PDA

View Full Version : Chi ha ancora un monitor CRT e non lo cambierà?


mavvy
12-11-2008, 20:29
Ciao a tutti! Mi è venuta questa curiosità: chi di voi ha ancora un bel monitor CRT, magari di fascia alta, e ci fà di tutto e di piu e ne va fiero? Io sono uno di questi, ho un meraviglioso LG Flatron F900P che rulla fino a 2048x1536 senza scie ed un contrasto invidiabile da qualsiasi LCD. Gioco da 1600x1200 in su, lavoro sul S.O. senza problemi, film, programmazione etc. alla grande. Ditemi la vostra!

abnormal
12-11-2008, 20:35
se non hai problemi spazio/ingombro... e non vuoi o non ti serve maggiore area di lavoro tientelo stretto ;)

Salutami san salvo... :D

ps. passato ad un lcd 2gg fa

mavvy
12-11-2008, 20:40
Ciao. Si non ho problemi di spazio e si vede davvero una meraviglia! Sono quasi tre anni che ce l'ho e ti posso dire che mi dà molte soddisfazioni. Un saluto da San Salvo (sei di qui?)

abnormal
12-11-2008, 20:47
Ciao. Si non ho problemi di spazio e si vede davvero una meraviglia! Sono quasi tre anni che ce l'ho e ti posso dire che mi dà molte soddisfazioni. Un saluto da San Salvo (sei di qui?)

no... ma ci sono stato... e ci ritornerò (per lavoro, almeno fin che ce n'è)

eh vabbè 3 anni... quisquiglie... il mio crt pensionato dopo 10anni :O

mavvy
12-11-2008, 20:49
no... ma ci sono stato... e ci ritornerò (per lavoro, almeno fin che ce n'è)

eh vabbè 3 anni... quisquiglie... il mio crt pensionato dopo 10anni :O

Che monitor avevi prima? e con qual elo hai sostituito?

Lavoro a San Salvo? e dove scusa? Qui sta diventando una parola inusuale...

abnormal
12-11-2008, 21:02
Che monitor avevi prima? e con qual elo hai sostituito?

Lavoro a San Salvo? e dove scusa? Qui sta diventando una parola inusuale...

vabbè stasera andiamo di chat :oink:

107MB philips (un 17" non professionale, £ 1.000.000 all'epoca ed erano soldi)
ora HP LP2475W (c'è un thread somewhere)

diciamo che mi occupo di servizi postvendita e come azienda abbiamo una rete di assistenza sparsa in tutta Italia, un'officina partner l'abbiamo a San Salvo.

mavvy
13-11-2008, 10:11
Dai ragazzi, nessun altro CRTomane nel forum? :D

M@gic
13-11-2008, 10:20
Ekkime. :D
Uso anche lcd, come in questo momento col notebook, ma la mia postazione prevede un bel monitor crt, Eizo F730.
Ultimamente ne sto cercando uno più grosso, ma ormai non c'è più molta offerta.

predator87
13-11-2008, 10:26
presente :) uso cu crt philips 105s 15" dal lontano 99.. mai il minimo problema.. e non ho intenzione di cambiarlo perora!

mavvy
13-11-2008, 18:37
Ekkime. :D
Uso anche lcd, come in questo momento col notebook, ma la mia postazione prevede un bel monitor crt, Eizo F730.
Ultimamente ne sto cercando uno più grosso, ma ormai non c'è più molta offerta.

Bel monitor M@gic. Io trovo il crt ancora impareggiabile per quanto riguarda la resa dei colori. E poi, sinceramente, posso scegliere di usare risoluzioni da 1280x1024 in su senza perdita di qualità (anzi).

mavvy
13-11-2008, 18:39
presente :) uso cu crt philips 105s 15" dal lontano 99.. mai il minimo problema.. e non ho intenzione di cambiarlo perora!

