View Full Version : Intel Core i7 920 e DDRIII
Bastardinside82
12-11-2008, 23:02
Salve io stavo pensando di cambiare pc e ovviamente mi prendo un core i7 con scheda madre rampage II extreme x58 ecc ecc ... il dubbio mi sta venendo sulla ram perchè la versione 965 extreme che non è per le mie tasche supporta moduli 1333/1600 mhz mentre la 920 e 940 moduli 800/1066 io credo che acquisterò la versione 920 però vorrei montare moduli di ram ddrIII di almeno 1600 mhz ... per farli girare bene cosa devo fare overclokkare anche il processore ... come funziona sta cosa ... help pls
apocalypsestorm
12-11-2008, 23:15
con 3 banchi DDR3 hai il triple-channel che ha una velocita' assolutamente irraggiungibile da qualsiasi DDR2
1600 (OC) /1333 non cambia molto, in ogni caso scarica la QVL di asus
Bastardinside82
13-11-2008, 09:38
Quindi tu dici che posso tranquilamente prendere i banchi da 1066 supportati dal processore ne piglio 3 da 2 ho visto quelle della kingston che girano a 1.5 v visto che ho letto che il processore con valori delle ram oltre i 1.65 v potrebbe danneggiarsi ... tu che ne dici KVR1066D3N7K3/6G - 6GB (3×2GB) 1066MHz CL7-7-7 @ 1.5V, ValueRAM kit $240.00
Nemesis2
13-11-2008, 10:33
con 3 banchi DDR3 hai il triple-channel che ha una velocita' assolutamente irraggiungibile da qualsiasi DDR2
1600 (OC) /1333 non cambia molto, in ogni caso scarica la QVL di asus
In questi giorni ti ho letto più volte.
Non sò chi tu sia, ma stai dando dei consigli in direzione iCore7 in modo del tutto non supportato da alcun test.
Sembra quasi una vendita promozionale.
Allo stato attuale il triple-channel non ha mostrato alcun guadagno rispetto ad un dual-channel in alcuna applicazione pratica. Piuttosto occorre prestare attenzione a che i banchi siano ad alimentazione 1.65v circa, che per ora ristringe il campo a banchi non tanto performanti in fatto di timings.
Ripeto non sò quale sia il tuo scopo, ma o sai qualcosa che tutto il mondo IT non sà o sei un fanboy, senza offesa, o altro a cui non voglio pensare perchè mi cadrebbero le braccia.
300 euro per 6gb di ram utilizzabile solo da 64bit e non ancora molto performanti sono un'assurdità.
Bastardinside82
13-11-2008, 10:41
ma stai parlando con me o con l'atro utente che mi ha risposto .. io cmq dai test ho visto che da dual channel a triple channel c'è un aumento del 35 % ... poi per quanto riguarda le ram infatti sto cercando ram 1.65 v massimo perchè in giro ci sono solo fetecchie e più di 2 volt ... ma è normale che la memoria è più performante se aumenti il volt ma questo posso farlo pure io da casa mentre ho visto che le kingston arrivano a DDR3 2000 mhz con timming accettabili mantenendosi max 1.65 V .. cmq tutto da vedere ...
MarcoXX84
13-11-2008, 10:58
ma stai parlando con me o con l'atro utente che mi ha risposto .. io cmq dai test ho visto che da dual channel a triple channel c'è un aumento del 35 % ... poi per quanto riguarda le ram infatti sto cercando ram 1.65 v massimo perchè in giro ci sono solo fetecchie e più di 2 volt ... ma è normale che la memoria è più performante se aumenti il volt ma questo posso farlo pure io da casa mentre ho visto che le kingston arrivano a DDR3 2000 mhz con timming accettabili mantenendosi max 1.65 V .. cmq tutto da vedere ...
Se ha quotato l'altro utente, significa che si riferiva a lui.
Vorrei vedere anche io i test dove c'è il 35% di guadagno...
Se così realmente fosse (ma non lo è) significa che oltre all'incremento di IPC di Nehalem (un 20%) si aggiungerebbe il 35% dato dalle ram ottenendo un +55% rispetto ad un Quad Core Penryn.
Nemesis2
13-11-2008, 11:31
I quote servono a uno scopo, quindi la domanda è già risposta.
Per l'aumento del 35% a che test ti riferisci?
Forse come banda passante, forse, ma di utilità sono attualmente pari a zero in più del dual channel. Prove dimostrate.
Le kingstone sono buone ram ma costano veramente troppo e cmq dove hai visto 2000mhz con timings accettabili?
I quote servono a uno scopo, quindi la domanda è già risposta.
Per l'aumento del 35% a che test ti riferisci?
Forse come banda passante, forse, ma di utilità sono attualmente pari a zero in più del dual channel. Prove dimostrate.
Le kingstone sono buone ram ma costano veramente troppo e cmq dove hai visto 2000mhz con timings accettabili?
2000 CAS9 a 1.65V sono delle ottime ram secondo me... non penso che a 2000 si riesca a scendere molto come timings... soprattutto a 1.65V!
Nemesis2
13-11-2008, 11:47
Ci sono spot di 2000mhz con timing cas8 sicuramente, il discorso è che per ora i produttori hanno spinto sui volt andando contro il concetto di ddr3, bisogna solo aspettare.
