View Full Version : Firefox 3.0.4 e 2.0.0.18, il browser è ancora più sicuro
Redazione di Hardware Upg
13-11-2008, 14:46
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza/firefox-304-e-20018-il-browser-ancora-piu-sicuro_27161.html
Mozilla aggiorna il proprio browser, risolvendo alcune vulnerabilità e aggiungendo il supporto a nuovi lingue
Click sul link per visualizzare la notizia.
robest88
13-11-2008, 15:02
Ottimo. In attesa della 3.1 finale la versione 3.0.* funziona molto bene.
ottimo, aggiorno sia su win che su lin allora!
OT
magra consolazione avere FF nella propria lingua, per un islandese di questi tempi...
.Kougaiji.
13-11-2008, 15:10
Grande firefox! :3
quickshare
13-11-2008, 15:54
se si fosse trattato di qualche aggiornamento di internet explorer tutti a dire che era un browser pieno di bug.... nn voglio scatenare risse, anche io uso ff..
se si fosse trattato di qualche aggiornamento di internet explorer tutti a dire che era un browser pieno di bug.... nn voglio scatenare risse, anche io uso ff..
pero' hai detto una grande verita :asd:
shhhh :ciapet:
Ma ancora pensate ai prodotti di winzozz?
Ovviamente i bug di ie sono dovuti al fatto che un software non open source non puo essere sicuro!
Festeggiamo il gratuito firefoz 3.04 e 2.0.0.18
quando esce una patch per ie dite: ahhh ie fa schifo ancora una vulnerabilità
quando esce una patch per firefox dite: ahhh firefox è ancora più sicuro è bellissimo
un po' di oggettività?
ciao
alex nod
13-11-2008, 16:38
confermo, è abbastanza triste vedere come il marchio influenzi i commenti...l'informatica è diventata un regno della moda, dove il nome fa tendenza più della sostanza...(scrivo da ff prima di venir additato come di parte)
Già installato......si vedono i progressi..
Evangelion01
13-11-2008, 16:47
Mah... molti a dire "quando esce una patch per ie dite: ahhh ie fa schifo ancora una vulnerabilità...
quando esce una patch per firefox dite: ahhh firefox è ancora più sicuro è bellissimo" e così via.
Sinceramente mi sembra assodato che firefox sia migliore di ie, da molti punti di vista.
Personalmente mi trovo benissimo da quando ho fatto il passaggio... addirittura ie non mi permetteva nemmeno di aprire le porte del mio ruoter!
Con ff 0 problemi, ed è pure più veloce.... non si tratta di "seguire la moda" , ma semplicemente di usare il sw che più risponde alle nostre esigenze.
Va bene evidentemente non vi rendete conto....
IE non ha sorgente pubblico, di conseguenza quando si trova una vulnerabilita bisogna aspettare che la casa madre di Redmond prenda prima in considerazione la problematica (le falle minori non vengono patchate sono costose e basta) mette in moto i processi interni e fa la pezza, che magari non copre neanche tanto bene.
Diverso il discorso per il software open, chi trova la falla da anche la patch, ed è una communita piu dinamica e molto grande... dove non si pensa al bussines e a quello che convine o no ma solo ad avere un ottimo prodotto.
E' un po come gli algoritmi per la sicurezza, hanno tutti il sorgente disponibile, altrimenti sarebbero continuamente sbragati, ma ovviamente chi non è addentro non puo comprendere.
DanieleG
13-11-2008, 16:49
Ovviamente i bug di ie sono dovuti al fatto che un software non open source non puo essere sicuro!
:rotfl:
Madò che tristezza certi commenti :rolleyes:
Ovviamente i bug di ie sono dovuti al fatto che un software non open source non puo essere sicuro!
