PDA

View Full Version : Asus certifica le prime schede madri per cpu AM3


Redazione di Hardware Upg
13-11-2008, 11:00
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/asus-certifica-le-prime-schede-madri-per-cpu-am3_27158.html

La compatibilità tra schede madri Socket AM2+ e i futuri processori AMD Socket AM3 è certificata da Asus per varie proprie soluzioni in commercio

Click sul link per visualizzare la notizia.

Nemios
13-11-2008, 11:11
Speriamo includano la normale M3A-H di mio fratello, comprata da poco. Comunque gran cosa questa: permette di fare un upgrade progressivo e dilazionato nel tempo.

antes008
13-11-2008, 11:21
si al costo di un doppio memory controller integrato...

cagnaluia
13-11-2008, 11:22
secondo me invece è una gran scemenza quella degli upgrade...
cosa upgradi? upgradavi la QUANTITA' di ram tempo fa... la DIMENSIONE del disco..
Ma upgradare la CPU con una nuova CPU, quando la scheda madre e quindi tutto il resto delle tecnologie "importanti" resta indietro.. mi pare una cazzata.
Cmq.. contenti Voi..

Gio_87
13-11-2008, 11:23
speriamo che le schede con sb600 saranno supportate(tipo m3a32...)

PhoEniX-VooDoo
13-11-2008, 11:27
- ci si lamenta quando esce una nuova CPU che richiede una nuova scheda madre
- ci si lamente quando esce una nuova CPU che, con evidenti sforzi da parte degli ing. supporta più tipologie di memoria e mantiene la compatibilità con le attuali MoBo


ma ce la fate? :muro:

andretechno
13-11-2008, 11:31
Ottimo lavoro dell'asus!!
Direi che è la migliore di tutti come produttrici di schede madri e anche abbastanza come supporto.

zerothehero
13-11-2008, 11:32
secondo me invece è una gran scemenza quella degli upgrade...
cosa upgradi? upgradavi la QUANTITA' di ram tempo fa... la DIMENSIONE del disco..
Ma upgradare la CPU con una nuova CPU, quando la scheda madre e quindi tutto il resto delle tecnologie "importanti" resta indietro.. mi pare una cazzata.
Cmq.. contenti Voi..

Credi davvero che le ddr3 e i nuovi chipset diano chissà quale vantaggio? :sofico:
E' la migliore strategia per AMD, anche perchè se dovessi cambiare la ram per della inutile ddr3, farei prima a prendermi la costosa piattaforma nehalem.

zerothehero
13-11-2008, 11:34
si al costo di un doppio memory controller integrato...

Magari l'avesse fatto anche intel..con 30 euro ti prendi 2 giga di ram ddr2.

k.graphic
13-11-2008, 11:34
secondo me invece è una gran scemenza quella degli upgrade...
cosa upgradi? upgradavi la QUANTITA' di ram tempo fa... la DIMENSIONE del disco..
Ma upgradare la CPU con una nuova CPU, quando la scheda madre e quindi tutto il resto delle tecnologie "importanti" resta indietro.. mi pare una cazzata.
Cmq.. contenti Voi..

:confused: questa è bella.. ormai siamo arrivati a un punto in cui upgradare la ram non serve a molto... più di 2gb per xp e 4 per vista non c'e necessita.. e non porta benefici.. tanto meno la DIMENSIONE del disco.. dimmi quali vantaggi prestazionali comporta?? nessuno.. invece aggiornare la cpu con una piu performante, che consuma e scalda meno senza cambiare tutta la piattaforma secondo te è una cosa inutile... bah.. valli a capire tu questi... è un upgrade a step.. cosi anche uno che non puo permettersi il cambio pc ogni 2 anni sborsando 6/700w€ aggiorna un componente ogni 4/5mesi..

