View Full Version : Core i7 o non Core i7?
Schernitore_Di_Paguri
12-11-2008, 19:26
Salve, devo cambiare computer a breve (uno-due mesi, forse addirittura gennaio). Il problema è ovvio; prendere un bel Core i7 o no?
Premetto che:
1) il pc che voglio prendere avrà un budget di circa 1300-1400 euro MASSIMO (solo se prendo un corei7, diversamente mi fermo ai 1000).
2) L'uso del PC è gaming, oltre che (molto) internet e programmi di instant messagging, o anche (sporadicamente) qualche fotomontaggio o programma p2p...in pratica un po' di tutto, ma principalmente gaming (anche perchè il resto va tutto bene una volta che si ha un pc adatto al gaming).
2) L'alternativa al core i7 sarebbe un Core 2 Duo E8500 3.16 ghz.
4) Tra le 3 versioni voglio prendere quella meno costosa, da "soli" 279€ (o circa), da 2.66 ghz.
Ho visto le caratteristiche su hwupgrade, e sembra che sia nettamente superiore (anche nella sua versione meno potente) dei più potenti quad-core.
Detto questo, ecco le domande:
- E' più adatto al gaming rispetto ad un Core 2 Duo E8500?
- So che bisogna prendere una scheda madre che lo supporti (=sovrapprezzo) e so che queste schede madri supportano ram ddr3...bisogna prendere obbligatoriamente questo tipo (più costoso) oppure va bene anche ddr2? E un mix tra le due si può fare?
- Quindi nel complesso, mi conviene passare a questa tecnologia o no?
Grazie già da ora...
ciaociao
Secondo me non ti conviene affatto. Intanto faresti molta fatica a stare nel budget stabilito soprattutto per il costo di mainboard e moduli RAM DDR3 ( considera che sono usciti i prezzi dei primi kit tri-channel della Corsair e i moduli base 3x2GB sono sui 300 euro ).
Secondo: se l'utilizzo è prevalentemente videludico con 1.000€ assembli un super pc in grado di far girare tutti i giochi attuali e di imminente uscita al massimo dettaglio fino a risoluzioni medio-alte ( diciamo 1900x1280 ) e col quale tirare tranquillamente avanti fino al ribasso dei Core i7 top o l'uscita della fascia mainstream di questi processori.
Schernitore_Di_Paguri
12-11-2008, 20:21
Secondo me non ti conviene affatto. Intanto faresti molta fatica a stare nel budget stabilito soprattutto per il costo di mainboard e moduli RAM DDR3 ( considera che sono usciti i prezzi dei primi kit tri-channel della Corsair e i moduli base 3x2GB sono sui 300 euro ).
Secondo: se l'utilizzo è prevalentemente videludico con 1.000€ assembli un super pc in grado di far girare tutti i giochi attuali e di imminente uscita al massimo dettaglio fino a risoluzioni medio-alte ( diciamo 1900x1280 ) e col quale tirare tranquillamente avanti fino al ribasso dei Core i7 top o l'uscita della fascia mainstream di questi processori.
Dici eh? Comunque a me interesserebbe proprio sapere la differenza di prestazioni (se c'è) tra Core Duo e Core i7...specialmente in ambito gaming.
Comunque ho provato su Prokoo a configurare un PC con Core i7, mobo che lo supporta (ovviamente) e 4 giga di ram ddr3, nonchè 1 thera di hd e masterizzatore dvd, veniva sui 1300 euro scarsi...con tutto scelto (anche alimentatore e dissi...anche se non sapevo quali scegliere in particolare).
