View Full Version : Giochi su Steam
Alnitak312
12-11-2008, 15:16
Venerdì uscirà Football Manager 2009 e ho letto che il gioco sarà disponibile in formato digitale anche su Steam. Tra l'altro acquistandolo su Steam costerà 10 euro in meno circa...secondo voi vale la pena prenderlo in formato digitale? Cosa cambia in concreto?
Necroticism
12-11-2008, 15:17
Che (ovviamente) non hai scatola e manuale cartaceo e non potrai rivenderlo come usato.
Alnitak312
12-11-2008, 15:43
Che (ovviamente) non hai scatola e manuale cartaceo e non potrai rivenderlo come usato.
Ma le funzionalità del gioco sono le stesse del gioco su DVD?
Venerdì uscirà Football Manager 2009 e ho letto che il gioco sarà disponibile in formato digitale anche su Steam. Tra l'altro acquistandolo su Steam costerà 10 euro in meno circa...secondo voi vale la pena prenderlo in formato digitale? Cosa cambia in concreto?
in concreto non cambia niente, ma perdi tutta la magia di un gioco, il ritorno a casa con la confezione sotto braccio da leggere ecc e la possibilità di metterlo sullo scaffale, insomma è un gioco scaricato, il fatto che sia uno scaricamento legale a me cambia poco, sensazioni sono sempre quelle
blade9722
12-11-2008, 17:44
Gaxel, c'e' lavoro per te....
in concreto non cambia niente, ma perdi tutta la magia di un gioco, il ritorno a casa con la confezione sotto braccio da leggere ecc e la possibilità di metterlo sullo scaffale, insomma è un gioco scaricato, il fatto che sia uno scaricamento legale a me cambia poco, sensazioni sono sempre quelle
Ti quoto in pieno Nemof... la confezione con il manuale ed i gadget vari fa la sua differenza e contribuisce in pieno ad esercitare la "magia" di un gioco... inoltre una cosa... ma siete sicuri sia convenitente STEAM?
E' una piattaforma sorprendente e assolutamente ben fatta ma...alcuni titoli sono venduti a prezzi da rapina... ovvio se non si può scegliere o raggiungere un punto vendita più conveniente può essere la sola scelta ma...
Faccio un esempio:
Il tuo Footbaal Manager 2009 è su STEAM a circa 40 euro più l'IVA al 20%...fanno 48 eurozzi...facendo una rapida ricerca on line la versione scatolata (con manuali e dvd) spedita a casa e tasse comprese la trovi a circa 36-37 euro....fanno più di 10 euro di ARIA regalati a STEAM... per quale motivo? ovvio te lo giochi subito appena esce ma se puo aspettare qualche giorno perché non risparmiare e vederselo arrivare a casa fisicamente?!?
Altri esempi che riportavo su un altro thread:
Left 4 Dead 43 euro circa su STEAM.... circa 27-28 su Amazon
Clear Sky 47 euro circa su STEAM... circa 25 euro (!) altrove... :eek:
Sacred 2... è in vendita a 47 euro circa su STEAM quando addirittura il prezzo di vendita scatolato in ITALIA è di 29.90
FallOut 3.... STEAM a 52 euro circa.... su altri siti SCATOLATO a 34 euro! :eek:
Far Cry 2 idem.... 52 euro STEAM....altrove 34 euro...
Call of Duty 4...qui si delira...67 euro su STEAM....!!!! :eek: Alla Feltrinelli (Roma Termini)è in offerta a 29.90.... su Play.com si trova spedito a 40 euro.
Bioshock altro delirio... 52 euro su STEAM... è su Amazon spedito a 14 euro! :D
Crysis Warhead quasi ci siamo...33 euro su STEAM... a 29.90-34.90 è in vendita in Italia...a 20 euro su Amazon.
In soldoni (e sono tanti di differenza!) rispetto alle offerte più vantaggiose in Internet (e non solo!), che ovviamente includono la versione scatolata, STEAM applica delle tariffe maggiorate che ad esser buoni variano tra il 40 e il 50%... il 40-50% di ARIA....:D :mbe:
Fatevi i vostri conti!
MIRAGGIO
12-11-2008, 18:31
Steam... è + caro semplicemnte perchè paghi anche tutto il contorno..
Comunity - amici - backup - impostazioni - ecc...
Alnitak312
12-11-2008, 18:38
Steam... è + caro semplicemnte perchè paghi anche tutto il contorno..
Comunity - amici - backup - impostazioni - ecc...
Community in che senso?
