PDA

View Full Version : Collegare PC con Tv Full HD in Wireless


zetolo
13-11-2008, 16:41
Salve, vi espongo la mia problematica :
Vorrei collegare il mio PC (con uscita DVI-I) al mio televisore Full HD attraverso il wireless in quanto c'è una notevole distanza tra i due dispositivi (due piani con canaline non comunicanti). Ho visto in giro che c'è qualcosa di simile http://www.hwupgrade.it/forum o di simile http://www.hwupgrade.it/forum ma non sono riuscito a trovare niente che si adatti al mio problema in quanto queste sono soluzioni che vengono adottate da connettorizzazioni rca/scart per formati al più divx...

Dato che non c'è quasi perdita di qualità utilizzando un cavo DVI-I -> HDMI
Volevo sapere se conoscete o se esiste qualche apparato che mi faccia da "ponte" tra le due interfacce.. ovvero DVI-I -> Wireless -> HDMI in modo tale da poter girare il flusso audio e video direttamente dal pc alla tv

Il tutto dovrebbe essere del tipo "plug & play" come in parte spiegato nel primo link... infatti le elaborazioni vengono fatte sul pc ed è solo l'uscita già elaborata che viene rediretta sul sistema sopra descritto fino ad arrivare al cavo hdmi e quindi al televisore con cui mi seleziono la sorgente vedendo il tipo di filmato in formato fullHD.

Esiste qualcosa del genere o è solo frutto della mia fervida nonchè perversa fantasia ?

Spero di essere stato chiaro e soprattutto spero di aver postato la problematica nella giusta sezione... nel caso di chiarimenti chiedetemi pure :)

zetolo
13-11-2008, 16:56
mmm niente a quanto pare ci stanno ancora lavorando :(
http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=14895&What=news&tt=Si+accelera+sulla+tecnologia+wireless+HD

zetolo
13-11-2008, 17:02
mi rispondo da solo

http://www.onehome.it/23/09/2008/trasmissione-hd-senza-fili-ci-pensa-belkin-flywire/

ma il prezzo è follia pura meglio un lettore da 250 euro a questo punto

Alfonso78
13-11-2008, 21:29
quanti e-shop... :O

pegasolabs
14-11-2008, 09:49
zetolo i link agli eshop singoli sono vietati. Poste editati.

zetolo
14-11-2008, 11:02
erano e-shop ? non c'ho fatto caso :mc:
fatto sta che questa soluzione è costosissima :muro:
a questo punto mi compro un popcorn hour :rolleyes:

Alfonso78
14-11-2008, 16:05
oppure si va al cinema... :sofico:

tutmosi3
14-11-2008, 16:54
Io mi sono molto interessato a questo argomento.
In commercio c'è un televisore Philips Ambilght che ha la scheda di rete.
Posso garantire sulla sua altissima qualità ma posso anche avvisare che il prezzo, all'epoca del mio interessamento, era di 3000 €.
Preciso che stiamo parlando di fine 2007.
Con questo apparecchio sarebbe stato sufficiente installare un access point client e il programma integrato avrebbe risalito le rete ala ricerca del server UPnP della Philips per riprodurre i contenuti multimediali all'interno delle cartelle assegnate al server.
Visto che la filosofia adottata in queste soluzioni è deprecabile, qualitativamente scarsa, poco compatibile, irrispettosa delle procedure standard, ecc. ho abbandonato il Philips e ho preso un normale plasma.

Ora mi sto interessando ad un NMT, per esempio il Popcorn hour o un Verbatim http://www.wintricks.it/hardware/Verbatim-47530.html .
Al momento sono prodotti abbastanza di moda quindi ce ne sono molti.

Non è esattamente quello che chiedi ma soluzioni come quelle che proponi non ne ho mai sentite.
In questo caso il tragitto sarebbe indiretto, cioè trasferisci il film che vuoi vedere sull'HD del Verbatim e poi lo vedi sulla TV, oppure c'è il Popcorn Hour che funziona anche senza HD.
Sempre con l'ausilio di un access point client ti puoi connettere al film nel tuo PC e riprodurlo in streaming.
In caso di streaming wireless devi controllare distanze e ostacoli.

Ciao

lello1972
14-11-2008, 19:05
io ho un popcorn ed è ottimo per qualità/prezzo. Lo uso con HD da 500Gb e mi fa anche da HD di rete e scarica torrent.
Anche io avevo visto i philips e sono molto interessanti, per ora però non se ne parla di una spesa del genere, mi tengo ancora il mio sony crt 4:3

zetolo
04-12-2008, 17:33
Il discorso era quello di risparmiare qualche soldino con una soluzione simile ma a conti e tecnologia correnti credo proprio comprerò il poppy :)

FixFixFix
11-01-2009, 22:12
Sembrerebbe che l'xbox ora abbia connessione wifi e l'uscita HDMI. che ne dite?