PDA

View Full Version : "Primary master drive fail" dopo formattazione


lucas72
13-11-2008, 22:55
Ciao

Devo formattare L'HD in ntfs e installare windows XP come ho fatto ormai centinaia di volte!

Al boot sembra tutto in ordine e io provo a formattare ma la procedura di formattazione praticamente si blocca rimane al 73% chissà per quanto tempo.
mai successo.Boh!
Stacco, riaccendo e riprovo ma questa volta si ferma al 24%.

Alla fine riesco a fare una formattazione rapida al 100%. Win copia i file
ma al riavvio del sistema mi ritrovo al boot con questa voce:


Primary master drive fails

Nel menu detecting del boot risultano però:

Detecting....Primary master: Maxtor
.................Primary slave: none

..................secondary master: dvd
...................secondary slave: cd

Pare tutto in ordine
ma la procedura di installazione non si avvia anche se sembra tutto in ordine.
Se clicco F1 (continue) riparte il cd ripetendo tutto dall'inizio con DEL ritorno nel menu del BIOS.

Vado nel BIOS e nella prima pagina MAIN Primary master risulta su auto e anche Primary slave. Nella pagina boot del BIOS (AWARD) la voce IDE HD risulta come NONE!!!! Come può essere?! Ero entrato poco prima e risultava tutto in ordine.

Ho provato a risettare il BIOS Ho reimpostato tutto com'era (frequenza cpu ecc ecc) ma dopo un po' mi ritrovo nella stessa situazione sopra descritta.

Cosa può essere successo non mi è mai capitata una cosa del genere.

Potete aiutarmi?

Grazie

__________________

apocalypsestorm
13-11-2008, 23:41
controlla i cavi dell' hard disk, la batteria del bios, magari fai anche un reset del bios.
poi riformatta l'hard disk a basso livello, preferibilmente da floppy boot. :)

la formattazione di windous non vale una S...a ;)

Attenzione che la low level cancella tutto, anche le partizioni, è irreversibile...

lucas72
14-11-2008, 10:02
controlla i cavi dell' hard disk, la batteria del bios, magari fai anche un reset del bios.
poi riformatta l'hard disk a basso livello, preferibilmente da floppy boot. :)

la formattazione di windous non vale una S...a ;)

Attenzione che la low level cancella tutto, anche le partizioni, è irreversibile...

I cavi sembrano in ordine (non li avevo toccati comunque)
Il reset l'ho già fatto.

e come si fa una formattazione a basso livello?

Poi dopo la formattazione a basso livello devo riformattare normalmente ricreando la partizione?

Grazie

apocalypsestorm
14-11-2008, 17:02
x la formattazione low level si utilizzano le utility del costruttore dell' hard disk.
x seagate si utilizzano le SeaTools scaricabili gratuitamente dal sito.
poi basta creare un disco boot che fà partire il programma.

Attenzione che il low level format è periicoloso, la perdita di dati è definitva,
in pratica l'hard disk ritorna "vergine" :asd:

Poi si procede alla formattazione normale e a reinstallare windov.. :)

lucas72
14-11-2008, 21:51
più che altor controlla che i cavi siano ben attaccati (con i sata è frequente) e con seatools (sotto windows o ancora meglio il boot cd) fai una verifica. nel tuo caso sembra più che altro un problema col disco in se che con la mobo visto che in qualche modo lo rileva.

ciao
Non è sata è un pc abbastanza datato (PIV con 512 ram) che ha l'HD collegato in IDE.

ho avviato il sistema con puppy linux (ho fatto F1 per continuare al boot altrimenti rimaneva inchiodato alla scritta Primary master drive fails)che ha rilevato anch'esso il disco.
L'ho pure riformattato con Gparted . Il disco fisso è stato pure montato in puppy
ed era vuoto ovviamente

Riavvio il sistema ma stesso problema di cui al primo post!

Uff. Cosa può essere?

Grazie

apocalypsestorm
14-11-2008, 23:21
prova ad insallare sopra un linux mandriva, con formattazione completa :)
naturalmente si dovrebbe prima verificare l'hardware, altrimenti non se ne esce... :D

però le formattazioni ad alto livello sono tutte fuffa, anche se l'hard disk sembra vuoto,
in realtà i byte rimangono... meglio il fill zero.. ;)

lucas72
15-11-2008, 15:41
prova ad insallare sopra un linux mandriva, con formattazione completa :)
naturalmente si dovrebbe prima verificare l'hardware, altrimenti non se ne esce... :D

però le formattazioni ad alto livello sono tutte fuffa, anche se l'hard disk sembra vuoto,
in realtà i byte rimangono... meglio il fill zero.. ;)

ma non so!

Non penso che sia una questione di formattazione. L'ho formattato anche con gpartedi di puppy linux.

Ieri ho scollegato e disabilitato il floppy (ho pensato anche a qualche problema del floppy non si sa mai e poi già mi è capitato una volta)
Verificato che non c'entrava niente l'ho ricollegato e mi è comparsa anche la scritta fails per il floppy. :confused: :confused:

Non sarà mica un problema di scheda a questo punto?

Grazie

lucas72
15-11-2008, 23:47
oggi ho montato per prova un altro hd
e al boot mi ritrovo con questo messaggio di errore:


SMART FAILURE PREDICTED ON PRIMARY MASTER

più un warning che mi invitava a salvare i dati.

Ho pure formattato l'HD e provato ad installare windows dopo la formattazione ma al boot mi ritrovo con le stesso messaggio.

Penso ora che non c'entri niente l'HD.

Quale può essere il problema allora?