E poi 6gb, mi sanno di veramente troppo.
per l'incidenza che ha la ram, solitamente poca, io prenderei 4 gb in dual channel di normali ddr3-1333...
poi dipende sempre tutto dalla disponibilità economica... sicuro che 6gb in tri channel di ddr3 2000 con cas 7 sarebbero fenomenali... ma a che prezzo? e a che REALE vantaggio nelle applicazioni? nei test sicuro che avnno di più... ma poi in uso reale???
per l'incidenza che ha la ram, solitamente poca, io prenderei 4 gb in dual channel di normali ddr3-1333...
poi dipende sempre tutto dalla disponibilità economica... sicuro che 6gb in tri channel di ddr3 2000 con cas 7 sarebbero fenomenali... ma a che prezzo? e a che REALE vantaggio nelle applicazioni? nei test sicuro che avnno di più... ma poi in uso reale???
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20081103&page=intel_corei7_nehalem_test-13
Il 3 channel rispetto al dual da un miglioramento quasi nullo:read:
apocalypsestorm
13-11-2008, 18:25
In questi giorni ti ho letto più volte.
Non sò chi tu sia, ma stai dando dei consigli in direzione iCore7 in modo del tutto non supportato da alcun test.
I benchmark con programmi vecchi che non supportano le nuove funzionalità,
hanno un beneficio molto limitato.
Allo stato attuale il triple-channel non ha mostrato alcun guadagno rispetto ad un dual-channel in alcuna applicazione pratica. Piuttosto occorre prestare attenzione a che i banchi siano ad alimentazione 1.65v circa, che per ora ristringe il campo a banchi non tanto performanti in fatto di timings.
Ripeto non sò quale sia il tuo scopo, ma o sai qualcosa che tutto il mondo IT non sà o sei un fanboy, senza offesa, o altro a cui non voglio pensare perchè mi cadrebbero le braccia.
300 euro per 6gb di ram utilizzabile solo da 64bit e non ancora molto performanti sono un'assurdità.
http://benchmarkreviews.com/index.php?option=com_content&task=view&id=229&Itemid=1&limit=1&limitstart=1
e scusa se è poco.. :asd:
se consideri i costi, è naturale che ora il TOP costa molto...
http://benchmarkreviews.com/images/reviews/processor/Intel_Core_i7/Intel%20X58_diagram.jpg
apocalypsestorm
13-11-2008, 18:37
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20081103&page=intel_corei7_nehalem_test-13
Il 3 channel rispetto al dual da un miglioramento quasi nullo:read:
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20081103&page=intel_corei7_nehalem_test-13
"non interessa se il sistema usa memoria in modalità single, dual o tri channel"
credo che hanno sbagliato qualcosa... :sofico:
se gli sembra uguale.... :asd:
Winrar probabilmente perde tempo su un solo core, 3D Studio sulla grafica, certo,
che se usano come benckmark programmi non ottimizzati, che hanno un bottle nek sull' io video o altro,
nn ci sono significative differenze.. :)
Non ci sono nuove funzionalità da supportare, semplicemente la maggiore bandwidth non viene mai sfruttata dal tutto, per cui i vantaggi sono limitati e si vedono solo in bench specifici.
Il TOP costa sempre molto, e per questo non conviene quasi mai acquistarlo, ma piuttosto conviene valutare la fascia con il miglior rapporto prezzo prestazioni (sempre che non si abbiano esigenze particolari).
siccome oramai si parla di ram la cosa funziona solo se il banco è da 2 gb e io che 4x1 so fregato?
apocalypsestorm
13-11-2008, 19:27
Non ci sono nuove funzionalità da supportare, semplicemente la maggiore bandwidth non viene mai sfruttata dal tutto, per cui i vantaggi sono limitati e si vedono solo in bench specifici.
i benchmark di sandra2009 indicano una potenza di calcolo molto superiore,
ma chiaramente, se un programma normale utilizza il 50% di transizioni verso HardDisk
e il 40% verso PCI Express 16x la differenza non si vede.
Credo che il core i7 + controller integrato DDR3 Triple-channel fà da apripista per le nuove cpu a 8 core... :asd:
Il TOP costa sempre molto, e per questo non conviene quasi mai acquistarlo, ma piuttosto conviene valutare la fascia con il miglior rapporto prezzo prestazioni (sempre che non si abbiano esigenze particolari).
allora bisogna aspettare il 2010.. :)
apocalypsestorm
13-11-2008, 19:38
rispondeti per favore up
DDR2 non è compatibile con la DDR3
io stavo parlando del dual channel io che 4 da 1gb sono fregato nel dual channel secondo me si
apocalypsestorm
13-11-2008, 20:02
Quindi tu dici che posso tranquilamente prendere i banchi da 1066 supportati dal processore ne piglio 3 da 2 ho visto quelle della kingston che girano a 1.5 v visto che ho letto che il processore con valori delle ram oltre i 1.65 v potrebbe danneggiarsi ... tu che ne dici KVR1066D3N7K3/6G - 6GB (3×2GB) 1066MHz CL7-7-7 @ 1.5V, ValueRAM kit $240.00
Rampage II Extreme
http://dlsvr.asus.com/pub/ASUS/mb/LGA1366/RampageII_Extreme/Rampage_II_Extreme_QVL.zip
anche KVR1333D3N9/2G ;)
Lithium_2.0
13-11-2008, 20:30
io stavo parlando del dual channel io che 4 da 1gb sono fregato nel dual channel secondo me si
Controlla con Cpu-Z che il dual channel sia attivo, non ci dovrebbero essere problemi ma può capitare che alcune schede madri abbiano difficoltà ad attivarlo con 4 moduli (comunque ho la tua stessa mobo e ho già provato con 4 moduli da 1GB e funzionava...)
apocalypsestorm
13-11-2008, 21:41
se la ram sono tutte uguali, e il chipset supporta il dual channel, non vedo problemi.. :stordita:
il dual channel in teoria funziona pure con due DDR333 da 128 MB.. :asd:
ok vedro ma la potenza si migliora con il channel
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.