Steam... è + caro semplicemnte perchè paghi anche tutto il contorno..
Comunity - amici - backup - impostazioni - ecc...
STEAM è gratuito... al di là di Counterstrike, Audiosurf ed un altro paio di casual games tutti i vg che ho su STEAM - compresa Orange Box - li ho comprati scatolati... che poi debba pagare STEAM chi è loro cliente diretto sembra una politica alquanto bizzarra! :rolleyes:
Necroticism
12-11-2008, 21:53
Ti quoto in pieno Nemof... la confezione con il manuale ed i gadget vari fa la sua differenza e contribuisce in pieno ad esercitare la "magia" di un gioco... inoltre una cosa... ma siete sicuri sia convenitente STEAM?
A volte conviene e a volte no... quando era appena uscito l'Orange Box costava di più nei negozi che su Steam; ovviamente ognuno deve farsi due conti e decidere se valuta più importante il risparmio o la comodità di avere il gioco subito invece di aspettare un paio di settimane di spedizione.
Sul bello di avere la versione scatolata sarei d'accordo anch'io con nemof, se non fosse che ormai le versioni scatolate fanno schifo al cazzo. Sono semplici confezioni da DVD con dentro un manualetto di due pagine in croce (se va bene) e il disco del gioco. A sto punto tanto vale la versione scaricata, se il prezzo è conveniente. Ci sono alcune lodevoli eccezioni (tipo la Enhanced di The Witcher, che infatti ho scatolata), ma sono rare.
A volte conviene e a volte no... quando era appena uscito l'Orange Box costava di più nei negozi che su Steam; ovviamente ognuno deve farsi due conti e decidere se valuta più importante il risparmio o la comodità di avere il gioco subito invece di aspettare un paio di settimane di spedizione.
Sul bello di avere la versione scatolata sarei d'accordo anch'io con nemof, se non fosse che ormai le versioni scatolate fanno schifo al cazzo. Sono semplici confezioni da DVD con dentro un manualetto di due pagine in croce (se va bene) e il disco del gioco. A sto punto tanto vale la versione scaricata, se il prezzo è conveniente. Ci sono alcune lodevoli eccezioni (tipo la Enhanced di The Witcher, che infatti ho scatolata), ma sono rare.
Ovvio!
A parte che la Orange Box all'uscita su Amazon era in vendita a 19.90 sterline.... molto ma molto meno che su STEAM, te lo assicuro! Ne presi 2 lo scorso anno a Dicembre per regalarla ad un mio amico...:read:
Il punto comunque è un altro... anche io prenderei la versione STEAM...ma se fosse conveniente! Cosa che non lo è! Almeno fosse a parità di prezzo...sai com'è, per comodità, costa uguale, me lo scarico ed in un paio di ore me lo ritrovo nel PC ma qui si tratta di prezzi ch earrivano ad essere del 40-50 % più alti! Di che stiamo a parlare!?! Oltretutto su prodotti il cui prezzo finale non dovrebbe essere caricato dei costi di distribuzione (circa il 30%) e del guadagno del rivenditore-negoziante (altro 30%)...
Alberto Falchi
12-11-2008, 23:09
Il problema è complesso. Da un lato, Valve e altri produttori spingono per le vendite online, anche a prezzi inferiori. Dall'altro, gli agenti di vendita proprio non ci sentono da questo orecchio: loro hanno una percentuale sulle copie vendute, o comunque degli incentivi quando piazzano parecchie copie di un titolo. Cosa che non accade online: fanno un contratto, e finisce lì. Ovvio che chi deve piazzare i giochi, gli agenti, non ha alcun interesse a spingere sull'online. Certo, i publisher potrebbero saltarli direttamente, fregandosene, e puntare tutto online, ma poi quali negozianti (ricordo che ancora il negozio fa la maggior parte delle vendite, di gran lunga) acquisterebbero le scatole, quando online la convenienza è enorme?
è un cane che si mangia la coda, insomma, e sino a che qualcuno non deciderà di tagliare i ponti con il retail, il problema rimarrà in qualche misura. Soprattutto in Italia, paese del contante, dove la carta di credito è un oggetto da esibire ma non da usare. Sennò poi come si fa ad avere lo sconto dal dentista?
Pape
IL VANTAGGIO PRINCIPALE di steam (non ho voglia di riscrivere in minuscolo, scusate) è che non devi inserire il dvd per giocare...
oltre alla politica dei giochi legati all'occount ovviamente, ancora più sicuro che avere il dvd a casa.
