PDA

View Full Version : Stage in Ericsson


wildsliver
12-11-2008, 18:07
Ho avuto una proposta di stage in ericsson. Qualcuno ha avuto esperienze simili?

grazie:)

exeggutor
13-11-2008, 09:22
Ho avuto una proposta di stage in ericsson. Qualcuno ha avuto esperienze simili?

grazie:)

a me non aveva fatto una buona impressione: mi avevano offerto 6 mesi a 500/700 euro/mese eventualmente prorogabili per altri 6 mesi e poi per il futuro mi avevano detto "si vedra"!

sinceramente mi aveva molto fatto l'impressione del "ti sfrutto e poi ti butto". In piu il gruppo in cui mi voleva inserire era sotto staffato quindi indizio in piu di uno sfruttamento mascherato da stage...

al colloquio non mi ha fatto domande su di me ne sui miei studi: mi ha solo descritto la posizione e mi ha salutato: insomma brutta impressione e ho rifiutato!

wildsliver
13-11-2008, 17:38
a me invece hanno riempito di domande.. i soldi sono pochi e dopo lo stage c'è un anno a tempo determinato. sinceramente le prospettive economiche non sono affatto allettanti quindi volevo sapere se almeno era un percorso formativo degno di nota... :help:

recoil
13-11-2008, 17:53
sede Ericsson di Vimodrone?
mi potresti dire cosa ti hanno proposto come lavoro, in due parole?

wildsliver
13-11-2008, 18:41
sede Ericsson di Vimodrone?
mi potresti dire cosa ti hanno proposto come lavoro, in due parole?

era un colloquio informativo, se lo passo mi fanno sapere cosa faccio e se vado a milano o genova..
ti farò sapere:D

exeggutor
14-11-2008, 08:14
era un colloquio informativo, se lo passo mi fanno sapere cosa faccio e se vado a milano o genova..
ti farò sapere:D

a me avavano proposto un lavoro in gestione dei sistemi informativi per il CRM di H3G (a quanto ho capito molti dipendenti 3 sono passati proprio in ericsson)...

ma tu recoil dove lavori? hai fatto i colloqui dove li ho fatti pure io!! :D

ziociccio07
14-11-2008, 09:05
a me invece hanno riempito di domande.. i soldi sono pochi e dopo lo stage c'è un anno a tempo determinato. sinceramente le prospettive economiche non sono affatto allettanti quindi volevo sapere se almeno era un percorso formativo degno di nota... :help:

Fallo.
è sempre un'esperienza per entrare nel mondo del lavoro e poi lo fai per una grossa azienda.

i soldi,agli inizi,non si devono proprio valutare.
o meglio: ci si deve concentrare sul lavoro,sull'iniziare,sul farsi esperienza più che fissarsi solo sui soldi.

wildsliver
14-11-2008, 09:23
Fallo.
è sempre un'esperienza per entrare nel mondo del lavoro e poi lo fai per una grossa azienda.

i soldi,agli inizi,non si devono proprio valutare.
o meglio: ci si deve concentrare sul lavoro,sull'iniziare,sul farsi esperienza più che fissarsi solo sui soldi.

ma infatti non mi preoccupa i soldi ma il dopo. quanto vuole investire in me una società che dopo avermi valutato 6 mesi mi fa un anno di contratto?

ziociccio07
14-11-2008, 09:24
ma infatti non mi preoccupa i soldi ma il dopo. quanto vuole investire in me una società che dopo avermi valutato 6 mesi mi fa un anno di contratto?

valuta...valuta....tranquillo.
te lo dico per esperienza...non personale,ma di colleghi.

frank12
14-11-2008, 09:56
valuta tutto soldi compresi, lo sfruttamento dei giovani oggi in italia è all'ordine del giorno :mc: :mc:

recoil
14-11-2008, 10:00
la cosa strana è che sul sito della ericsson, guardando nella sezione jobs, l'Italia non è manco nell'elenco dei paesi selezionabili :confused:
eppure la sede esiste, ci sono passato davanti l'altro ieri!

ziociccio07
14-11-2008, 10:01
valuta tutto soldi compresi, lo sfruttamento dei giovani oggi in italia è all'ordine del giorno :mc: :mc:

prima o poi uno deve iniziare.
che sia un contratto,o uno stage....ti sfruttano lo stesso.

