View Full Version : Resetter per Cartucce Epson Dx4850 - Cartucce T0711/2/3/4/5
mau985xx
13-11-2008, 13:59
Ciao a tutti, io ho una Epson DX4850 (http://www.epson.it/internetLive/dctm/content/IT/it_IT/products/all_in_one_products/EIS_Product_Model_DX8400_IT.inter.jsp)
che usa cartucce
Nero T0711
Ciano T0712
Magenta T0713
Giallo T0714
Multipack T0715
(http://shop.skyhorse.cz/images/711.jpg)
Il problema è che questa cartucce hanno un cip diverso da quelli classici epson a 7 pin, ma ne hanno 9 (http://shop.skyhorse.cz/images/711.jpg).
Volevo chiedervi, esiste un resetter per queste cartucce???
Come si può fare??
aiuto !!!
Mau
mau985xx
14-11-2008, 17:07
nessuno sa aiutarmi ???
qualcuno che ha la stessa stampante o una che usa le stesse cartucce??
AIUTO!!
milito85
14-11-2008, 18:19
Io per la mia dx4400 ho comprato 4 cartucce ricaricabili su Inchiostri.it, marca superink... (stesse cartucce della dx4850) ...e meno male che le garantiscono come autoreset!!!... a seguito di una pulizia delle testine la prima che ha fatto accendere la spia rossa di cartuccia è stata la cartuccia ciano, nonostante questa fosse praticamente ancora quasi piena.. :mbe:
La cambio con una epson originale e.. quando la vado a riaccendere (fa la pulizia delle testine in automatico) mi va a segnare esaurita quella magenta! ... che è piena!! :muro: :muro:
Come cavolo posso fare? :stordita: Grazie.
(preciso che ho fatto la prova togli-rimetti togli-rimetti più volte, ma senza successo...). Ciao!
mau985xx
15-11-2008, 13:00
caspita ... ma non esiste un reseter per questo tipo di cartucce?!?!?
milito85
15-11-2008, 14:24
caspita ... ma non esiste un reseter per questo tipo di cartucce?!?!?
Mi accodo alla domanda... non so più che pesci pigliare con ste ca**o di stampanti... uff... Ciao!
milito85
17-11-2008, 13:40
Nessuno sa se esiste??? :help:
mau985xx
17-11-2008, 18:37
help us
mau985xx
18-11-2008, 13:18
caspita ... ma non esiste un reseter per questo tipo di cartucce?!?!
Gianni1482
18-11-2008, 17:13
+è che resetter ma le cartucce autoresettanti che si ricaricano con l'inchiostro che vendono in alcuni negozi funzionano?
tipo queste per intenderci..
http://www.cartucce.it/scheda-prodotto_id1946-Cartuccia_Vuota_Offerta_Cartucce_Vuote_Autoresettanti_EECT711__Ricarica_src_4_flaconi_da_100_ml__ink4_.htm
mau985xx
18-11-2008, 19:59
questo tipo di cartucce fa eseguire ad ogni accensione di stampante il processo di caricamento colore,
questo oltre a consumare un pò di colore ogni volta, esaurisce molto in fretta la vita della stampante.
Quindi non hanno senso le cartucce autoresettanti...
Gianni1482
19-11-2008, 00:19
questo tipo di cartucce fa eseguire ad ogni accensione di stampante il processo di caricamento colore,
questo oltre a consumare un pò di colore ogni volta, esaurisce molto in fretta la vita della stampante.
Quindi non hanno senso le cartucce autoresettanti...
si ok ma cosa si deve fare?io ho una stampante nuova che se voglio utilizzarla devo per forza comprare 40€ di cartucce?:muro: :mc: qualcuno compra delle compatibili che funzionano e sa dirci il nome?:help:
mau985xx
19-11-2008, 12:34
MA le compatibili le trovi in giro .. a 5 € l'una ...
se invece vuoi ricaricare con il colore , non si trova il chip resetter !!!
è quello che stiamo cercando in vano di chiedere dall'inizio del post ... se qualcuno lo conosce!!
88diablos
19-11-2008, 15:37
MA le compatibili le trovi in giro .. a 5 € l'una ...
se invece vuoi ricaricare con il colore , non si trova il chip resetter !!!
