View Full Version : Problema con cancellazione di W32.SillyP2P
lucasponge88
13-11-2008, 17:32
Salve a tutti, ho un problema con la cancellazione di qsto virus: W32.SillyP2P.
Norton lo ha individuato ma non riesce a cancellarlo!
Mi dice che il rischio è altro...ma proprio non so come fare...Per ora l'unico "danno" che mi ha provocato è il fatto che ogni tanto, mentre navigo, sprttt su di un sito in particolare, mi apre finestre su finestre, che io chiudo ma che poi si riaprono...unica risoluzione: spegnere il computer
P.S. sono ignorante in materia ma ci metterò tutto l'impegno possibile!!!
Ciao benvenuto nel pronto soccorso di HU.
Per ripulire completamente il pc segui la guida alla disinfezione per infetti (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1599737) ed esegui, in ordine, tutte le scansioni ed il caricamento dei relativi log, in un unico post, e secondo le modalità (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1779308).
Leggi bene tutto questo post, e salvo problemi gravi, arriverai in fondo alla guida in perfetta autonomia
Con la pulizia files inutili, e le scansioni vere e proprie di antispyware (1 e 2) ed antivirus (3 e 4) avrai un pc già ripulito al 90%, le prima 4 scansioni dureranno minimo un'oretta ciascuna, le altre scansioni sono veloci e servono a noi per avere le informazioni necessarie per i restanti interventi.
Ricapitolando, dopo aver disabilitato il ripristino di sistema (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24113221&postcount=23), fatto la pulizia dei file inutili con ATFCleaner (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24033021&postcount=2), vogliamo necessariamente in ordine e anche se non è stato rilevato nulla:
log di Malwarebytes Anti-Malware (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24033097&postcount=9) aggiornato ad oggi
log di A-squared (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24033085&postcount=8) scansione deep aggiornato ad oggi
log di Kaspersky Virus Removal Tool (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24033078&postcount=7) scaricato oggi oppure di F-Secure OnLine (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24033058&postcount=6)
log di Dr.Web CureIT (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24033048&postcount=5) scaricato oggi
log di ESET SysInspector (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24033155&postcount=12)
log di HiJackThis (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24033212&postcount=13)
log di Gmer (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24033143&postcount=11)
log di PrevxCSI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24033225&postcount=14)
Se il pc dovessse essere molto compromesso (es. riavvii frequenti, schermate blu) oppure hai problemi con internet per aggiornare i programmi leggi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24315070&postcount=27)
Se pensi che l'infezione possa essere partita da chiavette usb, o di avere hard disk esterni infetti, collegali prima del punto1 in modo che vengano ripuliti durante la disinfezione, in questo modo eviti di reinfettarti ancora dopo che hai ripulito il pc.
Tranne che per eseguire gli aggiornamenti e fare le scansioni che richiedano la connessione ad internet è sempre consigliato rimanere sconnessi e non usare il pc per altre operazioni.
Le scansioni falle in ordine e non contemporaneamente, rischi che i programmi non svolgano a dovere il loro compito, e comunque affaticando maggiormente il sistema non guadagneresti comunque tempo...
Questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1779308) è una brevissima guida alla pubblicazione dei log, qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23619723&postcount=5) e qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24073905&postcount=3) esempi precisi ed ordinati di come vorremmo tu li caricassi.
link utili per il caricamento log ed immagini
caricamento log fileqube.com, (http://fileqube.com/) wikisend.com (http://wikisend.com/), mediafire.com (http://www.mediafire.com/index.php)
caricamento immagini fileqube.com, imageshack (http://fileqube.com/)
lucasponge88
17-11-2008, 16:48
non so proprio da dv iniziare....:mc:
mi sembra che la procedura sia chiara, dov'è il problema?
lucasponge88
18-11-2008, 12:41
mi sembra che la procedura sia chiara, dov'è il problema?
---------------------------
devo cliccare su guida disifezione....e seguire qlle info????
le info sono delle spiegazioni più esaustive dei programmi contemplati nella guida
quindi segui quello che ti pare ;)
lucasponge88
19-11-2008, 09:56
stai cmq molto calmino tipaccio ;)
lucasponge88
20-11-2008, 19:40
le info sono delle spiegazioni più esaustive dei programmi contemplati nella guida
quindi segui quello che ti pare ;)
---------------------------------------------
cmq ti ringrazio...mi stavi facendo fare delle operazioni abbastanza pericolose, perfortuna ho risolto il problema senza fare tutto ql casino ke mi dicevi di fare...non vi consiglierò ad altri, qsto è sicuro!:ciapet:
Chill-Out
20-11-2008, 19:58
---------------------------------------------
cmq ti ringrazio...mi stavi facendo fare delle operazioni abbastanza pericolose, perfortuna ho risolto il problema senza fare tutto ql casino ke mi dicevi di fare...non vi consiglierò ad altri, qsto è sicuro!:ciapet:
Ciao, innazitutto nessuno ti ha obbligato a fare nulla, il PC è il tuo decidi tu in completa autonomia cosa fare e non. Mi preme chiarire un punto, nessuno delle migliaia di utenti che hanno seguito la Guida alla disinfezione prima di te hanno riscontrato problemi, semmai il contrario, basta che ti prendi 10 minuti del tuo tempo e ti leggi qualche 3D a random. Quindi definire la Guida un casino senza cognizione di causa mi fà sorridere, come mi fà sorridere questa tua affermazione: "non vi consiglierò ad altri, qsto è sicuro!" sulla base di cosa? :p
Saluti ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.