PDA

View Full Version : MHZ q6600


Looxor
13-11-2008, 13:33
ragazzi il mio q6600 lavora a 1600 mhz è normale??

MAGNO
13-11-2008, 13:38
non proprio... la freq massima è 2400 ma abbassando il moltiplicatore a 6x va a 1600. è la gestione automatica della freq in base al carico di lavoro. se vuoi farl olavorare sempre a 2400 devi disabilitare tale opzione dal bios.

Looxor
13-11-2008, 13:58
non proprio... la freq massima è 2400 ma abbassando il moltiplicatore a 6x va a 1600. è la gestione automatica della freq in base al carico di lavoro. se vuoi farl olavorare sempre a 2400 devi disabilitare tale opzione dal bios.

pro e contro della cosa? in che voce la trovo?

gabi.2437
13-11-2008, 14:11
pro e contro della cosa? in che voce la trovo?

1)c'è un topic stickato, tu da bravo utente prima di aprire questo topic l'avrai letto no?
2)Risparmio energetico, non toccare niente che se la intel ce l'ha messo è perchè conviene e tanto quando serve più potenza, sale automaticamente quindi... hai solo da risparmiarci tu

MAGNO
13-11-2008, 14:20
in verità va una emrda, se il prog è vecchi oe no nsfrutta dual cpu la freq no nsi modifica e rimane a 1600 o cmq sale poco con penose prestazioni. lo disattivi da bios e poi via software da win con rmclock lo alzi e lo abbassi come ti pare. :D

rondinix
13-11-2008, 14:24
in verità va una emrda, se il prog è vecchi oe no nsfrutta dual cpu la freq no nsi modifica e rimane a 1600 o cmq sale poco con penose prestazioni. lo disattivi da bios e poi via software da win con rmclock lo alzi e lo abbassi come ti pare. :D

Falso.... nel momento in cui apri un applicazione intensiva la frequenza è immediatamente ripristinata, indipendentemente dal multicore o altro.
Se la frequenza non si alza, è perchè il processo avviato è talmente leggero che non è necessario alzare il clock.

Lascialo abilitato il C1E....che è meglio....sia in bolletta, sia in temperature.

gabi.2437
13-11-2008, 14:26
in verità va una emrda, se il prog è vecchi oe no nsfrutta dual cpu la freq no nsi modifica e rimane a 1600 o cmq sale poco con penose prestazioni. lo disattivi da bios e poi via software da win con rmclock lo alzi e lo abbassi come ti pare. :D

Falso :rolleyes: E poi non può salir "di poco", o è a 1600 o è a 2400

MAGNO
13-11-2008, 14:31
si e adeso mi dici che se apro ultima online il clock sale sopra i 2 ghz. non lo fa. se lo swich della freq è prop oltre il 30% del carico e l'applicazione è fatta una merda e non consuma eccessiva cpu ne convieni che il 30% di 1.6 è + lento del 30% di 2.4 . ?? lo fa solo cn alcune appl. in ogni caso disabiliti tutto e abiliti il c4 succ via software. consuma di meno scommettiamo?? ma tu di prove ne hai fatte? sarà ben + comodo una applicazioen software che puoi fissarlo come vuoi tu minimo, massim oe pure farl oautogestire, ma come e e quando ti pare a te. e in + abilitando un c4 forzato, perdendo cmq poche rpestazioni. ovviamente mentre si gioca evitare perchè arrivan odei gran scattoni, ma per uso classico, ribadisco il consumo è minore parola del mio merdoso ups che segna circa 20w in idle in meno con la soluzione da me proposta. e 2 gradi di temp sulla cpu in meno.

gabi.2437
13-11-2008, 14:33
Eh beh Ultima Online è un gioco che davvero richiede tutti e 4 i core di un Q6600, anche se è uscito più di 10 anni fa :rolleyes: Se non c'è bisogno di potenza è ovvio che rimanga a 1600mhz

