diretto del sito ufficiale dove trovare l'ultimo bios), andate nel sito della scheda madre e vi scaricate l'ultimo bios che è il 1.05. Io avevo il 1.03, poi sono passato al 1.04 ed ora al 1.05.
Con questo aggiornamento potrete quindi mettere finalmente 2 Gb di ram ddr 400 e un hdd da 250 Gb. Vi posto anche le periferiche da me inserite:
VS1GSDS400
codice produttore: VS1GSDS400
Capacità: 1 GB Frequenza: 400MHz Tecnologia: SDRAM-DDR Numero Pin: 200 Numero Pezzi: 1 Descrizione: Unbuffered SODIMM Tipo Modulo: PC Based Memory
WD2500BEVE
codice produttore: WD2500BEVE
Capacità: 250 GB Velocità: 4.2 MB/s Interfaccia: EIDE Formato (pollici): 2.5 Rpm: 5400 Buffer: 8 MB
Ed ecco il link dove troverete il bios 1.05:
http://www.uniwill.com/UserDownload/258KA0/258KA0.php
oppure
http://www.ecs.com.tw/ECSWebSite/Downloads/ProductsDetail_Download.aspx?detailid=784&DetailName=Bios&DetailDesc=258KA%20%20&CategoryID=3&MenuID=88&LanID=0
Vi consigli di crearvi un floppy di boot, collegare al portatile una unità floppy esterna e poi far partire il programma per flashare la rom. Non spegnete il pc assolutamente mentre lavora. Aspettate che abbia finito e basta.
Questo è tutto per ora, se avete qualche problema vi rispondo volentieri qui.
P.S. per i meno esperti state attenti quando aggiornate il bios che rischiate di cestinare tutto XD
P.P.S. quando aggiornerete il bios alla 1.05 e solo alla 1.05, dovrete rimettere tutti o quasi i driver delle periferiche presenti nella stessa pagina del bios. Metteteli tutti tranne quelli del tuchpad o se proprio li dovete mettere metteteli a mano e non installate il programma di puntamento sinaptech perchè con quello il touchpad non va.
Aspetto una risposta per quanto riguarda la CPU. Vi porgo i miei più cordiali saluti.
----------------------------------------------------------------------------------------------
Aggiornamenti:
1. Per sfruttare al massimo le potenzialità della GPU vi consiglio di aggiornare i driver della scheda grafica con gli ultimi Catalyst presenti nel sito ufficiale anche se mi pare ci siano anche qui nella sezione dowload, io monto i catalyst 8.2.
2. Una volta aggiornato il bios alle versione 1.05 si raccomanda lo spegnimento di tutti gli Hardisk esterni USB all'avvio del pc, se li tenete accesi non succede nulla di grave ma il pc non si avvia perchè il bios 1.05 non riesce ad inizializzare i controller USB esterni, nessun problema, avviate prima il sistema operativo e poi accendete tutte le periferiche di archiviazione di massa esterne che volete, infatti dopo l'avvio non presenta nessun problema.
(punto 2. in fase di studio e aggiornamento, controllo se nel bios è presente qualche impostazione per ovviare al problema)
3. Le CPU basate sul socket 754, come il Turion, dovrebbero essere tutte supportate dal punto di vista hardware, purtroppo in tutte le versioni di bios per la scheda madre di questo notebook sono previste limitazioni software che non permettono l'utilizzo di alcuni processori basati sul socket 754 come appunto il turion, attendiamo novità in merito.
Guida by Superfix2
superfix2
16-11-2008, 11:29
:D :D scusate il dioppio post ma nessuno mi sa dire nulla sulla CPU???
scusatemi ancora
:D :D scusate il dioppio post ma nessuno mi sa dire nulla sulla CPU???
scusatemi ancora
Di solito dato un socket e un fsb, supportano tutte le cpu di quella serie.
Quindi nel caso dell'athlon dovresti poter montare tutti gli athlon 64 754.
Per i turion devi provare, ma dovrebbero essere compatibili, come anche del resto gli a64 mobile 754.
superfix2
16-11-2008, 16:25
ok allora proverò grazie mille!!!!:D :D
se qualcuno ha già fatto qualche prova e me lo fa sapere gli sarò debitore XD
pernisco vincenzo
17-01-2009, 19:22
Un caloroso saluto a tutti voi!!! (segue domanda CPU aiutoooo!!!)
Cari amici di hardware upgrade, tempo fa scrissi in questo forum per chiedervi delle informazioni riguardanti il mio amilo 1630, chiedevo quanto fosse la ram massima supportata e l'hdd massimo che potevo metterci ma ecco che mi rispondo da solo postando un piccola guida che spero possa essere utile a molti utenti aventi il mio stesso pc.
Anche se devo chiedervi delle delucidazioni per la CPU, infatti non so che CPU massima possa metterci. Il socket è il 754 ed ora c'è un athlon 3200+, so che posso mettere il 3400+ ma vorrei chiedervi se posso mettere anche il 3700+ o magari un processore alternativo che dovrebbe stare sul socket 754 tipo il turion mi pare....mah qui sono al buoi ho bisogno di voi.
Sulla rete ne parlano ma nella guida della scheda madre scaricata dal sito mi dice che la CPU massina è la 3400+ anche se non mi ispira molta fiducia.
Comunque arrviamo a noi.
Nel mio amilo ho messo 2 bacchette di ram da 1 gb DDR 400 3200 e un Hardisk da 250 Gb ide 5400 RPM con 8 Mb di cache. Tutto unziona alla perfezione.
Nel sito della fujitsu siemens dicono che la massima ram supportata è 1 Gb 333 Mhz pc 2700 e l'hardisk massimo 80 Gb.
NON E' VERO!!!
La ram pc 3200 è pienamente supporata e va al massimo senza limitazioni e cioè a 400 Mhz, anche l'hardisk funziona senza nessun problema.
Bisogna solo aggiornare il bios della scheda madre all'ultima versione non presente nel sito della fujitsu siemes ma scaricabile solo dal sito ufficiale della scheda madre uniwil 258kao, basta che scivete il nome della scheda su google (segue anche il link diretto del situ ufficiale dove trovare l'ultimo bios), andate nel sito della scheda madre e vi scaricate l'ultimo bios che è il 1.05. Io avevo il 1.03, poi sono passato al 1.04 ed ora al 1.05.
Con questo aggiornamento potrete quindi mettere finalmente 2 Gb di ram ddr 400 e un hdd da 250 Gb. Vi posto anche le periferiche da me inserite:
VS1GSDS400
codice produttore: VS1GSDS400
Capacità: 1 GB Frequenza: 400MHz Tecnologia: SDRAM-DDR Numero Pin: 200 Numero Pezzi: 1 Descrizione: Unbuffered SODIMM Tipo Modulo: PC Based Memory
WD2500BEVE
codice produttore: WD2500BEVE
Capacità: 250 GB Velocità: 4.2 MB/s Interfaccia: EIDE Formato (pollici): 2.5 Rpm: 5400 Buffer: 8 MB
Ed ecco il link dove troverete il bios 1.05:
http://www.uniwill.com/UserDownload/258KA0/258KA0.php
Vi consigli di crearvi un floppy di boot, collegare al portatile una unità floppy esterna e poi far partire il programma per flashare la rom. Non spegnete il pc assolutamente mentre lavora. Aspettate che abbia finito e basta.
Questo è tutto per ora, se avete qualche problema vi rispondo volentieri qui.
P.S. per i meno esperti state attenti quando aggiornate il bios che rischiate di cestinare tutto XD
P.P.S. quando aggiornerete il bios alla 1.05 e solo ala 1.05, dovrete rimettere tutti o quasi i driver delle periferiche presenti nella stessa pagina del bios. Metteteli tutti tranne quelli del tuchpad o se proprio li dovete mettere metteteli a mano e non installate il programma di puntamento sinaptech perchè con quello il touchpad non va.
Aspetto una risposta per quanto riguarda la CPU. Vi porgo i miei più cordiali saluti.
ciao... vorrei sapere se il tuo amilo a1630...dopo le modifiche ti ha dato problemi....grazie!
superfix2
18-01-2009, 20:26
no nessun problema....ora sto usando proprio il mio amilo per scrivere su questo forum....ho installato anche need for speed undercover e va senza problemi ma ho dovuto installare i nuovi driver video catalyst presenti sul sito amd-ati.......
dopo l'aggiornamento è come usare un altro pc
perchè mi fai questa domanda? tu hai avuto problemi????
p.s. se trovo una cpu a poco prezzo cambio anche quella....
spierluigi
20-01-2009, 20:42
"Superfix2" grazie mille per le informazioni che ci hai dato, ho deciso di donare nuova vita al mio Amilo ;) anche se mi ha sempre dato grossi problemi di eccessivo calore fino al suo spegnimento con un utilizzo intensivo,colpa forse del procio.
In questo senso se dovessi trovare-provare un turion ad un costo decente fammi sapere che ti seguo anche in questa "operazione"
superfix2
20-01-2009, 20:57
ciaoooo....allora per il processore non saprei.... sono disposto anche a spendere un pochino se trovassi una buona CPU.....ma non conosco tutte le cpu supportate.... non so dove informarmi...se puoi darmi una mano ne sarò molto felice...
poi poi....ah ecco senti... una cosa importantissima...
il nostro amilo è un pc che scalda parecchio per due motivi principali...il primo è la cpu e l'hdd ( "western digital 2500 beve" scalda più del vecchio ), il secondo motivo riguarda la pulizia delle ventole....le mie erano intasate di polvere all'interno delle alette che vanno alle ventole...della polvere dura e densa, tutta bruciata che non lasciava passare l'aria (come un tappetino).
se sei abbastanza pratico ti consiglio di smontare a modino le due ventole e pulirle bene, soppratutto quella della CPU che come puoi notare è ancorata al dissipatore mettallico tramite 3 o 4 viti mi pare....stacchi del tutto la ventola e quando ti troverai con le alette in mano guarda che siano pulite a modo.
io ho dovuto levare questo tappeto di polvere con un cacciavite a taglio perchè neppure il compressore la levava di li.....non immagini come era grossa....mah..
comunque grazie mille della tua disponibilità e se hai novità posta pure qui
ciaoooooo
pernisco vincenzo
22-01-2009, 14:44
no nessun problema....ora sto usando proprio il mio amilo per scrivere su questo forum....ho installato anche need for speed undercover e va senza problemi ma ho dovuto installare i nuovi driver video catalyst presenti sul sito amd-ati.......
dopo l'aggiornamento è come usare un altro pc
perchè mi fai questa domanda? tu hai avuto problemi????
p.s. se trovo una cpu a poco prezzo cambio anche quella....
...no sono poco esperto...e prima di mettere mani sul mio amilo, vorrei essere sicuro di non fare danni!! comunque ho gia' scaricato il bios 1.05, a breve acquisto le due bacchette da 1gb e l'hardisk da 250 e poi se avrai altre mie notizie vorra' dire che il computer funziona ancora!!!! GRAZIE PER LA CONSULENZA!!
spierluigi
24-01-2009, 13:26
ciaoooo....allora per il processore non saprei.... sono disposto anche a spendere un pochino se trovassi una buona CPU.....ma non conosco tutte le cpu supportate.... non so dove informarmi...se puoi darmi una mano ne sarò molto felice...
