PDA

View Full Version : Aiuto... il PC non si avvia.... Verifying DMI Pool data


maxabram
14-11-2008, 12:42
Ciao, eccomi di nuovo a chiedervi aiuto....
Sono davvero un disastro, me ne rendo conto..... Sono l'esatto contrario di "Re Mida", io tutto quello che tocco lo distruggo !!!

Sapete com'è, quando ho il PC che funziona non ce la faccio a tenermi le mani in tasca, devo fare esperimenti e cavolate.... è più forte di me !!!!


Vi spiego che è successo...
Ho montato il mio HD interno in uno case in modo da renderlo HD esterno USB.
Ho cambiato le proprietà in modo da poterlo utilizzare su un PC della mia ragazza.
Tutto funzionava, ho pensato allora che sarebbe stato carino insrtallare un SO indipendente sull'HD usb in modo da usarlo come fosse un PC diverso.

Ora, che cosa mi è saltato in mente?
Di installare lo stesso sistema operativo che c'era sull'altro HD, cioè WIN XP !!!

Il ruisultato, come avrete già capito è che sull'HD usb non si è installato niente (si è solo formattato) e l'HD della mia ragazza non si avvia più.

Ora il PC si blocca subito ad una schermata nera con delle scritte bianche, l'ultima delle qualè "Verifying DMI Pool data".
Quì si blocca e non si schioda più!

Solo dopo combinato il casino mi è venuto in mente che avevo sentito che 2 SO uguali non possono convivere sulla stessa macchina (anche se credevo che in realtà fossero come 2 macchine diverse)...

Mi sono procurato un CD con Linux UBUNTU, stasera vorrei provare ad installarlo sul mio HD usb....

Dite che così facendo si risolveranno i problemi o mi si bloccherà all'avvio ????




Grazie dell'aiuto!

PS: sull'HD della mia ragazza ci sono tutte le nostre fotografie..... DEVO assolutamente recuperare tutti i dati, oper cui non mi dite di formattare !!!!!!
Cosa posso fare?

AMIGASYSTEM
14-11-2008, 17:18
Non ho capito bene la tua richiesta,intanto due e anche più sistemi possono coesistere su un HD,Windows è limitato a tre se ricordo bene,mentre su altri sistemi,in amiga per esempio sono illimitati.
Adesso se un disco è formattato sicuramente lo hai fatto tu e non XP,se la formattazione è stata veloce con un programma undelete recuperi tutto l'importante non scrivere niente su di esso,altrimenti diventa molto difficile l'operazione.
Se elenchi in dettaglio i singoli HD,forse riesco a capire il problema.

maxabram
17-11-2008, 11:06
Grazie, ho recuperato i dati che mi interessavano ed ho formattato tutto!

Adesso chiederò in un altro 3D consigli su come utilizzare gli HD belli puliti!