View Full Version : macbook in Stop e retroilluminazione tastiera
yakatama
14-11-2008, 09:02
Ciao a tutti!
ho il nuovo macbook (mio primo portatile) e mi è successa una cosa che non sapevo o non riesco a capire... come funziona lo stop?
stamattina da computer acceso ho chiuso il coperchio del monitor ( quindi mettendolo in stop) l'ho meso in cartella e portato al lavoro.
Ecco, al lavoro il macbook non si accendeva più. aprendo il coperchio monitor non si accendeva niente, faceva solo il umore del dvd.
Si è acceso dopo 5 miniti schiacciando il tasto power per un bel po di secondi.
è normale?
ah.. e la retroilluminazione non va più mi da una icona di divieto bianca :mbe:
che succede?
Massimo87
14-11-2008, 09:26
Ciao a tutti!
ho il nuovo macbook (mio primo portatile) e mi è successa una cosa che non sapevo o non riesco a capire... come funziona lo stop?
stamattina da computer acceso ho chiuso il coperchio del monitor ( quindi mettendolo in stop) l'ho meso in cartella e portato al lavoro.
Ecco, al lavoro il macbook non si accendeva più. aprendo il coperchio monitor non si accendeva niente, faceva solo il umore del dvd.
Si è acceso dopo 5 miniti schiacciando il tasto power per un bel po di secondi.
è normale?
ah.. e la retroilluminazione non va più mi da una icona di divieto bianca :mbe:
che succede?
se non ti si riprendeva + dallo stop le cose sono due:
- si è incarato
- la batteria s'è sbracata (già successo 2-3 volte)
la retroilluminazione funziona solo se c'è la luminosità bassa
yakatama
14-11-2008, 09:31
a dire la verità non è stata la prima volta, credo sia la 5° - 6° solo che le altre volte non ci metteva così tanto a ripigliarsi.
praticamente succede ogni volta che lo muovo "energicamente" cioè lo sposto da una parte all'altra, lo prendo in mano ecc
sembra quasi che l'hard disk vada in protezione o una cosa del genere.
Grazie per la dritta dell'illumianzione, mi era venuto un colpo!
Massimo87
14-11-2008, 09:40
a dire la verità non è stata la prima volta, credo sia la 5° - 6° solo che le altre volte non ci metteva così tanto a ripigliarsi.
praticamente succede ogni volta che lo muovo "energicamente" cioè lo sposto da una parte all'altra, lo prendo in mano ecc
sembra quasi che l'hard disk vada in protezione o una cosa del genere.
Grazie per la dritta dell'illumianzione, mi era venuto un colpo!
ovvio, ci sono i sensori che parcheggiano le testine dell'HD per evitare danni ;)
manurosso87
14-11-2008, 09:43
a dire la verità non è stata la prima volta, credo sia la 5° - 6° solo che le altre volte non ci metteva così tanto a ripigliarsi.
praticamente succede ogni volta che lo muovo "energicamente" cioè lo sposto da una parte all'altra, lo prendo in mano ecc
sembra quasi che l'hard disk vada in protezione o una cosa del genere.
Grazie per la dritta dell'illumianzione, mi era venuto un colpo!
ovvio, ci sono i sensori che parcheggiano le testine dell'HD per evitare danni ;)
ok che ci sono i sensori...però non credo intenda che mette il portatile in centrifuga, dice solo prenderlo in mano, spostarlo.
Non mi pare molto normale come cosa..
Massimo87
14-11-2008, 09:47
ok che ci sono i sensori...però non credo intenda che mette il portatile in centrifuga, dice solo prenderlo in mano, spostarlo.
Non mi pare molto normale come cosa..
hai mai lavorato su portatili Sony serie TZ/SZ?
hanno il sensore impostato a sensibilità massima, manco puoi appoggiarci sopra le mani che manda in blocco l'HD..
se lui lo sballotta in giro, ovvio che quello lo blocchi..
non sarebbe normale se gli bloccasse l'hd durante il lavoro con il notebook appoggiato sul tavolo senza dargli scossoni :)
manurosso87
14-11-2008, 09:49
hai mai lavorato su portatili Sony serie TZ/SZ?
hanno il sensore impostato a sensibilità massima, manco puoi appoggiarci sopra le mani che manda in blocco l'HD..
se lui lo sballotta in giro, ovvio che quello lo blocchi..
non sarebbe normale se gli bloccasse l'hd durante il lavoro con il notebook appoggiato sul tavolo senza dargli scossoni :)
no, sony mai usati :p
Però io il macbook lo porto in giro, in treno, in stop: e non mi capita di doverlo riaccendere riavviando forzatamente la macchina
yakatama
14-11-2008, 10:25
sì beh scossoni così energici no, lo prendo lo metto in cartella e basta.
di colpi non ne prende. Però ogni volta che apro il monitor non va più.
va beh vorrà dire che lo spegnerò ogni volta che dovrò trasportarlo.