MAGNO
13-11-2008, 14:34
ehmm il molti del 6600 è 9x ma scende fino a 6 ... ci sono passaggi intermedi i suppose :D il mio lo ha sempre fatto. rm clock i passaggi sono bilanciabili di freq in bae a una % di uso e prestazioni. + comodo di così .... mi sto cominciando a chiedere se sappiate di cosa si sta parlando..

ripeto prendi bf2, cs 1.6 e vedrai che non solo perdi fps con il sistema che state sostenendo ma la % di cpu occupata rimane uguale sia che lo lasci a 1600 sia che lo metti a 3600 mhz come nel mio caso... è una soluzione prestazionalmente non adatta al ludico ad esempio. e sono cose tangibili e provabili in 10 min. chiaro che se uno non se ne accorge non è colpa mia... chiedi q chiunque giochi seriamente su internet se per caso ha quella porcata attivata e ti rispondi da solo...

rondinix
13-11-2008, 15:20
Mah...premesso che 20W ogni anno sono circa 30 euro...che anche se sei miliardario, preferisci tenerteli per te invece di darli ad Enel Spa.

Sarà che la tua CPU ti è stata fatta su misura da Intel perchè....in primis, non ci sono step di variazione del moltiplicatore, ma 1600 o 2400 usando C1E.
Poi ..... BF2 e CS 1.6 sono due giochi che messi insieme hanno 8/9 anni.
Nonostante però io ho giocato a CS anche con CPU ben superiori ad un Q6600, posso dirti che il passaggio a F-def è immediato, nel momento in cui c'è effettiva richiesta di potenza.

Una perdita di FPS c'è nel caso di frequenti cambi di moltiplicatore....peccato che non sono minimamente influenti. (5-6 FPS)
Cioè...le alternative sono....o giochi con una Ati Radeon 9200, o con un monitor 6" o non saprei, al punto che tutta la richiesta di calcolo cade sulla CPU.

Ah...e per la cronaca...se il gioco va a 250 FPS e ti cala di 100 FPS...te non noti nulla finchè rimane sopra i 28 FPS.

Tutti (quasi) su internet per giocare hanno quella "porcata" attiva....del resto intel fa delle ottime CPU castrandole con una impostazione da BIOS che le permette di rallentare tutte le applicazioni non basate su multicore....ma non diciamo min****te.

Ti anticipo su 2 questioni:
1) Qui c'è gente che sa di cosa si sta parlando, per il semplice fatto che magari lavora con l'informatica, e per lavorare nell'informatica non intendo scrivere programmi, ma progettare hardware....e ce ne sono molti, che quando il discorso del power management è uscito, te magari stavi ancora a studiare le tabelline alle elementari :D.
2) Non mettiamola sull'economico, perchè c'è gente che guadagna molto su questo forum (perchè uno potrebbe dire...oh...30 euro all'anno!!!!)

Un esempio:
Screen di 3 minuti fa....apro per farti un esempio AvaFX Trader.....un programma "pesantissimo" e "sicuramente ottimizzato per il multicore"....la CPU difficilmente si schioda dal 40% in fase di avvio:

http://img171.imageshack.us/img171/852/espw0.th.jpg (http://img171.imageshack.us/my.php?image=espw0.jpg)http://img171.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

-19 MB di RAM occupati
-30 MB su HD.

Ma guarda un po...noti nulla di strano? 3Ghz immediatamente ripristinati nella fase di avvio.