Madò che tristezza certi commenti
se leggi il mio commento successivo forse.. puoi caprire meglio quello che volevo dire... forse
nemodark
13-11-2008, 16:56
Nella versione precedente mentre navigando con il cellulare in modalità UMTS ogni tanto firefox crashava ed ero costretto a riavviarlo... ora sembra andare tutto bene. :)
Robbynet
13-11-2008, 17:02
confermo, è abbastanza triste vedere come il marchio influenzi i commenti...l'informatica è diventata un regno della moda, dove il nome fa tendenza più della sostanza...(scrivo da ff prima di venir additato come di parte)
Non e' il marchio che influenza certi commenti, ma la brutta fama che sin qui si e' fatto un certo prodotto!
Il solo nome non basta a mantenere a lungo la fama.
usiamo tutti google chrome allora!!! :D :D
Mah, io sto usando I.E. e mi trovo sempre bene, però ho usato spessisimo anche firefox(che tengo sugli altri PC)e Chrome, che penso di mettere nel serverino, non lo userò, ma servono programmi leggeri :)
Va bene evidentemente non vi rendete conto....
IE non ha sorgente pubblico, di conseguenza quando si trova una vulnerabilita bisogna aspettare che la casa madre di Redmond prenda prima in considerazione la problematica (le falle minori non vengono patchate sono costose e basta) mette in moto i processi interni e fa la pezza
Stessa cosa per Firefox visto che l'approvazione delle patch e la scelta delle date e modalità di rilascio è controllata da Mozilla. Hai fonti per dimostrare che le falle minori in IE 7 non vengono corrette?
Diverso il discorso per il software open, chi trova la falla da anche la patch, ed è una communita piu dinamica e molto grande...
Non penso che nella maggior parte dei casi chi trova la falla (escludendo chiaramente quelle scoperte dagli stessi sviluppatori) faccia la patch visto che "mettere le mani" in certe parti di codice richiede una buona conoscenza dello stesso.
pabloski
13-11-2008, 17:37
si ma forse qui si dimentica che Mozilla fa auditing di continuo su Firefox e TROVA le falle....IE le corregge solo quando qualcuno di buona volontà scopre una falla e la comunica a MS
almeno così è stato per anni e succede anche con Windows a quanto pare....prima che una falla venga tappato, l'advisory compare nel pubblico dominio....moltissime falle di FF vengono tappate prim'ancora che possano essere scoperte da fonti esterne ed utilizzate
manowar84
13-11-2008, 17:52
se si fosse trattato di qualche aggiornamento di internet explorer tutti a dire che era un browser pieno di bug.... nn voglio scatenare risse, anche io uso ff..
pero' hai detto una grande verita :asd:
shhhh :ciapet:
quando esce una patch per ie dite: ahhh ie fa schifo ancora una vulnerabilità
quando esce una patch per firefox dite: ahhh firefox è ancora più sicuro è bellissimo
un po' di oggettività?
ciao
ecco i soliti troll. Premesso che io non uso ne ff ne ie quindi sono fuori dalla vostra "lotta"... dovreste saper bene che non vanno MAI considerati il numero di bug trovati e corretti, l'unica cosa realmente importante è il tempo che viene impiegato per chiuderla.
Meglio 100 falle corrette in 1 gg che 5 falle corrette dopo 2 mesi.
Il resto sono chiacchere inutili.
confermo, è abbastanza triste vedere come il marchio influenzi i commenti...l'informatica è diventata un regno della moda, dove il nome fa tendenza più della sostanza...(scrivo da ff prima di venir additato come di parte)
Quella è un'altra cosa ed è cosi per tutto. E per favore non la chiamare informatica.
Ma ancora pensate ai prodotti di winzozz?
Ovviamente i bug di ie sono dovuti al fatto che un software non open source non puo essere sicuro!
Festeggiamo il gratuito firefoz 3.04 e 2.0.0.18
Facciamo qualche prima lezione di linguaggio:
Il sistema operativo si chiama Windows, non Winzozz.
Il browser si chiama Firefox, non firefoz.