MIRAGGIO
13-11-2008, 00:07
IL VANTAGGIO PRINCIPALE di steam (non ho voglia di riscrivere in minuscolo, scusate) è che non devi inserire il dvd per giocare...
oltre alla politica dei giochi legati all'occount ovviamente, ancora più sicuro che avere il dvd a casa.
quoto....e li puoi avere sempre con te ovunque vaiiiiiii ( e non è poco );)
Alnitak312
13-11-2008, 00:14
Tra l'altro, pur volendo, non riesco a registrarmi su Steam. Mi dice di riprovare più tardi (ma già dal pomeriggio).
Tra l'altro, pur volendo, non riesco a registrarmi su Steam. Mi dice di riprovare più tardi (ma già dal pomeriggio).
Effetto Left 4 Dead? :asd:
Alnitak312
13-11-2008, 10:41
Ma poi un'altra cosa...ma se voglio giocare a Football Manager per conto mio, non online, devo comunque essere connesso? Mi spiego...se un giorno non mi funzionasse la connessione, non potrei giocare?
Community in che senso?
Presente Xbox Live? Uguale... puoi accedere alla community anche mentre giochi se il gioco supporta questa funzione.
Poi i giochi sono sempre aggiornati e non c'è bisogno di preoccuparsi di scaricare patch varie e, chiaramente, non necessitano del dvd.
Inoltre sono legati all'account steam, quindi, è possibile scaricarli su qualunque computer connesso a Internet anche più volte (a patto di non avviare Steam con lo stesso account contemporaneamente).
A tal proposito ultimamente hanno aggiunto Steam Cloud che è un sistema per memorizzare le impostazioni di gioco nei loro server, in modo che se cambi computer ti ritrovi il gioco impostato (audio, video, controlli, difficoltà, ecc..) alla stessa maniera... in futuro implementeranno pure la memorizzazione dei salvataggi via Steam Cloud.
Poi c'è tanto altro, ma andrebbe provato... fai prima.
Le controindicazioni sono mancanza di manuale cartaceo, scatola e supporto per chi apprezza queste cose, e il prezzo dei giochi che è influenzato dall'andamento del dollaro... oltre ad dover legare il gioco a un account che può essere perso.
Per quanto riguarda il discorso dell'usato, basta creare un nuovo account Steam legato al gioco stesso, poi si rivende quello col gioco.
Ma poi un'altra cosa...ma se voglio giocare a Football Manager per conto mio, non online, devo comunque essere connesso? Mi spiego...se un giorno non mi funzionasse la connessione, non potrei giocare?
Ah ecco, dimenticavo..
Steam necessita della connessione internet solo per scaricare (chiaramente) e poi attivare il gioco...
Quando avrai FM funzionante sull'hard disk puoi avviare Steam in modalità offline e giocare tranquillamente.
Se poi vuoi portare FM su un altro PC che non è connesso a internet, ti basta fare il backup via steam e portarlo sull'altro computer, previa installazione sullo stesso di Steam e attivazione dell'account proprietario del gioco.
Alnitak312
13-11-2008, 11:06
oltre ad dover legare il gioco a un account che può essere perso.
Perso?? :eek: In che modo?
blade9722
13-11-2008, 11:11
Gaxel, c'e' ho un dubbio importante nei tuoi due ultimi interventi, e andrebbe verificato
Per avere accesso alle feature del client (backup delle impostazioni, accesso alla comunita', etc.) non e' necessario che il gioco sia stato acquistato su Steam. Basta scaricare il client dal sito, dopo averlo avviato con il tasto destro c'e' un opzione per aggiungere i giochi gia' installati nell'elenco.
blade9722
13-11-2008, 11:13
Perso?? :eek: In che modo?
Nel senso, e in questo forum c'e' stato un episodio recente, che se dal server il tuo account viene disattivato non puoi giocare a nessun gioco acquistato in questo modo fino a quando non ti viene riattivato.
In questi rari casi, devi contattare il servizio clienti, resta inteso che il fatto di riattivare l'account e' comunque a loro discrezione. E' il rischio intrinseco di tutti i DRM con attivazione online.
Perso?? :eek: In che modo?
Te lo dimentichi o viene cancellato per un qualche problema dai server Valve... in entrambi i casi comunque, è possibile recuperarlo contattando il supporto.
L'ipotesi che Valve fallisca è che quindi si rischi di perdere tutti i giocih acquistati è talmente remota, con Google alle porte poi, che non la prendo neppure in considerazione.
