PDA

View Full Version : Processore e MoBo (con €800 ca) per GTX 260 xXx


Tadness
14-11-2008, 20:27
Salve a tutti,
ho circa 800 euro da spendere e, come da titolo, vorrei dei consigli per l'acquisto di processore (a 64bit) e scheda madre da "cucire" intorno alla mia XFX GTX 260 xXx in modo da poterla sfruttare davvero al massimo.

Vorrei acquistare una MoBo che mi tenga aperta lo possibilità di uno SLI, e anche se per ora utilizzo la VGA a 1280x1024, se fosse possibile... attraverso procio e MoBo nuovi... vorrei anche poter salire di risoluzione in futuro, con un nuovo monitor.

Utilizzando Win XP non vorrei cambiare o aumentare il quantitativo di RAM a bordo ma se cambiando MoBo risultasse indispensabile... allora lo farò.

L'alimentatore l'ho appena acquistato e si... nn è un mito... ma spero possa essere sufficiente anche con un processore più potente. In caso contrario, vi prego di avvertirmi.

Resto sintonizzato per le vostre opinioni... help!!

thx
14-11-2008, 20:30
Salve a tutti,
ho circa 800 euro da spendere e, come da titolo, vorrei dei consigli per l'acquisto di processore (a 64bit) e scheda madre da "cucire" intorno alla mia XFX GTX 260 xXx in modo da poterla sfruttare davvero al massimo.

Vorrei acquistare una MoBo che mi tenga aperta lo possibilità di uno SLI, e anche se per ora utilizzo la VGA a 1280x1024, se fosse possibile... attraverso procio e MoBo nuovi... vorrei anche poter salire di risoluzione in futuro, con un nuovo monitor.

Utilizzando Win XP non vorrei cambiare o aumentare il quantitativo di RAM a bordo ma se cambiando MoBo risultasse indispensabile... allora lo farò.

L'alimentatore l'ho appena acquistato e si... nn è un mito... ma spero possa essere sufficiente anche con un processore più potente. In caso contrario, vi prego di avvertirmi.

Resto sintonizzato per le vostre opinioni... help!!

Con 800 euro quasi ti fai un core i7

Tadness
14-11-2008, 20:34
Con 800 euro quasi ti fai un core i7

Eh si... ma acquisterei solo il processore.

La mia MoBo ha un FSB max a 1066 Mhz... devo cambiarla.... anche se è ancora in garanzia...

thx
14-11-2008, 20:36
Eh si... ma acquisterei solo il processore.

La mia MoBo ha un FSB max a 1066 Mhz... devo cambiarla.... anche se è ancora in garanzia...

Il 920 costa sui 280 euro,perche' dici cosi?

michelgaetano
14-11-2008, 20:42
Sezione sbagliatissima.

Tadness
14-11-2008, 20:53
Sezione sbagliatissima.

Ma come sbagliatissima.... nella sezione processori non c'è una sottosezione per gli acquisti... tantomeno in quella delle MoBo... dove mi dovevo rifugiare?

thx
14-11-2008, 20:57
Ma come sbagliatissima.... nella sezione processori non c'è una sottosezione per gli acquisti... tantomeno in quella delle MoBo... dove mi dovevo rifugiare?

E' sufficiente andare in sezione processori

Tadness
14-11-2008, 20:58
Il 920 costa sui 280 euro,perche' dici cosi?

vero... il 920 è dato a 260 euro iva compresa... io avevo come mio solito guardo sempre i prezzi degli Extreme...(999 euro) devo togliermi questo vizio. E ho visto che i7-940 è dato a 512 euro.
Quindi ok, il primo consiglio sul procio lo accetto (ne accetto anche altri eh!)... e per la MoBo su cui montarlo?

P.S. certo che il 940 fa proprio gola con 800 euro di budget...

Tadness
14-11-2008, 21:02
E' sufficiente andare in sezione processori

Va bene dai, prometto... non lo faccio più... però resta il fatto che procio e mobo li devo cucire sulla scheda video...:)

P.S.: si lo so, sono il primo che compra procio e mobo sulla vga... e non viceversa.

thx
14-11-2008, 21:03
vero... il 920 è dato a 260 euro iva compresa... io avevo come mio solito guardo sempre i prezzi degli Extreme...(999 euro) devo togliermi questo vizio. E ho visto che i7-940 è dato a 512 euro.
Quindi ok, il primo consiglio sul procio lo accetto (ne accetto anche altri eh!)... e per la MoBo su cui montarlo?