è quello che stiamo cercando in vano di chiedere dall'inizio del post ... se qualcuno lo conosce!!
raga io ho comprato il chipretter compatibile con le 0711
ma per ricaricarle devo farlo io il buco?
mau985xx
19-11-2008, 17:27
raga io ho comprato il chipretter compatibile con le 0711
ma per ricaricarle devo farlo io il buco?
scusa puoi dirmi dove l'hai comprato ?? è quello che chiediamo da 2 mesi... grazie mille
cmq si devi fare il buco
88diablos
19-11-2008, 17:30
scusa puoi dirmi dove l'hai comprato ?? è quello che chiediamo da 2 mesi... grazie mille
cmq si devi fare il buco
il negozio si chiama LDC
ma il buco dove devo farlo esattamente?
a che profondità?
mau985xx
19-11-2008, 18:32
guarda questo non lo so, ma il chip resetter che hai comprato tu è questo ??
http://www.ldc.it/shopexd.asp?id=736&bc=no
funziona? lo hai già provato?
88diablos
19-11-2008, 18:35
guarda questo non lo so, ma il chip resetter che hai comprato tu è questo ??
http://www.ldc.it/shopexd.asp?id=736&bc=no
funziona? lo hai già provato?
si ho preso quello, ancora nn l'ho provato
aspetto di capire come devo riempirle
mau985xx
19-11-2008, 18:49
Ma puoi farlo anche senza riempirle, comunque basta che innietti dentro con la siringa.. devi usare il buco che c'è sopra o se non c'è sopra usa quello sotto.
il chip resetter ha 9 pin orati ?? perchè se guardi sulle cartucce sono 9 i pin... e anche il resetter dovrebbe averne nove... o ne ha 7?
88diablos
19-11-2008, 19:52
Ma puoi farlo anche senza riempirle, comunque basta che innietti dentro con la siringa.. devi usare il buco che c'è sopra o se non c'è sopra usa quello sotto.
il chip resetter ha 9 pin orati ?? perchè se guardi sulle cartucce sono 9 i pin... e anche il resetter dovrebbe averne nove... o ne ha 7?
leggevo da qualche parte che se resetto con la cartuccia vuota si bruciano, ho letto na stupidaggine?
il resetter ha 7 pin
mau985xx
20-11-2008, 13:20
leggevo da qualche parte che se resetto con la cartuccia vuota si bruciano, ho letto na stupidaggine?
il resetter ha 7 pin
Ma io ho sempre resettato le cartucce in tutti gli stati e non ho mai avuto problemi !! ma scusa quindi se il resette ha 7 pin e la cartuccia ne ha 9 , come fai a farli combaciare? c'è scritto nelle istruzioni?
88diablos
20-11-2008, 14:34
Ma io ho sempre resettato le cartucce in tutti gli stati e non ho mai avuto problemi !! ma scusa quindi se il resette ha 7 pin e la cartuccia ne ha 9 , come fai a farli combaciare? c'è scritto nelle istruzioni?
c'è un'adattatore che li fa combaciare
ho provato e funziona solo su alcune cartucce in base alla data di produzione, sempre 0711:
sulle originali su 10 solo 2
sulle compatibili tutte resettate
vorrei ricordare a tutti che le cartucce autoresettanti funzionano solo se utilizzate tutte e 4. Comunque io sono propenso alle compatibili..su ebay c'è unink che ne vende 10 ( 4nere e 2xcolore ) a 15,90...con la spedizione (corriere espresso!) 22,90 un ottimo prezzo! Se poi siete di roma, potete ritirare a mano!
Per quanto riguarda il resetter..è normale che abbia 7pin. Le originali possono essere resettate solo se hanno almeno il 40% di inchiostro altrimenti non si resettano. Questo perchè hanno un sensore interno immerso nell'inchiostro. Le cartucce compatibili invece possono essere resettate indipendentemente dal livello interno dell'inchiostro :)
milito85
20-11-2008, 17:53
Si possono resettare anche le autoreset? Lo chiedo xchè io ho 4 autoresetter, che mi danno problemi (a ruota mi danno inchiostro esaurito, anche se nn lo è :muro: ). Ho provato a pulire i chip con la gomma bianca e gomma pane ma nulla... Che dite, se usassi un resetter risolverei il problema? Grazie, ciao!
Ovviamente le autoresetter le uso tutte e 4 insieme...
mau985xx
20-11-2008, 18:00
No le autoreset non puoi resettarle...
ma con pochi euro ti puoi comprare delle cartucce compatibili..
poi le ricarichi con i boccetti di colore... e resetti con il resetter che si trova sul sito che ho scritto prima.. sembra funzionare a quanto pare!!
quindi lo abbiamo trovato finalmente... !!