Per quello potrei anche starci, però rimane comunque un bel dubbio :fagiano:
gokuss41980
12-11-2008, 20:39
http://img227.imageshack.us/img227/8049/02174350gd7.th.jpg (http://img227.imageshack.us/my.php?image=02174350gd7.jpg)http://img227.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Le prestazioni del Core i7 sono indiscutibilmente superiori ai Quad ( e ovviamente Core Duo ) attuali, anche se in ambito gaming la questione è ancora controversa ( c'è chi dice che il margine non è così netto come emerge da alcuni benchmark, prova a dare un'occhio nel thread aperto qualche giorno fa in questa stessa sezione da un altro utente che chiedeva consiglio sui Core i7 ).
Però occorre chiedersi se attualmente vale la pena spendere così tanto in più in un ambito dove ancora nemmeno esistono titoli ottimizzati per i Quad Core e i Dual sono più che sufficienti.
Se usassi software per editing video forse ti direi che varrebbe la pena pensarci su, visto che le differenze prestazionali sono in questo caso abissali, ma alla fine conta l'esperienza di gioco e se un qualsiasi gioco gira fluido e al massimo dettaglio ( a parte il solito caso a parte chiamato Crysis ) su una macchina che mi costa molto meno sinceramente non vedo il motivo di spendere di più. Poi i soldi sono i tuoi :D
apocalypsestorm
12-11-2008, 20:54
se lo fai nuovo vai dritto di i7 perche' fra' 2 o 3 anni il quad core sara' scomparso... :cool:
Schernitore_Di_Paguri
12-11-2008, 21:08
gRAZIE a tutti, specie a gokuss con il grafico.
Stando a quello non si giustificherebbe un granchè l'aumento di prezzo (parlando di gaming logicamente)...meglio a quel punto un Core 2 Duo.
Quindi sotto questo profilo mi sono tranquillizzato; conviene questa soluzione.
Rimane il discorso che comunque rappresenta il futuro se vogliamo, e quindi prendendo un duo si rischia di prendere un processore che tra 2 anni sarà obsoleto (magari è un termine esagerato, diciamo "vecchiotto" :D)..bah
forse la soluzione migliore sarebbe aspettare fino all'entrata sul mercato dei Core i7 di fascia media che avverrà a metà 2008 :( :(
Però considerando che ho intenzione di comprarlo non tra così tanto tempo, direi che è meglio un Core2...specie considerando il notevole risparmio.
Solo una cosa, so che non è la sezione adatta, però magari sapete rispondermi (l'avevo già chiesto all'inizio); ram ddr3 e ddr2 possono essere utilizzate insieme oppure se si opta per una soluzione ddr3 bisogna poi prendere solo + quella?
Per dire non è possibile fare 2 giga di ddr2 e 2 di ddr3?
Molto probabilmente è una domanda stupida....ma quindi saprete rispondermi facilmente :Prrr:
se lo fai nuovo vai dritto di i7 perche' fra' 2 o 3 anni il quad core sara' scomparso... :cool:
Beh la soluzione quad core non l'ho mai presa in considerazione avendo intenzione di fare un pc per il gaming. In effetti a pensarci il quad core è soggetto più a "invecchiamento" rispetto al core duo, nei confronti dei nuovi i7, visto che gli i7 sono più un sostituto dei quad core che dei duo....
apocalypsestorm
12-11-2008, 21:20
se devi fare un PC buono, i benchmark sono tutti a favore di i7 imho
eppoi fra' qualche mese i core i7 saranno pienamente sfruttati da window 7.. :sofico:
che sul core duo girera' abbastanza forzato, x non parlare dei nuovi giochi... :asd:
il vero problema e' non starci dentro con i costi e i fornitori... :rolleyes:
Rimane il discorso che comunque rappresenta il futuro....
Allora, in ambito informatico la parola "futuro" non esiste :D
Tra 2 anni lo scenario sarà completamente cambiato e aspettare non serve a niente. Non aspettare le novità, perchè le novità ci saranno sempre. Non aver paura dei cambiamenti, perchè i cambiamenti ci saranno sempre.
Compra adesso al budget che puoi permetterti il sistema giusto per le tue esigenze.