ad ogni modo è tutto in relazione a come sei "contrattato".

sei stagista?alle 18 stacchi,no straordinari...ecc. Lo imponi tu.

tutti sfruttano ,sia per 1 euro che per 1000 euro.

frank12
14-11-2008, 11:43
Concordo, ma solitamente un neolaureato ha molte offerte e deve valutare tutte le offerte che gli vengono proposte anche su base economica a parer mio.

paslelxi
14-11-2008, 15:56
Concordo, ma solitamente un neolaureato ha molte offerte e deve valutare tutte le offerte che gli vengono proposte anche su base economica a parer mio.

o' ver'^?|^...molte offerte?|? ...wa dove??|? :mc:

wildsliver
15-11-2008, 12:18
o' ver'^?|^...molte offerte?|? ...wa dove??|? :mc:

infatti.. io la prendo in considerazione giusto perchè non c'è na mazza.. perchè la combinazione stage+tempo det (non sicuro)+boh mi sa molto di arrangiarsi...

wildsliver
21-11-2008, 12:46
scartato.. mi hanno tolto l'impiccio di rifiutare

aldart
21-11-2008, 13:30
scartato.. mi hanno tolto l'impiccio di rifiutare

ma quindi avresti rifiutato solo per il discorso economico o proprio perchè ti hanno fatto una brutta impressione? Settimana prox la Ericsson sarà nella mia uni per una presentazione, la mia idea era quella di andare a sentire un pò cosa propongono...

recoil
21-11-2008, 14:00
ma quindi avresti rifiutato solo per il discorso economico o proprio perchè ti hanno fatto una brutta impressione? Settimana prox la Ericsson sarà nella mia uni per una presentazione, la mia idea era quella di andare a sentire un pò cosa propongono...

fai benissimo ad andarci
se non ti sei ancora laureato può darsi che tu riesca a fare la tesi presso Ericsson, sotto forma di stage.
una volta laureato ti rimarrà l'esperienza e se le condizioni economiche saranno insoddisfacenti andrai altrove.

io a suo tempo ho fatto una tesi interna perché l'unica opportunità interessante era in una grande azienda che per me, con i mezzi, era veramente scomoda. però mi è spiaciuto un casino, secondo me è molto meglio farsi una tesi esterna in azienda, fa niente se ti pagano poco. è comunque più di quanto prenderesti con una tesi fatta in università, cioè zero...

aldart
21-11-2008, 15:09
fai benissimo ad andarci
se non ti sei ancora laureato può darsi che tu riesca a fare la tesi presso Ericsson, sotto forma di stage.
una volta laureato ti rimarrà l'esperienza e se le condizioni economiche saranno insoddisfacenti andrai altrove.

io a suo tempo ho fatto una tesi interna perché l'unica opportunità interessante era in una grande azienda che per me, con i mezzi, era veramente scomoda. però mi è spiaciuto un casino, secondo me è molto meglio farsi una tesi esterna in azienda, fa niente se ti pagano poco. è comunque più di quanto prenderesti con una tesi fatta in università, cioè zero...

No sono già laureato da qualche mese però non ho ancora trovato occupazione, un pò per una mia confusione iniziale su cosa voler/poter fare, ora ci si mette pure il periodo che non è davvero tra i migliori...la mia uni organizza ogni settimana incontri per neolaureati/laureandi con grosse aziende che hanno la possibilità di illustrare le possibilità di inserimento, i percorsi di crescita, modalità di selezione...sto cercando di sfruttare anche queste occasioni dato che il momento non è dei più propizi. Settimana prox viene appunto ericsson ed ero interessato a sentire cosa propone quella che è cmq una delle più grosse aziende del mio settore (TLC)

wildsliver
21-11-2008, 17:07
mi ha scoraggiato il fatto che non sapevano manco loro che fare dopo lo stage.. sapeva di lavoratore stagionale:p vabè ormai è andata

aldart
10-12-2008, 19:17
riesumo questo thread per chiedervi un'info...sono stato contattato per un colloquio nella sede di Ericsson ad Assago, mi confermate che si trova all'interno del centro direzionale MilanoFiori?

kooru
11-12-2008, 11:53
si, palazzo c3

aldart
11-12-2008, 14:33
si, palazzo c3

grazie!