88diablos
20-11-2008, 18:03
No le autoreset non puoi resettarle...
ma con pochi euro ti puoi comprare delle cartucce compatibili..
poi le ricarichi con i boccetti di colore... e resetti con il resetter che si trova sul sito che ho scritto prima.. sembra funzionare a quanto pare!!
quindi lo abbiamo trovato finalmente... !!
si trovato:D
e penso sia la migliore cosa, prendi le cartucce che costano mi pare 18 euro tutte e 4 e ogni volta le ricarichi e resetti
Gianni1482
20-11-2008, 18:26
allora io che ho comprato le compatibili posso ricaricarle in che modo? devo bucarle da sopra e inserire l'inchiostro? (non mi serve un tappuccio per coprirle poi?) e poi resettarle comprando il chipresetter?:stordita:
88diablos
20-11-2008, 18:28
allora io che ho comprato le compatibili posso ricaricarle in che modo? devo bucarle da sopra e inserire l'inchiostro? (non mi serve un tappuccio per coprirle poi?) e poi resettarle comprando il chipresetter?:stordita:
se le tue sono resettabili basta che fai un buco sopra, riempi, sigilli il buco con della colla calda e resetti
Gianni1482
20-11-2008, 18:30
se le tue sono resettabili basta che fai un buco sopra, riempi, sigilli il buco con della colla calda e resetti
e come faccio a sapere se son resettabili? son delle normali compatibili :stordita:
88diablos
20-11-2008, 18:31
e come faccio a sapere se son resettabili? son delle normali compatibili :stordita:
nn ne ho idea
Gianni1482
20-11-2008, 18:33
nn ne ho idea
ah beh :help: allora non mi resta che comprare il chipresetter e provare :stordita: e per quanto riguarda l'inchiostro qualsiasi tipo va bene?
milito85
20-11-2008, 18:34
Ma ragazzi allora secondo voi le ricaricabili autoreset che vendono su inchiostri.it (marca superink) sono delle fregature? Io ho una epson dx 4400: perchè non vanno? :muro: Che logica hanno ste benedette cartucce, cioè, il resetter andrebbe sulle compatibili e sulle ricaricabili autoreset no? Risposte dimostrate, grazie! :rolleyes: ;)
88diablos
20-11-2008, 18:37
ah beh :help: allora non mi resta che comprare il chipresetter e provare :stordita: e per quanto riguarda l'inchiostro qualsiasi tipo va bene?
inchiostroio ho preso epson generico
milito85
20-11-2008, 18:42
Ma ragazzi allora secondo voi le ricaricabili autoreset che vendono su inchiostri.it (marca superink) sono delle fregature? Io ho una epson dx 4400: perchè non vanno? :muro: Che logica hanno ste benedette cartucce, cioè, il resetter andrebbe sulle compatibili e sulle ricaricabili autoreset no? Risposte dimostrate, grazie! :rolleyes: ;)
grrassieee!!!
contatta il sito da dove hai comprato le cartucce per maggiori chiarimenti e istruzioni dettagliate per l'uso.
Gianni1482
20-11-2008, 20:13
inchiostroio ho preso epson generico
WOW costo?
milito85
20-11-2008, 20:45
contatta il sito da dove hai comprato le cartucce per maggiori chiarimenti e istruzioni dettagliate per l'uso.
Sì, ok mico86, non è che sono rinco... le istruzioni dettagliate le ho lette, suvvia! :rolleyes: E difettose non possono essere perchè la prima volta sono andate... io l'ho chiesto di nuovo perchè uno di voi ha detto con sicurezza che le autoresetter non si resettano col resetter, come per le compatibili. Per affermare una cosa del genere o si è sicuri di ciò che si dice o si spara a vanvera... Quindi, qual è il motivo? Vabè che la materia di "hardware stampanti" è un pò "oscura" :mbe: , ma se si afferma che categoricamente non vanno un motivo c'è... dai dai troviam sto benedetto motivo... nn mi si venga a dire di andare a leggere le istruzioni... :fagiano:
mau985xx
21-11-2008, 00:59
Le cartucce autoresettanti le sconsiglio vivamente!!!
a ogni accensione della stampante fanno effettuare una ricarica di colore alla stampante, e dovete sapere che ogni ricarica di colore viene contata dalla stampante, che dopo un tot di ricariche di cartucce, termina il suo ciclo di vita e smette di funzionare, quindi ogni volta che accenderete la stampante questo contatore salirà di uno; quindi molto più velocemente rispetto al cambio delle cartucce normale, cioè quando finisco e si sostituiscono.
