View Full Version : Vendite console: Wii sempre in testa, XBox 360 meglio di PS3
Redazione di Hardware Upg
14-11-2008, 09:20
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/vendite-console-wii-sempre-in-testa-xbox-360-meglio-di-ps3_27169.html
The NPD Group ha pubblicato le statistiche sulla vendita di console nel Nord America con riferimento al mese di ottobre. Nintendo Wii mantiene ancora una volta la testa della classifica.
Click sul link per visualizzare la notizia.
dotlinux
14-11-2008, 09:31
IMHO tra 2-3 anni ps3 prenderà il volo.
mi piacerebbe vedere una classifica con le console più "usate" quotidianamente, e non solo quelle vendute...ho in mente che la classfica viene stravolta...:D
coschizza
14-11-2008, 09:34
IMHO tra 2-3 anni ps3 prenderà il volo.
spero di no perche tra 2-3 anni saremo all'inizio della prossima generazione di console quindi sarebbe troppo tardi
Paganetor
14-11-2008, 09:35
l'altro giorno ho visto la X360 arcade in offerta a 149 euro... con tutti i limiti di quella versione, direi che è un prezzo più che abbordabile per cominciare a divertirsi ;)
ovvio, se interessano anche altre funzioni, la PS3 è più appetibile anche se costa di più
insomma, bisogna vedere se stiamo confrontando mele con pere o cosa... chissà se riescono a estrapolare i dati della Elite (o simile) per fare il paragone (ancora un po' zoppicante, vista la presenza del semplice lettore DVD) con la PS3...
Sony difende comunque il business PlayStation 3 facendo sapere di aver registrato entrate per 369 milioni di dollari nel mese di ottobre solo in riferimento al mercato americano.
Sì, ma questo è fatturato, non utile.
Chissà se Sony ha iniziato a guadagnare con PS3...
Fino a qualche mese fa, ci perdevano di brutto.
dotlinux
14-11-2008, 09:38
@coschizza
Era una battuta! ;)
Oramai la PS3 è questa e il suo lavoro l'ha svolto egregiamente sfruttando il marchio.
Speriamo la PS4 sia una console da gioco.
coschizza
14-11-2008, 09:42
mi piacerebbe vedere una classifica con le console più "usate" quotidianamente, e non solo quelle vendute...ho in mente che la classfica viene stravolta...:D
puo essere io per esempio suddivido le mie console in base ai giochi che ho comperato
xbox 360 60 giochi
wii 10 giochi
ps3 2 giochi
IMHO la piu grande delusione è stato la wii, gameplay innovativo ma scarsamente sfruttato dagli sviluppatori con pochi giochi interesasnti per i miei gusti
per la sp3 invece ho una motivazione molto pratica tutti i giochi multipiattaforma che ho provato andavano meglio sulla 360 quindi prendo sempre quella versione mentre di esclusive belle per ora ho trovato solo un paio.
comunque come lettore multimediale ormai la ps3 ha preso il posto di tutto quello che usavo prima lettore dvd BD e altro una grande console quindi, ma che uso per tutto quello che non dovrebbe essere il suo core business
tra un mese si passa a una tv LCD 52'' e li si che la ps3 fara bene il suo lavoro
quezlacoatl
14-11-2008, 09:56
IMHO tra 2-3 anni ps3 prenderà il volo.
Si ma dalla finestra per essere sostituita dalla ps4.... che spero sara piu developer-friendly di questa... sony in questa gen ha peccato di presunzione e le dichiarazioni dei suoi vertici non fanno che alimentare questa mia opinione
esilarato
14-11-2008, 09:58
e si che lo farà bene, nessun altro lettore dvd/BD potrà fare bene quel lavoro come ps3 !!!! mi sa che anche io spendo 400 euro per vedere film in salotto
Nicky Grist
14-11-2008, 10:04
Può darsi ma sotto il mio lcd ci stà un htpc con lettore Blue che fà egregiamente il suo porco lavoro....
Bluknigth
14-11-2008, 10:11
Si,
ma il miglior lettore riconsciuto per velocità, aggiornabilità e flessibilità è la PS3.
Poi si può discutere della qualità dell'audio (comunque buona anche sulla console Sony) e di quella video (idem), ma pochi hanno sale cinema in casa per godersi la differenza tra PS3 e il più bel lettore BD in commercio.
majowski86
14-11-2008, 10:28
tra un mese si passa a una tv LCD 52'' e li si che la ps3 fara bene il suo lavoro
Se posso dire la mia credimi che anche la Xbox su un 52" fa la sua porca figura.. :sofico:. Sulla differenza con la play non mi esprimo non avendola però giustamente ci si aspetta che lavori meglio, essendo stata pensata per lavorare praticamente solo in full HD.. Secondo me la PS3 per ora ha un prezzo ancora troppo alto. è stato quello il principale motivo che mi ha fatto scegliere la xbox. Poi la scoperta che FF XIII non sarà piu un esclusiva sony ha fatto il resto ( sono un fan della saga, che volete farci...)
EDIT: Poi sinceramente pur avendo un 52" al momento non sento la necessità di guardare film in bluray.. i dvd si vedono gia bene, almeno per quanto mi riguarda. Ovviamente sono opinioni..