Gaxel, c'e' ho un dubbio importante nei tuoi due ultimi interventi, e andrebbe verificato
Per avere accesso alle feature del client (backup delle impostazioni, accesso alla comunita', etc.) non e' necessario che il gioco sia stato acquistato su Steam. Basta scaricare il client dal sito, dopo averlo avviato con il tasto destro c'e' un opzione per aggiungere i giochi gia' installati nell'elenco.
No, c'è la necessità che il gioco(acquistato da Steam o altrove, chiaro) supporti nativamente tali feature , infatti in Fallout 3 io non posso neppure accedere alla community Steam, men che meno a Steam Cloud.
Esattamente come funzionano i giochi Xbox360 o PS3, solo che in questo caso sono obbligati a supportare le shell delle console, mentre Steam offre semplicemente il servizio di dd, poi gratuitamente (costano solo i server per chi vuole pubblicare su Steam) se uno vuole, anche tutte le altre feature...
Ad oggi solo i giochi Valve (e relativi mod) hanno un completo supporto si tutte le feature Steam.
blade9722
13-11-2008, 11:29
No, c'è la necessità che il gioco(acquistato da Steam o altrove, chiaro) supporti nativamente tali feature , infatti in Fallout 3 io non posso neppure accedere alla community Steam, men che meno a Steam Cloud.
Esattamente come funzionano i giochi Xbox360 o PS3, solo che in questo caso sono obbligati a supportare le shell delle console, mentre Steam offre semplicemente il servizio di dd, poi gratuitamente (costano solo i server per chi vuole pubblicare su Steam) se uno vuole, anche tutte le altre feature...
Ad oggi solo i giochi Valve (e relativi mod) hanno un completo supporto si tutte le feature Steam.
OK, quindi quando enunci fra i vantaggi dell'acquisto in Steam quelli della community, stai facendo confusione: sono legati al titolo (come del resto, i vari servizi analoghi come GameSpy, Relic Online, Battle Net), e non alla modalita' di acquisto. Per come lo descrivi te, sembra che se acquisti su Steam Quake III Arena puoi giocare online attraverso la community del Client.
OK, quindi quando enunci fra i vantaggi dell'acquisto in Steam quelli della community, stai facendo confusione: sono legati al titolo (come del resto, i vari servizi analoghi come GameSpy, Relic Online, Battle Net), e non alla modalita' di acquisto. Per come lo descrivi te, sembra che se acquisti su Steam Quake III Arena puoi giocare online attraverso la community del Client.
La community mica è legata la gioco... durante il gioco non posso accedere a Steam, ma nulla mi vieta di sfruttare Steam per creare un gruppo di giocatore Quake 3 Arena, di comunicare via chat e di scegliere il server.
E comunque, anche se non posso accedere a Steam durante il gioco, posso sempre avviare un chat vocale prima... e rimanere in comunicazione con gli amici anche mentre gioco.
Fermo restando che giocare in finestra, ad esempio, elimina completamente questo problema...
OK, quindi quando enunci fra i vantaggi dell'acquisto in Steam quelli della community, stai facendo confusione: sono legati al titolo (come del resto, i vari servizi analoghi come GameSpy, Relic Online, Battle Net), e non alla modalita' di acquisto. Per come lo descrivi te, sembra che se acquisti su Steam Quake III Arena puoi giocare online attraverso la community del Client.
Ah, vorrei aggiungere che i vantaggi di Steam, per me, sono il non dover inserire il dvd, gli aggiornamenti automatici e il poter scaricare il gioco su tutti i pc che voglio... tutti gli altri sono irrilevanti, dato che il prezzo col dollaro forte è superiore alla media e tutti i nuovi servizi solo un anno fa non c'erano o funzionavano male, ma io compro da Steam da 4 anni lo stesso.
Servono solo a dare l'idea di che tipo di servizio offra, anche perché se un gioco è protetto da drm particolari (come spesso accade), viene a mancare anche il fatto di poter installare il gioco ovunque.
blade9722
13-11-2008, 11:40
No, c'è la necessità che il gioco(acquistato da Steam o altrove, chiaro) supporti nativamente tali feature , infatti in Fallout 3 io non posso neppure accedere alla community Steam, men che meno a Steam Cloud.
La community mica è legata la gioco... durante il gioco non posso accedere a Steam, ma nulla mi vieta di sfruttare Steam per creare un gruppo di giocatore Quake 3 Arena, di comunicare via chat e di scegliere il server.
Scusa, a me sembra che le due affermazioni in neretto siano in contrasto.