Quindi consiglio di:
comprare delle cartucce compatibili resettabili
poi comprare il resetter per resettarle invece su questo sito
http://www.ldc.it/shopexd.asp?id=736&bc=no
che è l'unico fino ad ora che da disponibile il resetter per queste cartucce con nuovo firmware
e poi comprare i colori per ricaricare le cartucce dove si preferisce
e il gioco è fatto !!!
Non convenite insieme a me che sia il modo migliore??
mau985xx
21-11-2008, 01:01
Sì, ok mico86, non è che sono rinco... le istruzioni dettagliate le ho lette, suvvia! :rolleyes: E difettose non possono essere perchè la prima volta sono andate... io l'ho chiesto di nuovo perchè uno di voi ha detto con sicurezza che le autoresetter non si resettano col resetter, come per le compatibili. Per affermare una cosa del genere o si è sicuri di ciò che si dice o si spara a vanvera... Quindi, qual è il motivo? Vabè che la materia di "hardware stampanti" è un pò "oscura" :mbe: , ma se si afferma che categoricamente non vanno un motivo c'è... dai dai troviam sto benedetto motivo... nn mi si venga a dire di andare a leggere le istruzioni... :fagiano:
Ho detto che le cartucce autoresettanti non si resettano perchè non sono chip normali .. sono chip che sono configurati per autoresettarsi ! poi tu puoi provare a resettarli ma non so che succede... ma ti ho detto fai prima allora a prendere delle semplici cartucce compatibili ...
Tutte le cartucce compatibili possono essere resettate !! non ci sono differenze!!
Quelle originali possono essere resettare solo se hanno ancora all''interno un 40% di colore!
Gianni1482
21-11-2008, 01:24
ma ste cartucce compatibili da poter resettare si riconoscono da qualcosa o si posson usare delle normali cartucce compatibili?
mau985xx
21-11-2008, 14:27
si possono usare le normali cartucce compatibili ...
basta che non siano quelle originali !
Gianni1482
21-11-2008, 17:51
si possono usare le normali cartucce compatibili ...
basta che non siano quelle originali !
ah grazie!!:) e come mai non le originali?
deep_inside
23-11-2008, 12:11
scusate mi inserisco in questo discorso perchè sono nella vostra stessa barca ma in piu' sono molto confusa :(
Io possedio una epson stylus dx 4400 con cartucce NERO T0711, CIANO T0712, MAGENTA T0713, GIALLO T0714, MULTIPACK T0715.
Quindi anche se la stampante per cui è stato aperto il thread è diversa ho visto che qualcuno ha nominato la mia stampante dato che le cartucce che usa sono le stesse.
Il mio problema è il seguente:
Finita per prima la catuccia originale nero l'ho sostituita con una compatibile e tutto è filato liscio. Quando ho esaurito il ciano è iniziata l'apocalisse! la stampante non risponde piu' ad alcun comando (si accende ma quado mandi in stampa non reagisce assolutamente).
Cose dovrei fare a questo punto? resettare le cartucce compatibili per farle riconoscere e iniziare a stampare?
Finita per prima la catuccia originale nero l'ho sostituita con una compatibile e tutto è filato liscio. Quando ho esaurito il ciano è iniziata l'apocalisse!
La cartuccia ciano è stessa marca della compatibile color nero ? LA stampante ti visualizza i livelli colore per tutt e 4 le cartucce ? se la risposta è negativa, prova a cambiare la ciano con una di diversa marca che ti garantisca piena compatibilità firmware ( a prescindere della data di produzione della tua stampante )
deep_inside
24-11-2008, 17:10
guarda proprio oggi ho comprato le cartucce originali e ha ripreso a stampare...
milito85
26-11-2008, 10:32
Allora? Qualcuno di voi ha comprato il resetter?
milito85
02-12-2008, 12:39
ma dove sono finiti tutti quelli che consigliavano questo prodotto? l'avete poi comprato? ciao! :)
88diablos
02-12-2008, 13:14
io l'ho comprato e funziona
mecapiscusulu
10-03-2010, 19:24
ho un vecchio resetter, a 7 pin e non ho l'adattatore, me lo potete descrive? Magari riesco a crearlo da me, senza ricomprare tutto .
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.