gianni1879
13-11-2008, 11:36
- ci si lamenta quando esce una nuova CPU che richiede una nuova scheda madre
- ci si lamente quando esce una nuova CPU che, con evidenti sforzi da parte degli ing. supporta più tipologie di memoria e mantiene la compatibilità con le attuali MoBo


ma ce la fate? :muro:

purtroppo hai ragione, non si è mai contenti....
sempre a lamentarci

cagnaluia
13-11-2008, 11:54
Credi davvero che le ddr3 e i nuovi chipset diano chissà quale vantaggio? :sofico:
E' la migliore strategia per AMD, anche perchè se dovessi cambiare la ram per della inutile ddr3, farei prima a prendermi la costosa piattaforma nehalem.

io non credo a niente di quel che dici

cagnaluia
13-11-2008, 11:56
:confused: questa è bella.. ormai siamo arrivati a un punto in cui upgradare la ram non serve a molto... più di 2gb per xp e 4 per vista non c'e necessita.. e non porta benefici.. tanto meno la DIMENSIONE del disco.. dimmi quali vantaggi prestazionali comporta?? nessuno.. invece aggiornare la cpu con una piu performante, che consuma e scalda meno senza cambiare tutta la piattaforma secondo te è una cosa inutile... bah.. valli a capire tu questi... è un upgrade a step.. cosi anche uno che non puo permettersi il cambio pc ogni 2 anni sborsando 6/700w€ aggiorna un componente ogni 4/5mesi..

upgradare la ram ad 256MB a 1GB aiuta, invece.
upgradare il dico da 40GB a 120GB aiuta invece.
Tu dici il contrario? Hai studiato al CEPU?


Fammi capire il COSTO/UTILITA' di cambiare un processore che consuma 100X con uno che ne consuma 99X... spendendo una vagonata di soldi.

gianni1879
13-11-2008, 11:57
io non credo a niente di quel che dici

credi che il passaggio alle ddr3 dia un boost prestazionale non indifferente rispetto alle ddr2?

cagnaluia
13-11-2008, 11:57
L'utilità è quella di fare oggi un PC il più EQUILIBRATO possibile.
Tanto che la necessità domani di fare un upgrade sia minima.

cagnaluia
13-11-2008, 11:59
credi che il passaggio alle ddr3 dia un boost prestazionale non indifferente rispetto alle ddr2?

non ho mai creduto per nessuna MICROevoluzione... un vantaggio COSTO/UTILITA che ho scritto sopra, tale da DOVER impegnarsi in un upgrade.


PIUTTOSTO, valutati i tempi maturi.. e qualsiasi benchmark lo può dire... CAMBIARE granparte o l'intero sistema.

capitan_crasy
13-11-2008, 12:04
Anche MSI, ASRock e Gygabyte hanno cominciato a rilasciare le liste delle schede mamme AM2+ compatibili con le CPU Socket AM3+

Clicca qui ( MSI ) (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24988112&postcount=15923)
Clicca qui ( GigaByte ) (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24744248&postcount=15206)
Clicca qui ( ASRock ) (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24418535&postcount=14486)

Le liste sono in continuo aggiornamento...

matteo1
13-11-2008, 12:05
e uno dei best seller, M3A-H hdmi, ancora niente? :confused:

gianni1879
13-11-2008, 12:07
non ho mai creduto per nessuna MICROevoluzione... un vantaggio COSTO/UTILITA che ho scritto sopra, tale da DOVER impegnarsi in un upgrade.


PIUTTOSTO, valutati i tempi maturi.. e qualsiasi benchmark lo può dire... CAMBIARE granparte o l'intero sistema.

tempi maturi per le ddr3??

se valuti costo/vantaggio con le ddr3 sei veramente fuori strada, se mi dici che i vantaggi sono altri posso anche essere daccordo.

dico ma hai visto il costo di un kit 3*2gb certificate 1.65v?

Aegon
13-11-2008, 12:08
La Asus M3A78-EH dovrebbe supportarle pure, il BIOS 0801 è attualmente in Beta.