Il punto fermo di entrambe e' che il fatto di avere acquistato su Steam il gioco non ha nessuna influenza sul fatto di poter usufruire delle potenzialita' del client per giocare. Se questa affermazione e' corretta, dovresti rivedere il modo in cui descrivi l'argomento, perche' lascia intendere che acquistare il gioco su Steam ti da diritto ad alcune potenzialita' non accessibili con altre modalita' di acquisto.
Scusa, a me sembra che le due affermazioni in neretto siano in contrasto.
Il punto fermo di entrambe e' che il fatto di avere acquistato su Steam il gioco non ha nessuna influenza sul fatto di poter usufruire delle potenzialita' del client per giocare. Se questa affermazione e' corretta, dovresti rivedere il modo in cui descrivi l'argomento, perche' lascia intendere che acquistare il gioco su Steam ti da diritto ad alcune potenzialita' non accessibili con altre modalita' di acquisto.
La community Steam è una cosa, il fatto di potere accedere a Steam durante il gioco è un'altra.
Comunque qui il discorso è diverso. Se il gioco necessita comunque di Steam per funzionare, non ha senso quello che stiamo dicendo, se invece il gioco può essere acquistato da altre parti e non necessità di Steam per funzionare, può avere un senso.
Nel secondo caso la decisione va presa in base alle preferenze personali, fermo restando che a tutt'oggi non c'è quasi guadagno nell'aquisto tramite Steam rispetto a negozi virtuali e non.
Se uno vuole la scatola lo prende in scatola, se uno preferisce non dover inserire il dvd, avere il gioco sempre aggiornato e poterlo installare su più computer, sceglie Steam.
blade9722
13-11-2008, 12:00
La community Steam è una cosa, il fatto di potere accedere a Steam durante il gioco è un'altra.
Cerco di metterla giu' in altra maniera, in modo da intenderci.
In piu' di un'occasione ti ho visto scrivere una frase del tipo "se acquisti il gioco su Steam hai accesso a queste feature". Che alla luce dei post di oggi non risulta vero: se il gioco supporta alcune caratteristiche del client, anche se lo acquisti in scatola le puoi sfruttare, per contro se non le supporta anche se lo acqusiti su Steam non le puoi utilizzare.
Cerco di metterla giu' in altra maniera, in modo da intenderci.
In piu' di un'occasione ti ho visto scrivere una frase del tipo "se acquisti il gioco su Steam hai accesso a queste feature". Che alla luce dei post di oggi non risulta vero: se il gioco supporta alcune caratteristiche del client, anche se lo acquisti in scatola le puoi sfruttare, per contro se non le supporta anche se lo acqusiti su Steam non le puoi utilizzare.
Ok, anche perché per sfruttare Steamworks un gioco non necessita di essere venduto su Steam. Quando dico "acquistare" intendo più che altro "usare"... solo che avendo molti giochi su Steam, confondo inconsciamente le due cose.
Visto che il gioco su PC sta perdendo parecchio terreno rispetto alla console, anche per le shell (vedi Home di Sony o la NXE di Microsoft) e visto che, oggi come oggi, l'unico servizio veramente completo e paragonabile a quelli delle console nextgen, è Steam... lo consiglio sempre a tutti, perché più gente c'è è più sviluppatori magari implementeranno Steamworks nei loro giochi.
Qui c'è il link alle feature che Steamworks implementa (senza contare Steam Cloud).
http://www.steampowered.com/steamworks
Ah, dimenticavo... un altro vantaggio di Steam è di poter avere (legalmente) il gioco in una qualunque delle lingue supportate dal gioco stesso. Spesso la versione in scatola contiene solo la lingua del paese in cui è venduto... questo è un vantaggio (se uno non mastica ad esempio l'inglese) anche per quei giochi in scatola, che però necessitano di Steam, venduti magari su play.com e non multilingua.
io per ora ne ho comprato solo uno da steam e ne sono rimasto soddisfatto, l'unica pecca è che non tutti i giochi vengono venduti in europa, alcuni sono disponibili solo per gli utenti americani :/
cmq in se la differenza principale sta solo nel fatto di avere o no il cd e custodia, se sei uno a cui non interessa avere un supporto fisso allora è perfetto (come me che li trova inutili, anche perchè sono disordinato e smemorato e quindi alla lunga li rovino, e non mi faccio pippe mentali del tipo soddisfazione nel tornare a casa con la confezione in mano).
