View Full Version : LCD LED e LOCAL DIMMING
Ciao ragazzi. Mi chiedevo se tutti i display a LED (tv e monitor) abbiano automaticamente la tecnologia LOCAL DIMMING di base o se sia solo una tecnologia proprietaria che usa solo samsung sui suoi tv lcd.
Voglio dire se prendo un vaio con schermo retroilluminato a LED automaticamente ha i led che si spengono singolarmente?
Spero di essere stato chiaro... :cool:
vipermario
15-11-2008, 14:35
magari!
no purtroppo sono ancora pochi i modelli di tv e monitor lcd che presentano questa tecnologia, e proprio come dici tu è una tecnologia attualmente applicata da samsung e da sony, ma che nel giro di qualche anno sarà utilizzata un po' da tutti i produttori (quindi non dovrebbe esserre proprietaria)
sony la impiega sulle sue tv lcd di fascia alta, come i bravia XR1 e mi sembra il w4500 che ho visto al TAV quest'anno.
per i vaio non so dirti
ciau!
magari!
no purtroppo sono ancora pochi i modelli di tv e monitor lcd che presentano questa tecnologia, e proprio come dici tu è una tecnologia attualmente applicata da samsung e da sony, ma che nel giro di qualche anno sarà utilizzata un po' da tutti i produttori (quindi non dovrebbe esserre proprietaria)
sony la impiega sulle sue tv lcd di fascia alta, come i bravia XR1 e mi sembra il w4500 che ho visto al TAV quest'anno.
per i vaio non so dirti
ciau!
K thx! :D
Li ha anche la philips, e il fatto che un tv sia retroilluminato a led nn vuol dire che automaticamente ha il local dimming e cmq ce ne sono di diversi titpi di funzionamento
Li ha anche la philips, e il fatto che un tv sia retroilluminato a led nn vuol dire che automaticamente ha il local dimming e cmq ce ne sono di diversi titpi di funzionamento
Quindi gli LCD a led della sony quasi sicuramente nn hanno il local dimming.
Ergo il nero me lo sogno in ogni caso giusto? :cry:
Quindi gli LCD a led della sony quasi sicuramente nn hanno il local dimming.
Ergo il nero me lo sogno in ogni caso giusto? :cry:
Per avere il nero, si dovrebbe avere un led dietro ogni pixel, in modo da spegnere virtualmente ogni pixel quando nn serve
Per avere il nero, si dovrebbe avere un led dietro ogni pixel, in modo da spegnere virtualmente ogni pixel quando nn serve
Ho capito dai. Mi metto l'anima in pace.
In attesa di OLED...
Ho capito dai. Mi metto l'anima in pace.
In attesa di OLED...
Se hai a cuore questi problemi prenditi un plasma che nn ne sono afflitti
Se hai a cuore questi problemi prenditi un plasma che nn ne sono afflitti
Da usare come monitor per pc? La vedo dura... :D
Da usare come monitor per pc? La vedo dura... :D
E perchè te useresti un 42 come monitor per pc?:mbe:
E perchè te useresti un 42 come monitor per pc?:mbe:
No infatti!
Io stavo parlando di monitor per pc e di notebook.
Non di tv :cool:
No infatti!
Io stavo parlando di monitor per pc e di notebook.
Non di tv :cool:
Parlando di monitor nn so neanche se abbiano applicato il local dimming ai pochi esemplari che hanno i led
vipermario
15-11-2008, 17:00
Parlando di monitor nn so neanche se abbiano applicato il local dimming ai pochi esemplari che hanno i led
esatto, nemmeno io ho mai appreso notizia di monitor dotati di questa tecnologia, uno dei motivi è sicuramente che il maggior beneficio derivato è il miglior rapporto di contrasto, e di conseguenza dettagli dei neri meno "affogati", di conseguenza è utilizzata nelle tv, che servono per vedere film, piuttosto che nei monitor, che servono per navigazione, lavoro e videogiochi (dove è più importante la luminosità) e la visione di film è rfitenuto un utilizzo quantomeno secondario.
ritengo comunque che bene o male in futuro la maggior parte dei displey dotati di led usufruirà di questa tecnologia, per il semplice fatto che meccanicamente cambia poco, è più una questione di software e credo anche di marketing (oggi butto fuori i led, domani i led con i local dimming, dopodomani i led rgb, ecc...perchè ricordiamo che l'intento di queste multinazionali è farci cambiare tv ogni 2 anni, e devono inventarsi il modo per convincerci a farlo tramite "mirabolanti" innovazioni tecnologiche).
per quanto riguarda la philips so che stanno per uscire modelli dotati di questa tecnologia, ma non so se sono già usciti, ma ripeto, verrà adottata un po' da tutti, ricordiamoci che la retroilluminazione led ha preso piede solo quest'anno.