Sono giorni che giro con google per cercare qualche indicazione precisa, ma nulla da fare :muro: tu hai qualche novità?
A presto e spero con notizie più positive
spierluigi
24-01-2009, 15:07
premetto che il mio inglese non è buono ma nel forum in oggetto ( http://forum.fujitsu-siemens.com/forum/viewtopic.php?f=20&t=11800&start=30 ) un utente ha scritto:
"the mobo type for the A1630 ( 258KA0 ) will support a sempron but not a turion... and thats my next step..
the top range is 2.2 ghz i think.. so im gonna try that a few months if nothing else turns up..
fingers crossed."
dunque sulla nostra scheda madre si possono montare solo i Sempron e non i Turion. Se le cose stanno in questo modo mi chiedo e vi chiedo se davvero conviene cambiare un Athlon 64 per un Sempron. Per quanto mi riguarda forse risolvo il problema dell'eccessivo surriscaldamento ma quanto a prestazioni.....
Ciao
superfix2
24-01-2009, 18:27
si dei sempron lo sapevo....ma non mi piace come CPU....riscalda meno e consuma meno batteria.... ma le prestazioni calano vistosamente.
comunque vorrei testare un turion a modo prima di dire che non è supportato perchè anche 2 giga di ram in teoria non dovrebberò essere supportati ma a me funzionano perfettamente....( in effetti il socket è sempre il 754 e non vedo perchè non dovrebbe funzionare)
Guarda il seguente link....vorrei provare questa CPU ..... se proprio devo ordinare proverò la ML-44: 2400 MHz (1024 KiB L2-Cache)... però preferisco ancora aspettare e cercare in giro in rete per vedere che dicono.....mando una mail anche al fornitore della Mainboard e alla AMD
http://cgi.ebay.it/MOBILE-TURION-64-ML-37-2-0GHZ-1MB-35W-SOCKET-754_W0QQitemZ280305177113QQcmdZViewItemQQptZLH_DefaultDomain_0?hash=item280305177113&_trksid=p3286.m63.l1177
spierluigi
28-01-2009, 10:37
Guarda il seguente link....vorrei provare questa CPU ..... se proprio devo ordinare proverò la ML-44: 2400 MHz (1024 KiB L2-Cache)... però preferisco ancora aspettare e cercare in giro in rete per vedere che dicono.....mando una mail anche al fornitore della Mainboard e alla AMD
Io vorrei montare un Turion ML-37, sarebbe l'ideale e penso di comprarla senza aspettare conferme sulla compatibilità il costo della cpu è irrisorio. L'unica paura e di bruciare qualcosa :D
Hai avuto risposte alle mail?
THE MATRIX M+
28-01-2009, 12:46
Il 3700+ potete metterlo, gli altri sono da provare. La cosa importante è avere l'ultimo bios disponibile già installato.
io ho questo portatile e ho visto che il bios fa pena, non ce neanche la temperatura della cpu... è per questo che pc wizard 2008 non mi rileva la temperatura?? :confused: rimane sempre a 75° sia che il pc è freddo e sia che scotta :muro:
THE MATRIX M+
28-01-2009, 12:59
io ho questo portatile e ho visto che il bios fa pena, non ce neanche la temperatura della cpu... è per questo che pc wizard 2008 non mi rileva la temperatura?? :confused: rimane sempre a 75° sia che il pc è freddo e sia che scotta :muro:
Difficile che il bios di un notebook ti dica le temperature. 75° sono molti, sicuro che non sia pieno di polvere? si accumula facilmente e arriva a intasare le ventole.
non cè polvere e cmq il pc era freddo appena acceso, e già segnava 75 !! poi ho provato a farlo scaldare un pò aprendo un gioco ma non segnava neanche un grado in più è fisso a 75 !!
forse è perchè quei programmini qua prendono il dato dal bios e dato che questo bios non ha questa funzione ...?
THE MATRIX M+
28-01-2009, 13:22
non cè polvere e cmq il pc era freddo appena acceso, e già segnava 75 !! poi ho provato a farlo scaldare un pò aprendo un gioco ma non segnava neanche un grado in più è fisso a 75 !!
forse è perchè quei programmini qua prendono il dato dal bios e dato che questo bios non ha questa funzione ...?
Ho capito, i 75° non si riferiscono alla cpu non ti preoccupare. Prova a vedere con speedfan;)
superfix2
28-01-2009, 13:34
no ragazzi....allora non c'è nessun sensore per la temperatura della CPU nell'amilo 1630.... nemmeno speedfun quindi la può individuare.....
per quanto riguarda le mail, non ho ancora ricevuto alcune tisposta.....
se provate un turion fateci sapere il risultato.... io preferisco aspettare le risposte alle mail che ho spedito....perchè se brucio questo pc rimango senza XD
i 75 gradi si riferiscono a che cosa?
cmq ho installato speed fan e riconosce la temperatura :)
http://i42.tinypic.com/1253zhx.jpg
come fa se il portatile non ha il sensore??
era vicina ai 40 gradi e appoggiando il portatile sul divano è salita, quindi funziona ;)
THE MATRIX M+
28-01-2009, 13:43
no ragazzi....allora non c'è nessun sensore per la temperatura della CPU nell'amilo 1630.... nemmeno speedfun quindi la può individuare.....
per quanto riguarda le mail, non ho ancora ricevuto alcune tisposta.....
se provate un turion fateci sapere il risultato.... io preferisco aspettare le risposte alle mail che ho spedito....perchè se brucio questo pc rimango senza XD
Invece il sensore c'è.
Provando un turion mica si brucia, male che va o parte tutto normalmente ma non ti riconosce il nome della cpu, oppure parte ma lo schermo resta nero.
superfix2
28-01-2009, 13:46
sei sicuro che sia il sensore della cpu??? o è quello dell'hard disk???
perchè l'hardisk ce l'ha ma la CPU mi pare di no XD comunque ci sta che mi sbaglio.....
per la CPU allora provate voi???
poi aggiuungiamo i dati nella guida
superfix2
28-01-2009, 13:50
mi correggo immediatamente XD il sensore mi pare ci sia XD installo subito speedfun XD
i 75 gradi si riferiscono a che cosa?
cmq ho installato speed fan e riconosce la temperatura :)
http://i42.tinypic.com/1253zhx.jpg
come fa se il portatile non ha il sensore??
era vicina ai 40 gradi e appoggiando il portatile sul divano è salita, quindi funziona ;)
:stordita:
a che temperatura può arrivare senza preoccuparsi?
THE MATRIX M+
28-01-2009, 13:51
sei sicuro che sia il sensore della cpu??? o è quello dell'hard disk???
perchè l'hardisk ce l'ha ma la CPU mi pare di no XD comunque ci sta che mi sbaglio.....
per la CPU allora provate voi???
poi aggiuungiamo i dati nella guida
Ce l'ha sia l'hdd che la cpu.
Se mi mandate un turion ve lo provo io:D
THE MATRIX M+
28-01-2009, 13:53
:stordita:
a che temperatura può arrivare senza preoccuparsi?
Max 65° per la cpu
max 50° per l'hdd
;)
superfix2
28-01-2009, 13:58
il nuovo HDD WD2500Beve mi arriva anche a 52 gradi e non siamo nemmeno in estate.......però sotto uso inteso...devo preoccuparmi???
normalmente a riposo sta intorno a 40-45 gradi
il mio originale 40gb sta sui 42-43 gradi.. a riposo come il tuo..quindi penso sia normale..
ho visto che ho l'altro slot della ram libero..ora nell'altro ho 256mb , per aumentarla senza aggiornare il bios ne posso montare una da 512mb? la vendono ancora di queste dimensioni? prezzo all'incirca?
THE MATRIX M+
28-01-2009, 14:06
il nuovo HDD WD2500Beve mi arriva anche a 52 gradi e non siamo nemmeno in estate.......però sotto uso inteso...devo preoccuparmi???
normalmente a ripo sta intorno a 40-45 gradi
Diciamo che è normale perchè sull'amilo in questione l'hdd sta vicino a cpu e gpu e per questo la temperatura è così alta. Ho dato dei valori circa come temperature per stare abbastanza tranquilli, 52° in full sono nella norma.
superfix2
28-01-2009, 14:07
si che le vendono.....guarda un po su ebay oppure cerca su qualche sito....ti consiglio le kingstone ma costano parecchio..... io ho preso le corsair che sono veramente buone e costano molto meno....
cmq per tornare al discorso CPU....qualcuno di voi ha in mente seriamente di provare un turion??? dai ragazzi che stiamo facendo un ottimo lavoro XD se aggiorniamo anche la CPU abbiamo una guida perfetta e completa sull'upgrade di questo bellissimo pc XD
io non ho intenzione di cambiare la cpu, tanto uso principalmente il pc fisso :D
cmq anche a voi in pannello di controllo>sistema esce 350mhz e se avete un pò di applicazioni aperte 798mhz ??
io sono andato in opzioni risparmio energia e ho messo Sempre Attivo e ora sta fisso a 798mhz sempre... :mad:
però con cpu-z , speedfan ecc. mi danno 1798mhz :eek:
il processore è un 3000+ (esce amd athlon 3000+ 1800 -rilevati 1795mhz)
comodo sto cpu msr ;)
http://i43.tinypic.com/xejqtw.jpg
http://i41.tinypic.com/2vbucyq.jpg
anche dopo aver cambiato il moltiplicatore con sto programma in pannello..\sistema esce 798mhz..ma negli altri programmini esce 1798mhz
avendo messo il moltiplicatore fisso a 9x quando ho staccato il cavo dell'alimentazione per passare a batteria, il moltiplicatore non tornando a 4x il pc ha emesso un biiip e si è spento..quando non è impostato da questo programma invece scende a 4x..
superfix2
28-01-2009, 21:29
beh non dare molto affidamento alle statistiche di windows.... pensa che anche se ho il tuo stesso pc io monto una CPU 3200+ con clock a 2000 MHz e anche a me in sistema segna 798 MHz massimi mentre i programmini con i moltiplicatori attivi vanno su a 1998 MHz quindi tutto ok XD
speriamo che i turion funzionino veramente in modo da abbinare velocità e basse temperature XD
non mi era mai capitata su nessun pc sta cosa :mbe: cmq quel numero 798mhz lo si vede in un altro dei dati di pc wizard...ora non ricordo quale è e sono su un altro pc
superfix2
28-01-2009, 22:13
beh 798Mhz dovrebbe essere la velocità della CPU senza moltiplicatori.....anche io l'ho vista in più punti....anche se non ricordo dove XD cmq non è nulla di preoccupante fidati XD
spierluigi
08-02-2009, 11:07
Ciao a tutti,
Ho finalmente acquistato un Turion ml-37 in settimana vi faccio sapere se ho buttato via dei soldi :D
superfix2
08-02-2009, 21:06
bravo ** dai prova e facci sapere......a me non è arrivata nessuna risposta alle mie mail ç.ç....uffi...l'unica è provare.....dai che se va ML 37 va anche ML 44 e lo compro subito XD ....aspettiamo tue notizie allora
spierluigi
12-02-2009, 07:24
Ancora non è arrivato nulla.....spero entro venerdi di riuscire finalmente a montare tutto e vi faccio sapere tempestivamente i risultati
spierluigi
18-02-2009, 18:03
:muro: ragazzi brutte notizie. Inserita la cpu avvio il portatile, compare una schermata che mi invita gentilmente a contattare il produttore della scheda madre in quanto è stato inserito un processore non supportato! :doh:
Che tristezza......
