PDA

View Full Version : Rhinoceros 4: alcune domande banali


fakesys
13-11-2008, 13:59
Studio architettura, ho sempre usato autocad per fare 2d e 3d.
Ora sto cercando di imparare a usare rhino 4, visto che mi sembra più veloce e potente di autocad, almeno per il 3d.
Volevo sapere alcune semplici cose:
- Esiste un modo per "stirare" dai veritci una figura piana o estrusa come si fa su autocad?
- Esiste un comando come Contorno in autocad che cliccando dentro una figura chiusa crea una polilinea con la stessa forma?
- Come posso gestire al meglio quelli che in autocad sono gli ucs? Non riesco a spostarli da orizzontale in verticale, ho provato anche facendolo per "3 punti".

Spero che qualcuno mi sappia aiutare

Marci
13-11-2008, 14:22
1) si, modifica per punti di controllo
2)estrai bordi o contorno
3)dimentica gli UCS in un programma come Rhino si chiama Contruction plane ma non ha senso usarlo

fakesys
13-11-2008, 14:33
[QUOTE=Marci;24998348]1) si, modifica per punti di controllo
2)estrai bordi o contorno
3)dimentica gli UCS in un programma come Rhino si chiama Contruction plane ma non ha senso usarlo[/QUOTE

Perdona l'ignoranza ma ora non ho il programma sott'occhio, estrai bordo o contorno basta che lo scrivo nella riga di comando e poi mi esce il comando preciso no?
Riguardo la modifica per punti di controllo, io non capisco perchè quando clicco sull'estremità di una linea o sull'angolo di rettangolo e trascino mi sposta tutta la figura. Sbaglio sicuramente qualcosa ma non capisco cosa :muro:
Si ho trovato il piano di costruzione ma non capisco come usarlo o comunqe in che ottica devo iniziare a ragionare per creare i miei 3d su rhino.
Finora ho estruso le mie figure, le ho chiuse, poi magari volevo crearmi una nuova superficie da estrudere nella faccia superiore del solido.
Su autocad imposto ucs faccia e lavoro sulla faccia che m'interessa. Qui invece no, ho estruso la cosa che m'interessava sul piano di base e poi dalla vista frontale l'ho spostato fino all'altezza desiderata.