PDA

View Full Version : Dissipatore 0dBA per VGA da Thermaltake


Redazione di Hardware Upg
14-11-2008, 15:13
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/dissipatore-0dba-per-vga-da-thermaltake_27179.html

Nuovo dissipatore da scheda video da Thermaltake, in grado di mantenere in temperatura la GPU non emettendo alcun rumore

Click sul link per visualizzare la notizia.

tisserand
14-11-2008, 15:19
Sembra un bel frigorifero...

viper-the-best
14-11-2008, 15:20
si oddio un bel po voluminoso...

SwatMaster
14-11-2008, 15:23
Ma è enorme! :eek:

Comunque interessante l'idea di un'area dissipante anche sopra la scheda.

viper-the-best
14-11-2008, 15:25
già, giusto soprattutto che stia sopra la scheda, visto che nella granparte dei casi le ventole stanno li...e il calore va in alto...

Crack92
14-11-2008, 15:27
beh... ho un accelero s1 su una hd4850, per 15€ la tengo fanless... come può questa bestia non riuscire a tenere una 4850 fanless?

Parny
14-11-2008, 15:28
40Kg di alluminio che ti sradicano la scheda dal socket PCI-Express

ekerazha
14-11-2008, 15:32
40Kg di alluminio che ti sradicano la scheda dal socket PCI-Express

Non a caso le schede si avvitano al case

Severnaya
14-11-2008, 15:33
va che il pcb della scheda video è anche "avvitato" al case ^^'

se riuscissi a farmi una scheda video con raffreddamento passivo x il prox pc sarebbe una granc osa!

Severnaya
14-11-2008, 15:34
@ekerazha


per un secondo maledetto :asd:

domthewizard
14-11-2008, 15:36
ma non è che poi crea dei problemi a chi ha un dissipatore per cpu un pò più grosso?

za87
14-11-2008, 15:43
è un pò grande, sicuri che non dia problemi a dissipatori per cpu di grosse dimensioni?

gianni1879
14-11-2008, 15:50
ce lo vedrei bene con due ventole a bassi rpm da 120mm una sopra ed una sotto :D

waterball
14-11-2008, 16:10
piu che recare problemi al dissi cpu penserei al chipset...
sulla mia lanparty x48 non entrerebbe nel primo slot...

Evangelion01
14-11-2008, 16:18
Che p@lle, ancora niente per le gtx 260/280... :(

Capozz
14-11-2008, 16:19
se riesce a raffreddare una 8800gt come fa a non farcela con una 4850 ?
Cmq è bello grosso, però interessante...a me tutto il rumore che fa il pc ha un pò scocciato :D

Scezzy
14-11-2008, 16:30
Solo 3 parole: NON CI SIAMO.

Rhaegar
14-11-2008, 16:51
Che p@lle, ancora niente per le gtx 260/280... :(

Quoto

latilou85
14-11-2008, 17:03
beh conta che li hanno usato una scheda micro atx quindi sta un po stretto, ma di sicuro con una scheda atx non c'e nessun problema.

gotta89
14-11-2008, 17:20
bello bello.. ma poi le ram riesci a montarle?? e il dissi della mb? già avuto una roba del genere per una 8600gt in sostituzione e ho dovuto montarla sul canale pci-express secondario perchè toccava sulle ram.. e ho una mobo atx...

atomo37
14-11-2008, 17:53
ste mobo tra un po' le fanno in titanio, non a caso quelle per core i7 hanno quasi tutte sotto il socket 1366 un rinforzo di metallo. comunque preferisco dissipatori vga che sputano almeno un po' di aria calda direttamente fuori dal case.

Manwë
14-11-2008, 18:53
a quando la versione per 4870X2 ? :asd:

Angelonero87
14-11-2008, 19:08
a me sembra una normale atx non una micro....
cmq quoto atomo anche io preferisco un dissipatore magari con ventola low rpm ma che cmq sputa l'aria calda fuori dal case imho

guada88
14-11-2008, 19:45
ma quale scheda micro atx... :asd:

quella main mi pare proprio una Asus P5N-32SLI Deluxe... con nforce 4 ultra, con misure di 30.5cm x 24.5cm che non sono proprio misure da microATX. :stordita:

a me sembra la P5N32-E SLI con il 670.... ma di fatto NON SI TRATTA di una microATX, questo è sicuro!

gianni1879
14-11-2008, 19:54
eh beh... già è troppo piccino eh!! :D

certo :D


se vuoi ottimizzare le prestazioni :asd:

Mafio
14-11-2008, 19:58
osceno come quasi tutti i prodotti tt...

p.s. sulla mia mobo cozzerebbe con il dissi del nb...

bLaCkMeTaL
14-11-2008, 20:30
chissà perché presentano queste soluzioni in autunno/inverno...

qboy
14-11-2008, 20:34
ma è ...ENORMEEE!!! quindi io con la mia 9800 gt (appena presa 150euro) non poxo mettercela?? e poi chi volesse uno sli se lo mette dritto nel ... o sbaglio.Già è immenso di suo pensate poi con le ventole... non ti ci sta più niente dentro

Shida
14-11-2008, 21:04
accelero s1 rev2 rulez

Mc Gregor
14-11-2008, 21:07
Niente sli, mi sembra.