P.S. certo che il 940 fa proprio gola con 800 euro di budget...

Il 920 e' gia un ottimo procio soprattutto per prestazioni/prezzo ...il 940 offre poco di piu' e costa il doppio.
Per la mobo devi andare su P6T asus,UD5 giga,e tutte le altre con chipset X58.Prezzi intorno ai 300 euro o anche meno.Poi ti mancano le DDR3 e qui ancora 300 euro....

Tadness
14-11-2008, 21:27
Il 920 e' gia un ottimo procio soprattutto per prestazioni/prezzo ...il 940 offre poco di piu' e costa il doppio.
Per la mobo devi andare su P6T asus,UD5 giga,e tutte le altre con chipset X58.Prezzi intorno ai 300 euro o anche meno.Poi ti mancano le DDR3 e qui ancora 300 euro....

Ok... in un ora di ricerche mi sto convincendo sempre di più.
Questi sono i prezzi che ho trovato:

Asus P6T Deluxe/OC: €339,99;
Intel i7-920 Bloomfield Boxato: €309,99;

Come devo destreggiarmi per la ram? Cerco solo DDR3 o devo specificarne la velocità?


Ho trovato la:
OCZ - Kit 2 Gb (2x1Gb) ddr3 1333 Mhz Dual Channel: 78,99;

che moltiplicata per 2 sarebbero €157,98.
Perchè preventivavi €300 per la ram? Sto sbagliando modello?

michelgaetano
14-11-2008, 21:34
Sì ma non è la sezione giusta quella delle vga :doh: :stordita:

Tadness
14-11-2008, 21:37
Sì ma non è la sezione giusta quella delle vga :doh: :stordita:

Ma mentre ti trovi a passare perchè non mi lasci un tuo parere???:cry:

michelgaetano
14-11-2008, 22:33
Ma mentre ti trovi a passare perchè non mi lasci un tuo parere???:cry:

Perchè non è la sezione giusta e non mi va di essere rimproverato da un mod.

E non segnalo perchè non voglio che venga rimproverato anche tu :D

Ti abbiamo detto, ci sono le altre sezioni, spostati lì: ti sapranno sicuramente dire di più.

:D

-noxius-
14-11-2008, 22:41
Ok... in un ora di ricerche mi sto convincendo sempre di più.
Questi sono i prezzi che ho trovato:

Asus P6T Deluxe/OC: €339,99;
Intel i7-920 Bloomfield Boxato: €309,99;

Come devo destreggiarmi per la ram? Cerco solo DDR3 o devo specificarne la velocità?


Ho trovato la:
OCZ - Kit 2 Gb (2x1Gb) ddr3 1333 Mhz Dual Channel: 78,99;

che moltiplicata per 2 sarebbero €157,98.
Perchè preventivavi €300 per la ram? Sto sbagliando modello?


Prenditi una mobo certificata sia per lo SLI che per il CF , ovvero avente almeno 2 prese PCIE 16X 2.0 , non mi chiedere i modelli perchè non saprei consigliarti .

Il 920 è un'eccellente processore quindi te lo consiglierei .

Fossi in te però mi prenderei delle ram TRI-CHANNEL dato che hai questa possibilità . Prenditi anche un alimentatore minimo sugli 850W , di modo che tu possa metterci almeno 2 GTX280 in SLI oppure una 4870X2 con il nehalem overcloccato , di modo che possa lavorare in sicurezza senza stressarlo troppo . Attento alla compatibilità delle ram con i nehalem e con la madre che prenderai perchè sembra che con ram aventi voltaggio superiore ad 1.65-1.7V tu possa danneggiare la cpu . Occhio ..

Credo che basti ;)

Tadness
14-11-2008, 23:07
@Thx

Ora ho capito perchè il tuo preventivo sulle ram era di 300 euro... ti riferivi alle tri-channel, grazie del contributo;)

@ Noxius

Ero sicuro che la Ram che avevo preso in considerazione fosse un pò datata.
Grazie per le dritte sui voltaggi... studierò per bene la situazione e anche se avrei da chiederti qualcosa in proposito... per adesso non spingo di più questo thread visto che, a quanto pare, ho sbagliato section...