Per quanto riguarda il tuo quesito la risposta è sì: esistono mb che supportano sia moduli DDR2 che DDR3, ma io te le sconsiglio vivamente, perchè sono più complesse, costose e potenzialmente soggette ad incompatibilità a causa dei compromessi costruttivi cui è necessario scendere per realizzarle.
Ribadisco: vai di Core 2 Duo E8XXX + DDR2. Questo è il mio consiglio.
eppoi fra' qualche mese i core i7 saranno pienamente sfruttati da window 7..
Questa non l'ho proprio capita. Perchè i Core Duo e Quad non saranno sfruttati secondo te?
Schernitore_Di_Paguri
12-11-2008, 21:44
Grazie ancora per il tempo che mi dedicate :D
A questo punto farò così: giudicherò in base al budget la scelta migliore.
Se potrò permettermi di spendere oltre i 1500 euro o giù di lì allora prenderò l'i7 e la ram ddr3.
Diversamente prenderò un buon sano e collaudato Core 2 Duo...e magari i soldi che risparmio li investo in una signora scheda video :D
Ciao e ancora per l'ennesima volta grazie
apocalypsestorm
12-11-2008, 22:44
Grazie ancora per il tempo che mi dedicate :D
A questo punto farò così: giudicherò in base al budget la scelta migliore.
Se potrò permettermi di spendere oltre i 1500 euro o giù di lì allora prenderò l'i7 e la ram ddr3.
Diversamente prenderò un buon sano e collaudato Core 2 Duo...e magari i soldi che risparmio li investo in una signora scheda video :D
Ciao e ancora per l'ennesima volta grazie
Perfetto, penso che e' la scelta migliore.. ;)
pensa anche che i nuovi i7 sono in prima fase quasi tutti destinati al mercato USA
e x arrivare nella nostra Italia, bisogna pregare i santi del paradiso... :D
se devi fare un PC buono, i benchmark sono tutti a favore di i7 imho
eppoi fra' qualche mese i core i7 saranno pienamente sfruttati da window 7.. :sofico:
che sul core duo girera' abbastanza forzato, x non parlare dei nuovi giochi... :asd:
il vero problema e' non starci dentro con i costi e i fornitori... :rolleyes:
Guarda che Windows 7 avrà un utilizzo di risorse molto più moderato rispetto a windows vista! Quindi un pc che oggi va bene con vista, domani andrà ancora meglio con window 7!!!
Nehalem sarà si un miglioramento rispetto a Penryn, ma poi tutta questa differenza tra il giorno e la notte non ce la vedo proprio!!!
Io spenderei oggi 800€ per un ottimo pc con socket 775! Fra uno/due anni altrettanti soldi per farmi un ottimo nehalem!
Ma quanti diavoli di calcoli parallelizzati e milioni di miliardi di thread eseguite contemporaneamente??? :muro:
gabi.2437
13-11-2008, 15:38
Guarda che Windows 7 avrà un utilizzo di risorse molto più moderato rispetto a windows vista! Quindi un pc che oggi va bene con vista, domani andrà ancora meglio con window 7!!!
Nehalem sarà si un miglioramento rispetto a Penryn, ma poi tutta questa differenza tra il giorno e la notte non ce la vedo proprio!!!
Io spenderei oggi 800€ per un ottimo pc con socket 775! Fra uno/due anni altrettanti soldi per farmi un ottimo nehalem!
