View Full Version : Da Sony sensori per cellulari da 12,25 megapixel
Redazione di Hardware Upg
14-11-2008, 09:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/fotografia-digitale/da-sony-sensori-per-cellulari-da-12-25-megapixel_27170.html
Due nuovi moduli e tre nuovi sensori per cellulari da Sony: spiccano quelli da 12,25 megapixel
Click sul link per visualizzare la notizia.
DanieleG
14-11-2008, 09:02
:mbe:
Il trionfo dell'inutilità... mah...
dotlinux
14-11-2008, 09:06
C'è chi li compra è giusto che ci lucrino.
I soldi si fanno vendendo ai polli!
Paganetor
14-11-2008, 09:07
la cosa interessante è la focale equivalente dei vari moduli: 28 e 32 mm
non è male!
per il discorso Mpixel, siamo alle solite... è marketing ;)
alebrescia
14-11-2008, 09:11
inutile salire di Mpx se poi hai un immagine per farci un poster ma con una qualità che è buona solo se guardi la foto dal display.... devono aumentare la qualità delle foto... e non le dimensioni!!!
un ccd da 2mpx è già più che suffi su un telefono!!!
ma invece di fare sensori che fanno cagare, ma defecano a 12 mega, basta un 2 megapixel ma buono, a fuoco e con un dettaglio decoroso, e magari con i colori degni di tale nome...
cosi' magari lascio a casa la mia nikon s600 che invece sta sempre in tasca...
Credo che fotocamere tanto inutili su un cellulare, le possano utilizzare solo i servizi segreti....
Scherzi a parte non mi stupisce molto la corsa al mpx, se si spinge a sostituire le compatte con cellulari all in one è ovvio che anche se palesemente inutili gli si deve fare concorrenze anche in termini di numeri "popolari".
Non penso di sbagliare pensando che la maggior parte della gente compra una compatta solo in base ai mpx.
sfoneloki
14-11-2008, 09:17
Questi sensori se non fossero troppo rumorosi potrebbero essere utilizzati ampliare molto lo zoom. Magari abbinati ad un potente ed efficace DSP che riduce sensibilmente i classici difetti dei sensori utilizzati in scarse condizioni di luce sarebbe un gran passo in avanti.
dotlinux
14-11-2008, 09:36
Lo zoom si fa con la lente!
Wolve666
14-11-2008, 09:42
Lo zoom si fa con la lente!
sagge parole!!!
Beh un'utilità potrebbe anche averla. Ad esempio se qualcuno lascia le chiavi di casa in bella mostra le si possono fotografare per duplicarle e andarli a rubare in casa.
A parte gli scherzi, succede anche questo.
dr-omega
14-11-2008, 09:44
Conoscete qualche qualche cell con buona qualità di immagine???
Che merda. Devono migliorare la qualità delle immagini, non i megapixel.
Il più "potente" per ora è il sambuns innov8, con 8 megapixel.
Provate a guardare una foto scattata nelle dimensioni reali:
http://farm4.static.flickr.com/3188/3012852298_8fd1707605_o.jpg
SCHIFO. Non ci sono altre parole. Un mucchio di pixel pastrocchiati.
ma invece di aumentare a dismisura non potrebbero infilare sensori un filino più grandi? tanto ora stanno tornando di moda gli smartphone di un certa dimensione
Che merda. Devono migliorare la qualità delle immagini, non i megapixel.
Il più "potente" per ora è il sambuns innov8, con 8 megapixel.
Provate a guardare una foto scattata nelle dimensioni reali:
http://farm4.static.flickr.com/3188/3012852298_8fd1707605_o.jpg
SCHIFO. Non ci sono altre parole. Un mucchio di pixel pastrocchiati.
:D se guardi l'era i fiori sembra un quadro di Monet!
C'è chi li compra è giusto che ci lucrino.
I soldi si fanno vendendo ai polli!
complimenti, proprio una bella mentalità, ti fa onore...
windsofchange
14-11-2008, 11:52
Credo che fotocamere tanto inutili su un cellulare, le possano utilizzare solo i servizi segreti....