MAGNO
13-11-2008, 21:49
guarda, io potrò sembrarti ottuso, ma con uno che mi tira fuori da saccente sta storia dei 28 fps quando sullo stesso forum in cui stiamo parlando si è parlato milioni di volte della cosa, non mi spreco nemmeno. :mc:

ps: i 20w sono per ora e sono a vantaggio della mia soluzione non di quella intel.

al mondo anche si ha un quad si usano anche applicativi vecchi o normali e se non si supera sto cazzo di soglia del 30% la frequenza viene alzata all'avvio del programma per poi tornare giù.


ps ho la vga in firma e in 1.6 mi accorgo eccome della differenza, visto che randomicamente ho dei drop di fps, a me piace giocare bene che ti devo dire.
bf2 sarà anche un gioco di merda e vecchio di 3 anni ma c'è chi vi gioca e purtroppo si deve adattare alla sua schifezza .
siccome chi ha aperto il post non ha specificato cosa deve fare con la sua config la mia è cmq la soluzione migliore, punto e basta . prestazionalmente e in termini di consumo.
visto che cmq la frequenza on demand c'è cmq, se proprio uno vuole, e abilitando il c4 consuma di meno.

stai parlando con uno che in bf blocca gli fps a 90 perchè andrà + lento ma non fa drop quando faccio clan war. 5 fps in meno di quell iche dovrebbero e il puntatore che si muove di mezzo cm in + e sei morto. il picco sarà 180 ma se passo da 180 a 90 scatto di brutto, se sto a 90 fisso no. capì la differenza?


poi se la mettiamo sul personale sono un cretino con un diploma in elettronica che poco ma qlc sa, una qualifica del cavolo come tecnico di reti e ho 26 anni, non guadagno un cazzo ma occo pc e mi diletto con i firmware da quando avevo circa 14 anni e il mio primo pentium 100. ora che hai visto che non sono un hardware ista con le contro palle, questo rende forse + vero i lfatto che qlc giocatore da clan ha disattivata quellac azzo di feature perchè fa droppare fps... ti facccio parlare a uno a uno con quell idel mio clan o forse ti basta andare su ngi e chiedere a qualche giocatore.
chiaro che se uso office o un programma all'opposto iper peso la tua soluzione non ha perdite di potenza, ma ripeto, non vale per tutti.

rondinix
14-11-2008, 13:49
Sei un elettronico...bravo, ma quello che dici è falso...sarò anche saccente, ma sulle cose di cui sono sicuro, per cui mi sono ampiamente scassato, ti dirò che visto che sei un elettronico, non sei sicuramente un medico.

La storia dei FPS (di cui appunto si è parlato milioni di volte e tu evidentemente, non hai compreso appieno) ha riscontro medico....non è questione del crederci o meno...è così...e l'occhio umano non vede differenze tra i 30 e i 2000FPS...punto..

Tanti saluti, e ti consiglierei qualche lettura su:
-Come non essere permalosi
-Come non prendere quello che si pensa, come verità universale, perchè c'è gente più qualificata di te che ti ha già risposto (ah...non sono io)

Io mah....ho più di 30 anni, faccio il notaio, ho un eccellente stipendio, ma nonostante ciò tengo molto a non sputtanare soldi visto che c'è gente che non ne ha per nulla e fa la fame (vedi discorso Wh). Mi appassiono di giochi, programmazione, fisica e il mio primo processore....boh...a momenti eravamo all'era delle schede forate....:D . Ah....e ho una moglie medico, un cognato oculista e mio fratello ingegnere elettronico.

MAGNO
14-11-2008, 14:45
rondinix,, scusami tanto ma, è vero che tra i 24 e i 40 fps nessun umano vede la differenza, ma cristo santo, si è appunto discusso qui, su ngi, su cd freaks e su milioni di siti, anche il vecchio e defunto amd 3d now, sul fatto che la frequenza è un conto ;la stabilità dei frame è un altro, quindi se con quake doom e altro per mantenere le oscilalzioni medie basse si è scelto il clock interno del gioco a 60 fps, buona scelta e ti do ragione; ma su bf, cs e taaaaanti altri giochi dove l'unlock fps è possibile e la posizione sulla mappa è data anche dalla freq di aggiornamento del client che è di sequenza collegata alla risposta della connessione di rete ecc ecc ecc, ne consegue che ogni merda di fps che hai in + determina con migliore precisione : 1 i tuoi merda di colpi che spari , 2 influenza la velocità del cursore, 3 la visione stessa del gioco causa scattoni e drop.

