View Full Version : Aggiornamento con bug per AVG, Windows non riparte
Redazione di Hardware Upg
12-11-2008, 14:03
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza/aggiornamento-con-bug-per-avg-windows-non-riparte_27147.html
Un aggiornamento del popolare antivirus freeware provocherebbe il blocco di Windows XP, rendendo impossibile l'avvio
Click sul link per visualizzare la notizia.
pasticca
12-11-2008, 14:05
notizia che PI ha riportato ieri... quindi.. era meglio non parlarne che arrivare cosi in ritardo, o almeno credo :)
bah io non ho avuto nessun problema de
provocherebbe il rivelamento di un importante file system di Windows come virus
Beh, per molti l'intero Windows è un virus per cui........potrebbe aver ragione AVG :O
:D
@pasticca
ma mica é una gara...
Wolfenstein
12-11-2008, 14:10
avira antivir riconosce un milione di virus in piu di avg, ne ho tolti una casino di avg per mettere avira dai computer della gente:)
Lev1athan
12-11-2008, 14:10
AVG 2008 e anche per me nessun problema
SwatMaster
12-11-2008, 14:13
Mah, io con AVG mi trovo bene.
Un errore può capitare; l'importante è agire con efficacia ed immediatezza per correggerlo. E mi pare che lo stia facendo; quindi brava Grisoft. ;)
Maverick82^
12-11-2008, 14:14
hanno fatto un bel casino....
notizia che PI ha riportato ieri... quindi.. era meglio non parlarne che arrivare cosi in ritardo, o almeno credo :)
Che ragionamento è? non tutti seguono PI .
Valenorf
12-11-2008, 14:16
ke buchu du cul...proprio due giorni fa il mio amato avg m'ha fatto questo scherzetto....provato di tutto,nn partiva e nn riuscivo nemmeno a formattarlo da me XD.......l'ho dovuto portare ad un tecnico e adex sn passato a Kasperky :|
TheThane
12-11-2008, 14:18
"Un errore può capitare; l'importante è agire con efficacia ed immediatezza per correggerlo. E mi pare che lo stia facendo; quindi brava Grisoft"
Ma ti rendi conto di quello che hai scritto? Questi ti cancellavano file di sistema ESSENZIALI e non ti partiva più il pc!!! Ok che è stato un errore ma è super grave sai quanti danni hanno provocato? Pensa ad uno che usa il pc per lavoro e non sa ripararselo .. soldi per la riparazione e giornata persa. Quindi altro che brava io direi tutto l'opposto!
hokorashii
12-11-2008, 14:18
Il problema si è presentato domenica per una mia amica. Soluzione semplicissima: Basta avere un cd di installazione di windows, fare il boot da cd, avviare la console di ripristino e digitare
copy X:\i386\user32.dl_ C:\windows\system32\user32.dll, dove X: è il percorso del lettore cd
Certe volte AVG è davvero invasivo e fastidioso, ma che cavolo c'hanno in testa i programmatori?
Un po' di tempo fa mi cancellava una dll di winamp con la conseguenza che non partiva più. :doh:
sei stato un po' sfigato! spero che tu quel tecnico non l'abbia dovuto pagare..
cmq Kaspersky non è così strepitoso rispetto ad Avira e Avast o lo stesso AVG che sono gratuiti...
IMHO.
non possiamo mettere una croce su un programma solo perchè ha avuto un bug...
certo che restare senza computer all'improvviso è proprio una mazzata!
Che rogna, proprio lunedi sera per quel motivo ho reinstallato winzozz nel pc di mio babbo. Non avevo dato possibile fosse un errore, ma ho dato per scontato avesse fatto casino lui e piallato dei files di sistema :(
2,5h buttate al vento
goldorak
12-11-2008, 14:25
Il problema si è presentato domenica per una mia amica. Soluzione semplicissima: Basta avere un cd di installazione di windows, fare il boot da cd, avviare la console di ripristino e digitare
copy X:\i386\user32.dl_ C:\windows\system32\user32.dll, dove X: è il percorso del lettore cd
Eh gia', e' risaputo che una tale operazione e' alla portata dell'utente medio. :sofico:
sesshoumaru
12-11-2008, 14:31
ke buchu du cul...proprio due giorni fa il mio amato avg m'ha fatto questo scherzetto....provato di tutto,nn partiva e nn riuscivo nemmeno a formattarlo da me XD.......l'ho dovuto portare ad un tecnico e adex sn passato a Kasperky :|
E la madosca, manco riuscivi a formattare ?
E che era, posseduto sto pc ?
Eh gia', e' risaputo che una tale operazione e' alla portata dell'utente medio. :sofico:
Ma come, l'utente medio non è quello che sa compilare un kernel Linux da consolle?????
ecco cosa è successo ad una mia amica...
naturalmente lei ha installato il SO, ma non so come è riuscita a incasinare tutto...
