View Full Version : Finestre avvisi virus di Norton sul desktop
Petrus26
14-11-2008, 14:22
Ho un problema con due dll che Norton mi dice essere infette e che non può riparare:
C:\Windows\system32\wdmpmsvc.dll (nome virus: Backdoor.Trojan) e
C:\Windows\system32\mscart.dll (nome virus: Downloader) e nessun altra informazione sui tipi di virus.
Ho fatto una scansione dell'intero sistema con Norton, dopo aver disabilitato il ripristino configurazione di sistema, e ha trovato i due virus che mi ha fatto eliminare ma al riavvio di Windows mi compaiono sempre le finestre di avviso virus di Norton (Rischio alto) e non si possono chiudere.
Spybot e WindowsDefendere non trovano nulla e cosa strana la scansione di Norton in modalità provvisoria non parte!!!!!
Continuo ada avere sempre queste finestre di Norton in primo piano sul desktop.
Che si può fare?? GRAZIE
Ciao benvenuto nel pronto soccorso di HU.
Per ripulire completamente il pc segui la guida alla disinfezione per infetti (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1599737) ed esegui, in ordine, tutte le scansioni ed il caricamento dei relativi log, in un unico post, e secondo le modalità (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1779308).
Leggi bene tutto questo post, e salvo problemi gravi, arriverai in fondo alla guida in perfetta autonomia
Con la pulizia files inutili, e le scansioni vere e proprie di antispyware (1 e 2) ed antivirus (3 e 4) avrai un pc già ripulito al 90%, le prima 4 scansioni dureranno minimo un'oretta ciascuna, le altre scansioni sono veloci e servono a noi per avere le informazioni necessarie per i restanti interventi.
Ricapitolando, dopo aver disabilitato il ripristino di sistema (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24113221&postcount=23), fatto la pulizia dei file inutili con ATFCleaner (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24033021&postcount=2), vogliamo necessariamente in ordine e anche se non è stato rilevato nulla:
log di Malwarebytes Anti-Malware (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24033097&postcount=9) aggiornato ad oggi
log di A-squared (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24033085&postcount=8) scansione deep aggiornato ad oggi
log di Kaspersky Virus Removal Tool (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24033078&postcount=7) scaricato oggi oppure di F-Secure OnLine (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24033058&postcount=6)
log di Dr.Web CureIT (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24033048&postcount=5) scaricato oggi
log di ESET SysInspector (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24033155&postcount=12)
log di HiJackThis (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24033212&postcount=13)
log di Gmer (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24033143&postcount=11)
log di PrevxCSI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24033225&postcount=14)
Se il pc dovessse essere molto compromesso (es. riavvii frequenti, schermate blu) oppure hai problemi con internet per aggiornare i programmi leggi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24315070&postcount=27)
Se pensi che l'infezione possa essere partita da chiavette usb, o di avere hard disk esterni infetti, collegali prima del punto1 in modo che vengano ripuliti durante la disinfezione, in questo modo eviti di reinfettarti ancora dopo che hai ripulito il pc.
Tranne che per eseguire gli aggiornamenti e fare le scansioni che richiedano la connessione ad internet è sempre consigliato rimanere sconnessi e non usare il pc per altre operazioni.
Le scansioni falle in ordine e non contemporaneamente, rischi che i programmi non svolgano a dovere il loro compito, e comunque affaticando maggiormente il sistema non guadagneresti comunque tempo...
Questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1779308) è una brevissima guida alla pubblicazione dei log, qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23619723&postcount=5) e qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24073905&postcount=3) esempi precisi ed ordinati di come vorremmo tu li caricassi.
link utili per il caricamento log ed immagini
caricamento log fileqube.com, (http://fileqube.com/) wikisend.com (http://wikisend.com/), mediafire.com (http://www.mediafire.com/index.php)
caricamento immagini fileqube.com, imageshack (http://fileqube.com/)
Petrus26
15-11-2008, 19:39
Allora tutte le scansioni fatte con il vari programmi segnalati nella guida sono risultate negative!!!!!!!!!!!!!! non sto qui a postare i relativi log perchè non è stato trovato nulla!!!!!! L'unica cosa che ho visto che forse ha funzionato è stato la cancellazione delle due dll incriminate segnalatemi da Norton con le sue finestre sempre in primo piano sul desktop tramite l'utilità della cancellazione manuale di PrevxCSI. Infatti dopo il riavvio le finestre di avviso non si aprono più!!!!!!!!! Ho anche seguito le indicazioni relative alla post disinfezione. Cosa mi rimane altro da fare, o va bene così???? Grazie
Chill-Out
15-11-2008, 20:38
Senza vedere i log come possiamo risponderti :boh:
Norton-Forum-Assist
08-12-2008, 15:56
Allora tutte le scansioni fatte con il vari programmi segnalati nella guida sono risultate negative!!!!!!!!!!!!!! non sto qui a postare i relativi log perchè non è stato trovato nulla!!!!!! L'unica cosa che ho visto che forse ha funzionato è stato la cancellazione delle due dll incriminate segnalatemi da Norton con le sue finestre sempre in primo piano sul desktop tramite l'utilità della cancellazione manuale di PrevxCSI. Infatti dopo il riavvio le finestre di avviso non si aprono più!!!!!!!!! Ho anche seguito le indicazioni relative alla post disinfezione. Cosa mi rimane altro da fare, o va bene così???? Grazie
Ciao Petrus26,
Mi chiamo Peter e lavoro per un servizio esterno d’ assistenza di Symantec. Nel nome di Symantec vorremmo scusarci per il tuo problema. Abbiamo inoltrato la questione all’ assistenza alla clientela di Symantec e abbiamo ricevuto la risposta seguente:
"Se hai una versione del 2006, 07 o 08, puoi fare l’aggiornamento gratuitamente (se hai Windows XP Service Pack 2 o Vista), scaricando la versione di prova da www.symantec.com/trial-it. Durante l'installazione la tua versione attuale sarà rimossa e sostituita da quella del 2009. L'abbonamento verrà automaticamente rilevato e aggiunto alla versione del 2009.
Ti consiglio anche di rimuovere Spybot. Dopo l'installazione, esegui una scansione completa del sistema per rilevare e rimuovere l'infezione/i.
Puoi anche eseguire il recupero dell’ambiente dal CD di ripristino per recuperare il tuo computer."
Lo prova per favore e dimmi se il tuo problema è risolto. Un feedback sarebbe strepitoso!
Tanti saluti,
Peter
Norton Forum Assist Team
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.