Bhe, "lui" è un pò piccolino, però ricordo che c'erano dei 15" che si vedevano veramente bene a quei tempi, il tuo non l'ho mai visto, ma scommetto che è uno di questi.

lo_straniero
13-11-2008, 18:41
Ciao a tutti! Mi è venuta questa curiosità: chi di voi ha ancora un bel monitor CRT, magari di fascia alta, e ci fà di tutto e di piu e ne va fiero? Io sono uno di questi, ho un meraviglioso LG Flatron F900P che rulla fino a 2048x1536 senza scie ed un contrasto invidiabile da qualsiasi LCD. Gioco da 1600x1200 in su, lavoro sul S.O. senza problemi, film, programmazione etc. alla grande. Ditemi la vostra!

quoto

pure io ho f900p da 4anni ....tu gli lcd stanno cagati :cool: :cool: :cool:

zwallyz
13-11-2008, 18:55
ci sono anch'io :D :D 3 crt philips 202p40 da 20" reali.....tutta un'altra storia :sofico: :sofico:
per esigenze di spazio dovrò passare ad un 28" , ma per il momento non se ne parla :cool: :cool: ci sono troppo abituato ed affezionato per mandarlo in pensione!Ma lui le sue belle 12 ore al giorno ininterrote per 365 giorni all'anno, da ormai 4 anni se si fa alla grande!

marco_182
13-11-2008, 19:03
eccomi anche iooo!!
io possiedo un lg flatron 775FT, non ha mai dato nessun problema, solo una poca luminosità (che è quasi non notabile) e in confronto all'lcd di mia sorella che ha in camera la differenza è proprio tanta, da me colori brillanti, nessun fruscio nello schermo :D insomma perfect!! :D :D

peddu84
13-11-2008, 19:35
magari potessi.
La qualità e la flessibilità dei vecchi e cari CRT per ora è un sogno anche per i più recenti LCD...
L'essere non legati a un unica risoluzione nativa, tempi di risposta, profondità del nero, contrasto e fedeltà cromatica.
Gli unici punti a favore dei LCD sono la stabilità dell'immagine e l'assenza di problemi di geometria.

Demonius
13-11-2008, 20:37
Ragazzi ci sono anche io con un Lacie Electron Blue IV da 22 pollici. (Ma secondo voi nei giochi c'è qualche crt che lo batte?)

mavvy
13-11-2008, 21:01
quoto

pure io ho f900p da 4anni ....tu gli lcd stanno cagati :cool: :cool: :cool:

E come ti trovi dopo tutto questo tempo? Che scheda video hai?

M@gic
13-11-2008, 21:21
Bel monitor M@gic. Io trovo il crt ancora impareggiabile per quanto riguarda la resa dei colori. E poi, sinceramente, posso scegliere di usare risoluzioni da 1280x1024 in su senza perdita di qualità (anzi).

Infatti.:D
Gli lcd sono ottimi per la navigazione, il wordprocessing et similia, quasi non affaticano la vista, zero emissioni nocive e scaldano poco, ma per applicazioni grafiche in genere ed i videogame non c'è storia.:O

mavvy
13-11-2008, 22:14
ci sono anch'io :D :D 3 crt philips 202p40 da 20" reali.....tutta un'altra storia :sofico: :sofico:
per esigenze di spazio dovrò passare ad un 28" , ma per il momento non se ne parla :cool: :cool: ci sono troppo abituato ed affezionato per mandarlo in pensione!Ma lui le sue belle 12 ore al giorno ininterrote per 365 giorni all'anno, da ormai 4 anni se si fa alla grande!

io prima dell' Lg ho avuto il 19" della tua serie. Colori Vivacissimi (un pò troppo), ottimo per gaming e Cad, un pò meno per fotoritocco. Comunque forse è stato il miglior monitor che ho avuto.

mavvy
13-11-2008, 22:16
Ragazzi ci sono anche io con un Lacie Electron Blue IV da 22 pollici. (Ma secondo voi nei giochi c'è qualche crt che lo batte?)

Bestia di monitor. Quanto lo pagasti all'epoca? Che risoluzione max supporta? Comunque io sono sempre meravigliato dai 2048x1536 raggiunti dal mio LG, che, se rapportata ad un 19", è una risoluzione altissima!

matti157
13-11-2008, 22:31
crt olivetti da 17'' del 2001...non è al pari dei vostri però sul secondo pc va + che bene x the sims 2

Demonius
13-11-2008, 22:48
Bestia di monitor. Quanto lo pagasti all'epoca? Che risoluzione max supporta? Comunque io sono sempre meravigliato dai 2048x1536 raggiunti dal mio LG, che, se rapportata ad un 19", è una risoluzione altissima!


Lo presi qualche anno fa sulla baia a 330 Euro (ma era come nuovo). Se non sbaglio anche lui è su 2048x1536.

distefano
25-11-2008, 21:30
mavvy secondo me l'lg 900p è superiore ai philips, eizo e lecie come nitidezza e qualita dei colori

Candalabissa
06-12-2008, 05:34
Anch'io entro nel club dei CRT con un LG Flatron 795FT Plus 17" del 2000 (800,000 ₤).

