PDA

View Full Version : Consumi notebook cicli di ricarica


casa4president
13-11-2008, 16:29
Consumi ellettrici del PC portatile...Conviene caricare-consumare-ricaricare?
Buonasera.
Uso molto il mio PC portatile durante la giornata.
Lo accendo la mattina senza alimentazione dalla rete (solo batteria), aspetto che si scarichi fino al 5-10% poi attacco l'alimentazione per caricarlo mentre continuo ad usarlo, appena si è completamente caricato ristacco l'alimentazione dalla rete e continuo con la batteria per ridurre i consumi. In questo modo faccio circa 2-3 cicli di ricarica al giorno.

Ma secondo voi conviene? Siccome non capisco nulla di volt e altre unità di misura elettriche mi affido a voi...

Si spreca di più caricando la batteria di continuo (circa ogni 2 ore) oppure stando sempre allacciati alla rete e quindi senza sfruttare la batteria?

La mia è una questione di consumi.
Non mi interessa se si rovina la batteria o se la usuro. Voglio consumare meno energia possibile, e ricordo che è un pc portatile e non un desktop e i consumi sono molto diversi...

Quindi conviene lasciarlo sempre attaccato all'alimentazione o conviene fare cicli di ricarica e poi staccarlo dall'alimentazione, sempre per un fatto di consumi minimi?

ah dimenticavo. il mio è un acer 17'' aspire 7520G

casa4president
14-11-2008, 09:13
nessuno che possa darmi una dritta?

fanion86
14-11-2008, 12:54
Non sono un esperto in materia, ma non sono sicuro di comprendere bene la tua domanda: se ti stai preoccupando per i consumi dal punto di vista di risparmiare potenza, allora la potenza elettrica che ti fornisce la batteria la hai già presa (e quindi consumata) in qualche istante precedente dalla rete elettrica. Ergo, se tu usi la batteria per N ore, la scarichi completamente, quindi attacchi l'alimentazione da rete elettrica e lavori per altre M ore, lasciando che la batteria si ricarichi completamente, scoprirai che nelle M ore di lavoro a rete elettrica hai consumato la STESSA potenza che avresti consumato lavorando M+N ore sempre a rete elettrica senza ricaricare la batteria ( = batteria già carica o staccata dal notebook).

Questo nell'ipotesi che: l'utilizzo del notebook sia grossomodo lo stesso nelle due fasi di alimentazione e che le impostazioni di risparmio energetico siano le stesse per batteria e rete elettrica. (e ovviamente trascurando l'inevitabile perdita di potenza, contenuta ma ineliminabile, del circuito di ricarica della batteria)

Quindi ti direi: se vuoi risparmiare potenza, assicurati di settare dal punto di vista software i consumi al minimo (frequenza cpu, luminosità schermo, eccetera), ma dubito che utilizzare o meno la batteria ti permetta di avere un risparmio di potenza.

Questo quello che penso: se qualcuno può correggermi lo invito a farlo! :D