casa4president
13-11-2008, 16:29
Consumi ellettrici del PC portatile...Conviene caricare-consumare-ricaricare?
Buonasera.
Uso molto il mio PC portatile durante la giornata.
Lo accendo la mattina senza alimentazione dalla rete (solo batteria), aspetto che si scarichi fino al 5-10% poi attacco l'alimentazione per caricarlo mentre continuo ad usarlo, appena si è completamente caricato ristacco l'alimentazione dalla rete e continuo con la batteria per ridurre i consumi. In questo modo faccio circa 2-3 cicli di ricarica al giorno.
Ma secondo voi conviene? Siccome non capisco nulla di volt e altre unità di misura elettriche mi affido a voi...
Si spreca di più caricando la batteria di continuo (circa ogni 2 ore) oppure stando sempre allacciati alla rete e quindi senza sfruttare la batteria?
La mia è una questione di consumi.
Non mi interessa se si rovina la batteria o se la usuro. Voglio consumare meno energia possibile, e ricordo che è un pc portatile e non un desktop e i consumi sono molto diversi...
Quindi conviene lasciarlo sempre attaccato all'alimentazione o conviene fare cicli di ricarica e poi staccarlo dall'alimentazione, sempre per un fatto di consumi minimi?
ah dimenticavo. il mio è un acer 17'' aspire 7520G
Buonasera.
Uso molto il mio PC portatile durante la giornata.
Lo accendo la mattina senza alimentazione dalla rete (solo batteria), aspetto che si scarichi fino al 5-10% poi attacco l'alimentazione per caricarlo mentre continuo ad usarlo, appena si è completamente caricato ristacco l'alimentazione dalla rete e continuo con la batteria per ridurre i consumi. In questo modo faccio circa 2-3 cicli di ricarica al giorno.
Ma secondo voi conviene? Siccome non capisco nulla di volt e altre unità di misura elettriche mi affido a voi...
Si spreca di più caricando la batteria di continuo (circa ogni 2 ore) oppure stando sempre allacciati alla rete e quindi senza sfruttare la batteria?
La mia è una questione di consumi.
Non mi interessa se si rovina la batteria o se la usuro. Voglio consumare meno energia possibile, e ricordo che è un pc portatile e non un desktop e i consumi sono molto diversi...
Quindi conviene lasciarlo sempre attaccato all'alimentazione o conviene fare cicli di ricarica e poi staccarlo dall'alimentazione, sempre per un fatto di consumi minimi?
ah dimenticavo. il mio è un acer 17'' aspire 7520G