M3A78-EH BIOS 0801
1. Support new CPUs.
Please refer to our website at: http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx


Concordo pure io che sia la migliore strategia quella di AMD, per un semplice motivo: upgradare i PHENOM attuali può portare vantaggi non indifferenti (viste le "scarse" prestazioni del processore). A dover cambiare tutto il sistema, è ovvio che le persone sono tentate a migrare verso Intel; dovendo comprare solo il processore invece, no.

Il passaggio verso alle DDR3, con quello che costano attualmente e considerando i quantitativi necessari (2GB minimo), non conviene.

Despair
13-11-2008, 12:10
non ho mai creduto per nessuna MICROevoluzione... un vantaggio COSTO/UTILITA che ho scritto sopra, tale da DOVER impegnarsi in un upgrade.


PIUTTOSTO, valutati i tempi maturi.. e qualsiasi benchmark lo può dire... CAMBIARE granparte o l'intero sistema.

Forse non è chiaro il concetto che si tratta di rendere compatibili schede madri relativamente recenti con le nuove CPU, non di piazzare quad core da 3ghz su mobo del dopoguerra ;)

Guarda il mio sistema in firma, se saltasse fuori che i nuovi Phenom a 45nm hanno prestazioni simili ai Penryn e io sostituissi il mio Athlon con un quad a 3ghz sarei automaticamente un c******e e il mio sarebbe un acquisto inutile? Bel ragionamento, di sicuro è meglio che io spenda di nuovo i soldi di mezzo pc per incrementi quasi zero.

icoborg
13-11-2008, 12:11
cagnaluia ...sembri un fanboyssimo se nn fai upgrade sei out se lo fai sei figo..

Despair
13-11-2008, 12:14
Piuttosto, per ora sono state certificate solo schede madri con SB >= SB700, non è che quelle con SB600 sono tagliate fuori?

k.graphic
13-11-2008, 12:18
upgradare la ram ad 256MB a 1GB aiuta, invece.
upgradare il dico da 40GB a 120GB aiuta invece.
Tu dici il contrario? Hai studiato al CEPU?


Fammi capire il COSTO/UTILITA' di cambiare un processore che consuma 100X con uno che ne consuma 99X... spendendo una vagonata di soldi.

beh se mi trovi qualcuno in questo forum che ha 256mb di ram e un disco da 40gb... e non parlo di muletti... apparte il fatto che in termini di prestazioni cambiare il disco fisso con uno più capiente abbassa le prestazioni.. forse sei tu ad aver studiato al cepu..
e qui si parla di estendere la compatibilità.. ma che fastidio ti da scusa? uno che vuole passare a deneb quando esce perchè ha preso un phenom 65nm e non ne è soddisfatto secondo te dovrebbe cambiare tutto?? no! grazie al lavoro che stanno facendo ti permettono di passare ad un'architettura nuova senza cambiare niente.. e ti par poco!!

k.graphic
13-11-2008, 12:19
Forse non è chiaro il concetto che si tratta di rendere compatibili schede madri relativamente recenti con le nuove CPU, non di piazzare quad core da 3ghz su mobo del dopoguerra ;)

Guarda il mio sistema in firma, se saltasse fuori che i nuovi Phenom a 45nm hanno prestazioni simili ai Penryn e io sostituissi il mio Athlon con un quad a 3ghz sarei automaticamente un c******e e il mio sarebbe un acquisto inutile? Bel ragionamento, di sicuro è meglio che io spenda di nuovo i soldi di mezzo pc per incrementi quasi zero.

quotone direi..

Piuttosto, per ora sono state certificate solo schede madri con SB >= SB700, non è che quelle con SB600 sono tagliate fuori?

se parli di asus non saprei, ma MSI per esempio da la compatibilità anche alla K9A2 platinum con SB600

cagnaluia
13-11-2008, 12:23
tempi maturi per le ddr3??

se valuti costo/vantaggio con le ddr3 sei veramente fuori strada, se mi dici che i vantaggi sono altri posso anche essere daccordo.

dico ma hai visto il costo di un kit 3*2gb certificate 1.65v?

ma BASTA con queste DDR3 !!!

io non ho mai parlato di DDR3.... le hai sempre citate tu....

