View Full Version : Design Renault - Vent'anni di continuità
Burrocotto
12-11-2008, 18:02
http://www.quattroruote.it/news/articolo.cfm?codice=160831
Il design Renault? Negli ultimi vent'anni non sarebbe mai davvero cambiato. Rivendica una linea di continuità tra lo stile di oggi e quello eclatante dell'era di Mégane II e Avantime Fabio Filippini, attuale direttore design della gamma Mégane e degli interni. Lo ha sottolineato in una tavola rotonda, moderata dal nostro direttore Mauro Tedeschini, organizzata dalla stessa Renault per spiegare origini e strategie future del suo stile.
Secondo Filippini l'attuale corso del design della casa francese prende l'avvio nel 1988, quando Patrick Le Quément (marsigliese di 43 anni all'epoca) assume il comando del settore, portando il design all'interno della direzione della società. Inaugura l'era del cosiddetto "design istintivo" e convince i top manager a partecipare al processo di sviluppo dei nuovi modelli, dall'idea iniziale fino alla produzione di serie. Questo corso Filippini lo suddivide in tre periodi.
Il primo (dal 1988 al 1994) è caratterizzato dall'ampliamento del programma design e dall'importanza crescente attribuita alle concept car. Renault presenta ai vari saloni prototipi quali Laguna roadster, Scénic e Argos. Ma, ovviamente, concede grande spazio anche ai modelli di serie: la regina di quell'epoca è la Twingo, progetto molto discusso ma fortemente voluto e portato avanti con successo da Le Quément.
La seconda fase (1995-2002) parte con la concept Initiale (al cui design contribuisce anche Filippini), dalla forte personalità e dallo stile incisivo. Di quel periodo fanno parte anche la Mégane II (che diventa poi la bestseller in Europa) e due progetti (Avantime e Vel Satis) che non riscuotono invece il successo sperato.
Quindi, c'è la terza fase, quella dell'oggi (un oggi che parte più o meno dal 2002-2003), caratterizzato dalle concept Mégane Coupé, Laguna Coupé e Fluence. L'obiettivo è creare uno stile più attraente, rendere le auto Renault più fluide e con le "curve" al posto giusto. Sul fronte della produzione il linguaggio è quello della Mégane III, che esalta il dinamismo, il movimento, la robustezza. La versione Coupé ha in comune con la berlina soltanto il cofano, i passaruota anteriori e i fari. Per il resto, le due macchine sono totalmente differenti.
Nel frattempo, tra l'esaurimento della fase due e la maturità della fase tre, c'è un momento di disorientamento in cui non si vede più una direzione precisa. Viene da chiedersi se ne sia stata vittima anche la nuova Twingo. Filippini ammette che, per Renault, c'è un momento in cui lo stile passa in secondo piano nei programmi della società. Ciò avviene con le prime fasi dell'alleanza con la Nissan: forse l'attenzione in quel periodo è dirottata su altre priorità. In ogni caso, ora l'alleanza è consolidata e anche il design ha ripreso il suo ruolo fondamentale nelle strategie delle due aziende presiedute da Carlos Ghosn.
Alla discussione ha dato il suo contributo anche Mike Robinson, famoso designer californiano, noto in Italia per essere stato direttore del Centro stile Lancia e Fiat per molti anni, e oggi collaboratore della nostra rivista. Più "visionario" rispetto al "pragmatico" Filippini, Robinson ha esaltato la strategia Renault che punta molto sulle concept. "Le aziende che ritengono i prototipi una perdita di tempo e denaro, contando esclusivamente sulle intuizioni strategiche prese di volta in volta senza alcun feedback con il pubblico che frequenta i saloni, viaggiano ad alta velocità con gli occhi bendati mettendo a rischio migliaia e migliaia di posti di lavoro".