Ma quanti diavoli di calcoli parallelizzati e milioni di miliardi di thread eseguite contemporaneamente??? :muro:
Tanti :stordita:
Seriamente, se compri ora nehalem avrai mobo e ram compatibili in un futuro upgrade (come la mia p5b e le ram ddr2 acquistate due anni fa mi hanno permesso un upgrade al q9550) e che quindi non dovrai cambiare, mentre se vai di socket775 risparmi oggi ma spenderai domani
Però magari domani mobo e ram costeranno di meno
Tanti :stordita:
Seriamente, se compri ora nehalem avrai mobo e ram compatibili in un futuro upgrade (come la mia p5b e le ram ddr2 acquistate due anni fa mi hanno permesso un upgrade al q9550) e che quindi non dovrai cambiare, mentre se vai di socket775 risparmi oggi ma spenderai domani
Però magari domani mobo e ram costeranno di meno
Si ma 270€ per una scheda madre è un prezzo folle!!! Sarà che sono super ottimizzate e prestanti, ma si tratta di mezzo milione di lire di una volta :muro:
Onestamente, per come la vedo io, 150€ sono abbastanza per una scheda madre ;)
Quando dovrai fare l'upgrade fra due anni, i soldi che hai risparmiato adesso ce li metterai per farti una scheda nuova, ad un prezzo migliore (si spera :sperem:) e al passo con i tempi.....
Nel mondo dell'informatica non si può essere troppo lungimiranti, ed inoltre non è detto che le schede madri di adesso (x58) saranno compatibili con il futuro die shrink (soluzioni a 32nm) degli attuali nehalem, che magari avranno bisogno di alimentazioni del tutto differenti!!!
Schernitore_Di_Paguri
13-11-2008, 16:29
Grazie ancora, beh come detto mi baserò sul budget...comunque se prendessi Core 2 Duo e soluzioni "vecchie", tra 1 annetto o 2, se volessi ampliare la ram o cambiare scheda video (principali operazioni di upgrade), le schede video saranno comunque compatibili con pci-e e quindi nessun problema...invece la ram....beh, un giga di ddr2 non penso ci saranno difficoltà a trovarlo a buon prezzo no? :D
Poi comunque se tra 2 anni, 2 anni e mezzo o anche 3 cambierò ulteriormente pc...beh, si vedrà...probabilmente usciranno soluzioni superiori all'i7
ciao;)
Grazie ancora, beh come detto mi baserò sul budget...comunque se prendessi Core 2 Duo e soluzioni "vecchie", tra 1 annetto o 2, se volessi ampliare la ram o cambiare scheda video (principali operazioni di upgrade), le schede video saranno comunque compatibili con pci-e e quindi nessun problema...invece la ram....beh, un giga di ddr2 non penso ci saranno difficoltà a trovarlo a buon prezzo no? :D
Poi comunque se tra 2 anni, 2 anni e mezzo o anche 3 cambierò ulteriormente pc...beh, si vedrà...probabilmente usciranno soluzioni superiori all'i7
ciao;)
Attualmente si trovano ancora le dimm nei vari mercatini senza grossi problemi!
Prima che ci saranno problemi di reperibilità per le ddr2 probabilmente la tua scheda madre non funzionerà più.... quindi non farti tanti problemi ;)
Anche le schede video si trovano ancora nuove AGP, quindi fai un pò tu :D ;)
apocalypsestorm
13-11-2008, 17:25
Guarda che Windows 7 avrà un utilizzo di risorse molto più moderato rispetto a windows vista! Quindi un pc che oggi va bene con vista, domani andrà ancora meglio con window 7!!!
ci credi davvero ? :asd:
Nehalem sarà si un miglioramento rispetto a Penryn, ma poi tutta questa differenza tra il giorno e la notte non ce la vedo proprio!!!
Io spenderei oggi 800€ per un ottimo pc con socket 775! Fra uno/due anni altrettanti soldi per farmi un ottimo nehalem!
Ma quanti diavoli di calcoli parallelizzati e milioni di miliardi di thread eseguite contemporaneamente??? :muro:
Ti stai scordando anche la DDR3 e il Triple-channel :sofico:
il Triple channel con controller integrato, è incredibilmente più veloce di qualsiasi
DDR 2, anche se overclokkata al massimo :cool:
Ti stai scordando anche la DDR3 e il Triple-channel :sofico:
il Triple channel con controller integrato, è incredibilmente più veloce di qualsiasi
DDR 2, anche se overclokkata al massimo :cool:
E' stato dimostrato in numerosissimi test che il triple channel nelle applicazioni da un incremento del 1% scarso!!!