Scherzi a parte non mi stupisce molto la corsa al mpx, se si spinge a sostituire le compatte con cellulari all in one è ovvio che anche se palesemente inutili gli si deve fare concorrenze anche in termini di numeri "popolari".
Non penso di sbagliare pensando che la maggior parte della gente compra una compatta solo in base ai mpx.
Quoto.
complimenti, proprio una bella mentalità, ti fa onore...
È la realtà.
L'utente medio resta affascinato dal cellulare 12 megapixel ed è anche sufficientemente niubbo da non accorgersi che le foto prodotte sono penose.
Questi sensori da 12 saranno un fiume d'oro, mi immagino il commesso del negozio cellulari al neo acquirente: “Con questo sostituirai una macchina compatta! Ma che dico!! Ha gli stessi megapixel di una eos 450d!!!”.
Ecco l'italiano medio cosa cerca. :rolleyes:
The_Coder
14-11-2008, 11:57
:mbe:
Il trionfo dell'inutilità... mah...
C'è chi li compra è giusto che ci lucrino.
I soldi si fanno vendendo ai polli!
quoto quotissimo :O
Doraneko
14-11-2008, 12:23
Ecco l'italiano medio cosa cerca. :rolleyes:
C'e' da biasimarli allora?Producono quello che vuole la gente e la gente compra quello che producono.
Produttore :mano: Consumatore
Tutti felici.Tanti soldi che girano.
C'è chi li compra è giusto che ci lucrino.
I soldi si fanno vendendo ai polli!complimenti, proprio una bella mentalità, ti fa onore......triste, ma vero. Poche sono le cose vendute perchè effettivamente utili, a confronto di quelle vendute perchè sono "trendy".Lo zoom si fa con la lente!Chiaro. Una camera da 1mpxel con ottica ridicola fa delle foto di ridicole a bassa risoluzione. Con la stessa ottica ma un sensore a 12mpxel fai sempre foto ridicole, ma ad altissima risoluzione :asd:
Però forse il tutto non è così sbagliato....
quante persone possiedono una compatta media?
quante persone usano l'automatico?
quante persone stampano le loro foto dopo averle scattate?
...mi spiego:
Dopotutto non è privo di senso vendere alla maggiorparte degli utenti una fotocamera modesta (decisamente modesta) sponsorizzata con valori da paragonare impropriamente, come gadget di un dispositivo che fa altro molto altro.
Tutto sommato per l'utilizzo dell'utente medio farà la medesima funzione, ed anzi sarà più facile portarla con se. Le foto non verranno mai stampate, se non in rari casi, ed anche in questi, il formato di stampa sarà così piccolo da rendere ininfluente la qualità.
Però forse il tutto non è così sbagliato....
quante persone possiedono una compatta media?
quante persone usano l'automatico?
quante persone stampano le loro foto dopo averle scattate?
...mi spiego:
Dopotutto non è privo di senso vendere alla maggiorparte degli utenti una fotocamera modesta (decisamente modesta) sponsorizzata con valori da paragonare impropriamente, come gadget di un dispositivo che fa altro molto altro.
Tutto sommato per l'utilizzo dell'utente medio farà la medesima funzione, ed anzi sarà più facile portarla con se. Le foto non verranno mai stampate, se non in rari casi, ed anche in questi, il formato di stampa sarà così piccolo da rendere ininfluente la qualità.
Il discorso è pienamente condivisibile, però allora a questo punto a cosa servono 12.000.000 di Pixel????
Per un 15x18cm stampato a 300dpi bastano 1800x2160=3.888.000 Pixel e ti posso assicurare che con 4MP di qualità arrivi a stampare un 40x60 da guardare da 1Mt di distanza senza grossi problemi.......12MP li ha la top di gamma delle reflex NIKON usata dai PROFESSIONISTI per lavori anche importanti.......
Non so voi, ma secondo me c'è anche un'utilità nel produrre certi sensori. Quello che si vuole fare, ovviamente immedesimandosi negli ingegneri o nelle aziende che producono tali sensori, è raggiungere l'impossibile: sviluppare sistemi di produzione per questi oggetti significa cercare nuovi modi di lavorare la materia prima.
Hai pienamente ragione, però qui gioca il fattore attrattivo dei mpx per l'utente che non ne capisce nulla!
