View Full Version : problema visione dvd su acer aspire 5520
Raga ho un notebook acer aspire 5520
l pc era nato con Vista ma ho tenuto Vista solo pochi gg e poi messo xp ed è sempre stato tutto ok
poi un maledetto virus mi ha costretto al format e da dopo il format sempre reinstallando xp è sorto il problema
Una cosa in piu che ho capito stasera è che il difetto non avviene solo se la risoluzione video è 800x600 che è la prima opzone nella scala della risoluzione, a 800x600 anche se metto un dvd e lo guardo a schermo intero tutto ok, appena la porto a 1024x768 o maggiore, appena apro un filmato con mediaplayer o powerdvd e lo metto a tutto schermo l'immagine salta, con la risoluzione a 1024 il difetto sorge solo a schermo intero e non a dimensione finestra...Mi sorge il dubbio che sia "fusa" la vga di conseguenza anche con vista la situazione non cambierebbe, mi consigliate di tentare un altro format perchè forse qualke installazoine non è andata a buon fine? Strano perke durante la reinstallazione non ho incontrato nessun problema di nessun genere
TrusterDesa
14-11-2008, 22:50
Raga ho un notebook acer aspire 5520
l pc era nato con Vista ma ho tenuto Vista solo pochi gg e poi messo xp ed è sempre stato tutto ok
poi un maledetto virus mi ha costretto al format e da dopo il format sempre reinstallando xp è sorto il problema
Una cosa in piu che ho capito stasera è che il difetto non avviene solo se la risoluzione video è 800x600 che è la prima opzone nella scala della risoluzione, a 800x600 anche se metto un dvd e lo guardo a schermo intero tutto ok, appena la porto a 1024x768 o maggiore, appena apro un filmato con mediaplayer o powerdvd e lo metto a tutto schermo l'immagine salta, con la risoluzione a 1024 il difetto sorge solo a schermo intero e non a dimensione finestra...Mi sorge il dubbio che sia "fusa" la vga di conseguenza anche con vista la situazione non cambierebbe, mi consigliate di tentare un altro format perchè forse qualke installazoine non è andata a buon fine? Strano perke durante la reinstallazione non ho incontrato nessun problema di nessun genere
In questo caso il modello del tuo portatile c'entra poco... (hai lo stesso mio pc, solo che io ho cambiato un pò di componenti :D ).
1) Domande stupide, hai aggiornato con l'ultimo codec divx o hai installato pack di codec come il kazaa lite codec pack?
2) Prova a far girare un software tipo ACQUAMARK per mettere sotto stress la GPU
Se il problema è sorto dopo sicuramente è una questione di Driver / Codec.
Guarda sono gli stessi driver che avevo prima del problema
Hai anche tu xp?
Io francamente penso sia fusa la scheda video
TrusterDesa
15-11-2008, 00:14
Il mio consiglio è di aggiornarli con gli ultimi, scaricali da laptopvideo2go e scarica anche l'ultima versione del Codec Divx. Queste sono le cose principali da provare adesso. ;)
Guarda la scheda che il mio acer monta è la 7000m e chipset nforce 610 m ma ripeto ho fatto una fatica bestiale a trovare i driver che avevo, perke quelli dal sito acer non si installavano, poi mi sembra strano che fino a ieri sia i driver che il pacchetto codec è sempre andato ora non va piu niente o male devo trovare i driver corretti non è che posso scaricare l'ultima versione se poi non è adatta alla mia scheda. Adesso per esempio ho trovato un driver che è il piu recente che supporta quella scheda e mi ha regolato in automatico la risoluzione predefinita per il monitor a 1200x800 il massimo è gestisce bene solo quella risoluzione senza sfarfallamenti o saltellamenti.....ma come è possibile che gestisce senza problemi solo le risoluzioni che vuole lui......allora perke ci sono le varie risoluzioni da scegliere? per me è qualke impostazione del pannello di controllo nvidia
TrusterDesa
15-11-2008, 07:09
Guarda la scheda che il mio acer monta è la 7000m e chipset nforce 610 m ma ripeto ho fatto una fatica bestiale a trovare i driver che avevo, perke quelli dal sito acer non si installavano, poi mi sembra strano che fino a ieri sia i driver che il pacchetto codec è sempre andato ora non va piu niente o male devo trovare i driver corretti non è che posso scaricare l'ultima versione se poi non è adatta alla mia scheda. Adesso per esempio ho trovato un driver che è il piu recente che supporta quella scheda e mi ha regolato in automatico la risoluzione predefinita per il monitor a 1200x800 il massimo è gestisce bene solo quella risoluzione senza sfarfallamenti o saltellamenti.....ma come è possibile che gestisce senza problemi solo le risoluzioni che vuole lui......allora perke ci sono le varie risoluzioni da scegliere? per me è qualke impostazione del pannello di controllo nvidia
Basta un hotfix di windows che modifica qualcosa...le vie dell'informatica sono infinite :D Dopo vedo se ti trovo i driver per la tua scheda integrata.
Grazie, ma li ho trovati sul sito che mi hai dato, i piu recenti per quella scheda sono di fine marzo 2007 ma ripeto, gestisce male le risoluzioni e non capisco il perchè. Inizialmente quando si è presentato il problama che prima non avevo, con i driver che ho sempre usato andava bene solo a 800x600 mentre ora va bene solo a 1200x800. Con tutte le altre impostazioni di risoluzione l'immagine sfarfalla o salta....Se gestisce male le risoluzioni, o meglio va bene solo alle risoluzioni che vuole lui non mi viene altro da pensare che sia fusa la Vga
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.