:asd:
mezza giornata per mettere apposto tutto :asd:
Certe volte AVG è davvero invasivo e fastidioso, ma che cavolo c'hanno in testa i programmatori?
Un po' di tempo fa mi cancellava una dll di winamp con la conseguenza che non partiva più. :doh:ma ci sono Avira ed Avast che sono migliori di AVG nella rilevazione ed anche leggerissimi sulle risorse occupate come Ram e CPu ( 0%)
perche' usate AVg?? :confused:
http://www.av-comparatives.org/
sulla sinistra della pagina voce Comparatives ..selezionate: On-demand comparative Agust 2008 ...e vedete tutto
non è questione di sfida con PI, è questione che son 3 giorni che mi chiamano per questo problema e quindi la notizia è sicuramente old e imprecisa visto che l'aggiornamento problematico è quello di domenica.
Cmq Grisoft l'ha combinata grossa, anche se fortunatamente la soluzione è semplice (come ha scritto hokorashi basta copiare il file dal cd di installazione o anche da system32/dllcache), ma chissa' quanti hanno avuto danni economici (visto che anche la versione a pagamento è afflitta dal problema), anche rilevanti, e non saranno risarciti.
Valenorf
12-11-2008, 14:37
facendo il boot dal pc mi si bloccava...o certe volte nn mi riconosceva il cd,o altre si spegneva il monitor e dal case uscivano strani rumori o.O....20 euro nel cess per formattare il tutto + 20 di antivirus..mi sn fidato di questo tecnico che conosco da anni che definisce avg "monnezza" XD
diabolik1981
12-11-2008, 14:38
ma ci sono Avira ed Avast che sono migliori di AVG nella rilevazione ed anche leggerissimi sulle risorse occupate come Ram e CPu ( 0%)
perche' usate AVg?? :confused:
http://www.av-comparatives.org/
sulla sinistra voce Comparatives ..selezionate agosto 2008 e vedete tutto
personalmente perchè Avira free fa uscire quel fastidioso banner pubblicitario, mentre fino a qualche tempo fa Avast appesantiva mostruosamente Vista.
notizia vecchiotta...
dato che l'aggiornamento b*st*rd* e' stato domenica mattina!!! :muro:
stavolta avg l'ha fatta grossa...
già lunedì sul sito di avg c'era una bella spiegazione di cosa NON FARE, ma se era già successo era troppo tardi.
Io ho colto l'occasione per far tornare il mio sistema alle splendide origini :D con un bel formattone (dopo quasi 1 anno :eek: ), ma ieri nei negozi c'erano vagonate di pc fermi :eek:
con ubuntu live avrei potuto "recuperare" ma era troppo tempo che non formattavo e andava fatto :O
Certo che considerare winzozz un virus non e' poi così sbagliato, posso capire avg :asd: :asd:
avira, sarà anche buono ma mi pare che manchi del controllo delle mail vero???
al momento non mi pare ci sia molto di meglio di avg (gratis) o no???
saluti a tutti :D
aelxuccio
12-11-2008, 14:39
è capitato a me...meno male che ho potuto recuperare tutti i dati...cmq occasione ghiotta per formattare e rimettere un sistema pulito
personalmente perchè Avira free fa uscire quel fastidioso banner pubblicitario, mentre fino a qualche tempo fa Avast appesantiva mostruosamente Vista.parlavo di Avira Premium ( 19€ all'anno) ;)
o seno' anche Avira Free che usa lo stesso motore del Premium ed e' leggerissimo su Vista nemmeno lo senti cosi' come su XP .. c'e' anche a 64bit..sia la versione Free che la Premium ..cerca su Google...c'e' il modo per far sparire il banner :D
ciao
goldorak
12-11-2008, 14:41
ma ci sono Avira ed Avast che sono migliori di AVG nella rilevazione ed anche leggerissimi sulle risorse occupate come Ram e CPu ( 0%)
perche' usate AVg?? :confused:
http://www.av-comparatives.org/
sulla sinistra della pagina voce Comparatives ..selezionate: On-demand comparative Agust 2008 ...e vedete tutto
Eh ma cosa dici, ce' gente ancora convinta della bonta' del Norton. :sofico:
Avira e' veramente ottimo, lo uso da anni dopo aver buttato Avast.
Credo sia uno dei pochi che esiste anche in versione per linux e unix (32 e 64 bit).