In sostanza, per Robinson non bisogna avere paura di sbagliare. Portare avanti una politica conservativa nel design significa frenare l'innovazione. È opportuno, secondo Robinson, poter sempre contare su idee giudicate dal pubblico, com'è nel Dna Renault, per intraprendere quelle scelte stilistiche necessarie a ottenere il successo commerciale in un periodo di gravissima crisi come quello attuale. Citando una frase dell'informatico Alan Kay, il designer californiano ha concluso dicendo "il miglior modo per predire il futuro è inventarlo".
Per Amelia Valletta, docente del master in Transportation design alla Scuola politecnica di design, "la moda è destinata a influenzare sempre più il car design, e quindi aumenta la collaborazione tra aziende di auto e di moda. D'altronde, il consumatore è diventato più competente, più colto ed è tornato a dare grande importanza agli aspetti estetici. L'auto deve essere sempre un bell'oggetto".
http://put.edidomus.it/auto/mondoauto/attualita/foto/160831_5858_ico_131108_scenic_1991.jpg
Concept Scénic (1991)
http://put.edidomus.it/auto/mondoauto/attualita/foto/160831_4740_ico_131108_Twingo.jpg
Twingo (1992)
http://put.edidomus.it/auto/mondoauto/attualita/foto/160831_9563_ico_131108_initiale.jpg
Concept Initiale (1995)
http://put.edidomus.it/auto/mondoauto/attualita/foto/160831_7337_ico_131108_Avantime1.jpg
Avantime (2002)
http://put.edidomus.it/auto/mondoauto/attualita/foto/160831_7521_ico_131108_MeganeII.jpg
Mégane II (2002)
http://put.edidomus.it/auto/mondoauto/attualita/foto/160831_1129_ico_131108_Fluence.jpg
Concept Fluence (2004)
http://put.edidomus.it/auto/mondoauto/attualita/foto/160831_9779_ico_131108_VelSatis.jpg
Vel Satis (2004)
http://put.edidomus.it/auto/mondoauto/attualita/foto/160831_3713_ico_131108_MeganeCoupe.jpg
Mégane III Coupé (2008)
http://put.edidomus.it/auto/mondoauto/attualita/foto/160831_6609_ico_131108_MeganeIII.jpg
Mégane III (2008)
verbatim91
12-11-2008, 18:04
non mi è mai piaciuto il design della renault
Fradetti
12-11-2008, 18:40
La Vel Satis era stupenda... macchina incompresa purtroppo
intende dire che sono vent'anni che fanno brutture e cessi vari.
La Vel Satis era stupenda... macchina incompresa purtroppo
:eek:
intende dire che sono vent'anni che fanno brutture e cessi vari.
Quotissimo. Mai vista una macchina decente col simbolino Renault sul cofano.
Gianni1482
12-11-2008, 20:02
La Vel Satis era stupenda... macchina incompresa purtroppo
:banned:
Futura12
12-11-2008, 20:15
Quotissimo. Mai vista una macchina decente col simbolino Renault sul cofano.
Neanche la Renault Clio Williams 2.0 16v?
TheDarkProphet
12-11-2008, 23:29
La Vel Satis era stupenda... macchina incompresa purtroppo
La penso come te. Anche se mi son preso del pirla da praticamente tutti. Non me ne frega nulla, io ho amato anche la megane II col culone.
d!
RiccardoS
13-11-2008, 07:50
in famiglia abbiamo avuto nell'ordine:
renault 5
renault 11
renault 19
ora:
renault megane classic prima serie (papà)
renault megane coach sempre prima serie (mia)
quindi non mi pronuncio. :O
juninho85
13-11-2008, 07:54
La Vel Satis era stupenda... macchina incompresa purtroppo
sugli interni di quoto,un salotto....fuori preferisco non pronunciarmi,come anche per l avantime
i giapponesi sono stati la rovina del design renault,questa putroppo è la verità
Questo 3d potrebbe essere ripetuto per X case automobilistiche :O
Burrocotto
13-11-2008, 09:52
sugli interni di quoto,un salotto....fuori preferisco non pronunciarmi,come anche per l avantime
i giapponesi sono stati la rovina del design renault,questa putroppo è la verità
Che io sappia è stato il contrario, ovvero è Renault che ha acquistato (e quindi imposto le sue scelte) Nissan.
http://en.wikipedia.org/wiki/Patrick_le_Qu%C3%A9ment
He is the head of Joint Design Policy Group formed by Renault-Nissan design body, since it was founded in 1999.