Tempi maturi in generico... cioè quando la tecnologia avrà portato avanti tutto.. dai chipset, alle ram, alle cpu. In una somma significativa per un aumento di prestazioni tali da VALORIZZARE una sostituzione dell intero sistema. O di gran parte di esso.


Sai dove vedo bene la possibilità di mantenere la retrocompatibilità? Per chi invece vorrebbe tenersi il processore vecchio che magari non è poi male (specialmente in AMD).. ma avvantaggiarsi di tante nuove opzioni presenti su una mobo recente.. che ne so.. per esempio.. più canali sata, e-sata, firewire, vga integrata migliore.. 4 slot di ram invece che 2... CERTO non sto parlando del settore avanzato/amatoriale.. ma di chi ha un sistemino modesto e vuole aggiornarsi.. in questo caso la vedo buona.

cagnaluia
13-11-2008, 12:26
cagnaluia ...sembri un fanboyssimo se nn fai upgrade sei out se lo fai sei figo..


ma cosa stai dicendo?

STO DICENDO l'esatto contrario.. (per la CPU)

cagnaluia
13-11-2008, 12:29
beh se mi trovi qualcuno in questo forum che ha 256mb di ram e un disco da 40gb... e non parlo di muletti... apparte il fatto che in termini di prestazioni cambiare il disco fisso con uno più capiente abbassa le prestazioni.. forse sei tu ad aver studiato al cepu..
e qui si parla di estendere la compatibilità.. ma che fastidio ti da scusa? uno che vuole passare a deneb quando esce perchè ha preso un phenom 65nm e non ne è soddisfatto secondo te dovrebbe cambiare tutto?? no! grazie al lavoro che stanno facendo ti permettono di passare ad un'architettura nuova senza cambiare niente.. e ti par poco!!

purtroppo ne cosco parecchi...

cmq.. nessun fastidio anzi... per la questione compatibilità.


In parole povere: dico solo che è CONTROPRODUCENTE avere un phenom e spendere soldi per installare un deneb...
questo..

ThePunisher
13-11-2008, 12:29
- ci si lamenta quando esce una nuova CPU che richiede una nuova scheda madre
- ci si lamente quando esce una nuova CPU che, con evidenti sforzi da parte degli ing. supporta più tipologie di memoria e mantiene la compatibilità con le attuali MoBo


ma ce la fate? :muro:

LOL! Quoto in pieno!

alethebest90
13-11-2008, 12:34
Ottimo lavoro dell'asus!!
Direi che è la migliore di tutti come produttrici di schede madri e anche abbastanza come supporto.

mo non bestemmiamo per favore :muro:

k.graphic
13-11-2008, 12:35
purtroppo ne cosco parecchi...

cmq.. nessun fastidio anzi... per la questione compatibilità.


In parole povere: dico solo che è CONTROPRODUCENTE avere un phenom e spendere soldi per installare un deneb...
questo..

ma è sempre un tuo parere personale.. tanti invece sono disposti al cambio.. anche perche il phenom lo vendi.. e poi non vuol dire obbligatoriamente passare da un phenom a un deneb.. ma anche da un ahtlon 5000+ 65nm a un quad 45nm.. vuoi dirmi che non hai un incremento di prestazioni? anche perchè usciranno anche dual a 45nm.. e stesso discorso.. se a uno basta e avanza la mobo che ha ben venga il cambio procio senza dover sostituire quest'ultima, anche perchè di mobo ottime ce ne sono, io avevo la K9A2 platinum della msi e se avessi saputo prima che sarebbe stata compatibile con deneb non l'avrei venduta di sicuro, tanto meno che a 70€

SwatMaster
13-11-2008, 12:41
Io la trovo una buona strategia, quella di mantenere invariato il socket anche per le nuove CPU. Almeno uno non è costretto a spendere 300€+ per una mobo compatibile (vedi i7).

gianni1879
13-11-2008, 12:43
ma BASTA con queste DDR3 !!!

io non ho mai parlato di DDR3.... le hai sempre citate tu....