Finchè va gli resterò fedele.

Darrosquall
06-12-2008, 12:05
ma ad oggi quali crt si possono comprare e dove, viewsonic 19 pollici a parte...vorrei un 22 pollici

Leon87
06-12-2008, 12:07
io ho ancora il mitico Samsung 959NF :D

M@gic
06-12-2008, 12:27
ma ad oggi quali crt si possono comprare e dove, viewsonic 19 pollici a parte...vorrei un 22 pollici

Ho il tuo stesso "problema", di nuovo si trova ancora qualcosa sui 19 anche a prezzi da ultra svendita tipo Philips 109b sui 50 neuri, di più grosso solo modelli per usi professionali, es Lacie, ma a prezzi inavvicinabili, bisogna cercare nel mercato dell'usato.

Cicche
06-12-2008, 12:35
Anch'io entro nel club dei CRT con un LG Flatron 795FT Plus 17" del 2000 (800,000 ₤).

Finchè va gli resterò fedele.

Ci sono pure io.... ma fino a martedì.

Stesso monitor stesso anno ma pagato 160.000£ in più.

Devo dire che ha perso una buona parte di luminosità, infatti anche a 100 in osd ho dovuto aumentarla da driver scheda video. Se non fosse stato per questa piccola pecca forse non l'avrei cambiato. Penso comunque di tenerlo per un pò finchè non decido che ha terminato le sue ore. L'ho sostituito con un Hp 2475w. Speriamo bene :D

TestamenT
06-12-2008, 12:50
entro nel club con un vecchio flatron 776FM :D
purtroppo mi tocchera cambiarlo, tra un pò, dopo anni e anni di onorato servizio...

Darrosquall
06-12-2008, 13:16
Ho il tuo stesso "problema", di nuovo si trova ancora qualcosa sui 19 anche a prezzi da ultra svendita tipo Philips 109b sui 50 neuri, di più grosso solo modelli per usi professionali, es Lacie, ma a prezzi inavvicinabili, bisogna cercare nel mercato dell'usato.

ma guarda,ho appena venduto un acer ad un amico, lcd, e mi ha prestato il suo lg78d con 10 anni sulle spalle. Nonostante questo, in ambito gaming è nettamente superiore, nonostante la res più bassa..colori morbidi, caldi, reali, non c'è proprio paragone. L'unico problema è la sfocatura per l'uso quotidiano, ma spero sia così perchè è anzianotto :D

M@gic
06-12-2008, 18:06
Ho trovato un Sony da 24" :sbavvv:
Provo a vedere se "quaglio" l'affare. :D

mavvy
06-12-2008, 18:29
Ciao ragazzi! Scusate se ho abbandonato la discussione per un pò, ma il lavoro chiama. Sono felice che ci sono ancora molte persone che hanno un crt e ne sono soddisfatti. Alla fine siamo tutti d'accordo che sul gaming e grafica professionale danno ancora (e molto) filo da torcere! M@gic, se il 24" :eek: và in porto, posta impressioni d'uso e foto!!!

M@gic
06-12-2008, 19:03
Si tratta del W900, ekkilo:

:sofico:

pierluigip
06-12-2008, 19:05
,

Malefiz
06-12-2008, 21:27
Io ho trovato usato un Sony GDM-F520. In realtà è da mesi che devo collegarlo al PiCione, perché ha alcuni problemi di convergenza (ma l'ho pagato due soldi, e pensare che quando era in produzione costava più di 1500 euro) e non ho ancora trovato la mezza giornata ;) da dedicargli per tararlo a dovere.
Concordo anch'io che come qualità di immagine non c'è ancora paragone tra un ottimo CRT e un LCD. Peccato che non se ne facciano più, ma d'altra parte questo non è l'unico settore dell'elettronica di consumo dove design e "comodità" hanno soppiantato le prestazioni. :(

Davick
06-12-2008, 22:53
Io invece tutt' ora possiedo un vecchio Sony Trinitor 19" modello HDM-A420. L' ho da ben 10 anni!!! Comprato all' epoca a circa un milione e mezzo delle vecchie lire. Ottimo monitor se non fosse che negli ultimi 2 mesi è presente una sfuocatura nella parte centrale fino a dissolversi lentamente ai lati. Già che ci sono... qualcuno ha idea di come si possa "rifuocalizzare"?

