PDA

View Full Version : HardDisk impazzito.file "SCOMPARSI" ma ci sono.AIUTO HELP!


Samuele86
12-11-2008, 18:53
Ragazzi ho un problemone.....descrivo la situazione perchè è strana:
Stanotte tutto ok...lascio sempre il pc acceso per il download...questa mattina tutto ok..controllo la posta...altre cavolate e vado a lavorare...torno a l'una...controllo la posta...dopo di chè...mi si impalla...tutto bloccato...(cosa già successa e ancora da spiegarsi il xchè)...niente riavvio come sempre...e arriva a caricarmi windows con la barretta verde che scorre...dopo di che...schermo nero...e finita li...riavvio faccio mille prove...tolgo la ram...test...e niente...ok...allora faccio un bel ripristino di avvio tramite il dvd di windows vista...riavvio...e quando controlla il disco inizia a darmi una serie di settori danneggiati...dopo di che...si avvia tranquillamente...maah...c'è un ma....nella cartella dove avevo tutti i file scaricati...non c'è rimasto NIENTE!!!...mentre tutto il resto è intatto...il problema...è ke se io faccio un cerca di alcuni file..o direttamente della cartella...esistono ancora i file...CI SONO xchè li vede...come vedete nella foto :

http://img511.imageshack.us/img511/598/provaar8.th.jpg (http://img511.imageshack.us/my.php?image=provaar8.jpg)http://img511.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

e il bello è ke se provo a cliccarci sopra mi parte il programma ma da l'errore che vedete in foto...così anke per file audio ecc...ecc...ora...io vorrei recuperare questi file...anche perchè prima facevano e non capisco perchè dopo questa SUA cavolata non debbano più fare...E PER DI PIù nemmeno vedere nell'hard disk...qualcuno sa aiutarmi???

Energy++
12-11-2008, 18:56
secondo me i tuoi problemi sono dovuti all'hard disk che sta morendo

Samuele86
12-11-2008, 19:21
secondo me i tuoi problemi sono dovuti all'hard disk che sta morendo

maa....io dubito altamente...anche perchè ora fa...e c'è tutto tranne quei file lì di quella cartella.ps. poi l'hard disk..anzi GLi hard disk perchè sono due uguali..non hanno nemmneno 6 mesi...quindi dubito.

Samuele86
17-11-2008, 18:37
RAGAZZI HO RISOLTO....e per una volta posso dire che il MAC serve a qualcosa :D in pratica si era danneggiato un diskceck dell'harddisk,ke in poche parole non caricava i file che erano in quella cartella perchè li vedeva come danneggiati,con windows...mentre...montando l'harddisk su un mac ho potuto trovare dove aveva spostato i file corrotti e poterli ricopiare da un'altra parte,formattare e poi ricopiarli nell'harddisk originale,e tadannn..funzionano i file...non danno più l'errore...e 160gb di roba è stata recuperata...altro che programmini per recuperare i file persi o le partizioni,non servono a niente anche perchè non riescono a trovare questi tipi di file danneggiati,spero sia utile la mia soluzione anche per persone che potranno avere questo problema in futuro :D

PeK
17-11-2008, 20:37
non ho capito nulla, ma se hai un file corrotto sul disco devi cambiare alimentatore o disco rigido (a meno di corrente saltata molto spesso).

Samuele86
17-11-2008, 22:59
non ho capito nulla, ma se hai un file corrotto sul disco devi cambiare alimentatore o disco rigido (a meno di corrente saltata molto spesso).

mi spiace ma si vede che non sempre funziona così..o magari funziona come dici te,finkè uno può usare solo un sistema windows...però a quanto pare si può recuperare all'errore che ha fatto tutto da solo windows...grazie all'aiuto di un mac ke riesce a vedere anke le sottocartelle dove windows non arriva.per una volta posso dire grazie ad apple eheheh. :D

maxlaz
17-11-2008, 23:02
mi spiace ma si vede che non sempre funziona così..o magari funziona come dici te,finkè uno può usare solo un sistema windows...però a quanto pare si può recuperare all'errore che ha fatto tutto da solo windows...grazie all'aiuto di un mac ke riesce a vedere anke le sottocartelle dove windows non arriva.per una volta posso dire grazie ad apple eheheh. :D

fai attenzione che questo genere di errori dipendono quasi sempre dall'hd. ora hai risolto ma fatti dei backup frequenti, almeno per un pò. Non è detto che non si ripresenti


esistono programmi di recovery più sofisticati che leggono anche i dati corrotti

Samuele86
17-11-2008, 23:12
non penso...credo ke sia stata un pò colpa mia un pò colpa di emule...che purtroppo m'era andato in cimbanelle il pc e ho dovuto fare un reset...e lì non avendo salvato alcune cose si è corrotto...vabè...ora salvo tutto su dvd :D lo stavo già facendo..solo ke non me ne ha dato il tempo per finire ehhe!

PeK
18-11-2008, 11:58
probabilmente sarebbe bastato uno scandisk per rimettere tutto a posto. adesso probabilmente avrai un backup di file inutilizzabili :asd:

Samuele86
18-11-2008, 14:13
probabilmente sarebbe bastato uno scandisk per rimettere tutto a posto. adesso probabilmente avrai un backup di file inutilizzabili :asd:

ahahahah :D pensavi che non l'avessi fatto un bello scandisk èèèè????? peccato ke non è servito a niente perchè non ha corretto nessun errore...e peccato per te ma i file che ho recuperato...cioè tutti...funzionano perfettamente ^_^ :mc:

Amon88
18-11-2008, 14:30
ahahahah :D pensavi che non l'avessi fatto un bello scandisk èèèè????? peccato ke non è servito a niente perchè non ha corretto nessun errore...e peccato per te ma i file che ho recuperato...cioè tutti...funzionano perfettamente ^_^ :mc:

LOL!

pabloski
18-11-2008, 14:45
corruzione del filesystem, ecco cos'era successo

il tutto unito alla mania di windows di nascondere e rendere totalmente invisibili file utili al recupero dei dati

non c'è da meravigliarsi, è normale