PDA

View Full Version : nuovo pc, quale programmi metto ?


vtq
15-11-2008, 12:12
.

_MaRcO_
15-11-2008, 16:03
lettore multimediale: VLC - Winamp
io aggiungerei No-Script a firefox!

vtq
15-11-2008, 18:09
.

_MaRcO_
15-11-2008, 18:20
ti consiglio Winamp per ascoltare la musica e VLC per vedere i filmati dato che il primo potrebbe dare qualche problema con la visualizzazione di alcuni formati video ma ha una qualità audio ottima, al massimo io farei a meno di Winamp ma ritengo che VLC sia indispensabile
No-Script serve a bloccare le parti in flash delle pagine internet garantendoti un ottimo livello di sicurezza dato che i virus possono arrivare anche da qui

CiAo

vtq
15-11-2008, 19:33
.

_MaRcO_
15-11-2008, 21:32
come preferisci...:)

Framol
15-11-2008, 22:16
Deframmentazione: Diskeeper

vtq
15-11-2008, 22:27
.

xcdegasp
15-11-2008, 22:45
il firewall di XP è realmente troppo scarso ti cosiglio caldamente Comodo-Firewall o OnlineArmor-free :)
su Firefox aggiungi NoScript e Adblockplus quest'ultimo con almeno la lista france+easylist e malwaredomains, in più aggiungo come obbligo l'account limitato e prevx edge :)
per emule se sei già pratico potresti valutare qualche versione moddata :)

vtq
15-11-2008, 23:00
.

xcdegasp
16-11-2008, 00:01
sul firewall hai ragione, ho già provato comodo ma mi dava troppe complicazioni nel settaggio.appena posso provo online armor.
le estensioni per firefox riguardo la sicurezza non penso di metterle, semplicemente perchè non credo di aver bisogno di tutta questa sicurezza.ormai uso il pc da 2 anni e di virus beccati pochissimi.

per le versioni moddate di emule non sò quale mettere, io con la versione normale mi ci trovo bene, le mod quali vantaggi danno ?
ad esempio sò che adunanza è buono per utenti fastweb.

adunanza è solo per fastweb per ilr esto del mondo esistono tutte ela altre mod's :D
i vantaggi sono l'avere un software più vicino alle proprie esigenze e ai propri usi, se noti la versione standard ha limitate opzioni per quanto riguarda lo share quindi adatta a chi non ha pretese o chi ne fa uso saltuario... quando diventi un releaser o affezionato diventi allo stesso tempo esigente :p
di mod ce ne sono moltissime ed offrono cose differenti, si va dall'estetica e da agevolazioni nelle ricerche locali a infinite miriadi di opzioni :D
tra le mods medio-facili ti consiglio la bastard-mule e viper-mule mentre per quelle più laboriose e complesse una nota di merito va sicuramente a ScarAngel :)

vtq
16-11-2008, 11:27
.

xcdegasp
16-11-2008, 16:37
non sono tanto sicuro di mettere una mod, è già un miracolo che riesco a configurare le opzioni sulla versione normale, e mi ci trovo molto bene, quindi per adesso resto sulle release normali.

una domanda, tra online armor e comodo quale scelgo ?
considera che non ho bisogno di una sicurezza elevata (fino ad ora ho usato il firewall di xp e non mi è mai capitato niente :D)

e un antispyware è davvero necessario ?

inoltre sapreste dirmi quale è meglio per deframmentare: auslogics disk defrag o defraggler ?

grazie :)

