View Full Version : [vb.net] riempire textbox form1 con valore da form2
L'applicazione, tramite un button chiama un form che contiene soltanto un datagridview e, l'applicazione madre, gli passa anche i dati per riempire lo stesso oggetto.
Il codice è questo (ovviamente l'objDataView è definito prima ed è ok):
Private Sub Button2_Click(ByVal sender As System.Object, ByVal e As System.EventArgs) Handles Button2.Click
DataForm.Show()
DataForm.DgViewAllCustomers.DataSource = objDataView
End Sub
Ora vorrei che dalla tabella visualizzata nel datagridview, cliccando su una riga, vengano passati i valori di alcune cella come .Text di una Texbox contenuta nel form di partenza.
Avevo provato così'
FormDiPartenza.TextBox1.Text = DgViewAllCustomers.CurrentRow.Cells(2).Value
e ovviamente non va! :-(
Il problema è che non va neanche così:
FormDiPartenza.TextBox1.Text = "ciao"
Quindi il punto sta nel "ritorno" del valore "selezionato" nella seconda form alla TextBox1 del form di partenza.
dove sbaglio?
birmarco
12-11-2008, 17:33
L'applicazione, tramite un button chiama un form che contiene soltanto un datagridview e, l'applicazione madre, gli passa anche i dati per riempire lo stesso oggetto.
Il codice è questo (ovviamente l'objDataView è definito prima ed è ok):
Private Sub Button2_Click(ByVal sender As System.Object, ByVal e As System.EventArgs) Handles Button2.Click
DataForm.Show()
DataForm.DgViewAllCustomers.DataSource = objDataView
End Sub
Ora vorrei che dalla tabella visualizzata nel datagridview, cliccando su una riga, vengano passati i valori di alcune cella come .Text di una Texbox contenuta nel form di partenza.
Avevo provato così'
FormDiPartenza.TextBox1.Text = DgViewAllCustomers.CurrentRow.Cells(2).Value
e ovviamente non va! :-(
Il problema è che non va neanche così:
FormDiPartenza.TextBox1.Text = "ciao"
Quindi il punto sta nel "ritorno" del valore "selezionato" nella seconda form alla TextBox1 del form di partenza.
dove sbaglio?
Non sono molto competente in materia... ma l'ultimo codice che hai postato deve funzionare. Questo intendo...
FormDiPartenza.TextBox1.Text = "ciao"
Questo è corretto (a me funziona sempre), probabilmente il problema è altrove...
Ciao!
Non sono molto competente in materia... ma l'ultimo codice che hai postato deve funzionare. Questo intendo...
FormDiPartenza.TextBox1.Text = "ciao"
Questo è corretto (a me funziona sempre), probabilmente il problema è altrove...
Ciao!
Già credo sia un problema di istanze ma non so come risolvere.
In realtà la prima form (quella col button che apre form2) è la figlia di un form principale e viene creata da un menùstrip.
Infatti se il progetto contenesse soltanto le 2 form di cui sopra funzionerebbe.
Infatti non è corretto riferirsi nel codice direttamente alle classi ( e credo che il tuo 'FormDiPartenza' sia il nome che hai dato alla classe... ).
In molti casi può funzionare lo stesso, in altri gioca brutti scherzi.
In un'applicazione desktop, meglio creare anzitutto una Form MDI (impostata ad oggetto di avvio), che durante il Load caricherà anche la prima Form.
Esempio :
1. In un modulo Vb ( o anche in una Public Static Class... ), definisco :
Public MiaForm As Form1 dove Form1 è la form da aprire all'avvio del programma.
2. Nel Load della MDI :
MiaForm = New Form1
MiaForm.Show()
e adesso posso riferirmi correttamente all'istanza di Form1 e a tutti i suoi controlli, da qualsiasi punto dell'applicazione.
Infatti non è corretto riferirsi nel codice direttamente alle classi ( e credo che il tuo 'FormDiPartenza' sia il nome che hai dato alla classe... ).
In molti casi può funzionare lo stesso, in altri gioca brutti scherzi.
In un'applicazione desktop, meglio creare anzitutto una Form MDI (impostata ad oggetto di avvio), che durante il Load caricherà anche la prima Form.
Esempio :
1. In un modulo Vb ( o anche in una Public Static Class... ), definisco :
Public MiaForm As Form1 dove Form1 è la form da aprire all'avvio del programma.
2. Nel Load della MDI :
MiaForm = New Form1
MiaForm.Show()
e adesso posso riferirmi correttamente all'istanza di Form1 e a tutti i suoi controlli, da qualsiasi punto dell'applicazione.
Ti chiedo scusa, ma sono proprio agli inizi col vb.net.
Qui http://snipurl.com/5dgd7 ho messo il progetto vb2005ee ridotto all'osso (non funzionante) saresti così gentile da darci uno sguardo per capire dove sbaglio? (in totale saranno si e no 6 righe di codice).
Grazie in anticipo.
Proprio come pensavo :D .
Ok, al volo :
1. Creo un modulo "ModuloForms.vb":
Module ModuloForms
Public childForm As Nuovo_Dep
Public FormCommittenti As Committenti
End Module
2. Codice per Avvio.vb :
Private Sub AltroToolStripMenuItem_Click(ByVal sender As System.Object, ByVal e As System.EventArgs) Handles AltroToolStripMenuItem.Click
childForm = New Nuovo_Dep()
childForm.MdiParent = Me
childForm.Show()
End Sub
3. Nuovo_Dep :
Private Sub Button2_Click(ByVal sender As System.Object, ByVal e As System.EventArgs) Handles Button2.Click
FormCommittenti = New Committenti
FormCommittenti.Show()
End Sub
4. Committenti :
Private Sub Button1_Click(ByVal sender As System.Object, ByVal e As System.EventArgs) Handles Button1.Click
childForm.TextBox80.Text = "ciao"
Me.Close()
MsgBox("Se nella textbox non compare nulla... vuol dire che ancora non funziona!")
End Sub
;)
Ti ringrazio... tutto ok ora.
Giusto per capire il concetto:
tu dichiari in un modulo (che viene "caricato" automaticamente anche se non espressamente richiamato) i form come pubblici in modo che, riferendomi a loro con la var assegnata nel modulo, io riesco a "rintracciarli" all'interno dell'applicazione.
E' così'?
Ti ringrazio... tutto ok ora.
Giusto per capire il concetto:
tu dichiari in un modulo (che viene "caricato" automaticamente anche se non espressamente richiamato) i form come pubblici in modo che, riferendomi a loro con la var assegnata nel modulo, io riesco a "rintracciarli" all'interno dell'applicazione.
E' così'?
Esatto. I moduli Vb sono stati mantenuti, insieme a molte caratteristiche tipiche di VB6 ( caratteristiche comode e intelligenti ), che a differenza di C# rendono più agevole lo sviluppo.
Una variabile Public in un modulo la puoi vedere come una variabile globale. Il modulo non va mai istanziato nè chiamato.
Correzione ad un'imprecisione che ho scritto in precedenza :
Public Static Class è l'equivalente C# di un Modulo Vb. In VB non si può dichiarare. In alternativa ( cosa che io non faccio mai ) si possono usare variabili locali Static...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.