te lo ripeto, non hai evidentemento letto bene le varie discussioni. il pc anzi, non il pc, ma i videogiochi per come sono fatti, non sono come i tv dove 25 hz di semiquadro sono sufficienti a garantire fluidità. è un sistema completamente diverso. ripeto , nessun videogiocatore con le palle usa il sistema che dici te attivamente ma quello che dico io quando non sta giocando, e si risparmia corrente col il c4 abilitato. se vuoi avere ragione ok, ma non è la prima volta che le soluzioni già fatte sono comode ma non al massimo del efficienza e quelle costruite con lo sbatitto e il tempo gratuito di certi smanettoni vanno meglio. non capisco perchè ti impunti con la soluzione della casa senza mai evidentemente dai tuoi commenti aver provato la mia e senza che tu sia un giocatore. c'era una discussione, mi sembra su ngi dove si parlava del clock interno di doom3 a 60 fps e di come fosse un ottima idea per evitare tutti i problem iche ti ho elencato. peccato che il gioco in multi non fosse un granche ma come solito all'id sono allo stato del arte per il netcode :D . quindi mi sono adattato su bf42 e poi sul 2 ada vere contro gente che faceva avendo + soldi, 200 fps mentre io manco arrivavo a 90. se poi becchi uno con la fibra e pc ninja sei fottuto, manco se gli tiri le granate crepa. te lo dico perchè non è che son ocosì scarso tutto sommanto e nel 42 ho giocato un paio di partite nella nazionale; eppure contro certa gente servivano carrettate di fps lol :sofico:

ReDeX
14-11-2008, 14:57
Ma ha importanza se il gioco occupa il 30% di cpu a 1600Mhz o il 20% a 2400Mhz? Tanto il gioco andrà uguale non vedo il problema... :wtf:

Capellone
14-11-2008, 15:45
infatti basta aprire task manager per vedere se la cpu è impengnata molto o poco; finchè resta sotto il 100% la frequenza non importa.
però un gico non è un'applicazione monotona, può avere alti e bassi nell'occupazione delle risorse quindi se uno vuole la massima fluidità sempre deve avere dei componenti un po' sovradimensionati.

rondinix
14-11-2008, 17:41
Ho capito quello che dici MAGNO, ma personalmente ancora devo vedere un Q6600 che oscillando di frequenza, causa enormi lag....non mi è ancora capitato.
Per il discorso FPS mi riferivo proprio all'aggiornamento, non alla stabilità, quindi forse ti ho frainteso qui, è vero che se il carico è dinamico, la CPU può passare diverse volte da 6x a 9x causando oscillazioni, ma non a livello grafico!

Comunque...sui titoli recenti questo problema non si pone poichè la CPU la sfruttano in abbondanza, anche se non ottimizzate per il multi, il restore avviene sempre.

MAGNO
15-11-2008, 15:22
si è vero, su titoli nuovi il problema non si pone visto che il carico a quanto ho visto diff scende sotto il 70% e vai bene cmq. rispondendo agli altri invece, il problema di certi titoli che usano male la cpu sta proprio nel fatto che non consumano il 30% a 1600 e il 20% a 2400 ma rimane il 30% a qlc frequenza ero si fanno + fps all'auemntare della frequenza.

problema reale pc in signa bf2 in 1280 luci disattiva e ombre off resto medio alto. con unlock fps attivato su 200 fps ; minimo 98 massimi sui 180 . cpu occupata su 4 una al 75% le altre tra il 30 e il 45. già c'è da chiedersi perchè perlomeno la prima cpu non me la satura tutta, poi c'e da chiedersi perchè con 2 ghz in meno per cpu la % di occ cresce solo del 10% ( ho controllato su vista 32 che è poco ) con fps minimi che droppano a 90 e i massini a 145- 150 .