E Le Quément era già capo del centro stile Renault da parecchio...
Questo 3d potrebbe essere ripetuto per X case automobilistiche :O
Mmm, no. L'articolo di 4R spiega come in vent'anni il design Renault non sia cambiato di molto ed effettivamente è vero. Il 90% delle auto prodotte da loro è monovolume-like.
Le altre case automobilistiche nel corso degli anni anno spesso cambiato le linee guida del loro design interno.
Aviatore_Gilles
13-11-2008, 09:54
in famiglia abbiamo avuto nell'ordine:
renault 5
renault 11
renault 19
ora:
renault megane classic prima serie (papà)
renault megane coach sempre prima serie (mia)
quindi non mi pronuncio. :O
Hai evitato accuramente le ultime serie, quindi ne deduco che ti piacciono tantissimo :asd:
juninho85
13-11-2008, 09:55
si in effetti la frase è un pò a cazzo dunque inesatta...da quando c'è stata l'acquisizione di nissan c'è state un peggioramento dal punto di vista del design(a mio parere),che sia per coincidenza o per l'acquisizione di designer nipponici non saprei
Mmm, no. L'articolo di 4R spiega come in vent'anni il design Renault non sia cambiato di molto ed effettivamente è vero. Il 90% delle auto prodotte da loro è monovolume-like.
Le altre case automobilistiche nel corso degli anni anno spesso cambiato le linee guida del loro design interno.
Premettendo che (come già affermato in tanti 3d) il design è soggettivo, la critica in tutto questo dove sta?
Al momento, di modelli monovolume-style c'è la modus, la scenic, il kangoo e l'espace.
In fiat, ad esempio, hanno idea, sedici, doblò, multipla e ulysse.
E così via con altre case.
Dimmi che il design Audi è cambiato... la A4 attuale è un restyling di quella di 10 anni fa. BMW e Mercedes idem.
Ciò non toglie che ci siano in listino ancora schifezze come la VelSatis, gli errori li fanno tutti.
ps. la scenic è stata la prima monovolume-style compatta.
RiccardoS
13-11-2008, 10:17
Hai evitato accuramente le ultime serie, quindi ne deduco che ti piacciono tantissimo :asd:
no.
semplicemente le due ultime megane, rispettivamente del '97 e del '96, vanno ancora benissimo e non vediamo alcun motivo per buttare soldi in auto nuove.
p.s. ovvio che non abbiamo scelto in base al design... anzi... la 5 ci fu praticamente regalata, le altre scelte per affidabilità (anche se qualche rogna poi ce l'hanno data) ma soprattutto per la qualità dell'assistenza e la sicurezza, campo in cui renault primeggia da tempo.
per il design, cmq, a parte le schifezze come velsatis avantime e twingo (che cmq non sono assolutamente il tipo di auto di cui necessitiamo), le ritengo ottime.
La penso come te. Anche se mi son preso del pirla da praticamente tutti. Non me ne frega nulla, io ho amato anche la megane II col culone.
d!
Grande! Ci siamo anche noi! Splendida la Megane II, di cui sono felice possessore (se non fosse che gli interni dopo 5 anni e 130000 km si stanno sbriciolando)!! ;)
Burrocotto
13-11-2008, 10:40
Premettendo che (come già affermato in tanti 3d) il design è soggettivo, la critica in tutto questo dove sta?
Al momento, di modelli monovolume-style c'è la modus, la scenic, il kangoo e l'espace.
In fiat, ad esempio, hanno idea, sedici, doblò, multipla e ulysse.
E così via con altre case.
Dimmi che il design Audi è cambiato... la A4 attuale è un restyling di quella di 10 anni fa. BMW e Mercedes idem.