Il fatto della sicurezza è una questione molto piu' profonda e tecnica che essere open source o closed source.
si ma forse qui si dimentica che Mozilla fa auditing di continuo su Firefox e TROVA le falle....IE le corregge solo quando qualcuno di buona volontà scopre una falla e la comunica a MS
almeno così è stato per anni e succede anche con Windows a quanto pare....prima che una falla venga tappato, l'advisory compare nel pubblico dominio....moltissime falle di FF vengono tappate prim'ancora che possano essere scoperte da fonti esterne ed utilizzate
Ma che cosa nei sai tu di come fanno alla Microsoft... I service pack e molte dei problemi corretti sono tutti derivanti da sorgenti comunitarie? :rolleyes:
ecco i soliti troll. Premesso che io non uso ne ff ne ie quindi sono fuori dalla vostra "lotta"... dovreste saper bene che non vanno MAI considerati il numero di bug trovati e corretti, l'unica cosa realmente importante è il tempo che viene impiegato per chiuderla.
Meglio 100 falle corrette in 1 gg che 5 falle corrette dopo 2 mesi.
Il resto sono chiacchere inutili.
Dipende anche dalla gravità del bug, ecc. So che Mozilla stava cercando di costruire (http://blogs.zdnet.com/security/?p=1424) un sistema di misurazione più "affidabile" basato su più fattori combinati proprio per cercare di avere un idea più precisa della situazione (le nuove versioni sono più "sicure" o la situazione stà in realtà peggiorando?)
si ma forse qui si dimentica che Mozilla fa auditing di continuo su Firefox e TROVA le falle....IE le corregge solo quando qualcuno di buona volontà scopre una falla e la comunica a MS
almeno così è stato per anni e succede anche con Windows a quanto pare....prima che una falla venga tappato, l'advisory compare nel pubblico dominio....moltissime falle di FF vengono tappate prim'ancora che possano essere scoperte da fonti esterne ed utilizzate
Se Microsoft è cosi' scarsa in fatto di sicurezza mi sa che lo è già diventata anche Mozilla vista la provenienza (http://en.wikipedia.org/wiki/Window_Snyder) del suo Chief Security Officer ;) :D
manowar84
13-11-2008, 18:07
Dipende anche dalla gravità del bug, ecc.
So che Mozilla stava cercando di costruire (http://blogs.zdnet.com/security/?p=1424) un sistema di misurazione più "affidabile" basato su più fattori combinati..
si ok ma anche qui dipende, 2bug gravissimi corretti in meno di 12 ore sono sicuramente meno gravi di uno medio corretto dopo 15gg. Il tempo è fondamentale, il numero dei bug è tutto relativo.
Ma ancora pensate ai prodotti di winzozz?
Ovviamente i bug di ie sono dovuti al fatto che un software non open source non puo essere sicuro!
Festeggiamo il gratuito firefoz 3.04 e 2.0.0.18
Opera. Basta a smentirti ;)
3DMark79
13-11-2008, 18:08
Ottimo Firefox sempre meglio! :yeah:
si ok ma anche qui dipende, 2bug gravissimi corretti in meno di 12 ore sono sicuramente meno gravi di uno medio corretto dopo 15gg. Il tempo è fondamentale, il numero dei bug è tutto relativo.
Chiaro, il tempo in cui un browser rimane vulnerabile anche secondo me è un fattore molto importante. Una cosa interessante del modello in costruzione è che:
Measure the exposure window when new vulnerabilities are discovered- the time to get x% of the user base protected. Will include sub-metrics to measure the efficiency of the process, from initial response, through patch generation, through user base updated. Correlate by severity of vulnerability.
oltre ai soliti fattori valuta il tempo necessario a far si che una data % degli utilizzatori usi effettivamente la versione "sicura": inutile concentrarsi solo sui tempi di rilascio se poi a causa di un metodo di aggiornamento scarso una grossa fetta degli utenti aggiorna solo dopo molto tempo.
Stargazer
13-11-2008, 18:27
confermo, è abbastanza triste vedere come il marchio influenzi i commenti...l'informatica è diventata un regno della moda, dove il nome fa tendenza più della sostanza...
Solo l'informatica?
