PDA

View Full Version : [Hi-Fi] Cavi e canalette


Nosferatu
13-11-2008, 10:02
In questi giorni ho un cruccio tennico su cui vorrei chiedervi un parere.
Ho traslocato, e nel mio nuovo salotto ho piazzato i diffusori del mio stereo a parete, nei punti più idonei a un impianto 5.1.
Quando è stata ora di passare i cavi nelle canalette sono cominciati i dolori.
Dopo vari tentativi falliti ho deciso di accantonare i cavi da alta fedeltà e usare un surrogato di sezione minore, tappandomi il naso per il calo di prestazioni (tanto non sono un direttore d'orchestra con l'orecchio super-allenato).

Ho notato che uno dei cavi più semplici da passare in canaletta è il classico RS-485, quello Ethernet non schermato tanto per capirci. Sono 8 contatti potenzialmente buoni per alimentare 4 diffusori. Pensavo di usarlo in biwiring per raddoppiare la sezione del rame e diminuire le perdite, quindi di usare un RS-485 ogni 2 diffusori.
Siccome sono un po' pigro e non ho voglia di fare tutto il lavoro per poi accorgermi che si sente una ciofeca, chiedo consiglio a voi.
La distanza da coprire è di circa 10 metri e lasciare cavi in esterno è fuori discussione.

RiccardoS
13-11-2008, 10:40
uhm...

trattandosi di audio 5.1 personalmente ti direi che puoi collegare i diffusori anche con il filo interdentale :O

...per darti una risposta seria, nel collegamento dei diffusori bisogna tener conto, oltre che della qualità del conduttore, anche della SEZIONE del cavo: ora... non che servano cavi da mezzo metro di diametro :D ma dubito fortemente che il singolo filo presente in cavo UTP cat.5, schermato o no che sia, possa avvicinarsi alle prestazioni cui sei abituato (ok che dici di non essere un ascoltatore pignolo... ma se hai già dei cavi superiori alla classica piattina rossonera, credo che noterai la differenza).
usare tutti gli 8 fili per il biwiring lo vedo inutile.