superfix2
18-02-2009, 19:03
hai aggiornato il bios????
spierluigi
18-02-2009, 21:30
Si, all'ultima versione da te indicata; peccato sicuramente a livello hardware non ci sono problemi
superfix2
19-02-2009, 13:47
ho visto su un sito un'immagine di un tipo che ha montato un bioso versione 1.07..... ma non trovo più il link o lo avrei postato.....mi aiouti a fare una ricerca...?? magari col 1.07 possiamo usare altre cpu...
non dico che sia il bios di questa scheda madre ma magari c'è il bios di un'altra scheda che è compatibile..... cmq cerco quella foto e appena la trovo ve la posto....
spierluigi
19-02-2009, 14:55
Ok mi metto alla ricerca...speriamo, il primo che trova posta :)
superfix2
03-03-2009, 19:07
cavolo non riesco più a trovare quella pagina....cavolo però....c'era 1.07 sono disposto a giurarlo...poi non so se la scheda madre fosse la stessa ma il pc era un amilo a1630.... mi pare che ti tocca abbandonare l'upgrade della CPU e accontentarci di ram e HD.... voi avete trovato qualcosa??
spierluigi
04-03-2009, 21:47
No, niente di niente... a questo punto compro un 3700 che ne pensi? E' un ottimo processore, unico neo dovrebbe scaldare davvero parecchio
superfix2
04-03-2009, 23:42
beh si in effetti dovrebbe scaldare parecchio...scalda già tanto il mio 3200.... provala..però pulisci periodicamente le prese d'aria..sai io ci trovo sempre un sacco di polvere addensata che mi tappa tutto..pensa che la temperatura media della CPU sale anche di 10-15 gradi a riposo quando ho tutta quella polvere... ti capita anche te??
Figaro84
20-03-2009, 00:09
Finalmente la giusta conversazione su questo forum, la cercai anni fa quando comprai il mio A1630 ma non la trovai.
Lo comprai nel gennaio del 2006 e sin da subito mi diede 2 problemi. 2 problemi che dopo infinite ricerche ho scoperto essere molto comuni a questo laptop: il surriscaldamento e la cpu a 800 MHz.
Il primo fu il peggiore, all'inizio mi succedeva spesso che quando lanciavo un gioco, dopo pochi minuti mi si spegneva all'improvviso il pc e non parlo di shut down, ma proprio di schermo nero all'improvviso. Era la scheda madre che tagliava l'alimentazione perché la cpu arrivava a 100°!! Roba da pazzi lo so, e quanto ce n'è voluto per capirlo! E quanti programmi ho provato prima di trovarne uno buono che mi indicasse la reale temperatura della cpu e non quei maledetti 75° fittizi. Con speedfan ho risolto il problema e ora è installato da 2 anni su tutti i miei pc, sull'A1630 indica cpu e hard disk.
Per risolvere il problema ho per prima cosa tolto tutta la polvere che c'era nelle ventole (era tanta) e poi ho underclockato la cpu, non la porto mai oltre i 2 GHz, ovvero moltiplicatore 10x. Leggendo qua e la sembra pure che la pasta termica applicata in fabbrica faccia schifo. Ho appena messo la artic silver ma non posso ancora dire quali siano i miglioramenti perché mi si è appena rotto l'hard disk. Ho ordinato anch'io un hd da 250 gb e non vedo l'ora di montarlo!
Per la storia degli 800 MHz ho letto che aggiornando al bios 1.05 il problema si dovrebbe risolvere, io invece ho installato il programma RMClock e gestisco io stesso la Cpu (underclockandola come detto prima), parametri miei di riferimento: min: 4x 1.0V max: 10x 1.1V ci ho messo un po' per trovare questo equilibrio ma con questi parametri ha sempre retto. Temperature di riferimento di adesso: intorno ai 30° quando è a riposo e max 50° quando lavora a pieno carico. Tenuto conto però che le ventole vanno pulite ogni 2-3 mesi.
E per far felice superfix2, che ringrazio per aver lanciato la discussione, dico che io ho un athlon 64 3700+ uscito cosi di fabbrica. Per il Turion non saprei, ma sembra che spierluigi abbia già provveduto.
Se posso aiutarvi in qualche altro modo, non esitate a chiedere! ;)
Io avrei una domanda per superfix2: quanto hai pagato l'upgrade della ram? Io ho 1 giga e mi trovo benissimo con XP, ma semmai il prezzo dovesse essere conveniente, potrei comprarle.
superfix2
20-03-2009, 14:03
allora le ram le ho pagate 35 euro + iva ma se vuoi provare trovi qualche marca inferiore a meno....dipende cosa vuoi fare tu. io ho scelto le corsair perchè sono veramente buone...decidi tu e fammi sapere...per qualsiasi altro problema mi trovi qui...ciaooooo
Figaro84
20-03-2009, 23:02
35 euro le due insieme vero? non cadauna spero...
Sinceramente sono molto indeciso. Già cosi con un giga va più che bene, dipenderà da quello che riuscirò a trovare sul mercato. :)
io ho avuto qualche problema con l'alimentatore.. lo collegavo e poi la spia verde lampeggiava e ad ogni lampeggio si sentiva un rumore elettrico dall'alimentatore "zz-zz"
sono andato a cercare un alimentatore universale ma non esistono compatibili, per lo spinotto ma soprattutto per la potenza! il massimo che si trova in giro è da 120watt mentre il nostro consuma ben :read: 160watt :eek:
alla fine era lo spinotto che si collega al pc che causava il problema :confused: sostituito è tornato tutto ok ;)
superfix2
21-03-2009, 09:53
bene allora no??? XD
cmq figaro per la ram erano 35 + iva cadauna....le vecchie ram pc 3200 ddr 400 costano più delle nuove ddr2 purtroppo è così.....mi dispiace...vedi te se comprarle oppure no ciaoooo
Figaro84
21-03-2009, 18:21
Hmmm, meglio evitare allora! Ultimamente sono sfortuanto con le ram. Sul mio vecchio laptop, un amilo a7600 che ora sto usando in assenza dell'hard disk dell'a1630, ho provato a montare una barra da 512 al posto della vecchia 256 e i programmi non smettono di crashare. Sarà forse perché la ram è costata poco e quindi con una ram da 35 € i rischi sono minori, ma non mi va di prenderla e poi vedere anche l'a1630 fare le bizze per via della ram.
superfix2
21-03-2009, 20:23
no senti....se prendi quelle che ho scritto nella prima pagina...le corsair...con quelle se aggiorni il bios non hai nessun genere di problema...io uso il mio amilo tutti i giorni per delle ore....rimane sempre acceso si può dire....e non ho avuto nessun problema...da notare la data della guida, è da tanto che l'ho aggiornato. ciaooooo
Figaro84
22-03-2009, 00:54
Probabilmente hai ragione, per il momento vedo con l'hard disk e poi a seconda delle mie esigenze deciderò che fare.;)
Figaro84
26-03-2009, 21:34
Ho inserito il nuovo hard disk e adesso tutto è tornato a funzionare bene, anzi meglio grazie alla pasta termica Arctic Silver! Adesso non ho più bisogno di underclockare il laptop, la temperatura oscilla intorno ai 30° a riposo e arriva a massimo 40-45° a pieno carico.
Inoltre ho seguito il consiglio di superfix2 per le ram, non per l'A1630 ma bensì per il mio A7600. Ho ordinato una PC2100 da 512 Mb della Corsair, speriamo bene!
A questo punto direi che l'unica pecca che resta dell'A1630 è la batteria. Il mio tiene di solito massimo un'ora e mezzo quando lavora poco, voi come state messi?
da nuovo giocando mi durava anche 1ora... ora purtroppo mi dura 10-15 min navigando in internet :muro: lo uso solo collegato alla rete elettrica.. però la batteria è ancora la originale di 5 anni fa..
volevo chiedere.. se monto una ram da 1gb e più veloce, va senza problemi oppure devo aggiornare il bios ? :mbe:
Figaro84
27-03-2009, 20:20
Non è che per caso lasciavi la batteria sempre attaccata anche quando era al 100% e quando non ne avevi un assoluto bisogno?
Che versione del bios hai al momento?
Considera che io l'ho comprato in gennaio 2006 e aveva già 1 giga di ram installata quando l'aveva preso. Poi c'è superfix2 che ha aggiornato all'ultima versione del bios e ci ha messo 2 giga di ram ;)
purtroppo sto portatile lo usiamo tutti in famiglia e quindi si, lo lasciano attaccato sempre anche quando non serve e la batteria si è fottuta :muro:
io lo ho comprato a fine 2004 e il bios è ancora quello, mai aggiornato...
-bisogna per forza aggiornarlo per mettere la ram nuova?
-cosa migliora d'altro aggiornando il bios?
-non c'è pericolo che l'aggiornamento non va a buon fine?
superfix2
28-03-2009, 17:49
senti se vai nel link del bios nella prima pagina trovi i vari changelog di ogni versione..... superare 1 GB di ram senza aggiornare potrebbe dare problemi di indirizzamento...sai che la ram funziona ad indirizzi no??? ecco quelli....lo leggevo da qualche parte ma non ricordo dove.... cma facci sapere ciaooo
Figaro84
28-03-2009, 19:09
Ti consiglio di fare come me per la batteria: staccala e usala solo quando ti serve anche se temo che ormai sia troppo tardi.
Infatti appena accendi il portatile spingi F2 cosi entri nella schermata del bios e dovresti vedere la versione del bios, 1.03c presumo. Ricordati di uscirne senza salvare i dati.
Se hai la 1.03c di sicuro non hai bisogno di un aggiornamento del bios per 1 giga di ram, ne hai bisogno invece se vuoi superare l'1 giga di ram.
In genere gli aggiornamenti del bios servono per correggere i bug e migliorare la gestione delle periferiche come l'1.05 che permette di avere 2 giga di ram.
L'aggiornamento del bios può essere utile ma comporta un minimo rischio perché se mai dovesse accadere qualcosa durante l'aggiornamento, il bios potrebbe non funzionare più e conseguentemente tutto il portatile. Sostituire la scheda madre in seguito costerebbe una fortuna.