Beato te sei così ottimista a me sembra su tutto il mondo reale attuale
nikibill
13-11-2008, 18:50
ho aggiornato firefox questa mattina e devo dire che è veramente migliorato anche se aspetto con impazienza la versione 3.1.
riguardo ad ie devo dire che non mi ha mai pienamente soddisfatto non lo vedo un browser molto "performante" rispetto a firefox.
Micene.1
13-11-2008, 19:13
ma ie che è?
Squiqquero
13-11-2008, 19:22
ho provato l'8.0 e owna tutti i firefozx
share_it
13-11-2008, 19:26
io ho dei repository bellissimi evidentemente, la uso su Ubuntu da una settimana, prima che sul sito di mozilla comparisse qualcosa.
Squiqquero
13-11-2008, 19:27
ma ie che è?
Inter Explorer :muro:
arcofreccia
13-11-2008, 19:30
mi ha trovato la versione 3.0.4 ma non me la scarica, a voi?
marco_djh
13-11-2008, 19:33
Aggiornato, mi sembra anche un filo più veloce
ho aggiornato firefox questa mattina e devo dire che è veramente migliorato anche se aspetto con impazienza la versione 3.1.
riguardo ad ie devo dire che non mi ha mai pienamente soddisfatto non lo vedo un browser molto "performante" rispetto a firefox.
Vi sono delle differenze fondamentali...
arcofreccia
13-11-2008, 19:37
Aggiornato ora! Anche a me sembra un pochino più veloce..
ecco i soliti troll. Premesso che io non uso ne ff ne ie quindi sono fuori dalla vostra "lotta"... dovreste saper bene che non vanno MAI considerati il numero di bug trovati e corretti, l'unica cosa realmente importante è il tempo che viene impiegato per chiuderla.
Meglio 100 falle corrette in 1 gg che 5 falle corrette dopo 2 mesi.
Il resto sono chiacchere inutili.
si faceva per scherzare "troll" :rolleyes:
dormiro' lo stesso anche con qualche falla aperta :O
e preferisco ie a firefox, tuttavia li ho entrambi installati ;)
Micene.1
13-11-2008, 20:13
Inter Explorer :muro:
:asd:...si lo so ...intendevo che con la comparsa di firefox da 3-4 anni a questa parte almeno per me ie nn ha piu ragione di vita...sopprimiamolo:O
manowar84
13-11-2008, 20:33
si faceva per scherzare "troll" :rolleyes:
dormiro' lo stesso anche con qualche falla aperta :O
e preferisco ie a firefox, tuttavia li ho entrambi installati ;)
si scusami forse ho un po' esagerato :)
E' che ogni flame nasce sempre da questo tipo di affermazioni e temevo il peggio, la classica battagglia ff vs ie :p
Forse è perché ho un pc vecchio ma FF 3.0.3 mi crashava non dico spesso, ma capitava eh. E mi incazzavo di brutto. Ora spero che con la nuova versione abbiano migliorato la stabilità.
Personalmente ho fatto il passaggio da IE da non molto e mi trovo bene. Uso anche Opera talvolta ed è veramente ottimo pure quello... forse sente la mancanza degli add-on di FF ma è velocissimo e soprattutto stabilissimo.
A volte FF non mi visualizza bene alcuni siti o non me li apre proprio.
Ad esempio il sito del canale Sky Cult, www.cult-tv.it, FF non me lo apre e mi dice di installa l'ultima versione di Flash Player, quando è GIA' installata. Infatti con Opera nessun problema. Come mai sta cosa secondo voi? Problema del mio pc o di FF?
Grazie!
A volte FF non mi visualizza bene alcuni siti o non me li apre proprio.
Ad esempio il sito del canale Sky Cult, www.cult-tv.it, FF non me lo apre e mi dice di installa l'ultima versione di Flash Player, quando è GIA' installata. Infatti con Opera nessun problema. Come mai sta cosa secondo voi? Problema del mio pc o di FF?
problema tuo
http://img223.imageshack.us/img223/9523/14635004ys1.th.jpg (http://img223.imageshack.us/my.php?image=14635004ys1.jpg)http://img223.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Firefox lanciatissimo verso il 50% di quota di mercato. E arrivato a 50%... e' fatta !