Tempi maturi in generico... cioè quando la tecnologia avrà portato avanti tutto.. dai chipset, alle ram, alle cpu. In una somma significativa per un aumento di prestazioni tali da VALORIZZARE una sostituzione dell intero sistema. O di gran parte di esso.


Sai dove vedo bene la possibilità di mantenere la retrocompatibilità? Per chi invece vorrebbe tenersi il processore vecchio che magari non è poi male (specialmente in AMD).. ma avvantaggiarsi di tante nuove opzioni presenti su una mobo recente.. che ne so.. per esempio.. più canali sata, e-sata, firewire, vga integrata migliore.. 4 slot di ram invece che 2... CERTO non sto parlando del settore avanzato/amatoriale.. ma di chi ha un sistemino modesto e vuole aggiornarsi.. in questo caso la vedo buona.
la retrocompatibilità la vedo bene in entrambi i casi, quello che citi tu, ma anche nella scelta di amd, passare ad una cpu nuova, mantenendo il resto della configurazione.

cagnaluia
13-11-2008, 12:46
ma è sempre un tuo parere personale.. tanti invece sono disposti al cambio.. anche perche il phenom lo vendi.. e poi non vuol dire obbligatoriamente passare da un phenom a un deneb.. ma anche da un ahtlon 5000+ 65nm a un quad 45nm.. vuoi dirmi che non hai un incremento di prestazioni? anche perchè usciranno anche dual a 45nm.. e stesso discorso.. se a uno basta e avanza la mobo che ha ben venga il cambio procio senza dover sostituire quest'ultima, anche perchè di mobo ottime ce ne sono, io avevo la K9A2 platinum della msi e se avessi saputo prima che sarebbe stata compatibile con deneb non l'avrei venduta di sicuro, tanto meno che a 70€

si, il gap di utilizzo è veramente impressionante ed importante.

cagnaluia
13-11-2008, 12:49
la retrocompatibilità la vedo bene in entrambi i casi, quello che citi tu, ma anche nella scelta di amd, passare ad una cpu nuova, mantenendo il resto della configurazione.

ok e concordo.



Sai, io forse mettevo troppo in relazione lo stesso discorso però vicino alla realtà intel, dove SE non rimani al passo con il chipset della mobo, sei tagliato fuori molto più che non con AMD.
Può essere?

gianni1879
13-11-2008, 12:54
ok e concordo.



Sai, io forse mettevo troppo in relazione lo stesso discorso però vicino alla realtà intel, dove SE non rimani al passo con il chipset della mobo, sei tagliato fuori molto più che non con AMD.
Può essere?

dipende dalle scelte che si sono fatte, io all'epoca presi una Commando P965 ed ancora oggi ha da dire la sua con i penryn, forse una delle sk madri più longeve in assoluto.
Però in efetti su intel il problema da te citato esiste, normalmente Intel aggiorna chipset/skt molto velocemente (con il skt 775 c2d ci sono state tre generazioni di chipset, ed escludiamo pure che il skt 775 esisteva pure prima, ma le mobo per problemi di alimentazione non supportavano i C2D)

za87
13-11-2008, 12:58
secomdo me hanno fatto benissimo a tenere la stessa meccanica dell'AM2+

Plyace
13-11-2008, 13:09
Bisogna anche valutare che così si avrà una entrata molto piu veloce del processore nel mercato in confronto all'I7 che ad esempio necessiterà di minimo un annetto per entrare nel mercato causa costo mobo e ram nuove. Secondo me scelta azzeccatissima da parte di AMD che non si può più permettere il lusso di perdere tempo.

Plyace
13-11-2008, 13:12
Ragazzi piccola curiosità.. correggetemi se sbaglio.. ma se già un controller di memoria integrato tende a far lievitare di qualcosina il TDP del procio secondo voi con due controller ci sarà qualche ripercussione in questo ambito?!

s12a
13-11-2008, 13:20
Beh non e` detto, uno puo` essere benissimo disattivato se l'altro e` in uso.

