View Full Version : Backup Windows XP
Salve a tutti,
spero di essere nella sezione giusta.
Sono alla ricerca di un software di backup che funzioni con Win XP Pro 32bit e che effettui il backup del sistema operativo, dei driver del sistema, ma anche di quei programmi che ogni volta mi tocca reinstallare, come ad esempio il software per la stampante, per il mouse USB, il joystick, ecc.
Grazie a tutti quelli che mi aiuteranno.
BeLakor
giacomo_uncino
12-11-2008, 16:03
quello che ti serve è un software che ti crei un'immagine del sistema per poi ripristinarla in caso di bisogno, a pagamento trovi:
Norton Ghost
Acronis True Image
Freeware invece:
Drive Image Xl http://www.runtime.org/driveimage-xml.htm
EASEUS Disk Copy http://www.easeus.com/disk-copy/
Macrium Reflect FREE Edition http://www.macrium.com/reflectfree.asp
Si ma con programmi come quelli io posso fare un'immagine di backup ma selezionando o l'interno HD o le cartelle che mi interessano...
Come faccio però io a sapere il programma di installazione del modem SpeedTouch dove butta i vari file? Di certo non solo nella cartella Programmi, perchè ho già provato a fare un'immagine così ma niente di buono...
L'unica cosa che mi viene in mente a questo punto è riformattare tutto, ricreare l'ambiente di lavoro fino al punto in cui ho tutti i programmi che mi interessano backuppare, creare il file immagine e poi proseguire installando gli altri programmi e varie.
BeLakor
havanalocobandicoot
22-11-2008, 19:53
Non capisco bene ciò che intendi dire. Il backup lo fai di tutto C:, ed escludi eventualmente ciò di cui non ti serve un backup (ad esempio, un grosso file nei documenti che non ti interessa tanto e che nel backup occuperebbe troppo).
Poi quando tu o qualche programma modificate qualcosa nel sistema, al prossimo backup, ad esempio, tra una settimana, il programma di backup si va a guardare quali file sono stati modificati, e fa un backup solo di quello, se tu gli dai questa opzione: si chiama backup differenziale, che si appoggia sempre ad un file che scegli tu.
Poi c'è il backup incrementale, simile al precedente, ma che parte sempre da un determinato backup, e in maniera progressiva ti crea gli altri.
In sostanza, nel secondo caso hai sempre bisogno di tutti i backup, nel primo caso hai solo bisogno del primo backup (oppure di un backup specifico che scegli tu, al quale il programma si è appoggiato durante la creazione dell'ultimo backup).
Spero che si è capito qualcosa... :D
Oppure tu vuoi un programma che, mentre tu lavori, ti va facendo il backup automaticamente, senza una tua richiesta?
L'unica cosa che mi viene in mente a questo punto è riformattare tutto, ricreare l'ambiente di lavoro fino al punto in cui ho tutti i programmi che mi interessano backuppare, creare il file immagine e poi proseguire installando gli altri programmi e varie.
Esatto; faccio anch'io così ed è la soluzione migliore.
Non capisco bene ciò che intendi dire. Il backup lo fai di tutto C:, ed escludi eventualmente ciò di cui non ti serve un backup (ad esempio, un grosso file nei documenti che non ti interessa tanto e che nel backup occuperebbe troppo).
Poi quando tu o qualche programma modificate qualcosa nel sistema, al prossimo backup, ad esempio, tra una settimana, il programma di backup si va a guardare quali file sono stati modificati, e fa un backup solo di quello, se tu gli dai questa opzione: si chiama backup differenziale, che si appoggia sempre ad un file che scegli tu.
Poi c'è il backup incrementale, simile al precedente, ma che parte sempre da un determinato backup, e in maniera progressiva ti crea gli altri.
In sostanza, nel secondo caso hai sempre bisogno di tutti i backup, nel primo caso hai solo bisogno del primo backup (oppure di un backup specifico che scegli tu, al quale il programma si è appoggiato durante la creazione dell'ultimo backup).
Spero che si è capito qualcosa... :D
Oppure tu vuoi un programma che, mentre tu lavori, ti va facendo il backup automaticamente, senza una tua richiesta?
Ciao :)
Conosco le varie tipologie di backup esistenti, ma non è quello che ho chiesto.
Invece di salvare tutti i file presenti su hard disk da backuppare, volevo solo sapere se esisteva un programma "intelligente" che mi faceva scegliere non i file da backuppare, ma bensi i programmi.
Questo per poter salvare il mio backup con solo i file di Windows, o per assurdo, un backup solo con Windows XP + Word of Warcraft.
Poi per i driver non è un problema, quelli basta selezionare la cartella in Windows....ma tutti i vari programmi, puoi capire anche tu che è improponibile andarsi a spuntare a mano tutti i file che compongono un programma come Nero, o il modem ADSL...
Spero di essere stato ancora più chiaro.
BeLakor
Esatto; faccio anch'io così ed è la soluzione migliore.
Uffi uffi...in tal caso dovrò aspettare la prossima formattazione...Ho già installato mille mila cose sull'hard disk :D
BeLakor
havanalocobandicoot
24-11-2008, 17:34
Non penso che esista un programma che fa quel che vuoi fare. Chi comunicherebbe a questo programma dove il programma X o il programma Y si mettono le cose?
Non penso che esista un programma che fa quel che vuoi fare. Chi comunicherebbe a questo programma dove il programma X o il programma Y si mettono le cose?
Appunto era quello che immaginavo, ma ovviamente la speranza è l'ultima a morire :D
BeLakor
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.