Mauriziosat2003
14-11-2008, 11:01
quando , per la prima volta vedrai un film in full HD, allora ti accodgerai che i DVD fanno cagare e insulterai malamente chi ti proporrà un divx
comunque un NETWORK MEDIA TANK come lettore multimediale è estremamente meglio di PS3
BlueKnight
14-11-2008, 11:12
Se posso dire la mia credimi che anche la Xbox su un 52" fa la sua porca figura.. :sofico:. Sulla differenza con la play non mi esprimo non avendola però giustamente ci si aspetta che lavori meglio, essendo stata pensata per lavorare praticamente solo in full HD.. Secondo me la PS3 per ora ha un prezzo ancora troppo alto. è stato quello il principale motivo che mi ha fatto scegliere la xbox. Poi la scoperta che FF XIII non sarà piu un esclusiva sony ha fatto il resto ( sono un fan della saga, che volete farci...)
EDIT: Poi sinceramente pur avendo un 52" al momento non sento la necessità di guardare film in bluray.. i dvd si vedono gia bene, almeno per quanto mi riguarda. Ovviamente sono opinioni..
PS Giusto per fare una precisazione.. anche la maggior parte dei giochi PS3 è pensato per andare a 720P, tanto che prima di caricare il gioco se il sistema riconosce che hai impostato la modalità 1080P ti consiglia di impostare 720P.
Io questa cosa non l'ho mai capita, perchè va bene risoluzione nativa del monitor, scaling e via dicendo.. ma se non si imposta la risoluzione più bassa, parlo per esempio di Resistence ma tutti i giochi dovrebbero essere così, il gioco ne risente pesantemente sulla qualità grafica.. tanto da sembrare un gioco della PS2.
Ciao.
si e' vero che la 360 vende di piu' (anche il Wii) rispetto a PS3. MA sappiamo perche' :-))) anche se nessuno lo vuole ammettere. E come vincere barando a carte.
La storiella che i bei giochini sono solo su xbox ormai e' acqua passata, soprattutto in considerazione delle recenti e prossime uscite per ps3. Stesso discorso dicasi per i giochi multipiattaforma che vengono meglio su 360: cio' era vero all'inizio ma ormai non ci sono piu' differenze, anzi in alcuni casi soprattutto di recente e' successo il contrario: vedasi per esempio Dead Space, Far Cry 2, Mirror edge che sono venuti leggermente meglio sulla piattaforma sony. Non lo dico io ma diverse recensioni che si trovano in rete.
Quindi e meglio buttarsi alle spalle i soliti preconcetti e guardare le cose' con un po' di obbiettivita'.
BlueKnight
14-11-2008, 11:19
si e' vero che la 360 vende di piu' (anche il Wii) rispetto a PS3. MA sappiamo perche' :-))) anche se nessuno lo vuole ammettere. E come vincere barando a carte.
La storiella che i bei giochini sono solo su xbox ormai e' acqua passata, soprattutto in considerazione delle recenti e prossime uscite per ps3. Stesso discorso dicasi per i giochi multipiattaforma che vengono meglio su 360: cio' era vero all'inizio ma ormai non ci sono piu' differenze, anzi in alcuni casi soprattutto di recente e' successo il contrario: vedasi per esempio Dead Space, Far Cry 2, Mirror edge che sono venuti leggermente meglio sulla piattaforma sony. Non lo dico io ma diverse recensioni che si trovano in rete.
Quindi e meglio buttarsi alle spalle i soliti preconcetti e guardare le cose' con un po' di obbiettivita'.
Fallout 3... :wtf:
arcaik81
14-11-2008, 11:24
Basta citare le prossime uscite x Ps3... parlando di Ps3 sn sempre prossime uscite...
Gurzo2007
14-11-2008, 11:30
@Asa60
scommetto ke ti riferivi alla pirateria..peccato ke questa nelle console odierne ha meno peso ke ai tempi di ps1 e ps2...
altrimenti dovresti dirmi come mai in giappone la x360 ha venduto una miseria( avrebbe sempre venduto poco in giappolandia, ma guarda caso il boom di vendite lo ha avuto piazzando due o tre giochi adatti a quel mercato), o la ps3 è stata davanti come vendite a x360 per molti mesi del 2008 sia in america ke in europa...
se la pirateria fosse fondamentale, la x360 dovrebbe avere una differenza di console vendute di molto superiore ai ~5milioni di pezzi, ke alla fine sono relativi solo al primo anno di lancio senza concorrenza
majowski86
14-11-2008, 11:41
quando , per la prima volta vedrai un film in full HD, allora ti accodgerai che i DVD fanno cagare e insulterai malamente chi ti proporrà un divx
comunque un NETWORK MEDIA TANK come lettore multimediale è estremamente meglio di PS3
I DIVX li guardo e sinceramente secondo me non si vede male.. Poi ovviamente se hai un 52" e ti piazzi a 1m di distanza è ovvio che vedi i cubettoni.. I DIVX visti da 5-6m di distanza ( che sarebbe la distanza minima per godersi un 52" senza dover spostare continuamente gli occhi e la testa ) su un 52" secondo me si vedono bene. Alla fine io un film lo guardo per la trama, e non per poter contare sulla tv i peli del sedere di qualche attrice...
23_Alby23
14-11-2008, 11:47
Ma secondo voi considerando il fatto che io ho un tv 32" HD Ready e non FULL HD, vale la pena prendere la PS3 per vedere i Blu Ray?
Considerate che sono un maniaco di cinema, ma non so quando il BR renda su un HD Ready.
