PDA

View Full Version : Intel® Core™2 Duo T3200


Red89
13-11-2008, 18:30
Che mi dite di questo processore???
Come è in confronto al T7500???

Pearl
13-11-2008, 19:03
Prova a guardare qui:

http://www.notebookcheck.it/Processori-per-portatili-Benchmark.6398.0.html

;)

Red89
13-11-2008, 19:42
Ma questo processore insieme ad una 8600m gs 256 mb vanno bene per giocare a pes 2009 al max???

EDIT:
Ma il vero nome del processore è Intel Pentium Dual Core T3200???
http://www.cpubenchmark.net/ da questo sito non sembra scarso come processore

-TopGun-
23-12-2008, 19:15
Uppo la discussione.

una mia amica vuole prendere un portatile che non superi i 600€ di budget e ha adocchiato sul sito di mediaworld questo poratile:
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=1775420&langId=-1&category_rn=1504

Un HP Pavilion dv5 1101 EL che monta questo processore.
Studia architettura e ci deve far girare autocad, secondo voi è indicato?


grazie in anticipo per le risposte.

epa
23-12-2008, 19:38
Guarda qui: http://www.notebookcheck.net/Mobile-Processors-Benchmarklist.2436.0.html
il processore in questione è il 91esimo, un merom a 667mhz, quindi ancora la vecchia tecnologia santa rosa. Sicuramente è sconsigliabile un notebook che non abbia almeno un core 2 duo, anche se un notebook che si rispetti dovrebbe montare almeno un centrino, che porta molti vantaggi, tra cui minor consumo di corrente, più potenza, supporto del wi-fi di ultima generazione ecc

epa
23-12-2008, 19:46
per quanto riguarda il T7500 è sicuramente meglio del 3200, come si evince dal link che ho postato sopra nonostante però è un po' superato in quanto il FSB è 800mhz (merom) è non è un centrino.

-TopGun-
23-12-2008, 20:14
quindi per autocad lo bocciate?

epa
23-12-2008, 21:15
Non so che requisiti abbia autocad, ma sicuramente questo non è un processore con grande capacità di calcolo, e quindi potrebbe rallentarti il lavoro.

Pearl
23-12-2008, 22:22
...Sicuramente è sconsigliabile un notebook che non abbia almeno un core 2 duo, anche se un notebook che si rispetti dovrebbe montare almeno un centrino...


per quanto riguarda il T7500 è sicuramente meglio del 3200, come si evince dal link che ho postato sopra nonostante però è un po' superato in quanto il FSB è 800mhz (merom) è non è un centrino.


Mi sembra che tu abbia un po' le idee confuse su Centrino. Centrino non è un tipo di processore ma una piattaforma. Se un produttore mette anche un T9300 ma non mette una scheda wireless Intel non può usare il logo Centrino ma solo Core2 duo.

epa
24-12-2008, 12:40
Si certo, nel primo caso infatti ho detto che sarebbe meglio un core 2 duo, ma un Centrino (secondo me) è ancora meglio appunto per il wireless (visto che stiamo parlando di notebook e quindi di portabilità).
Nel secondo caso mi sono spiegato male io, comunque sarebbe meglio un penryn del merom!

Pearl
24-12-2008, 19:04
Sì assolutamente, conviene scegliare la nuova piattaforma Centrino 2 oggi. Per quando riguarda la scheda wireless secondo me importa poco visto che anche in mancanza di scheda Intel nessun produttore sarebbe così scemo da presentare un notebook senza wireless. ;)

-TopGun-
13-01-2009, 16:57
Mi sembra che tu abbia un po' le idee confuse su Centrino. Centrino non è un tipo di processore ma una piattaforma. Se un produttore mette anche un T9300 ma non mette una scheda wireless Intel non può usare il logo Centrino ma solo Core2 duo.

processore, scheda wireless e chipset per essere precisi :D

sillarin
14-07-2009, 22:52
io ho preso un portatile, nella baia, con il T3200 e volevo sapere com'è rispetto al procio del mio desktop (che nn è dual core).
il desktop monta un: Intel Pentium 4 515J @ 2933MHz, stando a quanto dice PC Wizard 2008
come prestazioni i due processori saranno simili o uno dei due mi darà maggiori soddisfazioni? in tal caso, quale sarà il più performante?
io dovrò farci soprattutto internet (anche creazione siti web in PHP), office, chat/videochiamate, multitasking.

spero di aver preso un notebook buono... ha le seguenti caratteristiche (è un HP Compaq CQ60-103EL), voi che dite?