Beh per definizione un'aggiornamento microsoft aggiunge mancanze o rimuove gravi falle, uno di altri invece aggiunge funzionalità o migliora la sicurezza :D
Colgo l'occasione per chiedere una cosa.
Come vi trovate col sistema di completamento degli url, introdotto dalla versione 3? Io mi trovo molto meglio con un metodo tradizionale (ovvero quello delle versioni precedenti...o di Safari).
Firefox3 tende ad essere molto incasinato a mio avviso, in quanto mette nella ricerca tutti gli indirizzi con la sequenza di caratteri inserita...e la maggior parte delle volte si perde tempo a scorrere i risultati..
C'e' per caso un metodo per tornare ad un metodo tradizionale?
Grazie e scusate l'ot
SingWolf
13-11-2008, 23:37
raga a me mi si bloccano i video su youtube!!!! :muro: :muro: :muro:
mai piaciuto firefox.
Lento al primo avvio e nulla di così esaltante nell'utilizzo quotidiano.
Maxthon mille volte che si appoggia all'ottimo motore di ie.
grande panda rosso....vai così
Tortellone
14-11-2008, 07:42
Colgo l'occasione per chiedere una cosa.
Come vi trovate col sistema di completamento degli url, introdotto dalla versione 3? Io mi trovo molto meglio con un metodo tradizionale (ovvero quello delle versioni precedenti...o di Safari).
Firefox3 tende ad essere molto incasinato a mio avviso, in quanto mette nella ricerca tutti gli indirizzi con la sequenza di caratteri inserita...e la maggior parte delle volte si perde tempo a scorrere i risultati..
C'e' per caso un metodo per tornare ad un metodo tradizionale?
Grazie e scusate l'ot
Allora digita nella barra indirizzi : about:config
cerca la voce browser.urlbar.maxRichResults
e cambia il valore in 0
e la voce browser.urlbar.matchOnlyTyped in TRUE
The Gold Bug
14-11-2008, 09:15
A me di FF fa incaxxare l'eternità che ci mette al primo avvio, ma è normnale o è un problema mio?
A me di FF fa incaxxare l'eternità che ci mette al primo avvio, ma è normnale o è un problema mio?
normale normale :( :( :cry: :cry: :cry:
nikibill
14-11-2008, 09:51
Vi sono delle differenze fondamentali...
ovvero quali sarebbero?
non sono molto esperto,la mia è una semplice constatazione da inesperto,però mi piacerebbe capirci un pò di più!!!:D
nikibill
14-11-2008, 10:48
A parte la correzione dei bug, voi davvero vedete miglioramenti nell'uso di Firefox tra la 3.0.3 e la 3.0.4? Non capisco questi commenti "è migliorato".
nel mio caso "è migliorato" nel senso che ora è un pò più veloce rispetto alla 3.0.3,tutto qui,ripeto questa è una considerazione di un utente non espertissimo!!!;)
A me di FF fa incaxxare l'eternità che ci mette al primo avvio, ma è normnale o è un problema mio?
mai notato qeusto.. a me si apre istantaneamente.
nikibill
14-11-2008, 11:02
A me pare che alla prima apertura sia lento come al solito e che comunque anche ad aprire le pagine non sia variato nulla... ma misurazioni precise non ne ho fatte (ad ogni modo anche ammesso che si siano miglioramenti, sono nell'ordine dei decimi di secondo, non certo di secondi).