Ok grazie..dopo controllo che versione ho.. cmq 1gb mi andrebbe benissimo
io ora ho una ram DDR 333.... se voglio montare 512mb oppure 1gb di ram da DDR 400 devo aggiornarlo ??
superfix2
28-03-2009, 20:19
no un giga ddr 400 è già pienamente supportato....se il bus va più piano nel caso anche la ram va piano ma non ti da nessun problema. ma la velocità del bus dovrebbe andare bene...ciaooo
alla fine cera una ddr1 333 da 1gb e ho messo quella... il pc è migliorato discretamente ... almeno ora non swappa più... costo 60€, purtroppo ste ram vecchie costano..
ora magari se ho tempo gli darò anche una formattata che sono 2 anni che non lo faccio
quando esce la release candidate di windows 7 posso installarla sull'amilo 1630 ??
il problema è: esistono i driver per Vista/seven di tutte le periferiche come la scheda del Wireless ???
superfix2
21-04-2009, 18:22
bella domanda XD non lo so ma basta testarlo dai....nessun problema!!! se vuoi ci si mette d'accordo e lo si prova insieme così aggiorniamo anche la guida....ciaoooo
superfix2
30-04-2009, 11:57
http://it.wikipedia.org/wiki/Windows_7
leggi in questo link....i driver dovrebbero essere pienamente supportati comunque appena si può facciamo una bella prova
si come requisiti va di sicuro l'unica mia paura sono i driver del wireless, senza quelli non vado in internet (unico utilizzo di questo pc, e per attaccarlo a ethernet faccio prima a usare il fisso)
superfix2
30-04-2009, 18:07
non intendevo questo...se leggi a modo nella pagina che ti ho mandato c'è scritto che i driver per 7 saranno compatibili con quelli di vista quindi basterà mettere i vecchi driver tutto qui....ok?
non intendevo questo...se leggi a modo nella pagina che ti ho mandato c'è scritto che i driver per 7 saranno compatibili con quelli di vista quindi basterà mettere i vecchi driver tutto qui....ok?
qualcuno sa esistono i driver di vista per la nostra scheda wireless?
qualcuno sa esistono i driver di vista per la nostra scheda wireless?
nessuno ha provato a mettere windows7 ?
matrix845
22-06-2009, 16:20
qualcuno ha il service manual o sa come smontare l'hard disk dell'amilo a 1630?
Grazie mille
Pierpaolo
superfix2
22-06-2009, 18:24
non serve un manuale...senti basta svitare le viti del coperchio sotto poi levare la vite dell'hardisk e sfilarlo lateralmente magari alzandolo un pochino e facendo piano...tutto qui ciaooo
matrix845
22-06-2009, 22:26
Inanzitutto grazie!
non serve un manuale...senti basta svitare le viti del coperchio sotto poi levare la vite dell'hardisk e sfilarlo lateralmente magari alzandolo un pochino e facendo piano...tutto qui ciaooo
ho aperto sotto
http://img26.imageshack.us/img26/6505/22062009r.th.jpg (http://img26.imageshack.us/i/22062009r.jpg/)
adesso non so come estrarre l'hd!!!
quando dici " sfilarlo lateralmente magari alzandolo un pochino e facendo piano...tutto qui " dove devo alzare???
superfix2
23-06-2009, 11:57
aspè prima di cercare di sfilare guarda attentamente vicino all'hdd. vedi che c'è una vitina nera al centro??? svitala e poi uscira molto facilmente. quando lo stacchi poi gli smonti la carcassa di supporto e ci metti quello nuovo e poi riavviti tutto. non avere paura, tanto non c'è pericolo di fare danno se fai le cose con criterio.
qualcuno ha provato a mettere ubuntu ?
io ho scaricato l'ultima versione, ho provato il cd live, ma il wireless non funziona, quindi niente accesso ad internet :rolleyes:
se mi collego via ethernet li scarica in automatico?
io non so dove trovarli :rolleyes:
superfix2
20-07-2009, 12:28
non saprei io non ho provato ubuntu.... mi dispiace
alla fine bastava fare
-edit connection
- scrivere il nome del ruouter wireless nel campo SSID
-premere ok
e magicamente il wireless funziona :)
superfix2
20-07-2009, 18:40
tutto qui??? XD grandeee XD sono contento per te
Figaro84
21-09-2009, 17:22
Che bello tornare su questa discussione!
Purtroppo me n'ero dimenticato, altrimenti avrei potuto dare qualche dritta per windows 7 e Ubuntu, infatti funzionano entrambi egregiamente sull'A1630.
Per quanto mi riguarda invece, credo che la batteria sia arrivata alla frutta oramai ed è ora di cambiarla. Qualcuno l'ha già fatto prima? Potrebbe consigliarmi un buon rivenditore? Quando ho comprato una nuova batteria per il mio amilo A7600 mi son preso una mezza sola. Infatti la batteria era garantita come uguale all'originale, ma una volta ricevuta mi sono accorto che era di qualche millimetro più piccola dell'originale e quindi si stacca molto facilmente dal laptop anche senza volerlo...
anche la mia batteria è alla frutta...
ma quindi windows7 girerebbe meglio di xp con la ram 1gb DDR 333 ??? :eek:
Figaro84
21-09-2009, 18:35
Sinceramente non ho fatto delle vere e proprie prove. Posso dire che gira bene e che con i driver non ho avuto particolari problemi. Il sistema operativo si carica molto in fretta rispetto a vista, più o meno come Xp. Per quanto riguarda la ram, ne consuma giusto un po' più del mio Xp. Più di cosi non ti so dire perché a casa ho il fisso e ormai non lo uso più cosi spesso come prima.
Hey folks, sorry that i don't speak italian, as I'm german.
I tried Amilo A1630 with Uniwill Bios 1.05 and Turion mobile 64 for Sockel 754.
My amilo A1640 woks fine with newest bios 1.05 and turion, even if it's older then the a1630, but the a1630 shows an error "unknown cpu".
I know that it's possible to run turion 64 at a1630 with bios upgrade, as you can read here. The shitty thing is, that this guy isn't active in that board anymore:
http://www.amilo-forum.com/topic,273,-Amilo-A-1630.html
and there are many people waiting for such a bios mod. So all of you should ask here for a bios mod:
http://forums.mydigitallife.info/showpost.php?p=191684&postcount=9140
Figaro84
20-11-2009, 14:37
Hi FreddiK,
thx for the info!
Maybe some user could be interested on this mod.
superfix2
03-12-2009, 22:44
Figaro84 puoi mettere una traduzione?? io non sono molto pratico in inglese XD. Ma a quanto ho capito abbiamo dato una mano a FreddiK correggimi se sbaglio. Magari lavorando insieme riusciamo a mettere un bel turion in questo pc.
edit: ho tradotto qualcosina sui forum che ha linkato, c'è un tipo che usa un turion 64 con un bios modificato, se riusciamo ad averlo o a modificarne uno noi, facciamo i test con un turion64 e pubblico subito nella pagina principale della guida questo bios. ciaooooooo
Figaro84
07-12-2009, 01:56
Eccomi, dunque no, non mi risulta che abbiamo dato una mano al tipo.
Semplicemente dice che ha provato il Turion 64 con Uniwill 1.05 sul 1630.
La cosa strana è che è riuscito a far funzionare l'A1640 (che è più anziano) con 1.05 e Turion mentre l'A1630 gli da come errore "unknown cpu" e quindi non riconosce la cpu.
Nel primo link dice che un tizio è riuscito a far funzionare il Turion64 sull'A1630 con un upgrade del bios, solo che il tipo non risponde più alla discussione.
Nel secondo link dice che ci sono altre persone in attesa di un nuovo mod per il bios.
Una cosa che non c'entra nulla: ho provato ad installare Windows 7 sull'A1630 e c'è una cosa che mi lascia perplesso. Con Vista avevo l'effetto Aero e avevo un punteggio di 3,7 per la grafica, mentre con Windows 7 non ho l'effetto Aero e prendo 1,0 per la grafica. Mi sembra troppo strano visto che i benchmark dei due sistemi operativi sono gli stessi!
per l'effetto areo secondo me è colpa dei driver... era successo ad un mio amico su un fisso con la scheda integrata... aggiornati i driver è tornato come prima
Figaro84
07-12-2009, 11:29
per l'effetto areo secondo me è colpa dei driver... era successo ad un mio amico su un fisso con la scheda integrata... aggiornati i driver è tornato come prima
È quello che ho pensato anch'io, ma non ho fatto altro che installare gli stessi che stanno su Vista. Altri non ce ne sono perché essendo il laptop e la scheda grafica abbastanza vecchi non sono stati sviluppati.
A proposito, ho finalmente cambiato la batteria, adesso tiene nuovamente due ore. Inoltre ieri ho provato a staccare il dissipatore della scheda grafica perché volevo applicare della nuova pasta termica e sono rimasto molto stupito dal fatto che non c'era alcuna pasta termica applicata, ci sono solo dei gommini tra il processore ed il dissipatore, la cosa mi ha scioccato!
peccato per l'areo che non va...
quanto hai pagato la batteria?
superfix2
07-12-2009, 11:52
strana sta cosa....mmm io non ho mai smontato il dissipatore della gpu comunque tra poco dovrò rismontare il pc perchè è già pieno di polvere e comincia a soffrire, appena faccio ciò smonto anche il dissipatore della gpu, voglio vedere sta cosa XD sai mica spiegarmi come sono messi sti gommini??
edit: per la grafica hai provato con gli ultimi catalyst disponibili??
Figaro84
07-12-2009, 12:01
Fai attenzione che quello della vga è incastrato bene!
Sono dei gommini adesivi tipo questi ma bianchi: http://img357.imageshack.us/img357/7899/92718093az9.jpg
Ce ne sono diversi, tutti a contatto con le diverse unità che scaldano, tipo la ram della vga.
La batteria l'ho pagata un centinaio di euro.
Si certo, ho provato i catalyst della Ati ma niente...
Ora sto vedendo un po' in giro per dei drivers moddati o comunque non originali perché sta cosa mi scoccia troppo!
Sto analizzando anche questa discussione: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1134408
superfix2
07-12-2009, 15:21
perfetto figaro!!! se trovi dei driver che risolvono il problema uppali che metto anche quelli nella guida.
se riusciamo a risolvere il problema di questi driver e del bios moddato per il turion abbiamo fatto un ottimo lavoro.
ciaooo
Figaro84
07-12-2009, 16:02
Il problema è stato risolto, nel modo più stupido...
Io installavo quelli che usavo per Vista, che alla base non erano altro che quelli che avevo per Xp. Li avevo installati io perché durante gli aggiornamenti Windows 7 non mi aveva proposto alcun aggiornamento hardware per la scheda grafica. Mentre smanettavo, una volta disinstallati i driver, è apparsa l'icona del windows update che proponeva l'aggiornamento automatico della mia scheda grafica. Mi son detto: tentar non nuoce, et voilà! Come per magia Aero ha ripreso a funzionare e ora ho un bel 3,7 nel benchmark!:D
Comunque già che ci sono, adesso provo a moddare i driver di ati più recenti. Ho letto di gente che riesce ad avere una risoluzione di 1680x1050, vediamo un po'!
Domandina ina ina: a voi adesso a che temperatura gira il vostro processore?
