Redazione di Hardware Upg
14-11-2008, 08:19
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/msi-pronto-il-supporto-per-am3_27168.html
Dopo Asus anche Micro-star international prepara la propria gamma di schede madri compatibili con le CPU a 45 nm di AMD
Click sul link per visualizzare la notizia.
Non male la compatibilità con le "vecchie" schede! Se c'avesse pensato pure intel.......
Crowdp come non quotarti...
mi sa che ritorno ad amd se deneb funzionerà bene... tanto dovrò cambiare tutto comunque del mio 775...
Ok, ora mancano ASRock e Gigabyte e siamo praticamente al completo.
k.graphic
14-11-2008, 09:20
azz.. sono appena passato a intel, non che me ne pento ma.. ho appena venduto la K9A2 platinum a 63€:cry: pensavo che se avessi aspettato ancora non l'avrebbe voluta nessuo se uscivano i deneb... ma porca .....:doh:
SwatMaster
14-11-2008, 14:03
Non male la compatibilità con le "vecchie" schede! Se c'avesse pensato pure intel.......
Quoto... :(
Ok, ora mancano ASRock e Gigabyte e siamo praticamente al completo.
AsRock e Gigabyte sono state le prime ad annunciare i modelli compatibili....
se compro un deneb e lo metto su una sk madre "vecchia" am2+ compatibile:
1 esattamente quali tecnologie perdo ?? (ddr3 ? altro?)
2 ad occhio e croce quanta % di perdite prestazionali ho? (piu o meno del 5%?)
EMAXTREME
17-11-2008, 00:35
@xan:
io ho provato un am3 su un am2, il pc ha bootato, windows si è avviato ma... il bios non mi permetteva di cambiare impostazioni (freeze) ed ero costretto (phenomIIx4 965) ad usare un moltiplicatore da 4x circa 800mhz a core
ci vuole un bios che supporti in toto il processore, altrimenti i problemi relativi all'incompatibilità nativa del chipset aumentano in maniera spropositata, non mi era mai capitato di vedere un bios che si freezasse cosi
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.