Della parte games non mi interessa perche' utilizzo la 360.
coschizza
14-11-2008, 11:47
Fallout 3... :wtf:
confermo, io ho la versione 360 ma ho anche quella ps3 di un mio amico che è visibilmente inferiore, ovviamente non ti cambia nulla sul gameplay pero è fastidioso che continuino a sbandierare superiorità quando sono al livello della concorrenza.
cmq la Sony un pò di tempo fa ha fatto sapere che la PS3 sarà la loro ultima console
non ci sarà mai una PS4
coschizza
14-11-2008, 11:52
Ma secondo voi considerando il fatto che io ho un tv 32" HD Ready e non FULL HD, vale la pena prendere la PS3 per vedere i Blu Ray?
Considerate che sono un maniaco di cinema, ma non so quando il BR renda su un HD Ready.
Della parte games non mi interessa perche' utilizzo la 360.
io sono nella stessa situazione e ho rinunciato a vedere i BD sul mio 32'' HD Ready attuale.
considerando che hai scritto che sei un maniaco di cinema come ritengo anche io ti assicuro che è un altra cosa perche si i BD si bedono benissimo sul nostro tv attuale ma vista la dimensione di fatto non puoi sfruttare a dovere la risoluzione e quindi il maggiore dettaglio.
io ho anche deciso di passare a un nuovo modello anche perche la tv 32 che avevo preso 3 anni fa ormai ha un livello del nero scandalosa rispetto ai modelli attuali e il divario è talmente netto che i film girati principalmente di notte (o anche i giochi) sono IMHO al limite della decenza per un filmato che mediamente invece è perfetto.
io fortunatamente non ho problemi di budget quindi punto sul modello piu grande ma per gia un 40'' full hd è perfetto se visto alla dovuta distanza
sappi solo che la distanza di visione è completamente diversa per sontenuti SD o HD se per esempio su un 52 pollici un normale DVD andrebbe visto a indicativamente 4 , 4,5 metri quando lo usi per contenuti HD la distanza si riduce a 2,5 3 metri quindi prima di decidere devi vedere anche dove lo andrai a mettere.
raga guardate questo video!!!!
http://ps3.console-tribe.com/news/4-11-207933/test-di-resistenza-ps3-vs-xbox360-vs-wii.html
Monkey-d-Rufy
14-11-2008, 11:56
Io ho la ps3 e ho avuto il wii...venduto di corsa ...... io sn il tipo si che piace il gameplay nuovo ma come si dice anche l occhio vuole la sua parte...
Il mio consiglio ed è quello che spero di fare il prima possibile è affiancare alla mia ps3 una 360...sono delle idea che i titoli esclusivi delle 2 console nn si possono perdere....In questo periodo alterno LBP-Naruto Storm e la beta di Killzone2(nn ci sono parole per descriverlo)...+ i titoli multy che sono dead space e bioshock....i titoli per la ps3 ci sono dipende sempre dai gusti^^....nn so chi parlava di ff13 ...ma vorrei ricordare si ha perso l esclusiva ma si è tenuta secondo me quella migliore....FF versus 13..sviluppato dagli stessi di KH....per alby io nn ho un fullhd ma i filmin br e i giochi me li godo cmq^^.....anche se nn vedi i film in fullhd la differenza con u ndvd normale si nota^^ e anche molto :D
diabolik1981
14-11-2008, 11:57
PS Giusto per fare una precisazione.. anche la maggior parte dei giochi PS3 è pensato per andare a 720P, tanto che prima di caricare il gioco se il sistema riconosce che hai impostato la modalità 1080P ti consiglia di impostare 720P.
Io questa cosa non l'ho mai capita, perchè va bene risoluzione nativa del monitor, scaling e via dicendo.. ma se non si imposta la risoluzione più bassa, parlo per esempio di Resistence ma tutti i giochi dovrebbero essere così, il gioco ne risente pesantemente sulla qualità grafica.. tanto da sembrare un gioco della PS2.
Ciao.
ovvio che non ce la fa, non ha potenza a sufficienza per reggere un 1080p con tutta la grafica pompata e inizia a tagliare il tagliabile per avere un framerate decente.
Monkey-d-Rufy
14-11-2008, 12:08
coschizza con tuttto il rispetto per la tua opinione ma questa sensibile differenza io nn la noto ....noto solo come dissero gli stessi sviluppatori un dettaglio minore per gli oggetti in lontananza..e un pò di frame rate ballerino qlc volta...ma rarissimamente....per il resto mi sembra identico...poi io sinceramente non mi stupisco ....giochi progettati prima su pc e poi portati su console il risultato va sempre a favore della 360.....mentre un gioco sviluppato per ps3 le differenze nn si notano per nulla..
Poi dipende sempre dalle software house...se sono grandi hanno team di sviluppo per ogni piattaforma...quelle piccole fanno quel che possono...
@Asa60
scommetto ke ti riferivi alla pirateria..peccato ke questa nelle console odierne ha meno peso ke ai tempi di ps1 e ps2...
altrimenti dovresti dirmi come mai in giappone la x360 ha venduto una miseria( avrebbe sempre venduto poco in giappolandia, ma guarda caso il boom di vendite lo ha avuto piazzando due o tre giochi adatti a quel mercato), o la ps3 è stata davanti come vendite a x360 per molti mesi del 2008 sia in america ke in europa...
se la pirateria fosse fondamentale, la x360 dovrebbe avere una differenza di console vendute di molto superiore ai ~5milioni di pezzi, ke alla fine sono relativi solo al primo anno di lancio senza concorrenza
E aggiungo, bisogna anche spiegare come mai il rapporto giochi/console è superiore nel caso della 360. Se la pirateria fosse importante la MS dovrebbe registrare tantissime console vendute a fronte di pochi giochi "pro-capite", e invece non è così.