EDIT: Modding fallito...
Forse perché funziona solo per Vista o forse perché ho scaricato la versione sbagliata o forse perché era destino...
Peccato sarebbe stato bello!
superfix2
07-12-2009, 17:55
bene allora niente dirver mod, teniamo quelli che abbiamo.
la cpu mi va a intorno a 30 gradi anche se ha dei picchi in base al lavoro della cpu (però devo pulire il pc).
l'unico problema che resta è quello del bios mod per poter utilizzare il turion.
Figaro84
08-12-2009, 00:37
bene allora niente dirver mod, teniamo quelli che abbiamo.
la cpu mi va a intorno a 30 gradi anche se ha dei picchi in base al lavoro della cpu (però devo pulire il pc).
l'unico problema che resta è quello del bios mod per poter utilizzare il turion.
Per i picchi è normale, anche la mia sale a 45° a pieno carico. Meglio di cosi non riesco a fare! Ne sono comunque molto soddisfatto se penso ai 100° che mi faceva quando l'avevo comprato!!!
Hey guys,
if you're just looking for newest drivers, then here we go:
WLAN: (RT2500 PCIE) http://www.ralinktech.com/support.php?s=1
Sound: (AC97) http://www.realtek.com.tw/downloads/
Touchpad: http://www.synaptics.com/support/drive.cfm
Bios: http://www.uniwill.com/downloads/
Grafik: Download first newest driver for desktop Ati Radeon 9700 here:
http://support.amd.com/de/gpudownload/windows/Legacy/Pages/radeonaiw_xp.aspx?type=2.4.1&product=2.4.1.3.23&lang=English
then Download this Tool and modify the driver...
http://www.driverheaven.net/modtool.php
finally you have the newest Radeon 9700 Drivers available, and you can play many games :-)
But I'm still looking for this goddamn Turion support Bios! Is there anyone here who can modify a bios???
Figaro84
08-12-2009, 15:32
Hey guys,
Grafik: Download first newest driver for desktop Ati Radeon 9700 here:
http://support.amd.com/de/gpudownload/windows/Legacy/Pages/radeonaiw_xp.aspx?type=2.4.1&product=2.4.1.3.23&lang=English
then Download this Tool and modify the driver...
http://www.driverheaven.net/modtool.php
finally you have the newest Radeon 9700 Drivers available, and you can play many games :-)
But I'm still looking for this goddamn Turion support Bios! Is there anyone here who can modify a bios???
Hi FreddiK, for the gpu drivers, that's exactly what I tried yesterday. I downloaded from the ati game site, the last catalyst for windows 7, since I havewINDOWS 7, (maybe that was my mistake) and I modded them with the modtool, but no success.:(
Did you get it?
Sorry, but I don't know how to mod a bios...:cry:
Tschüss!
@Figaro84: I use WindowsXP Prof. on my A1630, as Win7 install doesn't work at all. During it tries to start the installation, my notebook allways shuts down, very strange behaviour.
It's shit, that i can't boot from my USB Stick to install Win7 from there.
But now i also requested a Turion Modded Bios here, so would be great, if you could answer my post and also write, that you would like to have it:
http://www.bios-mods.com/showthread.php?tid=1219
Let's see, maybe we're lucky this time...
superfix2
08-12-2009, 22:05
thank you FreddiK, you are very nice.
Figaro84
09-12-2009, 00:53
@Figaro84: I use WindowsXP Prof. on my A1630, as Win7 install doesn't work at all. During it tries to start the installation, my notebook allways shuts down, very strange behaviour.
It's shit, that i can't boot from my USB Stick to install Win7 from there.
But now i also requested a Turion Modded Bios here, so would be great, if you could answer my post and also write, that you would like to have it:
http://www.bios-mods.com/showthread.php?tid=1219
Let's see, maybe we're lucky this time...
I suppose that you are not able to install Win 7 because of your 1.05 bios, otherwise it doesn't make any sense! I don't see why installing Win 7 from usb stick should prevent your notebook from shutting down. Anyway, it is possible to make a usb stick bootable and install Win 7 from there.
Ok, I'll ask too for the bios modding ;)
But I have two questions: I am not well informed about benchmarks between Athlon and Turion and since I never had a Turion, what are the big advantages in having the Turion 64?
I would like to take new ram, can I take DDR400 (PC3200) or do I have to take the DDR333 (PC2700) as recommended by Fujitsu?
EDIT: oh yeah, I was forgetting. With the last ati drivers, what is your maximal resolution?
@superfix2: come sto chiedendo anche a FreddiK, perché tutte questa ossessione per il Turion 64, quali sono i vantaggi concreti rispetto all'Athlon?
Un'altra domanda, stavo pensando di migliorare la qualità delle mie ram e di passare dalle Infineon installate di default a due belle Corsair. Normalmente la casa prevede max le DDR333 (PC2700), ma mi chiedevo se posso mettere invece le DDR400 (PC3200)? Tu, hai installato il bios 1.05 e hai 2 giga di ram. Che marca e frequenza hai preso?
http://www.corsair.com/products/valueselect/default.aspx
superfix2
09-12-2009, 12:42
figaro leggi nella guida, nella prima pagina, li ci sono le ram che ho installato io e funzionano perfettamente, le prestazioni sono aumentato notevolmente permettendomi l'apertura di tantissime applicazioni contemporaneamente.
le ram sono corsair e sono ovviamente ddr 400 per un totale di 2 gb di memoria.
cmq per sapere il modello esatto leggi nella prima pagina dove c'è la guida. l'ho fatta proprio per questo eh XD
per quanto riguarda il turion l'ossessione è dettata dal fatto che un turion offre prestazioni migliori con un minor consuno e bassissima temperatura.
fammi sapere ciaooooo
Hey Figaro,
biggest advantage of the Turion 64 is the very low voltage, that it takes.
You can have Turions with 25 watt and with 35 watt. These 25watt version like ML-30 that i have for my Amilo A1640 is very very good. The battery stays much longer then with any Athlon 64 and you cannot even hear the fan anymore! So the Notebook is very quiet, stays much longer in battery (2 ours more are quiet possible!) and it's the same fast as an Athlon 64. And this goddamn Athlon 64 always breaks down in the A1630, because it becomes too hot.
So Turion would solve almost all our problems!
Figaro84
09-12-2009, 21:28
alla fine cera una ddr1 333 da 1gb e ho messo quella... il pc è migliorato discretamente ... almeno ora non swappa più... costo 60€, purtroppo ste ram vecchie costano..
ora magari se ho tempo gli darò anche una formattata che sono 2 anni che non lo faccio
Quindi alla fine hai occupato un solo slot con una ram da 1 giga? Ma Fujitsu non diceva che il massimo era 512 Mb (senza aggiornamento bios)?
senti se vai nel link del bios nella prima pagina trovi i vari changelog di ogni versione..... superare 1 GB di ram senza aggiornare potrebbe dare problemi di indirizzamento...sai che la ram funziona ad indirizzi no??? ecco quelli....lo leggevo da qualche parte ma non ricordo dove.... cma facci sapere ciaooo
Spiegami un po', non sono un esperto di ram, che succede se metto 2 giga senza aggiornare il bios con questa storia degli indirizzamenti?
figaro leggi nella guida, nella prima pagina, li ci sono le ram che ho installato io e funzionano perfettamente, le prestazioni sono aumentato notevolmente permettendomi l'apertura di tantissime applicazioni contemporaneamente.
le ram sono corsair e sono ovviamente ddr 400 per un totale di 2 gb di memoria.
cmq per sapere il modello esatto leggi nella prima pagina dove c'è la guida. l'ho fatta proprio per questo eh XD
per quanto riguarda il turion l'ossessione è dettata dal fatto che un turion offre prestazioni migliori con un minor consuno e bassissima temperatura.
fammi sapere ciaooooo
Ok, sono andato a leggere. Però devo confessarti che messo cosi il post non sembra una vera e propria guida, ma semplicemente un post in cui chiedevi delucidazioni e che si è via via aggiornato un po'. Solo per info...
Hey Figaro,
biggest advantage of the Turion 64 is the very low voltage, that it takes.
You can have Turions with 25 watt and with 35 watt. These 25watt version like ML-30 that i have for my Amilo A1640 is very very good. The battery stays much longer then with any Athlon 64 and you cannot even hear the fan anymore! So the Notebook is very quiet, stays much longer in battery (2 ours more are quiet possible!) and it's the same fast as an Athlon 64. And this goddamn Athlon 64 always breaks down in the A1630, because it becomes too hot.
So Turion would solve almost all our problems!
Ok, I see. Very useful for battery, because from the temperature side, I had big problems in the past but now it nevers goes higher then 45° at full load and 30° in idle.
Good that the admin replied, he seems willing to help us.
What about your resolution? 1280x800 or you were able to get bigger with new drivers?
superfix2
09-12-2009, 21:55
allora figaro XD si nella guida c'è tutto. per le ram io aggiornerei prima il bios tanto non ci sono problemi se fai tutto con criterio, e dopo metti le ram. si ho messo 1 gb per ogni slot. la fujitsu dice che non è possibile quando invece non è vero. dicevano anche che l'hardisk massimo era da 80 gb quando non è così. fidati ho fatto tutti i test, ho aggiornato un anno fa circa e proprio in questo momento ti sto scrivendo dal mio amilo a1630. lo tengo acceso tutti i giorni per molte ore perchè lo uso come pc principale. quindi fidati che l'aggiornamento funziona alla grande. con 2 gb devi vedere come va. è velocissimo!! riesco ad aprire un mare di applicazioni senza aver nessun minimo problema.
fammi sapere e tienimi aggiornato ciaooooooo
FreddiK rulesssss for turion!!!
Figaro84
09-12-2009, 22:25
allora figaro XD si nella guida c'è tutto. per le ram io aggiornerei prima il bios tanto non ci sono problemi se fai tutto con criterio, e dopo metti le ram. si ho messo 1 gb per ogni slot. la fujitsu dice che non è possibile quando invece non è vero. dicevano anche che l'hardisk massimo era da 80 gb quando non è così. fidati ho fatto tutti i test, ho aggiornato un anno fa circa e proprio in questo momento ti sto scrivendo dal mio amilo a1630. lo tengo acceso tutti i giorni per molte ore perchè lo uso come pc principale. quindi fidati che l'aggiornamento funziona alla grande. con 2 gb devi vedere come va. è velocissimo!! riesco ad aprire un mare di applicazioni senza aver nessun minimo problema.
fammi sapere e tienimi aggiornato ciaooooooo
FreddiK rulesssss for turion!!!
LOL, per le ram da 1 giga mi riferivo a MrHusky perché lui diceva di aver messo una sola ram da 1 giga e non ha aggiornato il bios.
Confesso che mi preoccupa aggiornare il bios perché per esempio FreddiK non riesce ad installare Windows 7 sul suo Amilo e dal momento che io ho 4 sistemi operativi sul mio (Xp, Vista, 7 e Ubuntu) non voglio correre rischi di questo tipo.