In più la cosa che ho trovato comoda è che ti avvisa lui se ci sono aggiornamenti del gioco e te li fa scaricare senza dover cercarli su siti ufficiali ecc, e secondo il fatto di poter avere il gioco anche quando sei altrove su altri pc, tipo se vai in vacanza qualche settimana te lo puoi scaricare e giocare.
Una cosa che mi ha stupito di steam è che non ce controllo per i minori, basta avere un account paypal non "certificato" per pagare, quindi chiunque può averli.
blade9722
13-11-2008, 17:27
io per ora ne ho comprato solo uno da steam e ne sono rimasto soddisfatto, l'unica pecca è che non tutti i giochi vengono venduti in europa, alcuni sono disponibili solo per gli utenti americani :/
cmq in se la differenza principale sta solo nel fatto di avere o no il cd e custodia, se sei uno a cui non interessa avere un supporto fisso allora è perfetto (come me che li trova inutili, anche perchè sono disordinato e smemorato e quindi alla lunga li rovino, e non mi faccio pippe mentali del tipo soddisfazione nel tornare a casa con la confezione in mano).
In più la cosa che ho trovato comoda è che ti avvisa lui se ci sono aggiornamenti del gioco e te li fa scaricare senza dover cercarli su siti ufficiali ecc, e secondo il fatto di poter avere il gioco anche quando sei altrove su altri pc, tipo se vai in vacanza qualche settimana te lo puoi scaricare e giocare.
Una cosa che mi ha stupito di steam è che non ce controllo per i minori, basta avere un account paypal non "certificato" per pagare, quindi chiunque può averli.
Il fatto che tu abbia un account paypal "certificato" implica che tu sia maggiorenne, visto che la certificazione viene fatta su una carta di credito.
Alberto Falchi
13-11-2008, 17:37
Una cosa che mi ha stupito di steam è che non ce controllo per i minori, basta avere un account paypal non "certificato" per pagare, quindi chiunque può averli.
C'è da dire che per avere una carta di credito, o un account Pay Pal, bisogna essere maggiorenni. Se poi i genitori lasciano la VISA nelle mani del pargolo senza controllare l'uso che ne fa, la colpa non è certo di Valve.
Pape
Dreammaker21
13-11-2008, 17:57
Il servizio di DD è il futuro e ritengo che STEAM sia un servizio eccellente.
Purtroppo ho l'animo troppo da collezionista per acquistare esclusivamente qualche migliaia di bit e poi non dispongo manco di una carta di credito.
Per il futuro si vedrà!
C'è da dire che per avere una carta di credito, o un account Pay Pal, bisogna essere maggiorenni. Se poi i genitori lasciano la VISA nelle mani del pargolo senza controllare l'uso che ne fa, la colpa non è certo di Valve.
Pape
no, per avere un conto paypal non certificato basta avere internet.... al limite mettere la data di nascita falsa, io non ho paypal collegato con nessuna carta ecc, i soldi sul conto di paypal li puoi versare anche andando in banca e versandoli sul conto di paypal.
è per questo che mi sono stupito della cosa, nella maggioranza dei casi con un account paypal non certificato non puoi comprare.
Squiqquero
13-11-2008, 20:13
tanto a breve se la compra la microsoft
tanto a breve se la compra la microsoft
Semmai Google...
Alberto Falchi
13-11-2008, 23:02
no, per avere un conto paypal non certificato basta avere internet.... al limite mettere la data di nascita falsa, io non ho paypal collegato con nessuna carta ecc, i soldi sul conto di paypal li puoi versare anche andando in banca e versandoli sul conto di paypal.
è per questo che mi sono stupito della cosa, nella maggioranza dei casi con un account paypal non certificato non puoi comprare.
Beh, rimane il fatto che se hai un conto in banca che gestisci autonomamente, proprio un infante non sei ^_^.
Pape
Necroticism
14-11-2008, 09:28
Sì ma che differenza c'è con un negozio fisico? anche in negozio puoi comprare quello che vuoi a prescindere dalla tua età (basta che paghi), i bollini di classificazione sono solo suggerimenti.
blade9722
14-11-2008, 12:17
no, per avere un conto paypal non certificato basta avere internet.... al limite mettere la data di nascita falsa, io non ho paypal collegato con nessuna carta ecc, i soldi sul conto di paypal li puoi versare anche andando in banca e versandoli sul conto di paypal.
è per questo che mi sono stupito della cosa, nella maggioranza dei casi con un account paypal non certificato non puoi comprare.
Hanno cambiato la legge ultimamente? Fino a poco tempo fa in Italia non si poteva caricare contante su paypal tramite banca perche' non era considerato un conto bancario.