D3stroyer
06-12-2008, 23:03
Ho usato un carissimo BenQ V991 fino a quasi un anno fa. Ora che ho un lcd non riesco proprio a spiegarmi come sia anche solo possibile usare un crt con il pc. Ho provato a riutilizzarlo, refresh 85hz, 1280x1024, in dieci minuti mi ha perforato le retine. Mai piu' un crt! Buon per voi se siete contenti, mi dispiace per la vostra vista però :read:

Darrosquall
06-12-2008, 23:09
Ho usato un carissimo BenQ V991 fino a quasi un anno fa. Ora che ho un lcd non riesco proprio a spiegarmi come sia anche solo possibile usare un crt con il pc. Ho provato a riutilizzarlo, refresh 85hz, 1280x1024, in dieci minuti mi ha perforato le retine. Mai piu' un crt! Buon per voi se siete contenti, mi dispiace per la vostra vista però :read:

a parte il fatto che esageri bellamente :D detto questo, gli lcd nascono proprio per le immagini statiche, quindi è normale che per l'uso quotidiano di documenti, internet,forum sia ad un livello superiore. E' indietro invece per tutto il resto, soprattutto nei giochi, nella possibilità di giocare a qualsiasi risoluzioni, per la morbidezza e naturalezza dei colori, per la fedeltà degli stessi, per l'angolo di visione.. non finiremmo mai :read:

M@gic
06-12-2008, 23:14
Ho usato un carissimo BenQ V991 fino a quasi un anno fa. Ora che ho un lcd non riesco proprio a spiegarmi come sia anche solo possibile usare un crt con il pc. Ho provato a riutilizzarlo, refresh 85hz, 1280x1024, in dieci minuti mi ha perforato le retine. Mai piu' un crt! Buon per voi se siete contenti, mi dispiace per la vostra vista però :read:

Tra i vantaggi dei pannelli lcd c'è anche quello a cui ti riferisci e che ho sottolineato qualche post più su.
I monitor crt vanno usati con un minimo di accortenza, ogni tanto è meglio prendersi una pausa caffè per riposare le pupille :D , però è anche vero che il Benq di cui parli, con tutto l'ovvio ed il dovuto rispetto, non mi sentirei di definirlo "un buon monitor". :D

Twins
07-12-2008, 21:28
Mi segno anch'io
Ho un Viewsonic PT775 DA 17" con tubi Trinitron da ..... non me lo ricordo più (15 anni + o -)

naka74
07-12-2008, 22:12
Ciao ragazzi, anche io ho ancora un monitor CRT, un Sony CPDE200E 17 pollici che funziona egregiamente da parecchi anni! Uso come ris. 1024x768@100hz. Non sarà il massimo ma per ciò che ne devo fare io va più che bene!
Vorrei prendere un LCD e usarlo con la scheda video che ho in firma, ma non voglio andare OT, mi informerò di sicuro prima di comprarlo.
Ciao!

distefano
08-12-2008, 13:10
ma l'lg f900 rispetto ai philips, eizo e lecie viewsonic e sony come lo collocate

giulio.s
08-12-2008, 16:33
Ciao ragazzi, anche io ho ancora un monitor CRT, un Sony CPDE200E 17 pollici che funziona egregiamente da parecchi anni! Uso come ris. 1024x768@100hz. Non sarà il massimo ma per ciò che ne devo fare io va più che bene!
Vorrei prendere un LCD e usarlo con la scheda video che ho in firma, ma non voglio andare OT, mi informerò di sicuro prima di comprarlo.
Ciao!

io fino una settimana fa usavo un compaq fs 740,da 17, lo passato a mio figlio:) in 5 anni mai un problema , usando emule e per lavoro stava in funzione settimane intere, 24 ore su 24, ora uso un asus mk221h, e tutto un altro mondo, :D :D :D meno le casse 2w!!!! il compaq ne aveva 2 fantastiche al lato , jbl platinum, sono fantastiche come mi mancano oraaaaaa, mi comprero un set di casse apparte, sti 2 w non li sopporto x niente, qualcosa di piu potente e raffinato potevano mettere pero:( :( :( ciao a tutti..

Cicche
08-12-2008, 16:38
meno le casse 2w!!!! il compaq ne aveva 2 fantastiche al lato , jbl platinum, sono fantastiche come mi mancano oraaaaaa, mi comprero un set di casse apparte, sti 2 w non li sopporto x niente, qualcosa di piu potente e raffinato potevano mettere pero:( :( :( ciao a tutti..