Inoltre, nel paese "re" della pirateria in europa, l'italia, la ps3 vende più della 360, cosa paradossale secondo il suo ragionamento. Quindi no, la pirateria ci sarà anche ma i suoi effetti semplicemente non sono significativi.
Il discorso Wii è diverso, è una console con un vasto pubblico di casual gamer quindi è fisiologico che venda meno giochi delle altre, e senza poterla paragonare ad altre console "simili" ogni paragone lascia il tempo che trova purtroppo.
Pirateria, potenza, esclusive... E' una coincidenza che i volumi di vendita hanno lo stesso andamento - invertito - dei prezzi?
La console che costa di più vende di meno, quella che costa di meno vende di più. Gli altri effetti sono secondari.
I DIVX li guardo e sinceramente secondo me non si vede male.. Poi ovviamente se hai un 52" e ti piazzi a 1m di distanza è ovvio che vedi i cubettoni.. I DIVX visti da 5-6m di distanza ( che sarebbe la distanza minima per godersi un 52" senza dover spostare continuamente gli occhi e la testa ) su un 52" secondo me si vedono bene. Alla fine io un film lo guardo per la trama, e non per poter contare sulla tv i peli del sedere di qualche attrice...
se poi sono gratis i film (divx) ci si accontenta ancora meglio! :muro:
skerzi a parte il tuo 52" con i divx mi sembra un pò sprecato...è come andare con un ferrari su una strada sterrata, ci si accontenta ma non è il massimo..guardati un bluray (lo so, costa!) e vedrai che cambi idea anche senza contare i peli del sedere di qualche attrice...ovviamente se uno è appassionato di cinema lo capisce meglio!
majowski86
14-11-2008, 13:21
se poi sono gratis i film (divx) ci si accontenta ancora meglio! :muro:
skerzi a parte il tuo 52" con i divx mi sembra un pò sprecato...è come andare con un ferrari su una strada sterrata, ci si accontenta ma non è il massimo..guardati un bluray (lo so, costa!) e vedrai che cambi idea anche senza contare i peli del sedere di qualche attrice...ovviamente se uno è appassionato di cinema lo capisce meglio!
Il 52" l'ho preso anche per via della distanza alla quale guardo la TV. Secondo me non è sprecato in ogni caso, poi lo uso anche attaccato al PC e alla Xbox dove lo sfrutto a dovere. I BluRay costano assurdamente troppo per il momento. Posso essere daccordo sul fatto che la qualità è nettamente superiore, ma ( è parlo di me stesso ) al momento non giustifica la spesa..
In ogni caso io parlavo solo dei film. Io appassionato non mi posso definire.. Mi piace vedere dei film ogni tanto ma non mi interessa vedere il minimo dettaglio, mi interesso piu alla storia come detto sopra. Sul discorso dei DIVX mi accontento non perchè sono gratis, ma perchè sinceramente non mi va di spendere 30€ per un film prima di sapere se mi piace o meno. Se mi piace poi lo compro.... TUTTI i film che mi sono piaciuti li possiedo anche in originale e penso di essere uno dei pochi che alla fine compra il dvd pur avendo scaricato il DIVX... Per quanto mi riguarda sono un sostenitore dell'originale. I giochi li scarico per provarli e valutare se mi piacciono e poi li compro originali, altrimenti li disinstallo il giorno dopo..
EDIT: Poi sinceramente pur avendo un 52" al momento non sento la necessità di guardare film in bluray.. i dvd si vedono gia bene, almeno per quanto mi riguarda. Ovviamente sono opinioni..
Più che opinioni!
E' proprio per la fisiologia dell'occhio umano che, alle distanze alle quali si guarda normalmente un pannello LCD, non si è in grado di apprezzare le maggiori linee offerte da uno schermo HD.
@ Gurzo2007 :
Da quello che scrivi sembri non essere un giocatore di vecchia data.La pirateria soprattutto sulla 360 è purtroppo un fenomeno molto diffuso, più di quanto si pensi.Del resto come accade per tutte le situazioni sommerse,i dati reali sono ben diversi da quelli conosciuti.Ma questa è storia vecchia.Recenti sono invece, come si può leggere nei vari siti negli ultimi giorni, le dichiarazione di microsoft e nintendo sull'allarmante diffusione della pirateria;inoltre, sono state la stessa microsoft e sony(limitatamente alla psp) ha dichiarare, di avere venduto bene le loro console anche a causa della pirateria.Le ricordate tale affermazioni?Ti ricordo, inoltre,che la pirateria in Giappone, per quanto esistente, non è così diffusa come nel resto dell'occidente.Lo hai confermato pure tu a proposito dell'europa.
E anche ammesso che la pirateria non sia particolarmente diffusa come dici tu,(anche se ne io ne tu possiamo sapere quali sono i dati reali di questo fenomeno),le comunque poche differenza di vendità a favore dell'xbox (no c'è di fatto una differenza abbissale e significativa tra le due), dimostrano a maggior ragione che è proprio la pirateria a far pendere l'ago della bilancia a favore della 360.Il tuo stesso discorso lo conferma indirettamente.Ti ricordo,inoltre,solo per completezza che la 360 è uscita un anno prima.é non è poco, considerato i tempi con cui oggi si evolve il mercato videoludico.