Se tu gli vendi 4 mpx storcono il naso perchè se un cellulare da 500€ vuole essere anche fotocamera deve avere gli stessi numeri di una fotocamera da 500€ (ragionamento assurdo ma credo che non sia molto distante dalla realtà).
Non so voi, ma secondo me c'è anche un'utilità nel produrre certi sensori. Quello che si vuole fare, ovviamente immedesimandosi negli ingegneri o nelle aziende che producono tali sensori, è raggiungere l'impossibile: sviluppare sistemi di produzione per questi oggetti significa cercare nuovi modi di lavorare la materia prima.
Quello che dici tu si chiama RICERCA PURA più o meno fine a se stessa, la ricerca mirata al raggiungimento di determinati obiettivi deve essere legata al raggiungimento degli stessi, in questo caso è ovvio che producendo sensori con risoluzioni più elevate non solo non si va a migliorare quello che è il prodotto finale, ma addirittura può essere che per certi versi avviene il contrario, la ricerca finalizzata in questo caso dovrebbe portare a produrre ad esempio sensori con una risoluzione più bassa, ma con migliori caratteristiche generali per quanto riguarda la gamma dinamica, il rumore digitale introdotto ecc. ecc. purtroppo nell'elettronica il parametro più facilmente migliorabile, è la miniaturizzazione dei componenti e non sempre questo è un bene.....
Hai pienamente ragione, però qui gioca il fattore attrattivo dei mpx per l'utente che non ne capisce nulla!
Se tu gli vendi 4 mpx storcono il naso perchè se un cellulare da 500€ vuole essere anche fotocamera deve avere gli stessi numeri di una fotocamera da 500€ (ragionamento assurdo ma credo che non sia molto distante dalla realtà).
Infatti, è più facile vendere un prodotto mediocre ben confezionato piuttosto che un prodotto buono con una confezione mediocre......
Basterebbe fare un confronto serio ed educare il consumatore invece di mandargli in pasto sempre i numeri......
Che poi tanto ci sarà sempre quello che dirà:
"il mio cellulare va come una nikon D3 perchè ha anche più megapixel"
apahualca
14-11-2008, 13:33
Quando è che la smettono di produrre tecnologia inutile ???
marchigiano
14-11-2008, 13:40
Conoscete qualche qualche cell con buona qualità di immagine???
c'era un confronto qualche giorno fa con alcuni cellulari buonini e alcuni scarsi, cerca indietro
Che merda. Devono migliorare la qualità delle immagini, non i megapixel.
Il più "potente" per ora è il sambuns innov8, con 8 megapixel.
Provate a guardare una foto scattata nelle dimensioni reali:
http://farm4.static.flickr.com/3188/3012852298_8fd1707605_o.jpg
SCHIFO. Non ci sono altre parole. Un mucchio di pixel pastrocchiati.
si anche se alcune le ho viste migliori... non basta la fotocamera buona per fare buone foto
il fatto di aver un sensore decente (iniziano ad essere come quelli delle compatte)è solo l'inizio in un cellulare, ci vuole tanta elettronica, ci vuole un AF preciso, un esposimetro, controllo WB... oltre che una lente decente, abbastanza facile da fare con un fisso tipo pancake ma con gli zoom si salvi chi può :D
come costo il megapixel non conta, o conta pochissimo, oggi ci sono i wafer a 36mp/cm2? costano come quelli a 24mp/cm2 o i vecchi a 12mp/cm2. quello che costa è la superficie del sensore, infatti fare un 1/3" penoso da 8mp costa come un 1/3" penoso da 4mp. idem una ottima reflex aps-c da 12mp costa come una ottima reflex aps-c da 6mp perchè per fare un sensore buono ci vuole l'elettronica dietro che converte il segnale e questa costa, come costa caro un buon AF e l'esposimetro
però se la gente si accontenta di un cellulare per fare foto buon per loro... :stordita:
Quoto.
È la realtà.
Questa é la frase che critico : "è giusto che ci lucrino"
Non ho mai detto che non sia la realtà (attuale), anche perché ci educano a questo... perché fa comodo a qualcuno....
