PDA

View Full Version : Stampante Epson R300 ed errore con sscserve


Morris1978
13-11-2008, 20:29
Ciao raga, fino all'altro giorno tutto ok. Poi ho cambiato due cartucce e non mi funziona più. Riesco a resettare il counter, infatti ho current value = 0 e max value = 46750. Siccome non sono molto capace di usare questo programma non so più cosa poter fare per sistemare il tutto. Se faccio un qualsiasi cleaning mi dice "This function isn't supported in current printer state". Il colore magenta non riesco a vederlo in nessuna parte, anche nel monitor della stampante non riesce a leggere la cartuccia. Ho provato a sostituirla con un altra di nuova ma niente. In LNK MONITOR tutti i colori hanno una percentuale tranne il magenta che è 0. Chi sa usare bene questo programma? O se ha qualche informazione da darmi. Grazie mille.

Morris1978
28-11-2008, 18:57
Ciao raga, fino all'altro giorno tutto ok. Poi ho cambiato due cartucce e non mi funziona più. Riesco a resettare il counter, infatti ho current value = 0 e max value = 46750. Siccome non sono molto capace di usare questo programma non so più cosa poter fare per sistemare il tutto. Se faccio un qualsiasi cleaning mi dice "This function isn't supported in current printer state". Il colore magenta non riesco a vederlo in nessuna parte, anche nel monitor della stampante non riesce a leggere la cartuccia. Ho provato a sostituirla con un altra di nuova ma niente. In LNK MONITOR tutti i colori hanno una percentuale tranne il magenta che è 0. Chi sa usare bene questo programma? O se ha qualche informazione da darmi. Grazie mille.

Nessuno sa come fare?

skuama
29-11-2008, 13:54
nella cartuccia magenta l'inchiostro mi pare di capire che ci sia solo che la stampante non riesce a rilevarlo con conseguente blocco, prova a pulire i contatti del chip delicatamente con una gomma per cancellare e reinserisci la cartuccia vediamo cosa succede

Morris1978
30-11-2008, 10:10
nella cartuccia magenta l'inchiostro mi pare di capire che ci sia solo che la stampante non riesce a rilevarlo con conseguente blocco, prova a pulire i contatti del chip delicatamente con una gomma per cancellare e reinserisci la cartuccia vediamo cosa succede

Non penso sia un problema di cartuccia in quanto è nuova, e ho provato anche a metterne un' altra di nuova ma niente. Praticamente ora mi trovo con 2 cartucce magenta nuove a la stampante che ancora non la vede.

Pari Toni
02-02-2009, 22:31
Controlla gli elettrodi (specie di mollette dorate che si appoggiano ai contatti sulla cartuccia) puo darsi chequello del magenta abbia quache elemento piegato, rotto.. e che non faccia un giusto contatto,impedendone il riconoscimento. Suerte

Morris1978
03-02-2009, 12:13
Ora sono riuscito a far leggere le cartucce. Ma si sono intasati tutti gli ugelli. Incredibile.Ho smontato l'intero pezzo delle testine, ho fatto con la siringa e il prodotto apposito e quando soffio dalla testina esce colore quindi significa in teoria che è pulita. Ho rimontato il tutto, eseguito 2/3/4 cicli di pulizia ma nella stampa non esce nemmeno un puntino di nessun colore. Cosa ci devo fare?
L'unica possibilità che mi resta è quella di buttarla.

Pari Toni
03-02-2009, 21:22
Non so quanto tu sappia intervenire nell'aprire la stampante,se sei curioso e pensi di poterlo fare, ci sono due -tre cose che puoi controllare
Il fusibile F1 sulla scheda madre
I due transistors sulla scheda madre, che condizionano l'invio dei segnali alla testina di stampa: non so la R300 come li chiami, ma in genere sono Qx-Qy(x-y sono dei numeri): Se uno dei tre è out, la stampante non stampa.
Ripeto se hai voglia di saperne dipiù prova a trovare su "www.eseviceinfo.com" il "Service manual e Adjusting Program" della R300