Processor: INTEL® DUAL CORE 2x2.0GHz T3200
Memory: 3072MB DDR2 RAM
Hard disk: 160GB SATA
Optical drive: DVDRW DUAL LAYER LIGHTSCRIBE
VGA card: NVIDIA GeForce 9200M GE 256MB dedicated VRAM
Display: 15.6" TFT WXGA (1366x768) up to 16.7M colors, WITH INTEGRATED WEBCAM!
USB: 3 x USB 2.0 Fast USB but compatible with older USB 1.1
Sound: 3D SB Pro compatible, Mic in, headphone out
LAN: Yes 10/100 LAN
WLAN: YES 802.11b/g
Cardreader: Yes 5-in-1.SD, MM, MS, MStick Pro or xD cards
Modem: Yes integrated v.90
Pointing device: Yes Touchpad with On/Off button and dedicated vertical Scroll Up/Down pad
Battery: Yes 6-cell Lithium-Ion
Operating system: Windows VISTA HOME BASIC ITALIAN
Weight & dimensions: 37.8 (W) x 25.2 (L) x 4.367 cm (H) 2.75kg.

-TopGun-
14-07-2009, 23:01
io ho preso un portatile, nella baia, con il T3200 e volevo sapere com'è rispetto al procio del mio desktop (che nn è dual core).
il desktop monta un: Intel Pentium 4 515J @ 2933MHz, stando a quanto dice PC Wizard 2008
come prestazioni i due processori saranno simili o uno dei due mi darà maggiori soddisfazioni? in tal caso, quale sarà il più performante?
io dovrò farci soprattutto internet (anche creazione siti web in PHP), office, chat/videochiamate, multitasking.

spero di aver preso un notebook buono... ha le seguenti caratteristiche (è un HP Compaq CQ60-103EL), voi che dite?

Processor: INTEL® DUAL CORE 2x2.0GHz T3200
Memory: 3072MB DDR2 RAM
Hard disk: 160GB SATA
Optical drive: DVDRW DUAL LAYER LIGHTSCRIBE
VGA card: NVIDIA GeForce 9200M GE 256MB dedicated VRAM
Display: 15.6" TFT WXGA (1366x768) up to 16.7M colors, WITH INTEGRATED WEBCAM!
USB: 3 x USB 2.0 Fast USB but compatible with older USB 1.1
Sound: 3D SB Pro compatible, Mic in, headphone out
LAN: Yes 10/100 LAN
WLAN: YES 802.11b/g
Cardreader: Yes 5-in-1.SD, MM, MS, MStick Pro or xD cards
Modem: Yes integrated v.90
Pointing device: Yes Touchpad with On/Off button and dedicated vertical Scroll Up/Down pad
Battery: Yes 6-cell Lithium-Ion
Operating system: Windows VISTA HOME BASIC ITALIAN
Weight & dimensions: 37.8 (W) x 25.2 (L) x 4.367 cm (H) 2.75kg.

Prezzo?

penso che il processore del portatile sia migliore, per il semplice fatto che l'architettura è diversa, è un dual core.
Poi mi chiedo che senso abbia chiedere info, dopo aver comprato...

sillarin
15-07-2009, 19:52
Prezzo?

penso che il processore del portatile sia migliore, per il semplice fatto che l'architettura è diversa, è un dual core.
Poi mi chiedo che senso abbia chiedere info, dopo aver comprato...

346 euro spedizione inclusa :) non mi pare male, no?

sul fatto "che senso abbia chiedere info, dopo aver comprato..."... beh... ogni tanto mi fulmino da sola la zucca e mi è venuto da pormi quelle domande proprio dopo l'acquisto :P abbiate pietà... soffro il caldo :mc:

-TopGun-
15-07-2009, 20:31
346 euro spedizione inclusa :) non mi pare male, no?

sul fatto "che senso abbia chiedere info, dopo aver comprato..."... beh... ogni tanto mi fulmino da sola la zucca e mi è venuto da pormi quelle domande proprio dopo l'acquisto :P abbiate pietà... soffro il caldo :mc:

il prezzo è buono.
il processore è vecchietto ma è sempre un dual core.
solo per internet, per scrivere, chattare e cose così, va benissimo.

se devi usare autocad, o progettare navicele spazili...hai speso male i tuoi soldi :D

sillarin
15-07-2009, 20:39
il prezzo è buono.
il processore è vecchietto ma è sempre un dual core.
solo per internet, per scrivere, chattare e cose così, va benissimo.

se devi usare autocad, o progettare navicele spazili...hai speso male i tuoi soldi :D