Ciò non toglie che ci siano in listino ancora schifezze come la VelSatis, gli errori li fanno tutti.
ps. la scenic è stata la prima monovolume-style compatta.
Audi non è certamente la casa che brilla per innovazione stilistica...
Mercedes ad esempio ha modelli diversificati tra loro. La Classe A è un monovolume, hanno reintrodotto l'interesse x le CC con la Slk, hanno berline classiche, suv...insomma, riescono a diversificare la loro offerta.
Se tu guardi i modelli scelti da 4R, ad esclusione della nuova Megane, la maggior parte dei modelli seguono appunto la filosofia del monovolume.
A partire dalla Twingo per finire all'Espace.
TheDarkProphet
13-11-2008, 10:53
Grande! Ci siamo anche noi! Splendida la Megane II, di cui sono felice possessore (se non fosse che gli interni dopo 5 anni e 130000 km si stanno sbriciolando)!! ;)
Per fortuna che ci siamo noi, se no qua sul forum non saprebbero chi prendere per il culo :D
Interni rovinati? Ma la parcheggi nel box o fuori? E' stata tanto al sole?
Perchè la mia clio, dopo 6 anni e 115000 km di usurato degli interni ha la corona del volante (normale), il pomello del cambio (normale) e le cuciture dei sedili in corrispondenze delle cerniere per ribaltarli (non normale, ma giustificabile dall'uso improprio fatto dei sedili :oink: )
Il resto è perfetto, a partire dalle manigliette, arrivando alle plastiche della plancia e passando per il rivestimento morbido del cruscotto
d!
RiccardoS
13-11-2008, 10:59
Perchè la mia clio, dopo 6 anni e 115000 km di usurato degli interni ha la corona del volante (normale), il pomello del cambio (normale) e le cuciture dei sedili in corrispondenze delle cerniere per ribaltarli (non normale, ma giustificabile dall'uso improprio fatto dei sedili :oink: )
si vede che negli ultimi modelli hanno cominciato a rifornirsi dai cinesi :D perchè nelle mie megane prima serie è tutto ancora in ottimo stato (una ha 11 e l'altra 12 anni e rispettivamente 180 e 190 mila km...)
juninho85
13-11-2008, 11:01
la qualità delle plastiche interne nella megane 2 lascia a dir poco a desiderare,per essere buoni :D
TheDarkProphet
13-11-2008, 11:01
si vede che negli ultimi modelli hanno cominciato a rifornirsi dai cinesi :D perchè nelle mie megane prima serie è tutto ancora in ottimo stato (una ha 11 e l'altra 12 anni e rispettivamente 180 e 190 mila km...)
Eh lo so, cazzo. E' che la mia è una versione con volante e cuffia-pomello del cambio in pelle. Probabilmente la vacca dalla quale hanno preso la pelle era prossima alla morte, non so :D La clio del padre di un mio amico, presa in contemporanea alla mia ma con interni standard non ha segni di usura ne sul volante ne sul pomello
d!
Aviatore_Gilles
13-11-2008, 11:12
no.
semplicemente le due ultime megane, rispettivamente del '97 e del '96, vanno ancora benissimo e non vediamo alcun motivo per buttare soldi in auto nuove.
p.s. ovvio che non abbiamo scelto in base al design... anzi... la 5 ci fu praticamente regalata, le altre scelte per affidabilità (anche se qualche rogna poi ce l'hanno data) ma soprattutto per la qualità dell'assistenza e la sicurezza, campo in cui renault primeggia da tempo.
per il design, cmq, a parte le schifezze come velsatis avantime e twingo (che cmq non sono assolutamente il tipo di auto di cui necessitiamo), le ritengo ottime.
Suvvia che stavo scherzando...prendete la vita troppo seriamente :D :D
Se tu guardi i modelli scelti da 4R, ad esclusione della nuova Megane, la maggior parte dei modelli seguono appunto la filosofia del monovolume.
