View Full Version : Damn small linux problema
Children of Bodom
13-11-2008, 21:13
ho un problema.sono riuscito ad installarlo,però non mi riconosce le porte usb,per es,ho messo una chiavetta usb e non me la leggeva.come faccio a farla leggere?help
Children of Bodom
14-11-2008, 00:34
help
Children of Bodom
14-11-2008, 15:18
nessuno?boh
jeremy.83
14-11-2008, 15:49
Versione del kernel?
Installa il pacchetto ntfs-3g
Children of Bodom
14-11-2008, 22:25
Versione del kernel?
Installa il pacchetto ntfs-3gla versione del kernel non la so,però è l ultima versione che è uscita.il pacchetto ntfs-3g lo posso installare da synaptic?
Inserisci la pennetta prima del boot, poi la dovresti trovare nello 'schermino' in basso a destra con nomi tipo sdx (dove x è un numero).
A questo punto clicchi su 'mount' e dovresti essere in grado di usarla.
Non è come windows o Ubuntu che come la inserisci inizia tutto a suonare come all'inaugurazione di Gardaland.
Se anche così non va, apri il terminale e digita:
dmesg
e vediamo che dice.
jeremy.83
15-11-2008, 09:06
Inserisci la pennetta prima del boot, poi la dovresti trovare nello 'schermino' in basso a destra con nomi tipo sdx (dove x è un numero).
A questo punto clicchi su 'mount' e dovresti essere in grado di usarla.
Non è come windows o Ubuntu che come la inserisci inizia tutto a suonare come all'inaugurazione di Gardaland.
Se anche così non va, apri il terminale e digita:
dmesg
e vediamo che dice.
Ma installando ntfs-3g non parte in automatico anche su Damn Small?
Ma installando ntfs-3g non parte in automatico anche su Damn Small?
Non saprei, non ho mai provato.
jeremy.83
15-11-2008, 10:32
la versione del kernel non la so,però è l ultima versione che è uscita.il pacchetto ntfs-3g lo posso installare da synaptic?
Comunque la versione del kernel è rintracciabile tramite il comando "uname -r" e il pacchetto ntfs-3g dovresti trovarlo su synaptic
Mi aggiungo qua per chiedervi aiuto...
Ho messo dsl su una chiavetta usb, e funziona, però:
1) non riesco a trovare l'hard disk... dov'è?! non sembra che esistano device valide, hda, hdb, sd?, etc... e inoltre non c'è niente che possa assomigliare all'hard disk in fstab.
(sda è la chiavetta con cui ho avviato dsl)
Inoltre, da dmesg vedo che riconosce hda come cdrom (e cmq il drive del cdrom non va, ma perché è rotto l'hardware)... e l'hard disk dov'è?!
Il kernel che ha questa versione di dsl è 2.4.31
2) non c'è interfaccia di rete. L'unica che trova è quella di loopback, mentre non c'è traccia di eth0
C'è modo di rimediare?
Artemisyu
13-12-2008, 12:22
Ma installando ntfs-3g non parte in automatico anche su Damn Small?
Non vedo perchè dovrebbe se le chiavette sono nell'80% dei casi in fat :)
Artemisyu
13-12-2008, 12:23
Mi aggiungo qua per chiedervi aiuto...
Ho messo dsl su una chiavetta usb, e funziona, però:
1) non riesco a trovare l'hard disk... dov'è?! non sembra che esistano device valide, hda, hdb, sd?, etc... e inoltre non c'è niente che possa assomigliare all'hard disk in fstab.
(sda è la chiavetta con cui ho avviato dsl)
Inoltre, da dmesg vedo che riconosce hda come cdrom (e cmq il drive del cdrom non va, ma perché è rotto l'hardware)... e l'hard disk dov'è?!
Il kernel che ha questa versione di dsl è 2.4.31
2) non c'è interfaccia di rete. L'unica che trova è quella di loopback, mentre non c'è traccia di eth0
C'è modo di rimediare?
Se l'hd è sata dubito che con il kernel 2.4 lo vedrai, anche se magari sono io che non sono adeguatamente aggiornato sulla cosa :)
jeremy.83
13-12-2008, 13:33
Non vedo perchè dovrebbe se le chiavette sono nell'80% dei casi in fat :)
E per il restante 20%? :stordita:
Artemisyu
13-12-2008, 13:48
E per il restante 20%? :stordita:
ntfs-3g è un driver che permette la scrittura su ntfs a differenza del driver nativo del kernel, già funzionante, che invece permette la sola lettura. In che modo questo dovrebbe aiutare ad "automontare" le chiavette? :)
jeremy.83
13-12-2008, 14:19
ntfs-3g è un driver che permette la scrittura su ntfs a differenza del driver nativo del kernel, già funzionante, che invece permette la sola lettura. In che modo questo dovrebbe aiutare ad "automontare" le chiavette? :)
No va beh, lo dico perchè la mia vecchia chiavetta da 8 GB (che poi ho perso :muro: :muro: ) sulla mia debian fresca di installazione non me la montava in automatico, dopo che ho messo ntfs-3g, sì (magari si era portato dietro qulache dipendenza :boh: )
Comunque per guldo76, per l'interfaccia di rete, spulcia il man di ifconfig, c'è l'opzione che consente di vedere tutte le interfaccie sia attive che passive, mi pare fosse ifconfig -a.
Artemisyu
13-12-2008, 14:24
No va beh, lo dico perchè la mia vecchia chiavetta da 8 GB (che poi ho perso :muro: :muro: ) sulla mia debian fresca di installazione non me la montava in automatico, dopo che ho messo ntfs-3g, sì (magari si era portato dietro qulache dipendenza :boh: )
I misteri di debian :sofico: :)
Comunque per guldo76, per l'interfaccia di rete, spulcia il man di ifconfig, c'è l'opzione che consente di vedere tutte le interfaccie sia attive che passive, mi pare fosse ifconfig -a.
si è ifconfig -a :)
Se l'hd è sata dubito che con il kernel 2.4 lo vedrai, anche se magari sono io che non sono adeguatamente aggiornato sulla cosa :)
Vero. Infatti con puppy, che usa un kernel 2.6, vedo benissimo i dischi e faccio tutti i backup che voglio.
Grazie dell'aiuto! :)
Comunque per guldo76, per l'interfaccia di rete, spulcia il man di ifconfig, c'è l'opzione che consente di vedere tutte le interfaccie sia attive che passive, mi pare fosse ifconfig -a.
Ah, sì, grazie, vedo solo ora il tuo messaggio.
Esatto, è ifconfig -a, che ho provato subito, ma non c'era proprio traccia di niente altro che l'interfaccia di loopback.
Ho provato anche ifup eth0, ma mi diceva che non aveva proprio nessuna informazione su eth0, o qualcosa del genere.
Cmq non ha più importanza, ormai.
Grazie cmq :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.