è una differenza abissale. ti prego prova, se non ci credi. impostazioni ati su quality ogni altra opz disattivata v-sync disattivato.
ps: la demo non fa molto testo perchè va ancora peggio :D

non essendo un programmatore non so dirti la motivazione di sta cosa, ma puoi immaginarti le laggate che tiri sia se lasci manualemnte abilitato il c4 state sul chpset ( probabilemnte per il low power del chipset che gestisce la banda passante sulla ram e bf2 è bandwich dipendente) e per i lcarico no nass bilanciato sulle cpu.

il quad tra l'altro non dovrebbero essere due dueal core affiancati? quindi perlomeno le prime due cpu disapri la 0 e la 2 dovrebbero essere usate e poi se piene parte l'utilizzo della due rimaneti. se non sbaglio dovrebbe essere così. quindi certi comportamenti software non me li spiego. io mi limito a cercare il dannato fps da ogni gioco in cui devo staccare teste crucche :cool:

rondinix
15-11-2008, 15:26
si è vero, su titoli nuovi il problema non si pone visto che il carico a quanto ho visto diff scende sotto il 70% e vai bene cmq. rispondendo agli altri invece, il problema di certi titoli che usano male la cpu sta proprio nel fatto che non consumano il 30% a 1600 e il 20% a 2400 ma rimane il 30% a qlc frequenza ero si fanno + fps all'auemntare della frequenza.

problema reale pc in signa bf2 in 1280 luci disattiva e ombre off resto medio alto. con unlock fps attivato su 200 fps ; minimo 98 massimi sui 180 . cpu occupata su 4 una al 75% le altre tra il 30 e il 45. già c'è da chiedersi perchè perlomeno la prima cpu non me la satura tutta, poi c'e da chiedersi perchè con 2 ghz in meno per cpu la % di occ cresce solo del 10% ( ho controllato su vista 32 che è poco ) con fps minimi che droppano a 90 e i massini a 145- 150 .

è una differenza abissale. ti prego prova, se non ci credi. impostazioni ati su quality ogni altra opz disattivata v-sync disattivato.
ps: la demo non fa molto testo perchè va ancora peggio :D

non essendo un programmatore non so dirti la motivazione di sta cosa, ma puoi immaginarti le laggate che tiri sia se lasci manualemnte abilitato il c4 state sul chpset ( probabilemnte per il low power del chipset che gestisce la banda passante sulla ram e bf2 è bandwich dipendente) e per i lcarico no nass bilanciato sulle cpu.

il quad tra l'altro non dovrebbero essere due dueal core affiancati? quindi perlomeno le prime due cpu disapri la 0 e la 2 dovrebbero essere usate e poi se piene parte l'utilizzo della due rimaneti. se non sbaglio dovrebbe essere così. quindi certi comportamenti software non me li spiego. io mi limito a cercare il dannato fps da ogni gioco in cui devo staccare teste crucche :cool:

Ma allora è un problema di BF2....boh....devo provare....si i Qxxxxx sono tutti sei Dual core attaccati, a differenza degli i7, dove i core sono proprio fisici da quello che mi pare di aver letto

MAGNO
15-11-2008, 15:40
e ti dirò di + con la tua cpu che è dual core ma si porta cmq abb facilmente sopra i miei 3.7 ghz va + forte che me :D io adoro sto gioco. cmq ut quello vecchio il 2003 , il source hanno tutti problemi simili, ma non così evidenti come bf2.

ti dico solo che il menu di gioco di bf è in flash. questo per farti capire quanti cartoni bisognerebbe dare ai DICE in testa :eek: sei nel menu di gioco e la% di cpu occupata è prat la stessa di quando stai giocando. devo ancora fare prove serie per vedere se con il flash 10 migliorano pure gli fps.. perchè mi sta venendo in mente che forse qlc pure dentro il gioco stesso sia in flash. cmq verificherò