Bè una volta messo in stop l'hard disk viene già parcheggiato....quindi non può essere questo il motivo....secondo me hai qualche problema e puoi o reistallare Leo oppure chiamare l'assistenza visto che è in garanzia...spegnerlo per portarlo in giro non è una soluzione....
se fa cagnara il dvd quando lo apri, sembra un problema software. dai una occhiata ai log in console e vedi se dice qualcosa di interessante in merito al wake!
Hell-VoyAgeR
14-11-2008, 18:13
quando lo chiudi... aspetti che inizi a "respirare" o lo sbatti direttamente in borsa?
quando si chiude il coperchio inizia ad andare in safe sleep, quindi salva su disco tutta la memoria, finita questa operazione il led inizia la caratteristica "respirazione" e solo da quel momento si puo' spostare tranquillamente.
Poi puo' capitare che qualche programma in esecuzione prevenga il funzionamento dello stop.
yakatama
14-11-2008, 21:24
quando lo chiudi... aspetti che inizi a "respirare" o lo sbatti direttamente in borsa?
quando si chiude il coperchio inizia ad andare in safe sleep, quindi salva su disco tutta la memoria, finita questa operazione il led inizia la caratteristica "respirazione" e solo da quel momento si puo' spostare tranquillamente.
Poi puo' capitare che qualche programma in esecuzione prevenga il funzionamento dello stop.
Vuoi vedere che è per questo motivo??
Ho appena provato a chiudere il coperchio, aspettare il "respiro", c'ha messo circa 1 minuto prima di farlo e poi l'ho sguarattato a mò di cocktail da bar.
funziona ancora!
l'ultima verifica la farò la settimana prossima quando lo porterò in giro per qualche ora in cartella.
grazie per le risposte!
innominato5090
14-11-2008, 21:30
lol, che un mac respirasse non l'avevo mai sentito dire :p
manurosso87
14-11-2008, 21:42
lol, che un mac respirasse non l'avevo mai sentito dire :p
ma come no? è il led no?:Prrr:
dragonballfusion
14-11-2008, 22:05
lol, che un mac respirasse non l'avevo mai sentito dire :p
il mac può tutto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:sofico: :ciapet:
Non ci avevo pensato è vero....bisogna sempre aspettare che lampeggi...anzi....respiri...!!!:D
Cmq ci mette più tempo se hai molti dati in ram da copiare, esempio se hai 3 GB di ram occupata su 4 è ovvio che ci metterà un attimino a copiare 3Gb (almeno così mi pare che faccia, spero di non sbagliarmi).
È un problema che ho riscontrato anche io sul mio MacBook 2G, ogni tanto non esce dallo Stop.
io mi incaxxo come una bestia quando chiudo lo schermo del MBP mentre si sta spegnendo; invece di spegnersi va in standby, e quando lo riapro succede un casino ogni volta :|
Hell-VoyAgeR
15-11-2008, 21:44
lol, che un mac respirasse non l'avevo mai sentito dire :p
aoh mica l'ho inventato io il termine ... e' di zio Steve (Jobs) o chi per lui
manurosso87
15-11-2008, 22:06
io mi incaxxo come una bestia quando chiudo lo schermo del MBP mentre si sta spegnendo; invece di spegnersi va in standby, e quando lo riapro succede un casino ogni volta :|
eh si..è una specie di conflitto... basta avere un poco di pazienza :fagiano:
Hell-VoyAgeR
16-11-2008, 08:07
Io uso SmartSleep, che permette di configurare quale modo usare per lo stop.
Con la modalita' smart si puo' configurare fino a che livello di batteria usare il sistema sleep normale (quindi solo suspend-to-ram e non anche salvataggio dello snapshot su disco). Ovvio che in modalita' "unsafe" sleep se si toglie la batteria si perde quello che si faceva.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.