Per l'hard disk hai ragione, anch'io ho montato un HD da 250 GB Wester Digital senza aggiornare il bios e non ho problemi (in realtà non sapevo nemmeno che il limite massimo previsto era 80 GB...)
Io sono troppo tentato dall'acquistare per il momento un'unica barra da 1 giga e vedere se regge e poi magari provare a metterne una seconda, il tutto senza aggiornare il bios.
superfix2
09-12-2009, 23:24
si prova magari poi va. io il bios l'ho aggiornato per sicurezza senza trovare nessun problema. comunque tra poco mettero 7 e ti faccio risapere.
Figaro84
10-12-2009, 00:06
OK, cosi se mi dici che non hai avuto problemi magari aggiorno anch'io.
Poi nel peggiore dei casi potrò sempre fare un downgrade del bios e tornare alla 1.03
EDIT: ho trovato la barretta da 1 giga DDR400 a 39€ dallo stesso sito tedesco dove avevo preso quelle per l'altro amilo, sono Corsair. Per 5€ in più posso prendermi le Kingstone, che dilemma!
Peccato non ci siano ad un valore più elevato che 400...
So guys, it's time for the truth now. They really did something with our Bios:
http://www.bios-mods.com/showthread.php?tid=1219
Now someone has to try it. Is there anyone out there, who wants to do it, or do I have to try it?
superfix2
10-12-2009, 14:40
figaro che te ne fai di un valore più alto di 400?? non sarebbe supportato!!! XD il bus di sistema non ce la farebbe per velocità e comunque quelle più veloci sarebbero ddr2 e l'amilo a 1630 non le supporta. ciaoooooo XD
FreddiK can you try the new bios and let us know the results? thank you!!! XD
Figaro84
10-12-2009, 23:08
So guys, it's time for the truth now. They really did something with our Bios:
http://www.bios-mods.com/showthread.php?tid=1219
Now someone has to try it. Is there anyone out there, who wants to do it, or do I have to try it?
The admin said "Flash this at your own risk and realise that you may end up bricking your motherboard!!"
Are you ready to risk your motherboard? I don't know if it is a good idea...And do you have the Turion?
figaro che te ne fai di un valore più alto di 400?? non sarebbe supportato!!! XD il bus di sistema non ce la farebbe per velocità e comunque quelle più veloci sarebbero ddr2 e l'amilo a 1630 non le supporta. ciaoooooo XD
Ufficialmente non sono supportati, ma in fin dei conti nemmeno il 400 era supportato, Fujitsu parlava di 333.
superfix2
11-12-2009, 00:10
no figaro. si la fujitsu parlava di 333 ma per il bus di sistema massimo puoi mettere 400 perchè la frequenza del bus di sistema la supporta. quelle superiori oltre a non essere supposrtate per via della frequenza hanno anche una piedinatura diversa quindi non vanno di certo XD se non mi credi e non ti fidi prova pure XD ma è inutile perchè non andrà XD altrimenti che senso avrebbe la frequenza del bus di sistema?? ciaoooooooooooo XD
Figaro84
11-12-2009, 10:24
no figaro. si la fujitsu parlava di 333 ma per il bus di sistema massimo puoi mettere 400 perchè la frequenza del bus di sistema la supporta. quelle superiori oltre a non essere supposrtate per via della frequenza hanno anche una piedinatura diversa quindi non vanno di certo XD se non mi credi e non ti fidi prova pure XD ma è inutile perchè non andrà XD altrimenti che senso avrebbe la frequenza del bus di sistema?? ciaoooooooooooo XD
Vedo che sei informato meglio di me sull'hardware presente sulla macchina, mi fido, mi fido!;)
matrix845
30-01-2010, 18:00
Ciao a tutti ,
volevo chiedervi una mano.
Hoo anch'io un amilo a 1630 con processore athlon a 3200+ , con un problema , si è rotto l'alimentatore e l'ho comprato su internet con le seguenti caratteristiche di output:
19.0 V e 7.9 A .
Il problema è che se attacco alla corrente l'alimentatore si accede , appena attacco uest'ultimo anche al computer , si spegne la spia di stato dell'alimentatore...
A me ora interessa capire se è il portatile rotto in qualche sua parte oppure è l'alimentatore non buono , che per una serie di ragioni non posso sostituire.
Quindi devo seguire una delle due opzioni:
- ricaricare la batteria del portatile e vedere se si accende quest'ultimo
- riuscire ad avviare il portatile da corrente elettrica con altri sistemi.
Premetto che i testi con l'alimentatore comprati l'ho con battera messa e tolta....
Avete qualche idea ?
Ciao
Pierpaolo
superfix2
11-02-2010, 11:49
si matrix allora ci sono delle strade da seguire. gli alimentatori solitamente si siedono per due motivi, o si siedono e c'è un corto come carico. allora devi fare delle prove!!! l'ideale sarebbe provare un nuovo alimentatore. ma i due alimentatori che hai fanno entrambi il medesimo difetto???
cmq puoi provare il tuo alimentatore collegandoci una resistenza di mmm boh 10 kohm dovrebbe andare bene credo e misurare con un tester la tensione di uscita e la corrente assorbita, inoltre il led spia dell'alimentatore non deve calara di luminosità. in questo modo saprai se l'ailmentatore è buono. un altra prova potebbre essere quella di dare al pc l'alimentazione da un alimentatore da banco di cui hai certa funzionalità. mi è capitato in alcuni si questi alimentatori che certi condensatori sul primario o sul secondario mi facessero sedere l'alimentatore, una volta persino una resistenza sul primario interrotta mi aveva fatto quello scherzo li. cmq sta a te ora provare e vedere che succede
tao mao rin
16-02-2010, 15:45
Che bel 3d, avevo quasi deciso di vendere il mio fidato A1630 ma rileggendo mi sa che andro ad aggiungere RAM e dargli qualche altro anno.
La batteria ormai non funge più, ovvero se non collego il pc alla rete nemmeno si accende mentre se lo avvio quando e collegato alla rete e dopo tolgo l'alimentazione la batteria mi dura una mezz'ora.
Sapete se c'è un modo per riprendere la batteria... devo cambiarla?
Inoltre volevo chiedere a chi ha provato quale è la differenza di prestazioni tra 1gb e 2 gb di ram, la Ram la trovo in un negozio a napoli, il banco 512 a 15 euro e il banco da 1gb a 35 sempre della corsair, cosa suggerite.
Per l'hd, io ho il modello da 80gb, conviene passare ad uno più performante, avete idea dei prezzi e di quale modello potrebbe essere velocizzare il tutto.
avevo pensato di prendere una scheda SD e installare li il sistema operativo, secondo voi il sistema lo consente? Migliorerebbero le prestazioi?
Un altra cosa, per abbassare le temperature ho sempre usato RMCLOCK che mi consentivano di portare il Vcore a 0,825V a 800Mhz e 1,150 a 2000Mhz, ma non ne sento parlare da un po, c'è qualche programmino migliore?
Accetto consigli e suggerimenti.
Grazie ragazzi
Ciao a tutti, sono nuovo, anch'io ho un AMILO A1630, e come alcuni di voi ho avuto lo stesso problema di surriscaldamento.
Velocemente riepilogo il mio problema e spero, con l'aiuto degli esperti, di risolverlo!!
Allora, acquistato nel gennaio 2006, ho 1gb RAM, bios 1.03,tutto il resto è base(amd 64 3200+, 80 Gb HD, Ati 128Mb) da 1 anno a questa parte se lo imposto "sempre attivo" surriscalda troppo la CPU e si spegne .
Imposto "risparmio energetico" e va tranquillo, ma non "sfrutto" le sue potenzialità!!corretto?
Le soluzioni che chiedo sono 2:
1) Aggiornare il bios a 1.05, magari con l'aiuto di qualche esperto (premetto, non ho il floppy esterno ma se di vitale importanza me lo procuro)
2) Installare Win 7, ma desidero sapere se posso installare i driver adatti (mi sembra di capire che qualcuno c'è riuscito, giusto?)
spero di non aver tralasciato nulla, fiducioso in un aiuto da parte vostra, porgo i miei più distinti saluti.
Gio
tao mao rin
19-02-2010, 11:06
beh per il riscaldamento puoi provare a pulire le ventole, non è troppo complicato e se hai la possibilità di utilizzare l'aria compressa non c'è nemmeno bisogno di smontare nulla ( facendo attenzione a mantenere le ventole)
Per quanto riguarda l'aggiornamento del bios vorrei qualche suggerimento dai più esperti.
Ho provato a scaricare un cd di boot e sopra ho masterizzato anche il bios, ma se qualcuno mi rimanda ad una guida accurata mi fa un piacere.
Sono indeciso se montarci 2 banchi da 512 o due banchi da 1 giga, tu con un giga totale come ti trovi?
superfix2
19-02-2010, 14:23
uh quante domande!!!
allora ragazzi, meglio 2 Gb di ram. Il pc va molto più veloce. per il surriscaldamento consiglio di smontare la placca che sta sotto il pc, pulire entrambe le ventole e sostituire la pasta siliconica della cpu, meglio se mettete una pasta siliconica a base metallica, sarebbe quella argentata.
Per quanto riguarda il bios, io l'ho messo tramite unità floppy esterna, in pratica basta fare un floppy di boot con dentro i file da flashare nel bios, lanciare l'apposito eseguibile e il gioco è fatto, cmq dento il floppy c'è un guida da poter lanciare in dos prima di flashare con gli appositi comandi che ora a mente non ricordo. se qualcuno trova problemi quando crea il floppy posso postarvi il mio. fatemi sapere ciao
tao mao rin
19-02-2010, 14:47
mi faresti un favore, io vorrei flashare con un cd bootabile ma non ci riesco.
Mi posteresti il contenuto del floppy magari ti passo il mio skype cosi me lo passi per intero, grazie
tao mao rin
20-02-2010, 14:10
a proposito, sapete se per caso è possibile montarci un HDSSD al posto del modello tradizionale
Ciao a tutti, sono nuovo, anch'io ho un AMILO A1630, e come alcuni di voi ho avuto lo stesso problema di surriscaldamento.
Velocemente riepilogo il mio problema e spero, con l'aiuto degli esperti, di risolverlo!!
Allora, acquistato nel gennaio 2006, ho 1gb RAM, bios 1.03,tutto il resto è base(amd 64 3200+, 80 Gb HD, Ati 128Mb) da 1 anno a questa parte se lo imposto "sempre attivo" surriscalda troppo la CPU e si spegne .
Imposto "risparmio energetico" e va tranquillo, ma non "sfrutto" le sue potenzialità!!corretto?
Le soluzioni che chiedo sono 2:
1) Aggiornare il bios a 1.05, magari con l'aiuto di qualche esperto (premetto, non ho il floppy esterno ma se di vitale importanza me lo procuro) ok!!
2) Installare Win 7, ma desidero sapere se posso installare i driver adatti (mi sembra di capire che qualcuno c'è riuscito, giusto?) ????
spero di non aver tralasciato nulla, fiducioso in un aiuto da parte vostra, porgo i miei più distinti saluti.