A partire dalla Twingo per finire all'Espace.
Escludi 3 modelli su 9 perchè mai prodotti.... restano Twingo, Avantime, VelSatis, Espace. D'accordo con te su Avantime e VelSatis, macchine sbagliate. Per il resto? Twingo, Espace e - aggiungo - Scenic. Tutte pioniere della filosofia monovolume, auto vendute e apprezzate. BMW fa berline, Citroen fa macchine comode, Fiat fa utilitare/medie apprezzate, Renault fa monovolume. C'est la vie :D
Per fortuna che ci siamo noi, se no qua sul forum non saprebbero chi prendere per il culo :D
Interni rovinati? Ma la parcheggi nel box o fuori? E' stata tanto al sole?
Perchè la mia clio, dopo 6 anni e 115000 km di usurato degli interni ha la corona del volante (normale), il pomello del cambio (normale) e le cuciture dei sedili in corrispondenze delle cerniere per ribaltarli (non normale, ma giustificabile dall'uso improprio fatto dei sedili :oink: )
Il resto è perfetto, a partire dalle manigliette, arrivando alle plastiche della plancia e passando per il rivestimento morbido del cruscotto
d!
è stata più fuori che dentro, ma non dovrebbe lo stesso: le manigliette sono scrostate, il volante è a pezzi, l'imbottitura del sedile ha perso forma e si è bucata in corrispondenza dell'attacco delle cinture di sicurezza, le portiere cigolano, la ventola del riscaldamento sulla posizione 3 e 4 sembra un jet in decollo....... ;)
RiccardoS
13-11-2008, 11:18
Suvvia che stavo scherzando...prendete la vita troppo seriamente :D :D
bhe... mica ti ho risposto incazzeto! http://www.schegge.org/antonio/immagini/lino_banfi_incazzeto.jpg
:D
Per fortuna che ci siamo noi, se no qua sul forum non saprebbero chi prendere per il culo :D
Interni rovinati? Ma la parcheggi nel box o fuori? E' stata tanto al sole?
Perchè la mia clio, dopo 6 anni e 115000 km di usurato degli interni ha la corona del volante (normale), il pomello del cambio (normale) e le cuciture dei sedili in corrispondenze delle cerniere per ribaltarli (non normale, ma giustificabile dall'uso improprio fatto dei sedili :oink: )
Il resto è perfetto, a partire dalle manigliette, arrivando alle plastiche della plancia e passando per il rivestimento morbido del cruscotto
d!
La mia dopo 4 anni e altrettanti km dentro è praticamente nuova....tranne qualche magnagna sulla "zona radio" dovuta ad un qualche figlio di put.... che mi ha fregato l'impianto
PS la tengo all'aperto
Burrocotto
13-11-2008, 12:25
Escludi 3 modelli su 9 perchè mai prodotti.... restano Twingo, Avantime, VelSatis, Espace. D'accordo con te su Avantime e VelSatis, macchine sbagliate. Per il resto? Twingo, Espace e - aggiungo - Scenic. Tutte pioniere della filosofia monovolume, auto vendute e apprezzate. BMW fa berline, Citroen fa macchine comode, Fiat fa utilitare/medie apprezzate, Renault fa monovolume. C'est la vie :D
Apprezzate è una parola grossa. :ciapet: Non mi pare che ultimamente stiano facendo sfaceli di vendite.
Si parla d'immobilismo stilistico, tutte auto disegnate con la stessa filosofia. Dopo 20 anni di auto fatte con gli stessi dogmi stilistici hanno deciso d'innovare, facendo un bel copia e incolla da altri modelli, dato che questa Megane III ha molto di già visto.
Apprezzate è una parola grossa. :ciapet: Non mi pare che ultimamente stiano facendo sfaceli di vendite.
Si parlava di ultimi vent'anni, e quei 3 modelli sono sempre stati in alta classifica nei rispettivi settori, anche in Italia.