Almeno con le accelero puoi ancora farlo.

:..Giuliacci..:
14-11-2008, 21:27
ste mobo tra un po' le fanno in titanio, non a caso quelle per core i7 hanno quasi tutte sotto il socket 1366 un rinforzo di metallo. comunque preferisco dissipatori vga che sputano almeno un po' di aria calda direttamente fuori dal case.

quoto questo veramente sembra un frigo ed è enorme

fabri85
14-11-2008, 22:32
niente sli :S

Parappaman
14-11-2008, 23:36
accelero s1 rev2 rulez

Ce l'ho! :D

Incredibile constatare come il miglior dissipatore passivo ad aria per VGA mai concepito sia anche il più economico del lotto... :fagiano:
Di questo Thermaltake sinceramente non vedo la necessità.

Skazz
15-11-2008, 01:38
è un inutile obbrobrio... ma fare schede che producano meno calore no????

The_Coder
15-11-2008, 08:18
:eek: veramente gigante , penso abbiano esagerato un pò

7stars
15-11-2008, 08:58
secondo me è utile a chi non fa oc o cmq molto leggero e vuole un pc silenzioso...in ogni caso per le schede citate,tranne il discorso rumore,non serve a granchè,anche troppo grande direi...

superbau
15-11-2008, 14:43
fatto apposta per la gente che usa la pcie 1x vero...

Matt86
15-11-2008, 18:08
Io ho un modello simile sulla mia Sapphire 3850, ed è stato uno dei miei migliori acquisti :)

0 Rumore, 0 consumo, perfetto.

ArteTetra
16-11-2008, 11:44
Non male, ma secondo me il sistema migliore è un altro:

ASUS Matrix (http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/una-scheda-video-asus-della-serie-matrix-anche-con-gpu-ati_27053-30.html) :read:

O no?

hermanss
17-11-2008, 09:58
Ma è in grado di fare anche piegamenti spazio-tempo?

indio68
17-11-2008, 15:08
raffreddamento a ligquido ma poi hai sempr eil rumore della pompa e della ventola che è sul radiatore , no? e oltretutto di solito sono fuori dal case e li senti ancora di +...o sbaglio?

Baboo85
21-11-2008, 11:13
Ma è enorme! :eek:

Come disse Cicciolina :rotfl: ahahahah

E' un bel bestio davvero, mi chiedo pero' come mai usare una mobo mATX per l'immagine di esempio... Sembra occupi tutto il case...

E basta con sto liquido!!! A prescindere dal costo, l'idea di farmi sto sbatti immenso di montare tutto quanto mi viene gia' il nervoso...

è un inutile obbrobrio... ma fare schede che producano meno calore no????

Questo e' un commento intelligente... Invece di togliere 2 slot per il sistema di raffreddamento... Che tirino fuori chip che scaldino meno!!!

Perche' sulle CPU si' (ricordo i vecchi fornelletti da campo AMD Socket 462 e Pentium 4 socket 478) ce l'hanno fatta ma sulle GPU no?

ArteTetra
21-11-2008, 11:58
il sistema migliore è

raffreddamento a liquido. ;)

Non sono d'accordo

raffreddamento a ligquido ma poi hai sempr eil rumore della pompa e della ventola che è sul radiatore , no? e oltretutto di solito sono fuori dal case e li senti ancora di +...o sbaglio?

Sono d'accordo



E basta con sto liquido!!! A prescindere dal costo, l'idea di farmi sto sbatti immenso di montare tutto quanto mi viene gia' il nervoso...

Sono d'accordo.

Gli svantaggi del liquido, seqimho: costo, ingombro, macchinosità. Fra pompa, radiatore, ventole, liquido, corrosione, tubi...

Non nego che raffreddi bene, ma secondo me solo pochi ne hanno veramente bisogno. e poi quei tubi nel case non mi sono mai piaciuti, mi danno un senso di disordine.

Questo il sistema ideale per me:

Processore: radiatore con ventola da 12 cm con possibilità di utilizzo passivo
Scheda grafica: questo (http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/una-scheda-video-asus-della-serie-matrix-anche-con-gpu-ati_27053-30.html) o qualcosa di completamente passivo come questo di Thermaltake
Ali: ventola da 12 cm a meno di 1000 rpm
Case: eventualmente qualche ventola da 12 o più cm con regime di rotazione molto ridotto


Ovviamente dipende dalle esigenze