Gio
per quanto riguarda la pulizia, l'ho sempre fatta. In più la pasta che utilizzo è quella metallica(grigia)....
tao mao rin
24-02-2010, 22:56
ma il file del bios è 258ka5.105, non dovrebbe essere .rom?
tao mao rin
27-02-2010, 14:35
help!!!
superfix2
11-03-2010, 17:49
ciao ti ho preparato un file .rar da scompattare e copiare direttamente così col floppy com'è ma qui non me lo fa allegare. come faccio a passartelo?? la guida beh...senti non mi ricordo esattamente, devi andare a naso, mi pare che dentro il floppy se scrivi hel, poichè devi fare tutto dal "dos", ci sia una sorta di help, in pratica devi caricare il file del bios e poi flasharlo. se mi dici come passarti il file te lo do!!! provo a vedere se si può inviare in pm altrimenticontattami e ci mettiamo daccordo ciao
tao mao rin
19-03-2010, 18:35
Ho installato due giga di ram senza aggiornare il bios e me li riconosce tutti.
meno male.
Ma il nostro sistema supporta il dual channel?
Dual Channel = DDR2 Ram only
There is no Dual Channel for any DDR1 Board!
Answer: A1630 doesn't support Dual Channel!
tao mao rin
01-04-2010, 12:14
Non mi risulta, ci sono molti sistemi con dual channel su ddr1, non so se il nostro sistema lo supporta
sanguetto
03-04-2010, 10:34
scusate mi potete fare una mini guida per poter aggiornare il bios al 1.5 tramite cd-rom . Poi aprendo il file zip ho notato che ci sono 2 file exe e 1 file senza estensione , il file .rom non è presente.
sanguetto
07-04-2010, 00:31
Son riuscito ad aggiornare il bios tramite cd-rom la procedura è questa :
-Scaricate il file Immagine di un Floppy di avvio dal seguente link : file (http://www.hwmania.org/forum/downloads/BOOT.zip)
-Lanciate Nero e create una nuova compilation
-Selezionate "CD-ROM (avvio)" dal menù a sinistra
-Cliccate su "Sfoglia" per individuare il file BOOT.IMA e apritelo
-Cliccate su nuovo e aggiungete nel cd il BIOS(tutto il contenuto del file zippato), scaricabile da qui (http://www.uniwill.com/UserDownload/258KA0/258KA0.php)
-Masterizzate tutto e fate partire il notebook col cd rom dentro ( dal bios impostate l avvio del notebook dal cd-rom)
-Scegliete l'opzione di avviare col supporto del cd e vi apparira il comando A:\
-Cambiate directory andando in quella del cd-rom , mettendo la lettera del lettore cd e i due punti, ad esempio d:
-per far partire l aggiornamento scrivete il nome dei due file F82745 258ka5.105 e poi schiacciate invio
-dopo che ha finito di aggiornare mettete dal bios le impostazioni di default
Son riuscito ad aggiornare il bios tramite cd-rom la procedura è questa :
-Scaricate il file Immagine di un Floppy di avvio dal seguente link : file (http://www.hwmania.org/forum/downloads/BOOT.zip)
-Lanciate Nero e create una nuova compilation
-Selezionate "CD-ROM (avvio)" dal menù a sinistra
ciao, scusami la domanda "banale", avendo Nero 6.0, devo creare un disco Dati?
grazie :D
Figaro84
22-05-2010, 14:34
@gio73
Io avevo esattamente lo stesso problema di surriscaldamento ed ero costretto ogni volta a underclockare il portatile per non farlo spegnere. Ho risolto con una buona pulizia e cambio della pasta termica, adesso gira intorno ai 30° con Speedfan (usi Speedfan?).
Tu dici che lo hai già pulito, lo hai smontato per pulirlo? Che marca hai usato per la pasta termica.
Confermo che Win 7 funziona bene e che non ci sono problemi per i driver.
Dubito fortemente che un ssd possa funzionare perché gli ssd funzionano con il sata mentre il nostro è ide (parallel ata).
@gio73
Io avevo esattamente lo stesso problema di surriscaldamento ed ero costretto ogni volta a underclockare il portatile per non farlo spegnere. Ho risolto con una buona pulizia e cambio della pasta termica, adesso gira intorno ai 30° con Speedfan (usi Speedfan?).
Tu dici che lo hai già pulito, lo hai smontato per pulirlo? Che marca hai usato per la pasta termica.
Confermo che Win 7 funziona bene e che non ci sono problemi per i driver.
Dubito fortemente che un ssd possa funzionare perché gli ssd funzionano con il sata mentre il nostro è ide (parallel ata).
La pasta termica che utilizzo è della Konig , si chiama CMP-COOLPAST10...(non mi sembra eccellente!!), l'ho già fatto 2 volte!!
Ho installato da poco "AMD_Processor_Driver_1320053", sembrerebbe che tiene bene la temperatura del CORE (intorno ai 50°-57°, se penso che prima viaggiavo altissimo....), però è lentuccio e più di 798Mhz non mi và...:cry:
Il bios 1.05, con la procedura dettata da Sanguetto non mi và.... si spegne quasi subito...(quindi ho rinunciato per il momento)
WIN 7, sul mio portatile (amilo A1630) si installa tranquillamente, ma ho il problema con i driver!! ho una scheda video ATI 9700 pro 128mb, non riesco a trovare nulla di compatibile con win 7, e così via anche per l'audio, ecc...
Domande:
- che pasta utilizzi??
- dove hai trovato i driver(si accettano consigli e/o suggerimenti :D )
- per l'HD, vorrei passare ad un 5400rpm (ide ovviamente)
- come posso migliorare le prestazioni?
ciao
Figaro84
06-06-2010, 18:14
La pasta termica che utilizzo è della Konig , si chiama CMP-COOLPAST10...(non mi sembra eccellente!!), l'ho già fatto 2 volte!!
Ho installato da poco "AMD_Processor_Driver_1320053", sembrerebbe che tiene bene la temperatura del CORE (intorno ai 50°-57°, se penso che prima viaggiavo altissimo....), però è lentuccio e più di 798Mhz non mi và...:cry:
Il bios 1.05, con la procedura dettata da Sanguetto non mi và.... si spegne quasi subito...(quindi ho rinunciato per il momento)
WIN 7, sul mio portatile (amilo A1630) si installa tranquillamente, ma ho il problema con i driver!! ho una scheda video ATI 9700 pro 128mb, non riesco a trovare nulla di compatibile con win 7, e così via anche per l'audio, ecc...
Domande:
- che pasta utilizzi??
- dove hai trovato i driver(si accettano consigli e/o suggerimenti :D )
- per l'HD, vorrei passare ad un 5400rpm (ide ovviamente)
- come posso migliorare le prestazioni?
ciao
Come pasta termica uso la Arctic Silver 5 che è normalmente la migliore in commercio, ma dubito che cambiando solo la pasta riuscirai ad arrivare ai miei 30°, penso sia più un problema di polvere da te...
Da me all'inizio si spegneva perché toccava i 100°, poi dopo aver tolto per bene la polvere si era assestato sui 50° e rimpiazzando la pasta termica di fabbrica sono sceso verso i 30°. Siccome tu hai già provato a cambiare la pasta, non penso che guadagneresti molto con la arctic silver, ma tentar non nuoce. Hai passato più volte lo spray ad aria compressa sul dissipatore quando lo avevi smontato per mettere la pasta termica?
Come programma per monitorare clock, voltaggio, frequenza e temperatura della cpu ti consiglio assolutamente RMClock. Molti rilevatori indicano 798MHz ma in realtà giri a 2,4 GHz, lo vedrai con RMClock. Se girassi solo a 798 dubito che riscalderebbe cosi tanto.
Per il disco rigido, ho messo il Western Digital WD2500BEVE 5400 rpm in ide...Mi chiedo se è possibile montare un 7200 rpm...
Non ho installato il bios 1.05 quindi su questo non saprei aiutarti.
Ho la tua stessa scheda grafica e anche da me all'inizio con Windows 7 non installama i migliori drivers, ma poi con l'update di windows tutto si è risolto. Al limite puoi provare il programma drivermax.
Per migliorare le prestazioni, verifica innanzitutto che giri effettivamente a 2,4 GHz e poi semmai aggiungi un po' di ram. Più di cosi...
Ciao :)
Figaro84
19-06-2010, 17:34
Per info le DDR2 non sono compatibili con il nostro laptop. Lo so perché le ho comprate per sbaglio e non entrano proprio nel laptop, gli incastri sono diversi.
Adesso mi toccherà venderle e prendere le 400 MHz sdram.
superfix2
11-01-2011, 17:50
comunque freddik ha sbagliato. questo pc anche se utilizza le ddr1 supporta il dual channel. se volete guardare basta installare il famosissimo software everest e vedrete che li troverete tutto.
ragazzi mi vedo costretto a riesumare questo vecchio thread per chiedervi un paio di consigli :D
il mio a1630 non si avvia più, dopo aver eseguito le verifiche del sistema è stato riscontrato un problema all'hard disk... leggendo i vecchi post ho visto che il nostro portatile supporta addirittura hd da 250 gb, quindi sono intenzionato a comprarne uno. Mi rimangono però alcuni dubbi:
-per poter installare un hd più capiente devo per forza aggiornare il bios?
-mi sapreste dire se un Hdd 160Gb ide e 2 banchi di ram da 512 mb PC3200 (installati su un compaq presario r3000) sono compatibili con l'amilo? se si devo aggiornare il bios?
grazie mille
Figaro84
14-12-2011, 08:15
Qual è la versione del tuo bios?
superfix2
14-12-2011, 12:43
-mi sapreste dire se un Hdd 160Gb ide e 2 banchi di ram da 512 mb PC3200 (installati su un compaq presario r3000) sono compatibili con l'amilo? se si devo aggiornare il bios?
se usi questi non ci sono problemi e non sei costretto ad aggiornare il bios ma la macchina non sarà mai sfruttata al massimo.
Io ti consiglio di aggiornare il bios all'ultima versione in modo da sbloccare i moltiplicatori della CPU, mettere due banchi di memoria RAM da 1GB per un totale di 2 GB e mettere un HDD da 250 GB e 5400 RPM, mi raccomando anche di pulire bene la ventola e se puoi cambia anche la pasta siliconica su CPU e GPU mettendovi l'arctic silver 5.
Se non necessiti di elevate prestazioni puoi tranquillamente utilizzare i pezzi del tuo compaq.
Non avendolo mai aggiornato credo sia 1.03, comunque controllerò appena possibile.
So che aggiornarlo sarebbe la cosa migliore, ma non avendolo mai fatto e non essendo proprio praticissimo non vorrei passare dal doverlo aggiustare a doverlo buttare via del tutto! :D Contando poi che le prestazioni elevate non mi servono direi che la cosa migliore è prendere quell'hd che vi dicevo (dato che la ram l'ha già venduta), secondo voi 30 euro è un prezzo onesto?
Figaro84
19-12-2011, 10:35
Aggiornare il bios non è difficile, ma io ti consiglio di farlo solo se non riesci a sbloccare la cpu manualmente con un programmino sul tuo windows.