Che il rapporto, giochi/console vendute è superiore sulla 360 mi pare scontato e giusto, visto che comunque la console microsoft ha venduto alcuni milioni in più rispetto alla ps3 ma senza staccare nettamente quest'ultima.
diabolik1981
14-11-2008, 14:05
@ Gurzo2007 :
Da quello che scrivi sembri non essere un giocatore di vecchia data.La pirateria soprattutto sulla 360 è purtroppo un fenomeno molto diffuso, più di quanto si pensi.Del resto come accade per tutte le situazioni sommerse,i dati reali sono ben diversi da quelli conosciuti.Ma questa è storia vecchia.Recenti sono invece, come si può leggere nei vari siti negli ultimi giorni, le dichiarazione di microsoft e nintendo sull'allarmante diffusione della pirateria;inoltre, sono state la stessa microsoft e sony(limitatamente alla psp) ha dichiarare, di avere venduto bene le loro console anche a causa della pirateria.Le ricordate tale affermazioni?Ti ricordo, inoltre,che la pirateria in Giappone, per quanto esistente, non è così diffusa come nel resto dell'occidente.Lo hai confermato pure tu a proposito dell'europa.
E anche ammesso che la pirateria non sia particolarmente diffusa come dici tu,(anche se ne io ne tu possiamo sapere quali sono i dati reali di questo fenomeno),le comunque poche differenza di vendità a favore dell'xbox (no c'è di fatto una differenza abbissale e significativa tra le due), dimostrano a maggior ragione che è proprio la pirateria a far pendere l'ago della bilancia a favore della 360.Il tuo stesso discorso lo conferma indirettamente.Ti ricordo,inoltre,solo per completezza che la 360 è uscita un anno prima.é non è poco, considerato i tempi con cui oggi si evolve il mercato videoludico.
Che il rapporto, giochi/console vendute è superiore sulla 360 mi pare scontato e giusto, visto che comunque la console microsoft ha venduto alcuni milioni in più rispetto alla ps3 ma senza staccare nettamente quest'ultima.
Partendo dal fatto che il fenomeno pirateria è molto diffuso in Italia e pochi altri paesi sviluppati, la tua analisi dimentica un piccolo dettaglio Sony è passata dal 90% di Ps2 al 22% di Ps3, e questo non è giustificato dalla piratabilità.
SwatMaster
14-11-2008, 14:06
Steek Hutzee... Ma come fa a vendere così tanto??? :eek:
Partendo dal fatto che il fenomeno pirateria è molto diffuso in Italia e pochi altri paesi sviluppati, la tua analisi dimentica un piccolo dettaglio Sony è passata dal 90% di Ps2 al 22% di Ps3, e questo non è giustificato dalla piratabilità.
Quello che dici è anche vero, ma si tratta comunque di situazione diversa riguardante un'altra generazione.Qui si parla in maniera circoscritta dell'attuale generazione.E di questo dobbiamo parlare noi.In ogni caso i dati di vendita della ps2 sono e saranno comunque un dato irripetibile, salvo eccezioni, legati anche all'epoca ad una particolare situazione di mercato che tu e ogni altro sicuramente conosce.L'attuale mercato videoludico, a causa anche degli ingenti costi che riciede per restare a galla, non permette, ne probabilmente permetterà più che si verifichi una situazione di mercato come quella che si è verificata ai tempi della ps2.E in verità dobbiamo auspicare tutti, che non si verifichi più.Ognuno si deve godere la propria fascia di mercato come è giusto che sia.
arcaik81
14-11-2008, 14:21
Steek Hutzee... Ma come fa a vendere così tanto??? :eek:
Uahahauahhuahauahuahauhauahuahauahuahauahauh... :sbonk:
IMHO tra 2-3 anni ps3 prenderà il volo.
Si ma dalla finestra per essere sostituita dalla ps4.... che spero sara piu developer-friendly di questa... sony in questa gen ha peccato di presunzione e le dichiarazioni dei suoi vertici non fanno che alimentare questa mia opinioneSi ma dalla finestra per essere sostituita dalla ps4.... che spero sara piu developer-friendly di questa... sony in questa gen ha peccato di presunzione e le dichiarazioni dei suoi vertici non fanno che alimentare questa mia opinione
Bo non vi arrabbiate ma io ci sono scoppiato a ridere :sofico:
LoL
Il fatto che la Ps3 sia il migliore lettore blu-ray in commercio è spiegabile molto semplicemente: purtroppo quasi tutti i produttori lesinano su qualità e velocita di processori e apparati video dei propri lettori casalinghi. Vi immaginate un lettore da tavolo con dentro il famigerato cell? Anche la chicco produrrebbe un lettore decente, il merito non è certo del software sony. È lo stesso motivo per cui la 360 è il miglior riproduttore di dvd (anche se è vero che il software se ben ottimizzato fa la sua parte).
@ Gurzo2007 :
Da quello che scrivi sembri non essere un giocatore di vecchia data.La pirateria soprattutto sulla 360 è purtroppo un fenomeno molto diffuso, più di quanto si pensi.Del resto come accade per tutte le situazioni sommerse,i dati reali sono ben diversi da quelli conosciuti.Ma questa è storia vecchia.Recenti sono invece, come si può leggere nei vari siti negli ultimi giorni, le dichiarazione di microsoft e nintendo sull'allarmante diffusione della pirateria;inoltre, sono state la stessa microsoft e sony(limitatamente alla psp) ha dichiarare, di avere venduto bene le loro console anche a causa della pirateria.Le ricordate tale affermazioni?Ti ricordo, inoltre,che la pirateria in Giappone, per quanto esistente, non è così diffusa come nel resto dell'occidente.Lo hai confermato pure tu a proposito dell'europa.