Chrome si apre istantaneamente. Firefox certo no.
la ferrari f1 con i decimi di secondo ha vinto i mondiali:sofico:
Ho appena installato la nuova versione, purtroppo però mi permane un problema che non riesco a risolvere. E' da un pò di tempo che Firefox, durante la connessione, mi apre delle finestre pop-up nonostante abbia attivato la funzione di blocco in Strumenti/Opzioni/Contenuti. :( A qualcuno è capitato? Si può risolvere? Mi è stato detto che potrebbe essere l'antivirus (ho Avast) però sinceramente non vedo cosa c'entri...:confused: Inoltre mi sapete dire come si fanno ad ordinare i segnalibri per nome (ho provato in "organizza segnalibri" ma non fa nulla e li lascia in ordine cronologico...:doh: ). Grazie per gli eventuali suggerimenti. :)
OregonBeryl
14-11-2008, 11:48
Open Source è SEMPRE meglio!
Closed Source è NATURALMENTE più lento nel rinnovarsi...
Quelli che sostengono IE come miglior browser sono simili a quei pochi eletti che godono di meravigliose esperienze con Norton Antivirus...
nikibill
14-11-2008, 11:56
Ho appena installato la nuova versione, purtroppo però mi permane un problema che non riesco a risolvere. E' da un pò di tempo che Firefox, durante la connessione, mi apre delle finestre pop-up nonostante abbia attivato la funzione di blocco in Strumenti/Opzioni/Contenuti. :( A qualcuno è capitato? Si può risolvere? Mi è stato detto che potrebbe essere l'antivirus (ho Avast) però sinceramente non vedo cosa c'entri...:confused: Inoltre mi sapete dire come si fanno ad ordinare i segnalibri per nome (ho provato in "organizza segnalibri" ma non fa nulla e li lascia in ordine cronologico...:doh: ). Grazie per gli eventuali suggerimenti. :)
per quanto riguarda le finestre pop-up leggiti questo:
http://support.mozilla.com/it/kb/Controllare%20le%20finestre%20pop-up#Verificare_che_si_tratti_davvero_di_una_finestra_pop_up
invece per quanto riguarda i segnalibri,l'ordinamento per nome funziona solo se prima i siti sono organizzati in cartelle!!!!;)
The_Coder
14-11-2008, 12:01
Open Source è SEMPRE meglio!
Closed Source è NATURALMENTE più lento nel rinnovarsi...
Quelli che sostengono IE come miglior browser sono simili a quei pochi eletti che godono di meravigliose esperienze con Norton Antivirus...
verissimo :)
enjoymarco
14-11-2008, 13:01
Da quando uso firefox (dalla 0.x) il web è si divenuto più pesante (siti in flash e orpelli vari) ma riesce comunque a trasmettermi una sensazione di freschezza e reattività che I.E. se la sogna la notte quando dopo avergli fixato qualche bug non viene per un po' assalito dagli incubi :Prrr:
Squiqquero
14-11-2008, 13:03
Non ne sarei tanto certo.
Questo sarebbe un altro mito (moda, in realtà) da sfatare...
quoto sono solo leggende metropolitane :asd:
enjoymarco
14-11-2008, 13:03
però siamo a 90mega con solo una scheda aperta ma con una decina di estensioni attive :stordita:
franzing
14-11-2008, 13:13
raga a me mi si bloccano i video su youtube!!!!
Problema che ho avuto anch'io, prima avevo seguito una procedura che consigliava di reinstallare i vecchi flash, pareva funzionare, poi capitava di nuovo.
Non avevo mai pensato di svuotare la cache, l'ho fatto e ora funziona come prima
SingWolf
14-11-2008, 13:17
mai piaciuto firefox.
Lento al primo avvio e nulla di così esaltante nell'utilizzo quotidiano.
Maxthon mille volte che si appoggia all'ottimo motore di ie.
Che intendi per primo avvio?
franzing
14-11-2008, 13:24
mai piaciuto firefox.
Lento al primo avvio e nulla di così esaltante nell'utilizzo quotidiano.
Maxthon mille volte che si appoggia all'ottimo motore di ie.
Ognuno per fortuna è libero di usare il software che preferisce e che si adatta meglio alle proprie esigenze.
Io firefox (soprattutto con le aggiunte della versione 3) l'ho adattato perfettamente alle mie esigenze, e mi permette di fare velocissimamente tutto quanto in maniera semplice.
Se poi qualcun'altro si trova meglio con altri browser ben per lui.