Non posso però mettere la testa sotto la sabbia, sputare sulla mia coscienza
ed arrivare addirittura a dire che é giusto così.
La differenza tra civiltà e barbarie sta proprio qui, nel difendere il diritto delle persone di essere imperfette.
scusate, non vi annoio oltre...
marchigiano
14-11-2008, 13:52
Questa é la frase che critico : "è giusto che ci lucrino"
Non ho mai detto che non sia la realtà (attuale), anche perché ci educano a questo... perché fa comodo a qualcuno....
Non posso però mettere la testa sotto la sabbia, sputare sulla mia coscienza
ed arrivare addirittura a dire che é giusto così.
La differenza tra civiltà e barbarie sta proprio qui, nel difendere il diritto delle persone di essere imperfette.
scusate, non vi annoio oltre...
te la senti di istruire gli ignoranti? buon per te... io oramai sono rassegnato... :help: hai presente quando dicevano che era impossibile fare un OS perfetto perchè gli stupidi hanno sempre troppe risorse? ecco... :stordita:
te la senti di istruire gli ignoranti? buon per te... io oramai sono rassegnato... :help: hai presente quando dicevano che era impossibile fare un OS perfetto perchè gli stupidi hanno sempre troppe risorse? ecco... :stordita:
ho aggiornato la mia firma per risponderti...
c'è gente (e ne conosco un bel po') che va in giro con 2 cellulari... tipo (non faccio nomi, un mio amico) con un N95 e un blackberry... uno perchè ha la fotocamera bella e la scheda della tim, per chiamare i tim... l'altro perchè ha la vodafone, e quindi chiama i vodafone... e poi vuoi mettere? ci può ricevere le e-mail... aaah... le e-mail sul cellulare sono veramente l'ultima frontiera... e ne avesse mai ricevuta o mandata una, di e-mail...
Non ho niente contro chi lavora, sia ben chiaro... ma già uno che gira con 2 (o più) telefoni (che gli servano o meno) mi da l'idea di ridicolo :asd:
Adesso vogliamo parlare dell'utilità di arrivare ad introdurre sensori da 12mpixels (20mpixels nel 2012, dico bene?) in un cellulare? Per carità, dal punto di vista tecnologico è una cosa assolutamente interessante, indubbiamente... ma forse è il caso che ci diamo una ridimensionata, guardando bene dove stiamo mettendo i piedi... :rolleyes:
EDIT - ho editato perchè il resto del commento era un tantino "polemico"...
Da Sony sensori per cellulari da 12,25 megapixel
SI DI PIU' DAMMENE DI PIU'!!! AH SI! NE VOGLIO DI PIU'! FICCA DENTRO TUTTI I MEGAPIXEL CHE RIESCI!!! :oink:
bollicina31
14-11-2008, 18:31
io son passato da un sensore da 640k al sensore del mio n73 e devo dire che la differenza c'è eccome, ma se confronto le foto fatte dalla mia vecchia fujimx-2900 da 2,4mp, contro i 3,2mp del nokia, la differnza c'è.
a dimensioni reali è meglio fuji, per stampare una foto da 10x13 ess. meglio nokia, anche se non di molto....
vabbè per lo meno fanno ricerca
SI DI PIU' DAMMENE DI PIU'!!! AH SI! NE VOGLIO DI PIU'! FICCA DENTRO TUTTI I MEGAPIXEL CHE RIESCI!!! :oink: AAahahahhahahhahah :asd:io son passato da un sensore da 640k al sensore del mio n73 e devo dire che la differenza c'è eccomeVabè sei passato dalle stalle alle stelle :asd:ma se confronto le foto fatte dalla mia vecchia fujimx-2900 da 2,4mp, contro i 3,2mp del nokia, la differnza c'è. a dimensioni reali è meglio fuji, per stampare una foto da 10x13 ess. meglio nokia, anche se non di molto....Se confronto le foto fatte con la Finepix S3500 (4Mpx) e il mio N95 8Gb (5mpx)... la differenza non c'è, se non per lo zoom dove la Fuji batte chiaramente il cellulare, essendo dotata di uno zoom ottico 6x. L'ho appena venduta perchè con il cellulare è divenuta assolutamente inutile (il telefono fa anche ottime riprese a 640x480 con audio, la fotocamera solo a 320 x 240 e senza audio :asd:).