Io ho messo due Gb di ram ma non noto grandi differenze rispetto a un solo Gb.
30 € ci sta, soprattutto se il disco è nuovo.
Ragazzi ho un problema.. mi è arrivato l'hard disk nuovo (alla fine ne ho preso uno da 80 gb perchè era nuovo impacchettato), dopo averlo montato ho inserito il cd di windows xp per installare il sistema. All'inizio tutto ok, mi è uscita una schermata con "installazione di windows" e sembrava andare tutto bene, anche se questa schermata mi è sembrata troppo breve. Quando però è uscita la scritta "avvio di windows.." invece che partire il sistema lo schermo è diventato nero per diversi minuti, e poi è apparsa una schermata blu di errore. Ora sto riprovando e dopo molti minuti di schermo nero mi è comparsa un'altra schermata, ma stavolta di installazione di xp home edition... non ci sto capendo più nulla, ma spero che adesso funzioni XD
superfix2
01-01-2012, 23:11
la schermata blu non è mai una cosa buona ^_^
comunque non ho capito che hai fatto.... hai aggiornato il bios o no?? con la ram che hai combinato?? e l'HDD come mai ne hai messo uno solo da 80 GB?? la schemata blu in fase di installazione solitamente è da imputarsi a un cattivo funzionamento della ram o dell'HDD quindi magari prova a pulire i contatti con del disossidante R10. Se il problema dovesse manifestarsi ancora riprova a fare l'installazione con l'HDD vecchio e vedi se funziona tutto. In questo caso magari ti è capitato un HDD nuovo ma difettoso. Sai può succedere eh... vedi un pò e facci sapere ^_^ aprofitto di questo topic per salutare figaro che non sento da tempo ^_^ buon anno a tutti e specialmente a te figaro ^_^
Figaro84
05-01-2012, 03:58
L'importante è che adesso funzioni e che non ci siano altre schermate blu anche perché non è mai facile identificare il motivo di una schermata blu.
Un grandissimo saluto e tanti tanti auguri di buon anno superfix ;) Quante ce ne ha fatte passare questo laptop :)
Figaro84
08-03-2012, 17:09
Per info, ho installato Windows 8 sul nostro laptop. Ci sono voluti solo 20 minuti per installarlo, non male per un single core!
Purtroppo ho installato la versione 64 bit e non ha riconosciuto molti driver, tra cui lan e wireless, quindi niente internet per cercare i driver mancanti.
A quel punto ho installato itunes e ho sfruttato il tethering con l'iphone per avere internet. Con internet mi ha installato molti driver tra cui anche lan e wireless, ma niente audio.
Nei prossimi giorni proverò a installare la versione 32 bit, quella non dovrebbe dare problemi, userà sicuramente gli stessi driver del mio windows 7.
superfix2
10-03-2012, 17:30
grande!!! addirittura windows 8 xD bene allora mi divertirò anche io a metterlo!! però più avanti. Sai figaro il mio amilo è morto ^^ cioè non è proprio morto visto che è un pc indistruttibile sempre acceso per 7 anni ma gli ultimi giorni a cominciato a fare schermo rosso con bassa luminosità e se aumento la luminosità si vede nuovamente bene ma dura più o meno due minuti e si spegne la lampada dell' LCD. La matrice resta accesa e la vedo in controluce con tanto di finestre e icone ma la lampada proprio si spegne del tutto. Penso che si tratti dell'invert dell'LCD ormai usurato nel tempo visto che ho tenuto in pratica il pc sempre acceso per 7 anni di fila ^^. Certo avevo cura di spegnere il monitor ma resta il fatto che il pc è stato usato molto. i tasti sono tutti lucidi da quanto sono consumati e la plastica dove si appoggia la mano sinistra presenta una piccola deformazione ahahahahaha. sisi figaro l'ho usato veramente molto questo pc e gli voglio talmente bene che ora ordinerò il famoso inverter da un sito internet dove l'ho trovato a 35 euro + spedizione. penso seriamente che il problema sia li. poi vedo se torna tutto apposto, se così non dovesse essere ci sta che la lampada dell'LCD sia finita allora cambio anche quella. Cmq non so se ce la faccio per pasqua perchè ora sono alla ricerca di un tirocinio per finire gli studi. Massimo per questa estate cmq il mio amilo riprenderà vita^^ mi fa pena lasciarlo li fermo e poi ci metterò windows 8 anche io ^^
portati avanti col lavoro e tienimi sempre informato sui driver eh.
ciaoooooooooo
p.s. ah negli ultimi mesi ho fatto anche delle altre riparazioni a questo pc se ti posso interessare.
1) occhio al ponte a diodi nel primario dell'alimentatore che se hai usato molto il pc tenderà a dissaldarsi non alimentando più la macchina, in quel caso bastano 4 semplici saldature, l'alimentatore è ben fatto e facile da smontare con 4 viti sotto i gommini di plastica...mmm dentro lo stesso non è fatto male ma ci vuole un pochino di pazienza per aprirlo perchè è veramente chiuso bene e c'è della schiuma a caldo per tenere bloccato il metallo che lo chiude, quindi pazienza ed attenzione se decidessi di aprirlo
2) ho anche cambiato la batteria della C-Mos che ovviamente negli anni si è esaurita, anche per quella nessun problema, smonti il pc sotto e la trovi subito.
Se ti serve una mano per qualsiasi cosa sono sempre disponibile!!! ^^
Figaro84
11-03-2012, 23:48
Ciao superfix!;)
Mi spiace che il tuo sia morto e spero davvero che torni a ruggire il prima possibile.
È probabile che sia quello il problema. Ho dovuto ripararne uno recentemente ed era il cavo di connessione tra scheda madre e schermo, ma lì il caso era diverso perché ci era finita dell'acqua sopra.
Sinceramente spero che non dovrò mai aprirlo, odio aprire i laptop, è una grandissima rottura, ad ogni modo grazie per la dritta! ;)
Stranamente per il c-mos ancora nessun problema, ma prima o poi toccherà...
Dunque Windows 8, qualche feedback...
Alla fine i driver audio per la versione 64 bit li ha trovati da solo con l'update, ma restavano cmq dei device non funzionanti che nemmeno drivermax è riuscito a trovare.
Ho installato oggi la versione a 32 bit, ho ripreso i driver del Win 7 per installare la carta wireless e poi ho commesso l'errore di fare la stessa cosa per l'audio, non l'avessi mai fatto, non la piantava di crashare. Ho reinstallato, ho rimesso i driver wireless e gli altri glieli ho lasciati scaricare con windows update.
Sono stacontento delle prestazioni e l'interfaccia metro non mi disturba troppo, mi sono pure abituato a non avere lo start.
Unica cosa che devo verificare nei prossimi giorni è la lentezza in seguito all'installazione della mia inseparabile infobar, investigherò...
OT: sto provando ad installare Win 8 su un acer aspire one con 8GB di ssd, missione impossibile, ci sta mettendo un'eternità...
notoriuss
14-08-2013, 13:43
Il collo di bottiglia di questo notebook è costituito dall'hd a 5400rpm.
Per ovviare al problema ho acquistato per pochi dollari un adattatore pata-msata e poi un hd msata. Ovviamente non riuscirò a sfruttare tutta la banda dell'interfaccia msata perchè sono limitato dal canale ide, ma sicuramente ne guadagnerò enormemente in termini di tempo di accesso. Per ora ne ho verificato il funzionamento da bios e tutto viene riconosciuto correttamente. Appena posso installo win7 e vi aggiorno. Per il processore, finora ho usato un athlon 64 mobile 4000+ (gira a 2400mhz). Il bios lo riconosce ma cmq sia prima che dopo il caricamento di xp girava a soli 800 mhx; ho risolto in parte con rmclock. Appena caricato xp e lanciato in automatico rmclock funziona egregiamente incluso lo scaling delle frequenze. Vedrò se con win7 potrò fare a meno anche di rmclock.
notoriuss
18-08-2013, 02:07
Windows 7 64 bit installato con tutte le periferiche funzionanti, anche slot pcmcia, modem, card reader.....non è stato affatto facile, mancavano parecchi driver, ma alla fine tra qualche trucchetto, vari tentativi e 2 installazioni ho trovato tutta la giusta sequenza di operazioni per una installazione liscia e senza intoppi. Ora il pc va alla grande!
PS. nel precedente post ho scritto athlon 64 4000+ @ 2400 errore.. gira @2600.
Figaro84
18-08-2013, 15:28
Il vero Problema di questo pc è la CPU. Anch'io uso RMClock con un A64 3700 @2400 ed è quasi sempre al 100%.
L'unico modo per risolvere definitivamente il problema degli 800 MHz è con un upgrade del bios da 1.03 a 1.05. L'avevo fatto e funzionava alla grande, poi son dovuto tornare indietro per via di un problemino che ho riscontrato sul mio pc.
Per Win 7 64bit avevo avuto troppi problemi per trovare i drivers, alla fine non ho voluto sbattermi troppo a cercarli.
Avevo installato Win 8 ma è stato un disastro, troppi crash...
notoriuss
19-08-2013, 08:45
Ciao Figaro,
il 3700 viene riconosciuto correttamente dal bios 1.05..cosa che non fa con il 4000..o meglio viene identificato come tale ma gestito come un 800mhz. Infatti il boot di windows non è dei più veloci (avevo questo problema anche con xp) ma poi una volta che entra in esecuzione rmclock va a meraviglia..incluso lo scaling delle frequenze (solo quando serve sale fino a 2600mhz).
Per i driver di win7 64 se vi interessa, e mi date un pò di tempo, li uppo sul server con tanto di spiegazione su come procedere.
Figaro84
19-08-2013, 09:06
Ciao notoriuss,
Non sapevo che con il 4000 l'1.05 si rivela inutile. Capisco che Rmclock diventi indispensabile a questo punto.
Grazie, se vuoi puoi upparli. Per quanto mi riguarda resto con il 32 bit perché tanto con 2GB massimi di ram non vedo l'utilità del 64bit.
Oggi dovrei formattare il pc, da quando avevo fatto l'update all'1.05 e poi nuovamente il downgrade all'1.03 ho continui crash sia su 7 che su xp (uso il dual boot).
Figaro84
19-08-2013, 22:02
Reinstallato tutto ma i crash non accennano a diminuire. Se continua così, dovrò gettarlo nella spazzatura.
Figaro84
07-09-2013, 09:35
Ragazzi, in particolare superfix2 e notoriuss, con una bella dose di tempo e fortuna ho trovato il problema sul mio amilo.
Si tratta dei drivers ATI. Ovviamente non sospettavo minimamente di loro visto che il laptop ha funzionato bene per anni con questi drivers. Sicuramente un aggiornamento di Windows deve aver creato un conflitto, superfix2 si ricorda sicuramente dei problemi che avevamo avuto con il Service Pack 1 ;)
Avrei due richieste: potreste dirmi la versione dei vostri drivers ATI e notoriuss potresti passarmi i drivers per la versione 64 bit please?
Grazie!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.