La certificazione viene fatta invece tramite check su carta di credito, sta poi a chi vende il prodotto stabilire se considerarla necessaria o no.
Sì ma che differenza c'è con un negozio fisico? anche in negozio puoi comprare quello che vuoi a prescindere dalla tua età (basta che paghi), i bollini di classificazione sono solo suggerimenti.
Oddio io credevo che alcuni potessero essere venduti solo a maggiorenni o maggiori di 16, ma forse mi sbaglio... io ne ho 27 e non ho problemi di questo genere :D
Oddio io credevo che alcuni potessero essere venduti solo a maggiorenni o maggiori di 16, ma forse mi sbaglio... io ne ho 27 e non ho problemi di questo genere :D
Sarebbe così infatti, ma siamo in Italia ed è normale che un rivenditore venda a un bambino un gioco vietato ai minori di 18 anni... se questo porta i soldi :asd:
Faccio un Up per correggere una mia affermazione fatta in precedenza a Blade...
La ingame overlay di Steam, accessibile premendo shift+tab e che permette di accedere alla community, alla chat, ecc.., è disponibile in qualunque videogioco sia avviato tramite Steam.
Io mi ero confuso perché una volta non era possibile (è una feature relativamente nuova oltretutto) e non riuscivo a farla partire in Fallout 3.
Ma con l'aggiornamento del 14 novembre di Steam, viene proprio fixato il fatto che la ingame overlay non funzionava in Fallout 3 sotto Vista...
Ho poi provato ad avviare un vecchio gioco come Doom 3, e la overly era disponibile, e infine ho aggiunto come "gioco non Steam" The Witcher tra "I Miei Giochi" di Steam (praticamente ci mette un link come succede a metterlo su desktop, ad esempio) e avviandolo da lì, è possibile accedere alla ingame overlay, mentre avviandolo con il link normale tra i programmi di Windows, anche con Steam avviato, nonn è possibile.
awake_9999
21-11-2008, 12:00
Scusate ...avrei bisogno di una risposta urgente.....
Ho acquistato FM2009 su steam, ed attualmente lo sto scaricando sul mio pc in ufficio attraverso l'applicazione steam.
Siccome in ufficio ho una connessione estremamente più veloce rispetto a casa, esiste un modo per prendere il file del gioco dal pc dell'ufficio e portarlo a casa SENZA dover riscaricare il gioco da casa(dove impiegherei una vita)?
Grazie infinite!
awake_9999
21-11-2008, 12:04
Ok la risposta è qui :
http://supportwiki.steampowered.com/it/Usare_lo_strumento_di_backup_di_Steam
per chi come me la cercherà.
P.S.
Questa funzione di backup di steam è una FIGATA!
Scusate ...avrei bisogno di una risposta urgente.....
Ho acquistato FM2009 su steam, ed attualmente lo sto scaricando sul mio pc in ufficio attraverso l'applicazione steam.
Siccome in ufficio ho una connessione estremamente più veloce rispetto a casa, esiste un modo per prendere il file del gioco dal pc dell'ufficio e portarlo a casa SENZA dover riscaricare il gioco da casa(dove impiegherei una vita)?
Grazie infinite!
Clicchi col tasto destro sul gioco e scegli "File di backup", segui passo passo le 2-3 operazioni da fare e Steam ti crea una cartella, nella destinazione da te scelta col backup del gioco.
A questo punto ti basta portare il gioco a casa e cliccare su steambackup.exe, ti apre una finestra, scegli Installa gioco, Steam sia avvia e nella finestra che ti mostra sceglie avanti-avanti...
E ti ritrovi il gioco perfettamente funzionante :D
awake_9999
21-11-2008, 12:08
Clicchi col tasto destro sul gioco e scegli "File di backup", segui passo passo le 2-3 operazioni da fare e Steam ti crea una cartella, nella destinazione da te scelta col backup del gioco.
A questo punto ti basta portare il gioco a casa e cliccare su steambackup.exe, ti apre una finestra, scegli Installa gioco, Steam sia avvia e nella finestra che ti mostra sceglie avanti-avanti...
