PDA

View Full Version : OVERLCOK 8800 GTS 320MB


ciusss89
14-11-2008, 11:36
Ciao
Allora vorrei overlcoccare la mia vga una geforce 8800gts 320mb per il momento sono a 645mhz CORE; 1512mhz SHADER; 1ghz RAM. (originali 513,1187,800)
Quello che mi fa di piu incazzare:muro: è la gestione della ventola della scheda video...mentre vi scrivo ho atitool che sta girando da 18 minuti con le frequenze in overlcock (in basso mi compare la scritta no error ke significa? visto ke intorno ke al coso peloso compaiono dei puntini gialli??)...il core della vga e orami a 81 gradi e il DC della ventola al 67%.....cioe mi chideo la ventola deve andare al massimo solo quando la scheda video fuma o prende fuoco???
Non riesco a modificare i parametri ralativo alla controllo della ventola da rivatuner qualcuno sa come fare???

http://img521.imageshack.us/img521/9061/overclock8800gtsos6.th.png (http://img521.imageshack.us/my.php?image=overclock8800gtsos6.png)http://img521.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

ciusss89
27-01-2009, 09:48
......avendo avuto un po di tempo:p ecco le modifiche he ho effettuato:D

Ho impostato le frequenze clock cosi:
core>621mhz
shader>1458mhz
ram>999mzh

Insoddisfatto del comportamento della ventola ho modificato i parametri relativi al suo intervento.
Le modifice di overlcok e di gestione della ventola sono state effettuate con NiBiTor.v4.6.
Le frequenze che ho impostato non sono tirate al massimo; il perchè è dovuto a un compartamento che non mi è del tutto chiaro: nonostante la vga ha completato con successo i vari 3dmark 06 cn risoluione al max e tutti i vari filtri attivati a volte il sistema mi ritorna un errore relativo a un driver che ha smesso di funzionare...:mbe: ho usato stabilmente la vga anche a frequenze maggiori ha retto senza artefatti....

Il reesto del sistema e cosi comoposto athlon 3800+ downocclato a 2ghz vcore a 1.1 (naturalmente la vga e cpu limited infatti quando tenevo al cpu 2,7ghz i punteggi nei test erano maggiori:O ); 2x512 s3 ; dfi lanparty nf4 ultra d; e win xp.

La ventola parte con un DC minimo pari al 45% e aumenta la velocità man mano che aumenta la temperatura;se vengono superati i 70 gradi la ventola va al 100%, la ventola mantiene il 100% fino a quando la temperatura non scende sotto i 60 gradi; ora si mantine un DC in funzione della temperatura cioè se aumenta la temp,la velocita aumenta e viceversa.

Il dissipatore e quello originale; vorrei smontarlo ma nn ci sn riusciuto:muro: cioe ho smontato tutte le viti ( :rolleyes: almeno credo ) ma il dissi nn si staccava allora ho lascito perdere.....

3x 3dmark06+temperature...
http://img371.imageshack.us/img371/7575/3dmarck06ym8.th.png (http://img371.imageshack.us/my.php?image=3dmarck06ym8.png)


dati vga....
http://img165.imageshack.us/img165/5279/img1jk8.th.png (http://img165.imageshack.us/my.php?image=img1jk8.png)

ciau:D

IceAngel
04-02-2009, 08:36
Scusa la domanda...ma a che pro overcloccare la VGA se poi tieni la cpu neanche tanto potente downcloccata?....spero bene non sia per consumare meno (anche se immagino di si) perchè ciuccia di piu quella vga occata (mooolto di più) che la cpu a frequenza standard.....per cui la cosa non ha molto senso.

ciusss89
07-02-2009, 17:03
Scusa la domanda...ma a che pro overcloccare la VGA se poi tieni la cpu neanche tanto potente downcloccata?....spero bene non sia per consumare meno (anche se immagino di si) perchè ciuccia di piu quella vga occata (mooolto di più) che la cpu a frequenza standard.....per cui la cosa non ha molto senso.

...hai perfettamente ragione....
il dissipatore che ho sulla cpu fa cag**e....e quindi ho abbato le frequenze della cpu solo per questo motivo...appena ho tempo dopo gli esami:D (sperando di passarli:rolleyes: :stordita:) monto la scheda su aw9d max e un e6600 raffreddati a liquido.....

per quanto riguarda i consumi; prima di modificare il bios della vga avevo provato a creare un profilo di overlock per le prestazioni, e uno di downclock per il 2d....ma non ero riuscito a far funzionare la scheda correttamente o rimaneva bloccata in 2d..e quindi lasciai perdere....anzi riprova ora...ciao:D ...

ciusss89
07-02-2009, 18:59
ciao;
arrivo al problema....sulla mia vecchia 6600 ero riuscito a creacre un profilo 3d che teneva la vga alle frequenze della 6600gt e un profilo 2d che settava le frequenze al minimo possibili.....ora vorrei fare la stessa cosa sulla 8800 ma non riesco:muro:!!!!

tramite nbitor ho attivato i 2 profili; ho messo il 2d a 310/726/500 mentre per il 3d 621/1457/1000 (rispettivamente core/shader/ddr3); fissato al 45% la ventola per il 2d; mentre per il 3d il funzionamento è scritto sopra....

La scheda e "bloccata" in 3d cioe non utilizza il profilo 2d!!!

qualcuno potrebbe aiutarmi???? grazie! :D

:mbe: tempo fa avevo provato a smontare il dissi originale; la pasta, ho notato che si è seccata.....ma qnd tolgo le viti...il dissipatore non viene via....sembra incollato....come lo tolgo??:mbe:

Meo!!
10-02-2009, 21:38
ma scusa la domanda non potevi farlo direttamente tramite rivatuner lasciando perdere nbitor??? ank'io ho un clcok dinamico tra 2d e 3d ma nbitor manco con l'hubble l'ho visto....

ciusss89
11-02-2009, 09:58
ma scusa la domanda non potevi farlo direttamente tramite rivatuner lasciando perdere nbitor??? ank'io ho un clcok dinamico tra 2d e 3d ma nbitor manco con l'hubble l'ho visto....

....avrei potutto farlo anche con rivatuner; (ma siccome avevo gia fatto la modifica sulla 6600) pesavo che funzionasse correttamente anche sulla 8800gts comunque anche se con riva imposto i 2 profili mi rimane sempre attivo il 3d non so il perchè:( ho visto entrare in funzione il profilo 2d soltanto UNA volta durante la visione di un dvd:rolleyes: ....riprovando poi non e piu andato...non so cosa possa essere:muro: