View Full Version : Il confine (giuridico) tra PDA e NAVIGATORE
Triliardario
12-11-2008, 14:45
Se non ho capito male, un navigatore classico e' un HW+SO+sw , che somiglia ad un PDA.
L'acquisto del navigatore include quindi la licenza del SO (facciamo WinMobile 5) + il sw di navigazione e sua licenza, oltre al SW di navigazione (e licenza).
Ho letto pero' che se si inserisce una SD contenente un altro sw che il cliente gia' possiede (es.TomTom) , questo viene considerato un illecito, in quanto ritenuto uno "sblocco di device"
Pero' non riesco a comprendere questo illecito, e nemmeno una invalidazione della garanzia : l'HW non si tocca , il SO e/o il SW di navigazione semplicemente non viene utilizzato, ma si installa un altro al posto suo, senza alterare tecnicamente nulla di cio' c; e' un po come comprare un PC+Vista e il cliente ci monta poi XP.....
qualcuno ha le idee + chiare di me? grz
Se non ho capito male, un navigatore classico e' un HW+SO+sw , che somiglia ad un PDA.
L'acquisto del navigatore include quindi la licenza del SO (facciamo WinMobile 5) + il sw di navigazione e sua licenza, oltre al SW di navigazione (e licenza).
Ho letto pero' che se si inserisce una SD contenente un altro sw che il cliente gia' possiede (es.TomTom) , questo viene considerato un illecito, in quanto ritenuto uno "sblocco di device"
Pero' non riesco a comprendere questo illecito, e nemmeno una invalidazione della garanzia : l'HW non si tocca , il SO e/o il SW di navigazione semplicemente non viene utilizzato, ma si installa un altro al posto suo, senza alterare tecnicamente nulla di cio' c; e' un po come comprare un PC+Vista e il cliente ci monta poi XP.....
qualcuno ha le idee + chiare di me? grz
Dipende dal tipo di licenza del software di navigazione.
Cioè, se la licenza prevede che il software possa essere utilizzato con qualsiasi palmare, ma solo uno per volta (come è previsto dalla gran parte delle licenze software), non c'è nessun illecito a utilizzare il programma che già si possiede su un altro palmare purchè lo stesso software venga disinstallato dal palmare di provenienza.
Se invece la licenza è legata ad uno specifico apparecchio, allora portare il software su un altro si può configurare come una violazione della licenza.
Detto questo, sinceramente non mi risulta che nessun utente finale sia mai stato denunciato per aver usato il software, regolarmente acquistato, contemporaneamente sui due/tre palmari che possiede... il problema vero per le software houses non sono gli utenti che vanno un pò oltre i permessi di licenza, ma piuttosto i milioni di pirati che installano di tutto e non pagano niente a nessuno!
Triliardario
12-11-2008, 15:27
ok grazie, non mi riferisco a denunce di utenti finali, solo a una discussioni chiusa su questo forum per violazione al regolamento interno circa lo "sblocco di device", che cerco di capire.
Sai, coi telefonini la cosa e' piu' lampante, xche' il cliente altera e in modo permanente qualcosa che e' esplicitamente diffidato a fare, mentre qui e' tutto diverso...
Tornando al navigatore, premettiamo che il SW che il cliente vuole utiliizzare (e che quindi gia' possiede) e' licenziato per una installazione multipla e pertanto in regola , quindi il cliente NON e' un pirata; (ma questo cmq giudicamente attiene al SW del cliente e NON al PDA in discussione).
Detto questo, vado oltre con l'esempio della discussione chiusa: il cliente che possiede un MyGuide (con relativo SW di navigazione), e che vuole invece utilizzare il SUO sw TomTom perfettamente licenziato, commette un illecito (sblocco di device) se inserisce nello slot SD questo TomTom ?
Inoltre, questo "inserimento di SD" e' volatile, quindi reversibile, e quindi non dovrebbe nemmeno invalidare garanzia, giusto?
Secondo me, nel caso che tu poni, non si configura nessun illecito: semplicemente viene installato un software di cui si possiede la licenza su un hardware atto ad utilizzarlo.
Quanto alla questione dlella garanzia, non mi risulta che l'installazione di software possa invalidarla (a meno di voler pensare all'utilizzo incauto da parte dell'utente di software non adatto all'apparecchio, e che quindi possa aver causato direttamente un guasto): casomai si può discutere se l'utilizzo di rom non ufficiali possa avere questa conseguenza, ma è un caso completamente diverso.
erikka69
12-11-2008, 17:38
ci sono navigatori che per usare un'altro software bisogna sboccarli, alcuni è semplice si rinomina l'eseguibile del software che si vuol far girare con il nome del sw nativo messo nela stessa cartella e di solito funziona.
Alcuni invece bisogna collegare il navigatore al pc, modificare delle chiavi di registro ecc. ecc. penso che hw forum non incoraggi questi comportamenti perchè chi sbocca un navigatore per metterci un altro sortware il 99% è pirata, vedi tomtom 7, quindi per evitare che il forum diventi un bordello e un istigazione alla pirateria vengono considerare illegali certe pratiche.
Poi ci sono altri 1000 forum dove non ci sono queste regole e trovi di tutto e di più, quindi è inutile sindacare con i regolamenti di hw forum.
Il mio navigatore telesystem aveva un software che faceva uazza 5 minuti su google ed è molto migliorato ma non ho postato su hw forum.......
Questo ovviamente è tutto ihmo :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.