In ultima analisi, comunque, in qualche ora...sezione giusta o sbagliata... mi avete chiarito le idee sulla configurazione da assemblare... ...putenzaduforum!!!:)

Spero di mettere tutto in firma prima di Natale...

-noxius-
14-11-2008, 23:13
@Thx

Ora ho capito perchè il tuo preventivo sulle ram era di 300 euro... ti riferivi alle tri-channel, grazie del contributo;)

@ Noxius

Ero sicuro che la Ram che avevo preso in considerazione fosse un pò datata.
Grazie per le dritte sui voltaggi... studierò per bene la situazione e anche se avrei da chiederti qualcosa in proposito... per adesso non spingo di più questo thread visto che, a quanto pare, ho sbagliato section...

In ultima analisi, comunque, in qualche ora...sezione giusta o sbagliata... mi avete chiarito le idee sulla configurazione da assemblare... ...putenzaduforum!!!:)

Spero di mettere tutto in firma prima di Natale...

Ma quale sezione errata, va benissimo ;) .. La cosa importante è che cambi quella cpu ..

okorop
14-11-2008, 23:19
Ma quale sezione errata, va benissimo ;) .. La cosa importante è che cambi quella cpu ..

quoto.....

Tadness
14-11-2008, 23:52
Ma volete farmi impazzire??:mbe:

Io già mi stavo facendo piccolo piccolo ed ero pronto a rifare tutto il thread da capo!:stordita:

Vabbe allora visto che ho il supporto di due Senior riacquisto fiducia e vi chiedo informazioni su questa decisione:

-Processore Core i7 920 (Bloomfield) 2,66 Ghz socket LGA1366 Boxato (Prezzo trovato:€ 309,99)
-ASUS - Motherboard P6T DEL / OC socket LGA 1366 chipset Intel X58 ATX (Prezzo trovato:€ 339,99)
-CORSAIR - Memoria XMS3 Triple Channel 3 Gb ddr3 (Kit 3 x 1Gb) PC3-10666 1333 Mhz (Prezzo trovato:€ 162,99)

La scelta della memoria è dettata dall'FSB della MoBo (1333Mhz)

Totale:€811,98

In pratica sono perfettamente nel Budget... ma ce la faccio a produrre un Average di 40 fps con Crysis?
E che nve ne pare dei prezzi? Sto prendendo bidoni?

E per adesso...giusto per un paio di mesi, ce la farei ad alimentare il tutto con un 550W? Il riferimento di tutte le altre periferiche che monterò è in firma (mancano i lettori DVD, ma quelli in pratica non consumano).

-noxius-
14-11-2008, 23:56
Risoluzione e sistema operativo ? Metti XP oppure preparati allo SLI per vista e crysis in dx10 (che con crysis non esistono, è un'inculatura a secco , perdona il termine ma è per farti capire la gravità della questione )

Tadness
15-11-2008, 00:06
Risoluzione e sistema operativo ? Metti XP oppure preparati allo SLI per vista e crysis in dx10 (che con crysis non esistono, è un'inculatura a secco , perdona il termine ma è per farti capire la gravità della questione )

Per ora vorrei restare su XP, tanto con l'XP 64 potrei indirizzare comunque un quantitativo di RAM superiore ai due giga. Giocherei a 1280x1024 (per ora, alla prox cambio monitor)... ovviamente il quesito dell'average 40fps su Crysis era sottointeso con tutte le impostazioni al massimo. Tranquillo per la storia dei DX10... fino a quando non offendi il comparto tecnico... su Crysis puoi dire quello che vuoi...:D

ZiP!
15-11-2008, 11:55
Ma possibile che l'unico che abbia giustamente detto di cambiare l'alimentatore sia -noxius- ?
I colorsit sono i peggiori alimentatori su mercato, metti una gtx260 e un quad core alimentato con quello e in poche settimane probabilmente avrai bruciato tutto.
Nel tuo preventivo aggiunti un alimentatore di marca (enermax, tagan, corsair, seasonic, antec) da almeno 500w e 80€ se ci tieni al resto del pc.

Ps: il tri-channel da quello che si è visto nei test non porta benefici concreti, imho è una spesa inutile per il momento.

Resto comunque dell'idea che comprare un i7 adesso è veramente da folli, fossi in te prenderei un e8400 + p5q pro (o altra p45) e un buon alimentatore e con 300€ circa te la sei cavata, poi volendo tra qualche mese quando i prezzi saranno più accessibili puoi sempre fare il passaggio a i7

Tadness
15-11-2008, 12:32
I colorsit sono i peggiori alimentatori su mercato


Senza dubbio... ma a 35 euro...