Si parla d'immobilismo stilistico, tutte auto disegnate con la stessa filosofia. Dopo 20 anni di auto fatte con gli stessi dogmi stilistici hanno deciso d'innovare, facendo un bel copia e incolla da altri modelli, dato che questa Megane III ha molto di già visto.
Sarà, ma se lo scopo di una casa è vendere e riescono a farlo con un copia-incolla uscito bene, perchè no?!
Aviatore_Gilles
13-11-2008, 12:54
bhe... mica ti ho risposto incazzeto! http://www.schegge.org/antonio/immagini/lino_banfi_incazzeto.jpg
:D
:D
Comunque la penso come te, se un auto nasce fortunata, la si tiene finchè non muore del tutto. :D
Prima di prendermi la GP avevo una ford mondeo del 1994, scassatissima, ma andava sempre come un'orologio...Prima che il motore tirasse gli ultimi, ad un certo punto andavano 2 cilindri e mezzo su 4 :D Altrimenti l'avrei tenuta ancora...comodissima per certe situazioni :oink:
Aveva 364.000km....chissà dov'è ora :D
A me, della renault ,fa impazzire l'espace :O :oink:
:D
....chissà dov'è ora :D
nel paradiso delle macchine.........invece quelle che fanno impazzire vanno nell'"inferno delle macchine" dove sta bruciando la Tipo D che mio padre aveva comprato subito all'uscita e che gli ha tolto anni di vita....... :asd:
Burrocotto
13-11-2008, 15:45
Si parlava di ultimi vent'anni, e quei 3 modelli sono sempre stati in alta classifica nei rispettivi settori, anche in Italia.
Ni.
Twingo qua in Italia non vendeva da un pezzo (dato che era vecchia e venduta a prezzi elevati http://www.unraeservizi.com/sintesi2008/34.pdf ), l'Espace non ha mai dominato ( http://www.unraeservizi.com/sintesi2008/30.pdf ), l'unico che ha tenuto botta è stato la Scenic:
http://www.unraeservizi.com/sintesi2008/26.pdf
Anche la Modus è stato un insuccesso, nel senso che si aspettavano di venderne ben di più.
Sarà, ma se lo scopo di una casa è vendere e riescono a farlo con un copia-incolla uscito bene, perchè no?!
A parte che i dati di vendita non sono idilliaci, avere le macchine in scala è una politica sbagliata.
Lo è per Audi, lo è per chiunque lo faccia. L'omologazione non è mai una cosa da approvare.
Ni.
Twingo qua in Italia non vendeva da un pezzo (dato che era vecchia e venduta a prezzi elevati http://www.unraeservizi.com/sintesi2008/34.pdf ), l'Espace non ha mai dominato ( http://www.unraeservizi.com/sintesi2008/30.pdf ), l'unico che ha tenuto botta è stato la Scenic:
http://www.unraeservizi.com/sintesi2008/26.pdf
Anche la Modus è stato un insuccesso, nel senso che si aspettavano di venderne ben di più.
:mc:
Se posti dei dati analizzali a modo. Negli ultimi dieci anni, Espace al quarto posto e Scenic largamente al primo. Twingo più indietro, come dici tu solo per gli ultimi anni, e comunque in top ten. Direi che hanno venduto oltre le aspettative, ricordo che parliamo di auto FRANCESI nel mercato ITALIANO, e quindi non è necessario che un modello "domini" per essere considerato riuscito ;)
Sarei curioso di vedere i dati di Panda, Punto e GPunto, Idea e Musa, Ypsilon, Doblò, nel mercato francese negli ultimi dieci anni.
A parte che i dati di vendita non sono idilliaci, avere le macchine in scala è una politica sbagliata.
Lo è per Audi, lo è per chiunque lo faccia. L'omologazione non è mai una cosa da approvare.