Bah.. io le casse sui monitor non le sopporto proprio..

M@gic
08-12-2008, 21:08
ma l'lg f900 rispetto ai philips, eizo e lecie viewsonic e sony come lo collocate

Per la fascia di appartenenza, l'F900 era top di gamma, nel complesso imho un pelino sotto, Viewsonic a parte di cui so molto poco, esclusivamente per le geometrie che non mi hanno mai convinto, per il resto; resa cromatica, nitidezza e luminosità gareggia validamente coi concorrenti.

distefano
08-12-2008, 22:21
mi sn aggiudicato sulla baya un f900p a 39 euro, anno 2006, staremo a vedere

M@gic
08-12-2008, 22:59
mi sn aggiudicato sulla baya un f900p a 39 euro, anno 2006, staremo a vedere

Si tratta di un ottimo monitor, un volta abituato l'occhio all'effetto particolare che ha, ne apprezzerai tutte le qualità.
Pensa al fatto che al suo tempo non era alla portata di tutte le tasche. :D

Darrosquall
08-12-2008, 23:16
sto in trattativa per un lacie blu 3, ma ho letto che è un monitor professionale, quindi con nitidezza e luminosità non sparati per non affaticare la vista. Perfetto per il fotoritocco, ma a me interessa sopratuttto il gaming. Mi devo rivolgere a qualcosa di diverso o va bene pure in quell'ambito?

distefano
08-12-2008, 23:22
ke effetto particolare ?

mavvy
09-12-2008, 11:36
ke effetto particolare ?

Siccome è l'unico crt a tubo TOTALMENTE piatto, sembra che l'immagine sia concava al centro. Una volta abituato, vedrai che saranno gli altri monitor a non essere piatti ;)

M@gic
09-12-2008, 11:48
Siccome è l'unico crt a tubo TOTALMENTE piatto, sembra che l'immagine sia concava al centro. Una volta abituato, vedrai che saranno gli altri monitor a non essere piatti ;)

Non volevo rovinargli la sorpresa. :D

M@gic
09-12-2008, 11:50
sto in trattativa per un lacie blu 3, ma ho letto che è un monitor professionale, quindi con nitidezza e luminosità non sparati per non affaticare la vista. Perfetto per il fotoritocco, ma a me interessa sopratuttto il gaming. Mi devo rivolgere a qualcosa di diverso o va bene pure in quell'ambito?

Se lo acchiappi a buon prezzo vai tranquillo. :)

Folcus
09-12-2008, 11:57
Possessore di un Philips Brillance 109...da quasi 11anni...pagato 2.000.000Lire ma notevolmente sfruttato...
attualmente funziona ancora bene...
in settimana comunque dovrebbe arrivare il Samsung T260...ma questo Philips non lo butto...lo tengo per un pc secondario...

Darrosquall
09-12-2008, 12:01
Se lo acchiappi a buon prezzo vai tranquillo. :)

nsomma, è un usato di 3 anni da 150 euro spedito :D

Davick
09-12-2008, 13:09
Siccome è l'unico crt a tubo TOTALMENTE piatto, sembra che l'immagine sia concava al centro. Una volta abituato, vedrai che saranno gli altri monitor a non essere piatti ;)

Anche il mio monitor crt è completamente piatto ma non noto nulla di particolare. Forse perchè l' ho da ben 10 anni e oramai mi sono abituato. :D

LEGIOROMANO1983
09-12-2008, 16:04
io ho ancora un nec fe2111sb 22 pollici,ottimo per qualità e refresh video,ma aimè 4/3:cry: ....ancora oggi soni indeciso se sostituirlo o meno!

M@gic
09-12-2008, 19:06
io ho ancora un nec fe2111sb 22 pollici,ottimo per qualità e refresh video,ma aimè 4/3:cry: ....ancora oggi soni indeciso se sostituirlo o meno!

Se pensi di darlo via tienimi in considerazione. :D
P.S. Ci anche monitor crt 16:9.