:D no, quelle cose lì per ora nn mi attirano :p
Però internet, office e visualizzazione foto (con micro fotoritocco: mi basta Picasa) sono assolutamente indispensabili. E mi servirà per la tesi: devo fare un sito web in PHP (e penso che basterebbe anche l'eeePC 701 per quello, dimensioni dello schermo a parte)

-TopGun-
15-07-2009, 20:42
:D no, quelle cose lì per ora nn mi attirano :p
Però internet, office e visualizzazione foto (con micro fotoritocco: mi basta Picasa) sono assolutamente indispensabili. E mi servirà per la tesi: devo fare un sito web in PHP (e penso che basterebbe anche l'eeePC 701 per quello, dimensioni dello schermo a parte)

va benissimo allora.
per quel prezzo, la macchina è un vero ciuccio di fatica un bellissimo muletto.

quindi credo ti andrà benissimo.
per programmare in php che si usa?

sillarin
15-07-2009, 20:46
va benissimo allora.
per quel prezzo, la macchina è un vero ciuccio di fatica un bellissimo muletto.

quindi credo ti andrà benissimo.
per programmare in php che si usa?

io userò e107: http://www.e107italia.org/e107_themes/graphica/home.php

perfetto, allora ho speso bene i miei soldi!
spero mi soddisfi e non mi dia troppo fastidio per peso e dimensioni... sennò... tornerò a pensare ai netbook, ma più grandicelli del mi eeePC 701 :P
Non vedo l'ora che mi arrivi, il CompaQone :)

-TopGun-
15-07-2009, 20:48
io userò e107: http://www.e107italia.org/e107_themes/graphica/home.php

perfetto, allora ho speso bene i miei soldi!
spero mi soddisfi e non mi dia troppo fastidio per peso e dimensioni... sennò... tornerò a pensare ai netbook, ma più grandicelli del mi eeePC 701 :P
Non vedo l'ora che mi arrivi, il CompaQone :)

i netbook vanno bene per cazzeggiare su internet quando sei in viaggio. stop.

come ci lavori su uno schermino piccolo piccolo?
questo quì invece ha uno schermo ampio e il tastierino numerico...praticamente la tastiera normale.
una pacchia per lavorarci.

sillarin
15-07-2009, 20:56
i netbook vanno bene per cazzeggiare su internet quando sei in viaggio. stop.

come ci lavori su uno schermino piccolo piccolo?
questo quì invece ha uno schermo ampio e il tastierino numerico...praticamente la tastiera normale.
una pacchia per lavorarci.

Eh, lo so: difatti con l'eeePC 701 riesco a farci poco proprio per via dello schermo (la tastiera, invece, mi piace: con quella dei notebook classici, per quel poco che l'ho usata su portatili di amici, non mi ci trovavo granché, tasti troppo distanziati)... avevo pensato a un netbook da 10" come minimo, poi ho visto i notebook da 12,1", ma... a meno di 400€ difficile riuscire ad aggiudicarsene uno, specie se con garanzia... quindi ho rinunciato e ho ripiegato sul CompaQ.
Però, dai... i netbook non sono solo buoni per internet: se con schermo da 10" in su vanno benone anche per office, film (non in HD) e qualche giochetto datato (a me bastano: sono rimasta affezionata all'Amiga!), oltre che come superpalmaroni :)

-TopGun-
15-07-2009, 20:59
Eh, lo so: difatti con l'eeePC 701 riesco a farci poco proprio per via dello schermo (la tastiera, invece, mi piace: con quella dei notebook classici, per quel poco che l'ho usata su portatili di amici, non mi ci trovavo granché, tasti troppo distanziati)... avevo pensato a un netbook da 10" come minimo, poi ho visto i notebook da 12,1", ma... a meno di 400€ difficile riuscire ad aggiudicarsene uno, specie se con garanzia... quindi ho rinunciato e ho ripiegato sul CompaQ.
Però, dai... i netbook non sono solo buoni per internet: se con schermo da 10" in su vanno benone anche per office, film (non in HD) e qualche giochetto datato (a me bastano: sono rimasta affezionata all'Amiga!), oltre che come superpalmaroni :)

per lavorare ci vuole lo schermo ampio, e un dual core cazzuto o anche quad core a seconda di quello che fai.
non ci sono santi.

sillarin
15-07-2009, 21:06
per lavorare ci vuole lo schermo ampio, e un dual core cazzuto o anche quad core a seconda di quello che fai.
non ci sono santi.

ehm... per quello che ho fatto io finora il mio Desktop è bastato (anche se ora è di nuovo da formattare... li violento i PC... e pure altre cose tecnologiche :D)