Ps: il tri-channel da quello che si è visto nei test non porta benefici concreti, imho è una spesa inutile per il momento.


Vado subito a studiarmi le comparative...


Resto comunque dell'idea che comprare un i7 adesso è veramente da folli, fossi in te prenderei un e8400 + p5q pro (o altra p45) e un buon alimentatore e con 300€ circa te la sei cavata, poi volendo tra qualche mese quando i prezzi saranno più accessibili puoi sempre fare il passaggio a i7

No compare, grazie del consiglio ma su questo non sono d'accordo. L'i7 (anche il 920) è una spanna più performante di qualsiasi Core 2 Quad (rif.http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2075/intel-core-i7-prestazioni-delle-prime-cpu-nehalem_8.html)
E i prezzi perchè dovrebbero scendere nel breve periodo? AMD non ha neppure annunciato un possibile concorrente del core i7 per cui... stando alle leggi del libero mercato e ai tempi di obsolescenza dei componenti elettronici... io il Nehalem me lo godrei prima di subito...;)

-noxius-
15-11-2008, 12:48
Ma possibile che l'unico che abbia giustamente detto di cambiare l'alimentatore sia -noxius- ?
I colorsit sono i peggiori alimentatori su mercato, metti una gtx260 e un quad core alimentato con quello e in poche settimane probabilmente avrai bruciato tutto.
Nel tuo preventivo aggiunti un alimentatore di marca (enermax, tagan, corsair, seasonic, antec) da almeno 500w e 80€ se ci tieni al resto del pc.

Ps: il tri-channel da quello che si è visto nei test non porta benefici concreti, imho è una spesa inutile per il momento.

Resto comunque dell'idea che comprare un i7 adesso è veramente da folli, fossi in te prenderei un e8400 + p5q pro (o altra p45) e un buon alimentatore e con 300€ circa te la sei cavata, poi volendo tra qualche mese quando i prezzi saranno più accessibili puoi sempre fare il passaggio a i7

Anche gli LC-POWER della serie HYPERION sono davvero ottimi , e relativamente economici ,specialmente l' 850W . Per il trichannel in merito alle prestazioni hai ragione, però dato che quello è il suo budget non si sa mai come andranno le cose, anche in relazione a windows 7 e dx11 . In ottica futura, dato che vuole farsi un pc potente ed all'avanguardia, io cercherei il top (poi è ovvio, si cerca il giusto compromesso ;) ) .

In relazione all' i7 considera che un 920 va come un 9770 in una buona parte dei casi , e va decisamente meglio in altri . Oltre a questo permette di sfruttare realmente il comparto video ,specialmente in ambito multigpu e se abbinato ad una buona madre NON intel , forse c'è pure la possibilità di overcloccarlo parecchio , e portarlo ai livelli del 940 se non oltre . Poi io preferirei sempre un quad rispetto ad un dual , perchè se avessimo voluto giocare e basta ci saremmo comprati una console ;) .. Ad esempio un q6600 con basso vid lo overclocchi tranquillamente a 3.6GHz , e se vuole farsi un sistema multigpu di certo non gioca a 1280x1024 o meno , quindi un 8400 @4GHz sarebbe relativamente importante .

P45 ? Meglio X38 allora , oppure una 790i ultra ..

Tadness
15-11-2008, 13:32
Poi io preferirei sempre un quad rispetto ad un dual , perchè se avessimo voluto giocare e basta ci saremmo comprati una console ;)

E' proprio per motivi professionali che per prima cosa ho guardato il prezzo del'i7 extreme. Mi occupo di sceneggiaura/Montaggio/Post Produzione/Visual Effect in Cinema 4D + Adobe After Effect + Adobe Premier , ed è proprio per questi motivi che ai tempi scelsi il Dual Core a 3,4Ghz, quando lo acquistai forniva il maggior numero di operazioni al secondo... che sono l'ago della bilancia in fase di rendering. E per gli stessi motivi ho optato per la GTX 260, ossia per la possibilità di sfruttare C.U.D.A. nelle operazioni in virgola mobile (purtroppo ancora nessuna implementazione - a proposito andate so google e dgtate "Cinema 4D CUDA" e vedrete chi si è posto per primo il quesito quì in Italia).
Detto ciò, avendo guardato le comparative sui tempi di rendering dell'i7 in 3DS max (stesso rif. prec.: http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2075/intel-core-i7-prestazioni-delle-prime-cpu-nehalem_7.html) credo che la mia scelta debba per forza ricadere sull'i7... o su un finanziamento per l'acquisto di una render-farm... ma come si fa a giocare con una farm!:D

ZiP!
15-11-2008, 14:08
Senza dubbio... ma a 35 euro...