E anche ammesso che la pirateria non sia particolarmente diffusa come dici tu,(anche se ne io ne tu possiamo sapere quali sono i dati reali di questo fenomeno),le comunque poche differenza di vendità a favore dell'xbox (no c'è di fatto una differenza abbissale e significativa tra le due), dimostrano a maggior ragione che è proprio la pirateria a far pendere l'ago della bilancia a favore della 360.Il tuo stesso discorso lo conferma indirettamente.Ti ricordo,inoltre,solo per completezza che la 360 è uscita un anno prima.é non è poco, considerato i tempi con cui oggi si evolve il mercato videoludico.
Che il rapporto, giochi/console vendute è superiore sulla 360 mi pare scontato e giusto, visto che comunque la console microsoft ha venduto alcuni milioni in più rispetto alla ps3 ma senza staccare nettamente quest'ultima.
Scusa ma non ti seguo, quello che si contraddice sei tu. Prima dici che il fenomeno della pirateria è più diffuso di quanto si pensi, poi affermi che noi non lo possiamo conoscere, devo dedurre che tu sei un chiaroveggente. :doh:
La sfera di cristallo non ce l'ha nessuno, ma niente ci impedisce di guardare i dati che abbiamo e trarre conclusioni, in fondo 2+2 fa sempre 4. Gli strilli di allarme di MS e Nintendo lasciano il tempo che trovano, non hanno più informazioni sulla pirateria di quanto non ne abbiamo noi, visto che nintendo non ha alcun modo di rilevare a distanza un gioco pirata, e nessuno più si fa scoprire con la console moddata da quando MS ha cominciato a bannarle dal live.
Inoltre, il rapporto giochi/console è un dato utile proprio perchè rende IRRILEVANTE il vantaggio di console vendute della MS. Essendo al denominatore più console vendute equivale ad un rapporto più basso, quindi non ad un vantaggio. E' matematica.
Se la tua iptoesi fosse vera, cioè se una parte consistente di utenti avesse la 360 ma non comprasse giochi, quel rapporto si spingerebbe ancora più in alto, e questo potrebbe essere interpretato solo in un modo: in america e in europa la gente gioca assiduamente con la 360 (sia a giochi originali che pirata) mentre chi ha una ps3 la lascia a prendere polvere, ed io non credo che la differenza qualitativa tra ps3 e 360 sia così netta.
L'unica ipotesi che combacia con i dati in nostro possesso è che la 360 vada bene grazie al suo parco titoli e al suo prezzo di vendita più basso, non ho ancora sentito una spiegazione alternativa che non contraddice i dati di vendita
dotlinux
14-11-2008, 16:10
Basta vedere i numeri dei giochi venduti per capire quanto sia marginale il discorso pirateria su xbox.
Discorso chiuso.
SingWolf
14-11-2008, 16:31
IMHO tra 2-3 anni ps3 prenderà il volo.
Si si, aspetta la 720... :O
mi piacerebbe vedere una classifica con le console più "usate" quotidianamente, e non solo quelle vendute...ho in mente che la classfica viene stravolta...:D
:cool:
cmq la Sony un pò di tempo fa ha fatto sapere che la PS3 sarà la loro ultima console
non ci sarà mai una PS4
Fonte? :D
CUT
Mi hai copiato l'avatar!!! :sofico:
Scusa ma non ti seguo, quello che si contraddice sei tu. Prima dici che il fenomeno della pirateria è più diffuso di quanto si pensi, poi affermi che noi non lo possiamo conoscere, devo dedurre che tu sei un chiaroveggente. :doh:
La sfera di cristallo non ce l'ha nessuno, ma niente ci impedisce di guardare i dati che abbiamo e trarre conclusioni, in fondo 2+2 fa sempre 4. Gli strilli di allarme di MS e Nintendo lasciano il tempo che trovano, non hanno più informazioni sulla pirateria di quanto non ne abbiamo noi, visto che nintendo non ha alcun modo di rilevare a distanza un gioco pirata, e nessuno più si fa scoprire con la console moddata da quando MS ha cominciato a bannarle dal live.
Inoltre, il rapporto giochi/console è un dato utile proprio perchè rende IRRILEVANTE il vantaggio di console vendute della MS. Essendo al denominatore più console vendute equivale ad un rapporto più basso, quindi non ad un vantaggio. E' matematica.
Se la tua iptoesi fosse vera, cioè se una parte consistente di utenti avesse la 360 ma non comprasse giochi, quel rapporto si spingerebbe ancora più in alto, e questo potrebbe essere interpretato solo in un modo: in america e in europa la gente gioca assiduamente con la 360 (sia a giochi originali che pirata) mentre chi ha una ps3 la lascia a prendere polvere, ed io non credo che la differenza qualitativa tra ps3 e 360 sia così netta.
L'unica ipotesi che combacia con i dati in nostro possesso è che la 360 vada bene grazie al suo parco titoli e al suo prezzo di vendita più basso, non ho ancora sentito una spiegazione alternativa che non contraddice i dati di vendita
Contraddizione??? Ma sei sicuro di aver letto bene?Ho soltanto detto che la pirateria è più diffusa di quanto non si creda anche se non possiamo avere dati precisi. E ci mancherebbe altro mi verrbbe da dire! Nessuna contraddizione, insomma.Poi Ognuno vede quel che vuole.
Inoltre sei sicuro che nessuno si è fatto più bannare? Evidentemente non sei aggiornato con le notizie di qualche giorno fa. Non invento nulla, basta leggere e informarsi prima di parlare.Comunque...
