View Full Version : Print Server Alice Gate 2 Wi-fi
giovzonc
12-11-2008, 19:29
Ho il soppracitato router con firmware AGA 3.24 1.65 . La mia minuscola rete domestica è Pc fisso collegato tramite ethernet all'alice gate e notebook collegato anch'esso al router di casa telecom tramite wireless . La stampante è collegata tramite Usb al pc fisso il che presuppone che per stampare da notebook il pc fisso debba essere acceso . Ora non vorrei più tener acceso il pc fisso, collegando la stampante all'usb master del router come devo configurarlo per poter stampare anche con il desktop spento?
Grazie.
giovzonc
12-11-2008, 23:39
Risolto
Alfonso78
13-11-2008, 07:57
:fagiano:
zanardi84
14-11-2008, 20:04
Ho il soppracitato router con firmware AGA 3.24 1.65 . La mia minuscola rete domestica è Pc fisso collegato tramite ethernet all'alice gate e notebook collegato anch'esso al router di casa telecom tramite wireless . La stampante è collegata tramite Usb al pc fisso il che presuppone che per stampare da notebook il pc fisso debba essere acceso . Ora non vorrei più tener acceso il pc fisso, collegando la stampante all'usb master del router come devo configurarlo per poter stampare anche con il desktop spento?
Grazie.
Pure io possiedo quel modem, ma è quello di Alice, della Pirelli. Firmware AGA 3_2.4, nessuno sblocco tentato.
Cosa bisogna fare per far fungere la stampante? Basta collegarla o bisogna fare qualche procedura particolare?
Alfonso78
15-11-2008, 18:54
a quanto pare è top secret... :O
giovzonc
15-11-2008, 20:17
Pure io possiedo quel modem, ma è quello di Alice, della Pirelli. Firmware AGA 3_2.4, nessuno sblocco tentato.
Cosa bisogna fare per far fungere la stampante? Basta collegarla o bisogna fare qualche procedura particolare?
Inanzitutto devi installare un firmware di samba (io ho citato la versione 1.65 che è l'ultima ma ne esistono anche altre ).
Chiaramente lo puoi fare solo se il modem è di tua proprietà.
Dopo colleghi la stampante al Usb master del router
Apri "Stampanti e fax",
Selezioni "Aggiungi stampante", scegli "Stampante di rete o stampante collegata a un altro
computer", poi "Connetti ad una stampante in Internet o della rete domestica o aziendale" e
scrivi come URL http://192.168.1.1:1631/printers/My_Printer, infine scegli il driver
della stampante.
Al termine della procedura viene creata la stampante di rete My_Printer.
Ciao.
giovzonc
15-11-2008, 20:18
a quanto pare è top secret... :O
No se vuoi posso dirtelo .......è solo che dopo devo ucciderti .:D
Ciao sei il migliore.
Alfonso78
17-11-2008, 15:17
:asd:
Inanzitutto devi installare un firmware di samba (io ho citato la versione 1.65 che è l'ultima ma ne esistono anche altre ).
Chiaramente lo puoi fare solo se il modem è di tua proprietà.
Dopo colleghi la stampante al Usb master del router
Apri "Stampanti e fax",
Selezioni "Aggiungi stampante", scegli "Stampante di rete o stampante collegata a un altro
computer", poi "Connetti ad una stampante in Internet o della rete domestica o aziendale" e
scrivi come URL http://192.168.1.1:1631/printers/My_Printer, infine scegli il driver
della stampante.
Al termine della procedura viene creata la stampante di rete My_Printer.
Ciao.
Ciao,sapresti dirmi anche come configurarlo con ubuntu?
Mistral84
23-02-2009, 14:13
salve
ma viene persa l'opzione voip nel caso si attivi il printer server con la modifica del firmwar???
anche io ho un problema a installare la stampante in rete
ho messo samba1.6.5
ho settato la stampante con http://192.168.1.1:1631/printers/My_Printer
me la installa ma rimane in pausa, e quando mando i documenti nello spool ho l'errore
mah, avete consigli
grazie!!:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.