Vado subito a studiarmi le comparative...



No compare, grazie del consiglio ma su questo non sono d'accordo. L'i7 (anche il 920) è una spanna più performante di qualsiasi Core 2 Quad (rif.http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2075/intel-core-i7-prestazioni-delle-prime-cpu-nehalem_8.html)
E i prezzi perchè dovrebbero scendere nel breve periodo? AMD non ha neppure annunciato un possibile concorrente del core i7 per cui... stando alle leggi del libero mercato e ai tempi di obsolescenza dei componenti elettronici... io il Nehalem me lo godrei prima di subito...;)

35€ a cui poi dovrai aggiungere il prezzo della sostituzione dei componenti danneggiati.
Sull'alimentatore non si va al risparmio, chiunque abbia un minimo di competenza HW te lo può confermare.
Lo so che gli i7 sono più performanti, ma anche molto più cari essendo una tecnologia nuova. I prezzi scenderanno in qualche mese, così come è successo ai c2d all'uscita (per non parlare delle ddr2 che in 6 mesi i prezzi sono scesi del 60-70%)...

Anche gli LC-POWER della serie HYPERION sono davvero ottimi , e relativamente economici ,specialmente l' 850W . Per il trichannel in merito alle prestazioni hai ragione, però dato che quello è il suo budget non si sa mai come andranno le cose, anche in relazione a windows 7 e dx11 . In ottica futura, dato che vuole farsi un pc potente ed all'avanguardia, io cercherei il top (poi è ovvio, si cerca il giusto compromesso ;) ) .

In relazione all' i7 considera che un 920 va come un 9770 in una buona parte dei casi , e va decisamente meglio in altri . Oltre a questo permette di sfruttare realmente il comparto video ,specialmente in ambito multigpu e se abbinato ad una buona madre NON intel , forse c'è pure la possibilità di overcloccarlo parecchio , e portarlo ai livelli del 940 se non oltre . Poi io preferirei sempre un quad rispetto ad un dual , perchè se avessimo voluto giocare e basta ci saremmo comprati una console ;) .. Ad esempio un q6600 con basso vid lo overclocchi tranquillamente a 3.6GHz , e se vuole farsi un sistema multigpu di certo non gioca a 1280x1024 o meno , quindi un 8400 @4GHz sarebbe relativamente importante .

P45 ? Meglio X38 allora , oppure una 790i ultra ..
Gli lcpower della serie metatron (hyperion è il modello da 700w) in realtà sono CWT (quindi gli stessi di alcuni corsair o TT ad esempio), ma i W reali sono 100 in meno di quanto dichiarato. L'850W ad esempio è un 750w e dovrebbe essere identico al TX750 corsair che però ti offre 3 anni in più di garanzia ad un costo di 5-10€ superiore. In ogni caso sono alimentatori buoni, a patto di restare solamente su quella serie (idem per i thermaltake dove l'unica serie buona è la toughpower).
Per gli i7 e la questione dual/quad ti do ragione, ma fino ad ora non si era parlato minimamente dell'utilizzo del pc, e chi chiede una gtx260 generalmente pensa a giocare e lì la differenza dual/quad è molto relativa.

E' proprio per motivi professionali che per prima cosa ho guardato il prezzo del'i7 extreme. Mi occupo di sceneggiaura/Montaggio/Post Produzione/Visual Effect in Cinema 4D + Adobe After Effect + Adobe Premier , ed e proprio per questi motivi che ai tempi scelsi il Dual Core a 3,4Ghz, quando lo acquistai forniva il maggior numero di operazioni al secondo... che sono l'ago della bilancia in fase di rendering. E per gli stessi motivi ho optato per la GTX 260, ossia per la possibilità di sfruttare C.U.D.A. nelle operazioni in virgola mobile (purtroppo ancora nessuna implementazione - a proposito andate so google e dgtate "Cinema 4D CUDA" e vedrete chi si è posto per primo il quesito quì in Italia).
Detto ciò, avendo guardato le comparative sui tempi di rendering dell'i7 in 3DS max (stesso rif. prec.: http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2075/intel-core-i7-prestazioni-delle-prime-cpu-nehalem_7.html) credo che la mia scelta debba per forza ricadere sull'i7... o su un finanziamento per l'acquisto di una render-farm... ma come si fa a giocare con una farm!:D
Il discorso è ben diverso in questo caso, l'uso del pc dovresti sempre specificarlo subito che aiuta molto nei suggerimenti.
Così però in pratica non si parla più di mobo e cpu ma è un sistema completamente nuovo.
In ogni caso, l'alimentatore devi cambiarlo perchè non hai speranze che vada bene a lungo quello che stai utilizzando.