Non ho mai detto poi, che una parte consistente degli utenti ha la 360, ma non compra giochi!!Semmai il contrario!!!Ho solo spiegato perche questo rapporto è favorevole per la 360.Le vendite in più della 360 (rispetto a ps3) sono in un rapporto tale (ne troppo poche, ne troppo assai) che il rapporto per forza di causa non può che essere favorevole. Come hai detto tu è matematica. La pirateria in questa generazione fatta di precari ecquilibri e piccole differenze di vendita, più che nelle altre, sta facendo da ago della bilancia. Non raccontiamoci le solite belle storielle ad effetto.
quando la ps3 inizierà a vendere starà uscendo già la ps4...
EDIT: Poi sinceramente pur avendo un 52" al momento non sento la necessità di guardare film in bluray.. i dvd si vedono gia bene, almeno per quanto mi riguarda. Ovviamente sono opinioni..
C'è anche da dire che la dicitura "un 52" " non significa niente. Ci sono 52" da 900€ al plasma con pannelli prima generazione e verdi fluorescenti della Samsung e 52" da 4 mila e rotti euro come per esempio i modelli basati su Perfect Pixel HD di Philips che sono tutto un'altro mondo. Soprattutto con i TV, le dimensioni sono l'ultima cosa nel giudizio di una resa finale (anzi, molto spesso chi ha un 52" da 1000€ avrebbe pure poco da vantarsi)
Gurzo2007
14-11-2008, 23:23
@Asa60
dati alla mano il tuo discorso non regge...tolto l'anno di vantaggio, la x360 ha praticamente venduto come la ps3...mi spieghi dove sarebbe il vantaggio della pirateria? avendo il parco giochi più ampio e il prezzo più basso, praticamente la x360 avrebbe dovuto vendere molto ma molto di più se la pirateria fosse davvero diffusa e trainante come ai tempi di ps1 e ps2( fidati sono un giocatore di vekkia data e ho molti conoscenti ke presero la ps2 già modificata via chip, o con la modifica aftermarket)
@Asa60
dati alla mano il tuo discorso non regge...tolto l'anno di vantaggio, la x360 ha praticamente venduto come la ps3...mi spieghi dove sarebbe il vantaggio della pirateria? avendo il parco giochi più ampio e il prezzo più basso, praticamente la x360 avrebbe dovuto vendere molto ma molto di più se la pirateria fosse davvero diffusa e trainante come ai tempi di ps1 e ps2( fidati sono un giocatore di vekkia data e ho molti conoscenti ke presero la ps2 già modificata via chip, o con la modifica aftermarket)
Quoto
Il discorso pirateria è un po' più controverso secondo me: non dico che la 360 vende per la pirateria (anche se, visti i numeri di certi siti, su certi files, c'è da ammettere che la pirateria 360 al day-one release è a volte maggiore anche di blockbuster di holliwood), ma questo in un cerso senso, incentiva la vendita, è aumenta l'effetto marketing. Io non ho nessun logo, nessuna insegna e nessun cartello che indichi che in negozio vendo console (e infatti non le vendo), ma non passa giorno in cui almeno un paio di clienti (alcuni anche in stile mafioso) mi chiedano la "ammodiffica" della "x-eboxe 360", con corrispettive iso (pensando forse che PC e 360 siano la stessa categoria). Raramente mi chiedono per wii (spesso e volentieri riferendosi ad un'ipotetica R4 stile DS) e vale lo stesso per PS3, proprio perchè "nun se po fa". Insomma, "gira voce" che la 360 ha la possibilità di essere acquistata e modificata per non pagare i VG e questo, riferendomi ai discorsi di Asa60, può essere in un certo senso visto come l'ago della bilancia. Che il rapporto pirateria = vendita iniziale maggiore di HW, abbia creato più diffusione di quest'ultima e direttamente le SW abbiano puntato di più sulla console di MS? Forse si, forse no, ma mi piacerebbe vedere una PS3 in stile "custom fw" ;)
@Asa60
dati alla mano il tuo discorso non regge...tolto l'anno di vantaggio, la x360 ha praticamente venduto come la ps3...mi spieghi dove sarebbe il vantaggio della pirateria? avendo il parco giochi più ampio e il prezzo più basso, praticamente la x360 avrebbe dovuto vendere molto ma molto di più se la pirateria fosse davvero diffusa e trainante come ai tempi di ps1 e ps2( fidati sono un giocatore di vekkia data e ho molti conoscenti ke presero la ps2 già modificata via chip, o con la modifica aftermarket)
Dati alla mano? Di quali dati parli? Quelli con i numeretti che fanno tanto glamour? Sono solo dadi indicativi. Comunque non è questo il punto.Tu come altri, date per scontato che la console sulla quale gira la pirateria debba vendere necessariamente immensamente di più della concorrenza. Di fatto non esiste una legge di mercato che stabilisca ciò.
Il riferimento alla situazione, poi, di mercato della ps1 e ps2 è totalmente decontestualizzante e anacronistico. La pirateria ha fatto vendere una infinità di ps1 e ps2 rispetto alla concorenza ,all'epoca. Questo è vero. Tuttavia di quale concorenza stiamo parlando? Di Fatto, la ps1 e la ps2 avrebbero avuto enorme successo anche senza pirateria, dato che una vera concorenza, per motivi su cui non mi dilungo ma che tutti dovremmo conoscere (il condizionale, a questo punto è d'obbligo!), di fatto non esisteva. In sostanza era come se la Sony agisse in un mercato di sostanziale (anche se formalmente non lo era) monopolio. E ciò non è certamente no è stato un pregio. Oggi la situazione del mercato videoludico, per i motivi più vari e non catalogabili nei soliti stereotipi (ovviamente non ne conosco le ragioni precise, visto che non sono un economista) è invece totalmente cambiata, direi quasi opposta. Ci troviamo difronte ad un oligopolio, dove poche società, ossia Sony, Microsoft, e Nintendo si trovano in una situazione di sostanziale par-conditio, per usare una espressione mutuata dal linguaggio legale. A questo punto è abbastanza naturale, che in questa situazione di sostanziale equilibrio, per quanto assai precario (il mercato è in continua fluttuazione), la pirateria, quantunque, fosse come dici tu e altri, un chicco di riso o semplicemente una delle concause del successo di una console rispetto a un'altra, costituisce comunque l'elemento che fa pendere l'ago della bilancia a favore di una console a dispetto di un'altra. Ne potrebbe essere diversamente.