M@gic
09-12-2008, 19:06
nsomma, è un usato di 3 anni da 150 euro spedito :D

Ma baff...:D
Una botta di :ciapet: :D

me
09-12-2008, 19:13
avevo l'f900p...uno dei migliori monitor mai esistiti e non dico castronerie...:D

cucinaagas
10-12-2008, 10:11
Ciao ragazzi, anche io ho ancora un monitor CRT, un Sony CPDE200E 17 pollici che funziona egregiamente da parecchi anni! Uso come ris. 1024x768@100hz. Non sarà il massimo ma per ciò che ne devo fare io va più che bene!
Vorrei prendere un LCD e usarlo con la scheda video che ho in firma, ma non voglio andare OT, mi informerò di sicuro prima di comprarlo.
Anch'io uso con soddisfazione da circa 4-5 anni un monitor CRT della Sony.
Ricordo che all'inizio non mi spiegavo perché si vedevano quelle due righe di pixel leggermente più scure dovute alla tecnologia Trinitron e non ad un difetto di fabbricazione come erroneamente pensavo. :D
Pesa come il piombo e durante l'estate è una stufetta, ma la qualità dei colori e delle immagini è imbattibile. :cool:
Ma per curiosità, oggi i CRT vengono ancora assemblati magari per determinate applicazioni professionali?
Gli LCD, purtroppo, ormai sono una realtà, ma ci sono degli aspetti che non ancora non mi convincono: l'angolo di visione, i colori, l'omogeneità dell'illuminazione sull'intera superficie e il nero.

Che voi sappiate, l'adozione della retroilluminazione a LED, che tra l'altro dovrebbe assicurare un'illuminazione più omogenea oltre che ad una maggiore durata rispetto alle lampade fluorescenti attualmente utilizzate che contengono un forte inquinante (il mercurio), sarà estesa alla maggior parte dei nuovi modelli oppure come al solito verrà creata la "fascia alta" che costa il botto di soldi e la fascia "Economy" per sfigati e squattrinati? :p
In breve: oggi quanti sono all'incirca i modelli di monitor LCD con retroilluminazione a led sul mercato consumer escludendo la Apple che è stata la società più famosa ad adottarli per prima?

Qui a casa negli ultimi due anni c'é stata una moria di monitor CRT asiatici (Hyundai e altre marche sconosciute). L'unico CRT superstite è il mio Sony. :rolleyes:
Quando si guasterà il mio CRT (spero mai, ma nulla è eterno :(), sarà un bel problema accontentarmi...
Volevo aggiornarmi sugli ultimi modelli, ho provato a collegarmi al sito della Sony (http://www.sony.it/view/View.action?site=odw_it_IT), ma non riesco a trovare la sezione monitor LCD per computer. Mi sorge un dubbio: l'azienda in questione non ne produce più? Non si sarà esclusivamente concentrata su TV e videoproiettori, no?? :mbe:

Ciao! ;)

giulio.s
10-12-2008, 14:18
Bah.. io le casse sui monitor non le sopporto proprio..


be si potevano anche staccare dal monitor, :D :D :D :D avevano in dotazione dei supporti appositi, x mettere le casse dove si voleva:D :D

peloquin
14-12-2008, 19:14
Mio padre ha ereditato tempo fa il mio fido Nec multisync m700 in funzione tutt'ora senza mai un problema dal 1996!! Pagato ai tempi circa 1.400.000 delle vecchie lire... Nec non si smentisce...

M@gic
14-12-2008, 19:18
Mio padre ha ereditato tempo fa il mio fido Nec multisync m700 in funzione tutt'ora senza mai un problema dal 1996!! Pagato ai tempi circa 1.400.000 delle vecchie lire... Nec non si smentisce...

Il mio primo monitor vga è stato un Nec, il Multisync 3D, lo usavo con l'Amiga. :D

Candalabissa
16-12-2008, 19:23
Ci sono pure io.... ma fino a martedì.

Stesso monitor stesso anno ma pagato 160.000£ in più.

Devo dire che ha perso una buona parte di luminosità, infatti anche a 100 in osd ho dovuto aumentarla da driver scheda video. Se non fosse stato per questa piccola pecca forse non l'avrei cambiato. Penso comunque di tenerlo per un pò finchè non decido che ha terminato le sue ore. L'ho sostituito con un Hp 2475w. Speriamo bene :D

Avevo approfittato di un offerta in un centro commerciale di elettronica (era l'ultimo).
La differenza ce l'ho messa quando mi si é rotto (si era fulminata l'alimentazione): 90 € belli belli e per fortuna che un mio amico pendolare me l'ha portato e ripreso da Milano se no c'era in piú il trasporto.:(
Per il resto come se fosse nuovo.