Ovvio poi che se usi Sandra per testare le memorie ti dirà che la brandwith aumenta notevolmente, ma nelle applicazioni???? Nulla di diverso!
Cmq. è una scelta!
Se si hanno soldi freschi da spendere ovvio che Nehalem è meglio!! Quindi non discutiamo +!!!
Tutto è in relazione al budget ;)
E' stato dimostrato in numerosissimi test che il triple channel nelle applicazioni da un incremento del 1% scarso!!!
Ovvio poi che se usi Sandra per testare le memorie ti dirà che la brandwith aumenta notevolmente, ma nelle applicazioni???? Nulla di diverso!
Cmq. è una scelta!
Se si hanno soldi freschi da spendere ovvio che Nehalem è meglio!! Quindi non discutiamo +!!!
Tutto è in relazione al budget ;)
quoto, ma forse gli utenti leggono solo i numeri che gli piace leggere, quando poi i result reali sono altri, forse è bene che prima di parlare si abbiano le capacità e le esperienze adeguate per indirizzare una persona a fare una scelta.
Io sono ancora critico su questa piattaforma, domani mi arriva cpu e mobo, le ram uso quelle che ho, in DUAL perchè il triple non da niente di più oltre un ulteriore stress al controller integrato, ma per adesso non mi pronuncio, i soli numeri che ho letto non mi servono per dire se va meglio o peggio, domani vi potrò dire.
manicomic
13-11-2008, 18:18
Allora, in ambito informatico la parola "futuro" non esiste :D
Tra 2 anni lo scenario sarà completamente cambiato e aspettare non serve a niente. Non aspettare le novità, perchè le novità ci saranno sempre. Non aver paura dei cambiamenti, perchè i cambiamenti ci saranno sempre.
Compra adesso al budget che puoi permetterti il sistema giusto per le tue esigenze.
Bibbia!
ed un'altro piccolo consiglio, nel mondo dell'informatica, non vale il detto chi piu' spende meno spende... ma quello chi meno spende, meno spende.... i pc non sono un investimento, sono una spesa, punto.
Compra il pc quando ti serve e spendi quanto puoi permetterti di spendere tenendo ben conto che tra 2 anni rispetto ai prodotti nuovi sarà un reperto di archeologia.
a me che ne dite ho una p5kc che supporta le ddr3 e me la terro per almeno un 2 annetti o forse + ma cambiando il procio con un qx se esisteranno ancora dovrei rimanere in carreggiata o no?
apocalypsestorm
13-11-2008, 19:08
E' stato dimostrato in numerosissimi test che il triple channel nelle applicazioni da un incremento del 1% scarso!!!
Ovvio poi che se usi Sandra per testare le memorie ti dirà che la brandwith aumenta notevolmente, ma nelle applicazioni???? Nulla di diverso!
Sono applicazioni non ottimizzate, che quasi sicuramente hanno altri limiti nell'hardware.
il discorso è che se installi Win95 probabilmente non vedi una grossa differenza frà
un core duo e un quad core alla stessa frequenza... :)
cosi come se utilizzi il quad core vs core i7 alla stessa frequenza per programmi
non ottimizzati, che magari hanno pure un collo di bottiglia in altre parti.
La potenza pura del controller DDR3-Triple channel verrà evidenziata ancora meglio
dalla versione a 8 core... :sofico:
Cmq. è una scelta!
Se si hanno soldi freschi da spendere ovvio che Nehalem è meglio!! Quindi non discutiamo +!!!
Tutto è in relazione al budget ;)
Naturalmente, se vuoi un core i7 a costo contenuto, bisognerà aspettare
la produzione di massa, quindi credo non prima del 2010... :)
ma c'è molta differenza tra un i7 e un qx9750?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.