Symonjfox
13-11-2008, 13:21
Ragazzi piccola curiosità.. correggetemi se sbaglio.. ma se già un controller di memoria integrato tende a far lievitare di qualcosina il TDP del procio secondo voi con due controller ci sarà qualche ripercussione in questo ambito?!

Per me il controller non utilizzato semplicemente resterà spento (o in idle).

Non capisco tutti queste lamentele.

Io qualche mese fa, ho preso una M3A-78 e un Athlon x2 4400+ per vari motivi (budget, memorie, ecc.) e subito 4GB di DDRII (ho approfittato di quel momento quest'estate in cui le RAM te le tiravano dietro).

La motivazione più forte è stata quella che un domani avrei potuto montarci un Phenom 4x 3x o 2x quando ne avrei avuto reale bisogno e questo lo avrei pagato pochissimo.

Non è una cosa di poco conto secondo me!

E' ovvio che chi se ne intende e ha la possibilità, cambia Mobo+Memorie+CPU in un colpo solo....

s12a
13-11-2008, 13:26
Anche io a breve devo cambiare pc, probabilmente per motivi di budget optero` per un Athlon X2, e prendendo una scheda madre con compatibilita` AM3 potrei passare in futuro fra 2 o 3 anni, spendendo poco ad un processore il doppio piu` potente (come capacita` complessiva di calcolo) senza cambiare tutto e riformattare l'hard disk dove e` installato il sistema operativo.

dotlinux
13-11-2008, 13:39
La cosa di per se è buona ma lo sarebbe stato di più se questa mossa l'avesse fatta Intel.
AMD è indietro e di molto, avrei tentato un azzardo nella speranza di recuperare terreno.
Così non si muove da dove è finita.
IMHO

Charlie-Brown
13-11-2008, 14:37
IMHO sono d'accordo con chi approva la scelta dell'upgrade graduale.
Sono d'accordo che l'equilibrio è la soluzione migliore e l'up della sola CPU può essere limitativa in parte, ma per molti l'avere a disposizione un upgrade facile e non invasivo, magari ad una cifra ragionevole, è di indubbio vantaggio.
Non tutti hanno la disponibilità economica di cambiare tutto, anche se gli piacerebbe.
Non tutti hanno il tempo di farlo, o hanno la voglia di ripartire da zero, reinstallare tutto, risolvere conflitti, ripartizionare, personalizzare tutte le installazioni, patch & up, etc... tutte cose che fanno bene, ma richiedono tempo ed energia. Sorry, io il tempo non ce l'ho. A cambiare CPU ci vuole un attimo. Rifare il resto,...:muro: ti costa meno tempo farti un pc nuovo da zero.

Sopratutto per chi gioca, il primo a sentir l'esigenza di alzare la potenza. Anni fa avevo un AthlonXP 1600, la mia ASUS una delle poche a supportare il nuovo AthlonXP Thorton 2400. Appena ho potuto ho cambiato la CPU, mantenendo la mia sk GeForce 3 Ti nuovissima, potentissima e costosissima, già allora (700.000 delle vecchie lire... :cry: ) e vi posso assicurare che il beneficio era EVIDENTISSIMO in certi giochi pesanti.
Un piccolo upgrade che mi ha soddisfatto a lungo permettendomi successivamente di cambiare piattaforma con una completamente nuova e + performante in un 2° momento, capitalizzando meglio l'efficienza degli investimenti.
:D

mirkonorroz
13-11-2008, 16:22
Io, per quello che e' durato il socket 939, se non fossi potuto passare dal newcastle 3800+ all'opteron 180 (dual core) ... grrr ..., ma per fortuna ho raddoppiato le prestazioni (e diminuito i consumi) spendendo poco.

dadapik
13-11-2008, 20:23
Speriamo includino.
Primo a commentare, ultimo a studiare.
Però qui sono tutti espertoni...

UAZ UAZ UAZ