PDA

View Full Version : Problemi di BOOT per ram "TROPPO VELOCI"...possibile?!?


Marcello979
12-11-2008, 21:41
Allora vi dico subito qual è l' HardWare in questione :
MOBO ASUS P5N-MX Sk 775
CPU Celeron D331 FSB533MHz
Ram DDR II 6400 MHz...marca "AE"(mai sentite)

Vi spiego che succede.
La mobo bootta solo dopo aver resettato il bios...poi partono le ventole e non bootta... Ho provato con altre ram...due banchi di DDR II 667 MHz ( una S3+ e una V-Data) e...boottava sempre...
Così ho rimesso le 6400 e da bios ho abbassato la frequenza delle ram @ 667 MHz...da allora bootta sempre...

Possibile che la mobo non ce la faccia a far andare d'accordo la cpu con fsb @ 533Mhz con ram @ 800?
Le faccio funzionare sempre a 667Mhz o meno per non incasinare la mobo?

Potrebbe dipendere da un malfunzionamento della mobo?

Ditemi tutto... In caso posso alzare l'FSB della cpu...533Mhz sono proprio pochine...

grazie a tutti.

apocalypsestorm
12-11-2008, 21:49
prima controlla la lista delle compatibilita' della MoBo.. :)
magari le ram puoi farle partire lo stesso, ma settando a mano i parametri
che danno la stabilita' del sistema.

Ovviamente poi ricordati di fare il memtest86 x un paio d'ore...

Marcello979
12-11-2008, 21:58
Se setto le ram @667 MHz va bene, non ho problemi.
Può darsi che il gap di frequenza CPU-Ram 533MHz-800MHz non rende stabile il sistema e non bootta.
Non so non vedo altre spiegazioni, @667MHz funziona tutto!
Alzerei la frequenza delle ram...ma resto così...se mi compro una CPU+potente proverò...

apocalypsestorm
12-11-2008, 22:04
prima di fare esperimenti di prova controlla sul manuale se e' possibile utilizzare ram 800 su FSB 533
alcuni chipset sono limitati... :)

apocalypsestorm
12-11-2008, 22:06
sul manuale dice chiaramente che la DDR2 800 e' in OverClock
quindi ufficialmente non e' supportata dal chipset :)

http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5N-MX/P5N-MX_QVL.zip

Marcello979
12-11-2008, 22:08
Aspe...la frequenza @800MHz delle ram, lo setta il BIOS della mobo dopo averla resettata...di suo quindi!!!
Non la metto io...la mette la mobo di suo!

apocalypsestorm
12-11-2008, 22:14
perche' il bios legge il setting della ram, indipendentemente dal fatto che funziona o no. :)
dal link che ti ho postato sopra, puoi vedere che ci sono molte ram che falliscono
il test a 800Mhz chiaramente, xche' il chipset non supporta ufficialmente questa velocita'.
Per rendere stabili le DDR2-800 dovresti togliere il riconoscimento [AUTO} della ram
e impostare, nel bios, il settaggio manuale...
magari puoi lasciare gli 800Mhz e aumentare i cicli di ritardo, CAS RAS e compagni.. :)

Marcello979
12-11-2008, 22:18
Esatto!
Ho appena visto il manuale e dice che le ddr II sono 800MHz in O.C.
Le riconosce e le fa andare @800MHz in modalità AUTO, il che, secondo me, è un settaggio assolutamente sbagliato. Devo giocare con le frequenze...ma sinceramente metto 667MHz e basta.
Il mio dubbio è ora se posso o no alzare il FSB della CPU...

Marcello979
12-11-2008, 22:23
Strano però che una mobo che supporta cpu con FSB fino a 1066MHz e
1333MHz in O.C. , non supporti "di suo" delle ram da 800MHz... avevo dato per scontato sta cosa...vabè...

Dumah Brazorf
12-11-2008, 23:35
Esatto!
Ho appena visto il manuale e dice che le ddr II sono 800MHz in O.C.
Le riconosce e le fa andare @800MHz in modalità AUTO, il che, secondo me, è un settaggio assolutamente sbagliato.

Vero, hai controllato se ci sono aggiornamenti del bios?

Marcello979
12-11-2008, 23:39
Devo cercare...magari con un aggiornamento vado con le ram @800...di default.

Marcello979
16-11-2008, 12:46
Le ram nemmeno a 667MHz danno stabilità.
Per andare tutto bene devo abbassare la frequenza @533MHz, andando così di pari passo con l'FSB della CPU.
Vorrei provare a portare "tutto" almeno @33\66\100 MHz di + e testarne la stabilità MA...servirebbe a qualcosa?