TroopeR_x17
15-11-2008, 16:34
secondo me

corei7 920
asus p6t deluxe
corsair ram ddr3 triple channel 3x1GB
alim corsait TX650


:)

Tadness
15-11-2008, 16:49
secondo me

corei7 920
asus p6t deluxe
corsair ram ddr3 triple channel 3x1GB
alim corsait TX650


:)

Già messo tutto nel carrello, ho sceltola mobo OC... meglio tenersi larghi...vorrei un parere sui prezzi:

CORSAIR Alimentatore Serie TX 650 Watt
€ 117,99

INTEL Processore Core i7 920 (Bloomfield) 2,66 Ghz socket LGA1366 Boxato
€ 309,99

ASUS Motherboard P6T DEL OC socket LGA 1366 chipset Intel X58 ATX
€ 339,99

CORSAIR Memoria XMS3 Triple Channel 3 Gb ddr3 (Kit 3 x 1Gb) PC3-10666 1333 Mhz
€ 162,99

L'ordine non l'ho ancora inoltrato... resto sintonizzato per sapere che ne pensate...

TroopeR_x17
15-11-2008, 16:53
era un consiglio non un ordine :D

cmq io ho il tuo stesso sistema tranne per alim
ho il tx750
e di ram 3x2GB dominator 1600

tutto in arrivo anche io

Tadness
15-11-2008, 17:08
era un consiglio non un ordine :D


Se guardi la pagina precedente noterai che avevo già scelto tutto... :) a parte l'ali... ho preso il tuo consiglio come una conferma... e cmq... ancora non ho inoltrato:stordita:
Comunque grazie del contributo!

Mi date un parere sui prezzi???:help:

Tadness
15-11-2008, 17:11
@ Noxius

Compare... ma proprio ora?!? Non potevi aspettare qualche giorno!:mbe:

TroopeR_x17
15-11-2008, 17:13
l'ali è un po caro
si trova sui 100
il resto è in linea

Tadness
15-11-2008, 17:16
l'ali è un po caro
si trova sui 100
il resto è in linea

Perfetto compare... finalmente... grazissimo!
Vedrò di cercare meglio...

fabietto10bis
16-11-2008, 09:33
Già messo tutto nel carrello, ho sceltola mobo OC... meglio tenersi larghi...vorrei un parere sui prezzi:

CORSAIR Alimentatore Serie TX 650 Watt
€ 117,99

INTEL Processore Core i7 920 (Bloomfield) 2,66 Ghz socket LGA1366 Boxato
€ 309,99

ASUS Motherboard P6T DEL OC socket LGA 1366 chipset Intel X58 ATX
€ 339,99

CORSAIR Memoria XMS3 Triple Channel 3 Gb ddr3 (Kit 3 x 1Gb) PC3-10666 1333 Mhz
€ 162,99

L'ordine non l'ho ancora inoltrato... resto sintonizzato per sapere che ne pensate...

Tadness, mi sbaglio o compri devo io sconsiglio in firma: se lo fai ricordati che tutto sia in regola all'arrivo della merce perchè con l'RMA questi furbetti fanno disastri... Apri pure le confezioni e accertati che tutto sia regolare...

Tadness
16-11-2008, 11:51
Tadness, mi sbaglio o compri devo io sconsiglio in firma: se lo fai ricordati che tutto sia in regola all'arrivo della merce perchè con l'RMA questi furbetti fanno disastri... Apri pure le confezioni e accertati che tutto sia regolare...