la sicurezza deve essere il tuo primo pensiero qualora tu facessi acquisti online o homebanking o altre attività che richiedono una certa attenzione, se è vero che oggi queste attività non siano il tuo abituale uso del pc è altrettanto vero che è possibile che in un futuro non troppo distante lo siano :p
in ogni caso ti vorrei avvertire dicendo che è ormai da due anni che il malware ha trovato nuove strade molto efficaci per diffondersi ottenendo un incremento del 200%, se questo valore potrebbe apparire del tutto normale ad occhi innocenti potrebbe non esserlo più se consideriamo che proprio a conseguenza di questi nuovi veicoli di diffusione vis ia stato un incremento del 500% del sviluppo di nuove varianti di malware.
questi dati sono frutto di un lungo e progressivo cambiamento che sta mettendo già ora in difficoltà molti software di analisi e la difficoltà non è solo relativa alla complessità del malware sviluppato (ormai ingloba moltissime caratteristiche non c'è più una distinzione forte tra keylogger, trojan ecc.. e svariati meccanismi per la difesa che rendono difficilissima una pulizia basti pensare al bagle o vundo o al rootkit che dirotta qualsiasi ricerca e navigazione) ma anche alla sua localizzazione e individuazione...
il veicolo più usato attualmente per infettare è l'inserimento di iframe maligni nelle pagine web (ora spesso anche attraverso pubblicità) anche di siti lecitissimi oltre che di siti "civetta" ossia creati ad hoc per essere ai primi posti delle ricerche con google (la stessa google ha dovuto rivedere i meccanismi del suo motore di ricerca per tentare di togliere dai risultati i siti maligni) ma i più pericolosi rimangono i siti leciti che purtroppo sono costantemente sotto attacco a larga scala appunto per iniettare tali iframe che dirottano in modo silente l'utente vero siti che fungono da contenitore di malware di diverso genere sfruttando bug di vari software (quiktime, realplayer, flash, java, adobe reader, internet explorer, ecc..) e in modo del tutto oscuro all'utente l'infezione ha inizio all'interno del pc.
il firewall non segnala nessun attacco esterno perchè appunto non viene fornzata nessuna porta e nemmeno segnala delle nuove regole da parte di nuovi programmi semplicemente vengono sfruttati i servizi già aperti di windows :p
ovviamente il firewall di XP non ti avvertirebbe mai perchè non possiede nessun sistema di controllo per dire potresti sostituire un exe che possiede una regola con un qualsiasi altr rinominandolo opportunamente per poi constatare che appunto il firewall non si accorge che qualcosa è cambiato :p

per questo è importante un buon firewall come appunto questi due gratuiti (Comodo-Firewall e Online Armor-free) i quali possiedono un HIPS (clicka per leggere un ottimo articolo che ti spiegherà semplicemente cosa sia) (http://www.hwupgrade.it/articoli/sicurezza/1545/hips-nuove-tecnologie-per-la-sicurezza_index.html) che ti aiuterà a mantenere il pieno controllo del computer e avvisandoti quando inziano interazioni tra servizi o programmi in modo anomalo e potendo così stroncare qualsiasi infezioone sul nascere.

Tra i due è decisamente più facile OnlineArmor-free inquanto tradotto in italiano e più semplificato rispetto a Comodo-Firewall, ad ogni modo li puoi provare entrambi così da poter valutare personalmente in base al tuo utilizzo del pc e ai tuoi gusti basta però che li usi entrambi almeno 2 settimane perchè questo è il tempo minimo per poter veramente avere il tempo necessario a trovare affinità :)


spero veramente di non averti annoiato troppo con questo papiro non sarebbe la mia intenzione :( forse mi son lasciato prendere un po' troppo la mano :(

vtq
16-11-2008, 17:05
.

vtq
16-11-2008, 20:08
.

xcdegasp
16-11-2008, 22:27
@ _MaRcO_

ci ho ripensato e ho messo vlc perchè di aprire file real mi capita molto raramente :asd:

invece vorrei sapere a cosa serve il programma java e se è utile ?

talvolta è richiesto però effettivamente non è così indispensabile.. il problema di java è che all'installazione di una nuova versione non viene eseguita la disinstallazione delle precedenti risultando quindi un po' difficile da gestire.. fosse come openoffice sarebbe una passeggiata :D

vtq
16-11-2008, 22:44
.

xmnemo85x
16-11-2008, 23:49
per la riproduzione audio io consiglio FOOBAR..molto piu leggero e veloce...

per l'ipod io usavo yamapo e itunes...

xcdegasp
17-11-2008, 07:13
per il defrag non saprei cosa consigliarti nel senso che uso quello di default in windows..
prova a chiedere qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=677271