Non ho capito questo pezzo, cosa intendi?
juninho85
13-11-2008, 16:05
sul fatto che la twingo fosse venduta a prezzi elevati non concordo,sul fatto che fosse ormai un progetto vecchio da pensionare si,per me era questo il motivo per cui ormai non se ne vendevano più,almeno qui da noi,oltralpe non so
fino a 2 anni fa con 8500 te ne prendevi una con abs,clima,vetri elettrici,blocco motore(cosa che mi pare le parilivello del periodo non avevano come base)e dual airbag
Burrocotto, senza offesa, ma il significato di questo topic qual'è ?.....Ogni casa automobilistica ha il suo stile, è normale, qual'è il punto ? :D
Burrocotto, senza offesa, ma il significato di questo topic qual'è ?.....Ogni casa automobilistica ha il suo stile, è normale, qual'è il punto ? :D
Vedi la gif nella tua firma? Ecco, cambia i marchi.... ;)
ps. burrocotto :banned:
:D :D :D
Vedi la gif nella tua firma? Ecco, cambia i marchi.... ;)
ps. burrocotto :banned:
:D :D :D
Si ma io non schifo le nvidia a priori, è che da 1 anno a questa parte non si sono regolati per vari motivi :D
Stesso discorso per le auto...si giudica il modello, non la marca :)
Si ma io non schifo le nvidia a priori, è che da 1 anno a questa parte non si sono regolati per vari motivi :D
Stesso discorso per le auto...si giudica il modello, non la marca :)
D'accordo con te, era per smorzare i toni e prendere in giro burrocotto :p
Il mio è un tentativo di vedere le cose da un lato neutro. Per quello sostenevo che ogni casa ha la sua maniera di concepire l'auto, alla fine secondo me - nonostante burrocotto no la pensi così - si può parlare quanto si vuole ma quello che emana le sentenze è il mercato.
Burrocotto
13-11-2008, 21:26
:mc:
Se posti dei dati analizzali a modo. Negli ultimi dieci anni, Espace al quarto posto e Scenic largamente al primo. Twingo più indietro, come dici tu solo per gli ultimi anni, e comunque in top ten. Direi che hanno venduto oltre le aspettative, ricordo che parliamo di auto FRANCESI nel mercato ITALIANO, e quindi non è necessario che un modello "domini" per essere considerato riuscito ;)
Sarei curioso di vedere i dati di Panda, Punto e GPunto, Idea e Musa, Ypsilon, Doblò, nel mercato francese negli ultimi dieci anni.
Mica ho detto che bisogna prendere auto italiane a riferimento.
Galaxy e Voyager nel decennio han venduto ben più dell'Espace, idem per la Ka vs Twingo, eppure non vengono ricordati con sti toni leggendari (all'uscita della nuova Twingo sembrava che la serie precedente fosse un auto incredibile, fantastica ecc.).
Che poi i francesi al contrario di noi siano dei nazionalisti senza senso è un altro paio di maniche.
In Italia la quota delle marche nazionali è circa del 35%. In Francia sono quasi al 60%. Logico che se il tuo mercato è assorbito in misura maggiore dalla produzione autoctona i competitor esteri hanno meno spazio.
sul fatto che la twingo fosse venduta a prezzi elevati non concordo,sul fatto che fosse ormai un progetto vecchio da pensionare si,per me era questo il motivo per cui ormai non se ne vendevano più,almeno qui da noi,oltralpe non so
fino a 2 anni fa con 8500 te ne prendevi una con abs,clima,vetri elettrici,blocco motore(cosa che mi pare le parilivello del periodo non avevano come base)e dual airbag
Scontata forse.
Da listino di Auto nel Settembre 2005 una Twingo Génération 1.2 da 60cv (2 airbag e basta, no servo, no clima) costava 9139 euri.
Per la Ice (con in + clima e servosterzo) ci volevano 10230 euri.
E l'immobilizzatore è di serie da almeno 10 anni anche sui modelli ultraeconomici... ;)
Burrocotto, senza offesa, ma il significato di questo topic qual'è ?.....Ogni casa automobilistica ha il suo stile, è normale, qual'è il punto ? :D
Ha un suo stile, che ogni tot anni viene rinnovato. Renault non sembra essere della stessa idea.