Premesso che io ordino solo tramite corriere che deve presentarsi con la sua faccia davanti alla mia. Prima di pagarlo, guardo gli scatoli, che di solito sono a doppio imballaggio, quello del produttore e quello del distributore. Poi apriamo insieme il primo imballaggio, e solo se lo scatolo originale del produttore non riporta alcun segno di danneggiamento, sono "costretto" a consegnargli il denaro. E così si esaurisce la responsabilità del corriere. Poi subentra la responsabilità del distributore che è tenuto ad adempiere al recesso per tutti i tipi di danno, sono esclusi solo i danni dovuti all'usura da utilizzo. Poi subentra la garanzia del produttore, 2 o 3 anni, dipende dal produttore, garanzia che viene meno, come nel caso del distributore, solo per danneggiamenti dovuti all'usura da utilizzo. Non so che esperienza tu abbia avuto ma non posso risponderti quì, parliamone via pm. Ma in definitiva io mi sento più tranquillo acquistando online che nel negozio sotto casa...(il quale, nel 98% dei casi, non ha mai i prodotti che desidero) e a questo punto... visto che sto per spendere quasi €1.000... mi piacerebbe che anche qualcun'altro mi dicesse cosa ne pensa e le esperienze che ha avuto...

fabietto10bis
16-11-2008, 14:49
Premesso che io ordino solo tramite corriere che deve presentarsi con la sua faccia davanti alla mia. Prima di pagarlo, guardo gli scatoli, che di solito sono a doppio imballaggio, quello del produttore e quello del distributore. Poi apriamo insieme il primo imballaggio, e solo se lo scatolo originale del produttore non riporta alcun segno di danneggiamento, sono "costretto" a consegnargli il denaro. E così si esaurisce la responsabilità del corriere. Poi subentra la responsabilità del distributore che è tenuto ad adempiere al recesso per tutti i tipi di danno, sono esclusi solo i danni dovuti all'usura da utilizzo. Poi subentra la garanzia del produttore, 2 o 3 anni, dipende dal produttore, garanzia che viene meno, come nel caso del distributore, solo per danneggiamenti dovuti all'usura da utilizzo. Non so che esperienza tu abbia avuto ma non posso risponderti quì, parliamone via pm. Ma in definitiva io mi sento più tranquillo acquistando online che nel negozio sotto casa...(il quale, nel 98% dei casi, non ha mai i prodotti che desidero) e a questo punto... visto che sto per spendere quasi €1.000... mi piacerebbe che anche qualcun'altro mi dicesse cosa ne pensa e le esperienze che ha avuto...

Ti ho risposto via Pm, Il mio è solo un consiglio per la tua mobo, su altri componenti puoi stare tranquillo...

TroopeR_x17
17-11-2008, 12:02
uhm.. niente :D

Tadness
17-11-2008, 14:12
uhm.. niente :D

:mbe: :confused: :mbe:

...ma l'hai ricevuto o no il mio pm?

TroopeR_x17
17-11-2008, 16:53
si e tu il mio??

no commentavo il discorso che avevi fatto tu
prendevi ram a 1333 visto che l'fsb della mobo è 1333

ma non è vero :)

fabietto10bis
17-11-2008, 19:21
si e tu il mio??

no commentavo il discorso che avevi fatto tu
prendevi ram a 1333 visto che l'fsb della mobo è 1333

ma non è vero :)

Molta della teoria dell'overclock vista per il socket 775 va rivista perchè è cambiato molto. Basta pensare che adesso si usano moltiplicatori pari a 22...
Per chi è interessato ed è alle prime armi ( credo tutti del resto...) metto questo Thread Ufficiale...Anche se è la Gigabyte x58 dovrebbe fornire un'idea...


[THREAD UFFICIALE] GIGABYTE GA-EX58-EXTREME/GA-EX58-UD5/GA-EX58-DS4
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1861240

fabietto10bis
18-11-2008, 12:01
Su guru3d.com c'è questa Review per la ASUS P6T DeLuxe X58 ...

http://www.guru3d.com/article/asus-p6t-deluxe-review-x58-motherboard/

Tadness
18-11-2008, 13:25
si e tu il mio??

no commentavo il discorso che avevi fatto tu
prendevi ram a 1333 visto che l'fsb della mobo è 1333

ma non è vero :)

E io per questo l'ho esplicitato... scelta non motivata vero?
Dunque, visto che alcune RAM hanno velocità sino ai 2000 Mhz, come si opera una scelta oculata della RAM, in modo da sfruttarne a pieno la velocità?