PDA

View Full Version : XP Boot con usb inserite


Sir J
15-11-2008, 14:55
Houston, we have a problem :D
Nel pc fisso che ho da pochi giorni, succede una cosa stranissima e che mi rompe un po'.
Se faccio il boot con periferiche usb inserite, windows non si avvia.
Spiego meglio.
Le periferiche usb inserite sono:
- mouse
- joystick
- chiavetta wi-fi
- sintonizzatore TV

Se faccio il boot con la wi-fi o con la tv gia' inserite, compare la schemata con la scritta windows (quella nera con la barretta che scorre), ma ad un certo punto si ferma e il computer non da' piu' segni di vita e occorre resettare.
Se invece faccio partire il pc e dopo collego le due chiavette e' tutto ok.
Che soluzione posso adottare?

Sandro 64
15-11-2008, 15:30
Sembrerebbe un problema di alimentazione, ai provato con una alla volta o altre porte usb supplementari magari autoalimentate.

Sir J
15-11-2008, 15:41
Sembrerebbe un problema di alimentazione, ai provato con una alla volta o altre porte usb supplementari magari autoalimentate.

ho provato ovviamente una usb alla volta, ma il problema sembra proprio la periferica inserita. del resto non e' che ci sia granche' da alimentare.
il monitor ha il suo alimentatore, cosi' il pc alimenta solo scheda madre con audio integrato, scheda video (una normale ati radeon 9600), un hd e poi ci sono un lettore dvd e un masterizzatore cd. non c'e' davvero altro.
L'alimentatore e' da 500w quindi non credo sia questo.
Il problema sembra proprio di windows che si pianta quando vede periferiche usb gia' inserite (tranne mouse e joystick).
E' una discreta palla perche' porte frontali ne ho una sola, cosi' devo ono volta ravanare dietro al pc per inserire la usb alla cieca (ormai sono un esperto...:D )

AMIGASYSTEM
15-11-2008, 22:57
ho provato ovviamente una usb alla volta, ma il problema sembra proprio la periferica inserita. del resto non e' che ci sia granche' da alimentare.
il monitor ha il suo alimentatore, cosi' il pc alimenta solo scheda madre con audio integrato, scheda video (una normale ati radeon 9600), un hd e poi ci sono un lettore dvd e un masterizzatore cd. non c'e' davvero altro.
L'alimentatore e' da 500w quindi non credo sia questo.
Il problema sembra proprio di windows che si pianta quando vede periferiche usb gia' inserite (tranne mouse e joystick).
E' una discreta palla perche' porte frontali ne ho una sola, cosi' devo ono volta ravanare dietro al pc per inserire la usb alla cieca (ormai sono un esperto...:D )

Una volta su Amiga le periferiche pił veloci avevano il sopravvento,risolvevo aggiungendo nella Startup-Sequence,una sorta di Autoexec.bat,degli Wait + i secondi di attesa,adesso con i PC,dovrebbe essere il bios a stabilire chi parte per primo,quindi credo che risolvi se dal boot escludi le porte USB.