per quanto riguarda l'oled, ho vistol '11" sony al TAV a settembre, e quello è davvero un altro pianeta, ho dovuto ritarare la mia scala di neri, e anche dei colori, perchè non avevo mai visto una profondità cromatica simile (e non sono un tipo impressionabile facilmente). Però ora che arrivi quel genere di prodotto nella fascia consumer ne passeranno un bel po' di anni, ma aspettiamo fiduciosi: anche i primi plasma costavano come un'auto di piccola cilindrata all'inizio (e con una qualità risibile).
ciau!
esatto, nemmeno io ho mai appreso notizia di monitor dotati di questa tecnologia, uno dei motivi è sicuramente che il maggior beneficio derivato è il miglior rapporto di contrasto, e di conseguenza dettagli dei neri meno "affogati", di conseguenza è utilizzata nelle tv, che servono per vedere film, piuttosto che nei monitor, che servono per navigazione, lavoro e videogiochi (dove è più importante la luminosità) e la visione di film è rfitenuto un utilizzo quantomeno secondario.
ritengo comunque che bene o male in futuro la maggior parte dei displey dotati di led usufruirà di questa tecnologia, per il semplice fatto che meccanicamente cambia poco, è più una questione di software e credo anche di marketing (oggi butto fuori i led, domani i led con i local dimming, dopodomani i led rgb, ecc...perchè ricordiamo che l'intento di queste multinazionali è farci cambiare tv ogni 2 anni, e devono inventarsi il modo per convincerci a farlo tramite "mirabolanti" innovazioni tecnologiche).
per quanto riguarda la philips so che stanno per uscire modelli dotati di questa tecnologia, ma non so se sono già usciti, ma ripeto, verrà adottata un po' da tutti, ricordiamoci che la retroilluminazione led ha preso piede solo quest'anno.
per quanto riguarda l'oled, ho vistol '11" sony al TAV a settembre, e quello è davvero un altro pianeta, ho dovuto ritarare la mia scala di neri, e anche dei colori, perchè non avevo mai visto una profondità cromatica simile (e non sono un tipo impressionabile facilmente). Però ora che arrivi quel genere di prodotto nella fascia consumer ne passeranno un bel po' di anni, ma aspettiamo fiduciosi: anche i primi plasma costavano come un'auto di piccola cilindrata all'inizio (e con una qualità risibile).
ciau!
Chiarissimo!
Led RGB?
vipermario
15-11-2008, 18:27
Led RGB?
in pratica invece di esserci un singolo led bianco, c'è una tripletta di led con i tre colori fondamentali, che vengono gestiti separatamente e dovrebbero (uso il condizionale perchè non ne ho mai visto uno in funzione dl vivo) garantire una miglior resa cromatica.
in pratica invece di esserci un singolo led bianco, c'è una tripletta di led con i tre colori fondamentali, che vengono gestiti separatamente e dovrebbero (uso il condizionale perchè non ne ho mai visto uno in funzione dl vivo) garantire una miglior resa cromatica.
Ma è un led per ogni pixel?
Ma è un led per ogni pixel?
Ogni pixel è formato da tre subpixel dei tre colori principali, che facendo variare la loro intensità vanno levarie combinazioni di colore del singolo pixel
vipermario
16-11-2008, 09:19
un led per ogni pixel credo sia molto molto difficile da realizzare, sia per ragioni tecniche che di costo.
secondo me il local dimming attuale è già un discreto compromesso da quel che ho visto, infatti sono decisamente rare le immagini che alternano ad ogni pixel acceso uno spento e via così! solitamente le immagini che traggono beneficio da questa tecnologia alternano zone molto scure (composte da migliaia di pixel) dove i dettagli con le lampade tradizionali "affogano" a zone molto chiare e luminose, per questo non credo serva un led a pixel.
rimane il fatto che anche così il nero di un lcd rimane sempre un grigio molto scuro, se vuoi il quasi nero c'è il plasma (ma non certo per un monitor) e per il nero devi aspettare l'oled.
Riuppo la discussione e vi chiedo se il dell Studio XPS 16 con tecnologia LED RGB ha effettivamente il" local dimming".
Avendo 3 subpixel per ogni pixel è quindi implicito che un pannello a LED RGB abbia una tripletta per ogni pixel e quindi che venga gestito singolarmente?
1200€ per una macchina con schermo 16" led RGB col 100% di gamut su spazio ADOBE RGB. Penso sia una cosa mai vista
vipermario
27-02-2009, 17:07
implicito sicuramente no, anche perchè lo spegnimento di ogni singolo led non credo sia ancora stato proposto a livello commerciale, i pannelli sony più evoluti rimangono comunque con un local dimming a zone, non vorrei dire una cacchiata perchè non mi ricordo il numero preciso ma mi pare siano sulle 200-300 zone. e questo su un 46".
quindi mi verrebbe da escludere la possibilità di un local dimming pixel per pixel sull' xps in questione, rimane il dubbio se sia presente il local dimming, perchè effettivamente sulla scheda tecnica non viene menzionato e non conosco la tecnologia "Edge to Edge Display".
ciau!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.