E ti ritrovi il gioco perfettamente funzionante :D
Grazie infinite!
taleboldi
21-11-2008, 12:23
ci volevo mettere un altro vantaggio a comprare da Steam:
non ho la scatola, ne il cd, ne il manuale, ne le altre "pirlatine" che ci mettono dentro
un risparmio in termini di materiali (carta+plastica+altro) e niente potenziali rifiuti in giro
senza contare poi che il cd/dvd lo puoi anche perdere e/o danneggiare
ciauz
ci volevo mettere un altro vantaggio a comprare da Steam:
non ho la scatola, ne il cd, ne il manuale, ne le altre "pirlatine" che ci mettono dentro
un risparmio in termini di materiali (carta+plastica+altro) e niente potenziali rifiuti in giro
senza contare poi che il cd/dvd lo puoi anche perdere e/o danneggiare
ciauz
Per molti questo non è un vantaggio...
Nel mio caso è il primo motivo per cui acquisto da Steam ogni volta che posso, anche spendendo qualcosina di più, magari.
taleboldi
21-11-2008, 12:38
già, purtroppo molti di queste cose se ne fregano bellamente
però sarebbe bene pensarci e cominciare dalle piccole cose tipo questa
ciauz
già, purtroppo molti di queste cose se ne fregano bellamente
però sarebbe bene pensarci e cominciare dalle piccole cose tipo questa
ciauz
Behm più che altro non tanto per la questione rifiuti, tanto difficilmente gettano via la scatola, quando il voler proprio possedere qualcosa di fisico da mettere sullo scaffale.
Io è un po' che sono andato oltre e le scatole per i giochi da PC le prendo solo se non li trovo in dd o se il risparmio è marcato e il gioco non mi interessa particolarmente (per intenderci, Episode Three lo prenderò su Steam anche costasse 60€ e su play.com si trovasse a 20€)
Dreammaker21
21-11-2008, 12:46
Ciao!
Esiste un thread dedicato a steam sul forum?
Intanto approfitto di questo: non è propio possibile modificare il nome utente su Steam, quando mi iscrissi all'epoca inserì un nome idiota.
Mi piacerebbe inserirci il mio nome e cognome visto che l'account ha un valore legato ai titoli che possiedo.
Inoltre è possibile avere più di un account?
Esiste la possibilità di stampare una certificazione di esistenza del proprio account nel caso mi venga erroneamente cancellato?
Grazie.
Ciao!
Esiste un thread dedicato a steam sul forum?
Non tra i Thread ufficiali mi sembra
Intanto approfitto di questo: non è propio possibile modificare il nome utente su Steam, quando mi iscrissi all'epoca inserì un nome idiota.
Mi piacerebbe inserirci il mio nome e cognome visto che l'account ha un valore legato ai titoli che possiedo.
No. Puoi creare un nuovo account, eventualmente, e chiedere al supporto Steam di trasferire i tuoi acquisti sul nuovo account, se te lo fanno fare. NOn è possibile nemmeno fare il merge di più account.
Puoi però cambiare l'email a cui è associato il tuo account e resettare la tua password.
Inoltre è possibile avere più di un account?
Sì. Anche sullo stesso computer, ma solo uno alla volta è utilizzabile. E' possibile accedere all'account di Steam da qualunque computer (tranne i CyberCafé senza licenza ufficiale Valve), ma se lo stesso account viene avviato simultaneamente, quello che ha fatto l'accesso per primo viene sloggato, se si rilogga, viene sloggato il secondo che aveva fatto accesso.
Esiste la possibilità di stampare una certificazione di esistenza del proprio account nel caso mi venga erroneamente cancellato?
Nessun account Steam può essere fisicamente cancellato se ha sottoscrizioni ad almeno un gioco attive (in pratica se hai comprato almeno un gioco). Se ci sono problemi solitamente basta resettare la password.
Se l'account viene rubato o comunque è in uso da qualcun'altro, quindi non ti permette di accedervi, l'unico modo è contattare il servizio di assistenza Steam. Loro hanno comunque le informazioni di chi ha effettivamente acquistato (via carta di credito o paypal) i giochi, quindi, puoi provare di essere tu.
Grazie.
Prego
salve a tutti,
vorrei sapere se esiste un modo non macchinoso e sopratutto LEGALE per poter vendere/regalare i propri giochi acquistati per il proprio account con steam.
Non so se sono stato chiaro, faccio un esempio: acquisto Beyond Good and Evil, ci gioco poi voglio rivenderlo come un normale gioco usato, o regalarlo ad un amico perchè non mi interessa più tenerlo...è una cosa possibile da fare su steam?
grazie mille ;)
ciau :D
MIRAGGIO
10-03-2009, 13:12
RAGAZZI GENTILMENTE CONTINUATE QUI
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1887615
CHE DALLA PROSSIMA SETTIMANA DIVERRà IN THREAD UFFICIALE.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.