Ma semplicemente ie da a molte persone una grande sicurezza, come anche winzozz.
Pochi possono capire la bellezza di installare patch, antispyware, antirootkit, antivirus, firewall, per avere quella precaria sensazione di sicurezza mentre il sistema diventa lentissimo per via delle
tante backdoor aperte dagli stessi software.
Fatevene una ragione il software closed ti fa provare delle emozioni e delle sensazioni di sicurezza estreme... tanto nessuno puo controllare se ci sono falle, è closed, quindi siamo tranquilli solo pochi ci mettono le mani. E' un concetto semplicissimo
The Gold Bug
14-11-2008, 15:39
Che intendi per primo avvio?
La prima volta che si fa partire FF a pc acceso, capita anche a me, ci mette mezzo minuto a partire!!! Da xp, da vista ci mette meno
SingWolf
14-11-2008, 15:46
La prima volta che si fa partire FF a pc acceso, capita anche a me, ci mette mezzo minuto a partire!!! Da xp, da vista ci mette meno
Ma il mio ci mette 1 secondo e mezzo quando il pc è appena acceso... dopo 0.5 secondi... :confused:
Se sei davvero convinto che il closed source faccia schifo e che tutto l'open sia stupendo, ok... Per sapere, quanta esperienza hai di programmazione?
Sono piu di 20 anni che programmo e ho lavorato allo sviluppo di diversi software commerciali.
Chiediti perche gli algoritmi di sicurezza sono opensource (se ne conosci uno closed efficace alzo le mani).
Chiediti come funziona la gestione della sicurezza nel mondo opensource, e in quello bussines oriented.
Io non dico che l'open sia stupendo e il closed fa schifo, dico solo che il closed non ha senso di esistere.
leoneazzurro
14-11-2008, 16:15
Sono piu di 20 anni che programmo e ho lavorato allo sviluppo di diversi software commerciali.
Chiediti perche gli algoritmi di sicurezza sono opensource (se ne conosci uno closed efficace alzo le mani).
Chiediti come funziona la gestione della sicurezza nel mondo opensource, e in quello bussines oriented.
Io non dico che l'open sia stupendo e il closed fa schifo, dico solo che il closed non ha senso di esistere.
Io invece chiedo che si evitino i flame, perchè questo lo è decisamente. Ammonizione.
per quanto riguarda le finestre pop-up leggiti questo:
http://support.mozilla.com/it/kb/Controllare%20le%20finestre%20pop-up#Verificare_che_si_tratti_davvero_di_una_finestra_pop_up
invece per quanto riguarda i segnalibri,l'ordinamento per nome funziona solo se prima i siti sono organizzati in cartelle!!!!;)
Grazie per le risposte, ma non ho ben capito la seconda. Con versioni precedenti di Firefox bastava aprire il menu a discesa "Segnalibro" cliccare su un qualsisasi sito con il tasto dx del mouse e da li si poteva ordinare l'elenco per nome. Con le cartelle come si dovrebbe fare?:confused:
Vai nel menù Segnalibri, poi Organizza i segnalibri.
Poi click destro sopra Menù segnalibri, poi Ordina per nome. Aspetta 4-5 secondi e te li ordina.
Prima in effetti era molto più rapido. Cazzata a mio parere introdotta con la v. 3.x
Andrea9907
18-01-2009, 11:17
Sapete dirmi come mai non riesco ad installare Adblock plus?
Una volta che vado al link https://addons.mozilla.org/it/firefox/addons/versions/1865 , dove mi mette tutte le versioni, siccome ho Frefox 3.0.5, vado ad installare la versione 0.7.5.4 perchè mi sembra che possa essere l'unica compatibile (la prima è compatibile con FF 2.0 e 3.2a1pre, la seconda con FF 1.5 e 3.1b3pre).
Forse devo installare una delle orime 2?
E dire che con gli altri componenti installo sempre dove dice 3.0*....
Andrea9907
18-01-2009, 11:23
Esperimento riuscito, grazie!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.