L'articolo è di 4R, bombardate Mauro Tedeschini se non vi piace. :D
Puoi considerarlo un esperimento sociale, che sta dando anche dei buoni risultati. :)
Fradetti
13-11-2008, 21:30
:eek:
:banned:
Grazie :)
juninho85
13-11-2008, 21:37
Mica ho detto che bisogna prendere auto italiane a riferimento.
Galaxy e Voyager nel decennio han venduto ben più dell'Espace, idem per la Ka vs Twingo, eppure non vengono ricordati con sti toni leggendari (all'uscita della nuova Twingo sembrava che la serie precedente fosse un auto incredibile, fantastica ecc.).
nel suo piccolo fu una piccola rivoluzione :D
Scontata forse.
Da listino di Auto nel Settembre 2005 una Twingo Génération 1.2 da 60cv (2 airbag e basta, no servo, no clima) costava 9139 euri.
Per la Ice (con in + clima e servosterzo) ci volevano 10230 euri.
E l'immobilizzatore è di serie da almeno 10 anni anche sui modelli ultraeconomici... ;)
lascia perdere il listino,che vale tanto quanto,ciò che conta è il prezzo finito,e vai tranquillo che non ci spendevi certo quella cifra li
Mah, in parte sono d'accordo,ma ultimamente tutte le marche si stanno scopiazzando l'un l'altra.
C'è da dire,però,che i migliori Designer sono Italiani........:p
Di certo la Renault poteva evitare Avantime e Vel Satis,le compra solo il Grande Fratello:D
La Vel Satis era stupenda... macchina incompresa purtroppoCe l'ha mio padre...
Tralasciando la valanga infinita di problemi che ha avuto (penso che sia un esemplare sfigato), la macchina dentro è bella e comodissima. Fuori però è brutta, si salva giusto il muso.
juninho85
13-11-2008, 22:00
(penso che sia un esemplare sfigato)
togli pure il "penso" :D
comunque da noi è venuto un cliente storico che vuole versare la sua per prendersene UN ALTRA(se vi faccio vedere lo storico d'officina di questa macchina è qualcosa di impressionante)...ovviamente gli abbiamo fatto provare un altro modello è s'è convinto che forse non era il caso riprendersela nel ciapet :D
togli pure il "penso" :D
comunque da noi è venuto un cliente storico che vuole versare la sua per prendersene UN ALTRA(se vi faccio vedere lo storico d'officina di questa macchina è qualcosa di impressionante)...ovviamente gli abbiamo fatto provare un altro modello è s'è convinto che forse non era il caso riprendersela nel ciapet :DChe vorresti dire? :wtf: Che la Vel Satis era una macchina mal riuscita e che si rompeva spesso?
O tutto il contrario?
(Ancora sto a chiedermi se lavori da Ottolini...)
juninho85
13-11-2008, 22:07
Che vorresti dire? :wtf: Che la Vel Satis era una macchina mal riuscita e che si rompeva spesso?
assolutamente si...è stato un fallimento più sull'affidabilità che non sul lato estetico :D
assolutamente si...è stato un fallimento più sull'affidabilità che non sul lato estetico :DAh, ecco...
Mio padre se ne farà una ragione, ora ;)
juninho85
13-11-2008, 22:10
Ah, ecco...
Mio padre se ne farà una ragione, ora ;)
se la cosa può confortarlo....non è nè una questione di troppa non curanza della macchina o di esemplare sfigato...è proprio tutta la serie ad tirare fuori ogni tipo di rogna
*sasha ITALIA*
13-11-2008, 22:42
"vent'anni di continuità" :O
http://wanderlusting.org/wanderfiles/images/CIMG2430.preview.JPGhttp://miningartifacts.homestead.com/files/az_bisbee_-_toilet_car.jpghttp://www.plumbingsupply.com/images/toilet_old_case_kidney.jpghttp://www.celebratelove.com/gifs/technotoilet2.jpg
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.