sta fuji doveva far decisamente pena :)
brotherofmetal
17-11-2008, 14:07
devo dire però che permio conto possono essere utili i nuovi cellulari con molti megapixel..alla fine metti che non hai dietro una digitale e vuoi fare una foto??? almeno le fai decentemente...però certo che 12 e passa megapixel forse sono un po esagerti....;)
domelu86
17-11-2008, 16:42
Ma odiosi che fate i presuntuosi esperti di fotografia..anche io ho una reflex e amo le foto fatte bene..ma nn per questo disdegno il progredire della tecnologia..per me è ottimo che facciano dei telefonini con alti mpx..anzi..è una comodità..sfido chiunque a girare con la reflex in tasca..! vergognatevi!
windsofchange
17-11-2008, 16:54
Ma odiosi che fate i presuntuosi esperti di fotografia..anche io ho una reflex e amo le foto fatte bene..ma nn per questo disdegno il progredire della tecnologia..per me è ottimo che facciano dei telefonini con alti mpx..anzi..è una comodità..sfido chiunque a girare con la reflex in tasca..! vergognatevi!
:rolleyes: Non ci credo... Non posso davvero crederci, adesso anche le offese.
Mah.
Uninstall
17-11-2008, 23:19
Scusate l'ignoranza totale in materia....ogni volta che leggo notizie di cellulari con milioni di megapixel sento sempre gli stessi commenti contrari e non capisco il perchè. Mi potete spiegare perchè tecnicamente è inutile aumentare i megapixel nei cellulari?Non sono un esperto e vorrei capirci finalmente qualcosa di più! Grazie a tutti !!!
Ma odiosi che fate i presuntuosi esperti di fotografia..anche io ho una reflex e amo le foto fatte bene..ma nn per questo disdegno il progredire della tecnologia..per me è ottimo che facciano dei telefonini con alti mpx..anzi..è una comodità..sfido chiunque a girare con la reflex in tasca..! vergognatevi!Nessuno sta sdegnano il progresso tecnologico, sia ben chiaro... quello che è ridicolo è infilare sensori assurdi in dispositivi telefonici, o in compatte digitali: se sei esperto di fotografia (è uno dei miei hobby), potrai capire senza sforzo che 12mpxel con un'ottica compatta 3x (per quanto marchiata "Carl Zeiss") è un po' uno spreco - come il classico esempio del motore di una ferrari sul telaio di una 500 :asd: - Il mio commento era per spostare l'attenzione sul fatto che 5 mpxel per una camera da cellulare sono già anche troppi: piuttosto, concentrerei gli sforzi per dotare questi dispositivi della possibilità di essere utilizzati in condizioni di scarsa illuminazione, terreno sul quale perdono molti punti...
Scusate l'ignoranza totale in materia....ogni volta che leggo notizie di cellulari con milioni di megapixel sento sempre gli stessi commenti contrari e non capisco il perchè. Mi potete spiegare perchè tecnicamente è inutile aumentare i megapixel nei cellulari?Non sono un esperto e vorrei capirci finalmente qualcosa di più! Grazie a tutti !!!
per questioni di fisica, un elevato numero di pixel in pochi mm quadrati aumentano il rumore, poi si usano lenti estremamente piccole e più tanta informazione non passa
Da puro hobbista, ho pero' da tempo imparato che i megapixel da soli non servono a nulla, anzi, se sono troppi e' anche peggio (rumore).
Ho confrontato le foto che ho fatto quest'agosto con la mia fuji f30 (una 6mp del 2006) con una lumix (una 10 mp di quest'anno) e sono molto meglio le prime... foto fatte nello stesso momento agli stessi soggetti.
Quando prendero' una nuova macchinetta, guardero' la luminosita' dell'obbiettivo, lo zoom ottico, la DENSITA' dei sensori (il rapporto tra megapixel e superficie del sensore), la tecnologia del sensore, per citarne qualcuna, e non solo un numerino.
Anche se riconosco che una fotocamera sul cellulare possa essere molto comoda.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.