Insomma, a prescindere dalla sua diffusione (che comunnque è enorme, più di quanto immaginiamo), la pirateria per 360 c'è, e questo incide favorevolmente sulle preferenze del consumatore finale e quindi sui dati di vendita, come ha detto Danji.Qui non si tratta di capire, quanto sia diffusa la pirateria, si tratta semplicemente constatare che c'è è che incide sui volumi di vendita. In un mercato videoludico come quello attuale, questo fenomeno, ahime, può fare la differenza. Così come potrebbe fare la differenza l'uscita anticipata di un anno della 360 rispetto alla ps3 in particolare (tralascio parzialmente il wii che ha una situazione di mercato in parte diversa).In questo senso il moderato vantaggio attuale della console Microsoft rispetto a quella Sony, potrebbe esserne una conferma. Ovviamente, in questo caso, il condizionale e d'obbligo, visto che non posso esserne certo, nè posso provarlo, ma del resto neanche coloro che affermano il contrario possono. Insomma, lasciamoci almeno il beneficio del dubbio. Sulla considerazione (in verità un pò superficiale) poi che il rapporto giochi venduti/basi installate, sia favorevole sulla 360 e che questo dimostri la scarsa incidenza della pirateria nel moderato vantaggio ottenuto dalla console Microsoft., ci sarebbe da fare un altro discorso, fra l'altro alquanto singolare...Ma preferisco non tediarvi ulteriormente.
Dati alla mano? Di quali dati parli? Quelli con i numeretti che fanno tanto glamour? Sono solo dadi indicativi. Comunque non è questo il punto.Tu come altri, date per scontato che la console sulla quale gira la pirateria debba vendere necessariamente immensamente di più della concorrenza. Di fatto non esiste una legge di mercato che stabilisca ciò.
Il riferimento alla situazione, poi, di mercato della ps1 e ps2 è totalmente decontestualizzante e anacronistico. La pirateria ha fatto vendere una infinità di ps1 e ps2 rispetto alla concorenza ,all'epoca. Questo è vero. Tuttavia di quale concorenza stiamo parlando? Di Fatto, la ps1 e la ps2 avrebbero avuto enorme successo anche senza pirateria, dato che una vera concorenza, per motivi su cui non mi dilungo ma che tutti dovremmo conoscere (il condizionale, a questo punto è d'obbligo!), di fatto non esisteva. In sostanza era come se la Sony agisse in un mercato di sostanziale (anche se formalmente non lo era) monopolio. E ciò non è certamente no è stato un pregio. Oggi la situazione del mercato videoludico, per i motivi più vari e non catalogabili nei soliti stereotipi (ovviamente non ne conosco le ragioni precise, visto che non sono un economista) è invece totalmente cambiata, direi quasi opposta. Ci troviamo difronte ad un oligopolio, dove poche società, ossia Sony, Microsoft, e Nintendo si trovano in una situazione di sostanziale par-conditio, per usare una espressione mutuata dal linguaggio legale. A questo punto è abbastanza naturale, che in questa situazione di sostanziale equilibrio, per quanto assai precario (il mercato è in continua fluttuazione), la pirateria, quantunque, fosse come dici tu e altri, un chicco di riso o semplicemente una delle concause del successo di una console rispetto a un'altra, costituisce comunque l'elemento che fa pendere l'ago della bilancia a favore di una console a dispetto di un'altra. Ne potrebbe essere diversamente.
Insomma, a prescindere dalla sua diffusione (che comunnque è enorme, più di quanto immaginiamo), la pirateria per 360 c'è, e questo incide favorevolmente sulle preferenze del consumatore finale e quindi sui dati di vendita, come ha detto Danji.Qui non si tratta di capire, quanto sia diffusa la pirateria, si tratta semplicemente constatare che c'è è che incide sui volumi di vendita. In un mercato videoludico come quello attuale, questo fenomeno, ahime, può fare la differenza. Così come potrebbe fare la differenza l'uscita anticipata di un anno della 360 rispetto alla ps3 in particolare (tralascio parzialmente il wii che ha una situazione di mercato in parte diversa).In questo senso il moderato vantaggio attuale della console Microsoft rispetto a quella Sony, potrebbe esserne una conferma. Ovviamente, in questo caso, il condizionale e d'obbligo, visto che non posso esserne certo, nè posso provarlo, ma del resto neanche coloro che affermano il contrario possono. Insomma, lasciamoci almeno il beneficio del dubbio. Sulla considerazione (in verità un pò superficiale) poi che il rapporto giochi venduti/basi installate, sia favorevole sulla 360 e che questo dimostri la scarsa incidenza della pirateria nel moderato vantaggio ottenuto dalla console Microsoft., ci sarebbe da fare un altro discorso, fra l'altro alquanto singolare...Ma preferisco non tediarvi ulteriormente.
:zzz:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.