PDA

View Full Version : GeForce4 MX440 128 MB


enzo12345
14-11-2008, 23:43
Mi si è rotta la ventolina della scheda in oggetto, mentre il supporto sul quale era ancorata è rimasto integro. Pertanto ho tolto la ventola, e ho provato a far partire lo stesso il pc: schermo completamente buio.
Perchè accade ciò? A logica, il funzionamento della ventola è puramente meccanico, per cui non capisco perchè la sk non emetta alcun segnale di uscita.
In conseguenza a questa domanda, ne avrei un'altra: è possibile sostituire il blocco supporto + ventolina con un dissipatore passivo? E se ciò avvenisse, avrei poi un'uscita di segnale video o nisba?

Aenor
15-11-2008, 00:24
Mi si è rotta la ventolina della scheda in oggetto, mentre il supporto sul quale era ancorata è rimasto integro. Pertanto ho tolto la ventola, e ho provato a far partire lo stesso il pc: schermo completamente buio.
Perchè accade ciò? A logica, il funzionamento della ventola è puramente meccanico, per cui non capisco perchè la sk non emetta alcun segnale di uscita.
In conseguenza a questa domanda, ne avrei un'altra: è possibile sostituire il blocco supporto + ventolina con un dissipatore passivo? E se ciò avvenisse, avrei poi un'uscita di segnale video o nisba?

Il funzionamento della ventola è quello di raffreddare il dissipatore altrimenti passivo posto sopra la GPU. Evidentemente hai problemi di temperatura, quindi la scheda o è rimasta seriamente danneggiata o per precauzione non lavora.

Il sistema di raffreddamento dissi + ventola nelle ultime schede è facilmente sostituibile ma nella tua, essendo datata non credo si possa fare (se ricordo l'architettura delle vecchie nvidia). Cmq male di poco, a mio avviso spenderesti piu di dissipatore che a comprare una scheda dal doppio delle tue prestazioni attuali. ;)

ps.di che casa è la scheda, Albatron o MSI per caso?

enzo12345
15-11-2008, 16:31
E' una Sparkle SP7100M4SE, che monta, appunto, una gpu GeF4-MX440SE da 128 MB.
Che si sia cotta la gpu lo escluderei, in quanto dopo che ho tolto la ventola l'ho solo accesa, e appena visto che non comparivano nemmeno le primissime scritte del bios, ho spento il pc. Prima di romperla invece era perfettamente funzionante. Credo piuttosto che sia come dici tu, una specie di "autodifesa" della scheda per evitare che la gpu fonda.
Detto questo, mi lascia davvero rammaricato che una ventolina così piccola possa costare più di un'intera scheda. Però io ci provo lo stesso: apro un post nel mercatino, chissà che qlc. ne abbia una....
Grazie in ogni caso per l'intervento.

Aenor
15-11-2008, 18:33
il valore della scheda non è quantificabile, cioè..

una 8600 GT ora si trova a 50 euro, fai te su quanto possa valere la tua.. ma cambiare e prendere una 6600gt al limite? la trovi usata per un caffè;)