@redazione: "di un importante file di Windows", NON "di un importante file system di Windows" :O
Non è assolutamente il mio caso... anzi... questo simpatico aneddoto mi ha fatto guadagnare qualche euro inatteso in questi ultimi giorni (secondo me anche le altre softwarehouse dovrebbero a turnazione eliminare qualche file di sistema :Perfido: ) ... ma mi chiedo ... possibile che non sia possibile mettere in piedi una manovra per chiedere una qualche forma di risarcimento da parte di chi si è dovuto pagare... il tecnico?
sesshoumaru
12-11-2008, 14:45
facendo il boot dal pc mi si bloccava...o certe volte nn mi riconosceva il cd,o altre si spegneva il monitor e dal case uscivano strani rumori o.O....
Satana è l'unica spiegazione allora, e non capisco come possa il tecnico aver risolto con una formattazione.
Zilloboch
12-11-2008, 14:45
proprio ieri una mico mi ha detto che il suo win non ne voleva più sapere di bootare... mi ha anche detto che lo ha fatto dp che ha eliminato un "virus" con AVG...indovinate voi di quale "virus" sto parlando :fagiano:
purtroppo ha dovuto formattare
provocherebbe il rivelamento di un importante file system di Windows come virus
un file di sistema e un file system sono due cose profondamente diverse, cosa che sicuramente l'autore dell'articolo saprà meglio di me, segnalo la svista in modo che possa correggere
in ogni caso, Avira tutta la vita... al di là della versione gratuita, segnalo come la versione a pagamento costi una cifra FINALMENTE ragionevole, ovvero 19,95 euro per un pc e 49,95 per tre. e per il miglior (o uno dei migliori) antivirus in circolazione, leggero e che non rompe le palle ogni 2 secondi, mi sembra davvero una buona spesa.
anche perchè secondo me chi realizza un prodotto eccellente e comunque tiene un prezzo popolare va sicuramente premiato. 20 euro se li meritano proprio, a differenza delle varie symantec che chiedono 3 volte tanto per dei carrozzoni inutili, inefficienti e che arrecano più fastidio del beneficio che comportano.
Valenorf
12-11-2008, 14:50
nn so proprio cm ci sia riuscito...nn sn un tecnico specializzato,come nemmeno i miei amici che hanno provato ad aiutarmi XD...x una persona che nn sia proprio esperta,purtroppo tocca sborsare x sti maledetti errori :|..voglio il risarcimento!!!!!!!!!!!!!:D
nel desktop delle mie cuginette c'era gìà da sabato...
il pc si riavviava continuamente...
soluzione: formattare.
soluzione: formattare.
non proprio...
c'erano anche altre soluzioni, solo che presi dal panico formattare e' la piu' "risolutiva"...
la notizia è vecchia!!!
io avevo trovao subito dopo qll aggiornamento buggato uan soluzione
...........
soluzione: formattare.
Cavolo ha cancellato un file e la soluzione è formattare l'HD??????
E poi nascono le barzellette
RiportoDT
12-11-2008, 15:02
Quando ma ia sorella domenica è accaduto è andata giù di testa...ha capito perchè tiro le parolaccie quando vedo un BSoD!
nel desktop delle mie cuginette c'era gìà da sabato...
il pc si riavviava continuamente...
soluzione: formattare.
Naaaa...ci ho messo un pò anche perchè non sono un guru dell'infoermatica, però è bastato molto meno....anche semplicemente copiare il file nella cartella system32 che ho scompattato sul mio pc tramite una distribuzione di linux, adto che non sono riuscito a far funzionare per non so quale arcano motivo (mia limitazone??? :D ) la console di ripristino come volevo..lol
max@nikon
12-11-2008, 15:03
Successo anche a me.
Il PC non si spegneva più, ho staccato la spina di alimentazione e dopo un pò si riaccendeva lo stesso.
Dopo qualche minuto mi è arrivata una strana telefonata, dopodichè riguardando i filmati di famiglia la mia immagine era sempre sfocata.
Qualcuno sa darmi qualche spiegazione?
Calcajvl
12-11-2008, 15:07
vediamo chi mi sa spiegare questa:
io ho aggiornato AVG (versione 7.5 free) , NON ho fatto alcuna scansione e NON ho autorizzato a rimuovere alcun virus (a meno che il GUARD non lo abbia fatto senza dirmi nulla)
al successivo riavvio non partiva più Windows XP
sono andato in modalità provvisoria e, avendo avuto l'intuizione che fosse un casino portato dall'aggiornamento di AVG, ho disinstallato AVG..
a questo punto il PC è ripartito normalmente...
strano no? quindi a me i file di Windows non li aveva cancellati... però il PC non si avviava più lo stesso con AVG installato.. bho?
(in ogni caso conosco un mucchio di gente che è rimasta fregata)
Successo anche a me.
Il PC non si spegneva più, ho staccato la spina di alimentazione e dopo un pò si riaccendeva lo stesso.
Naturalmente avevi anche levato la batteria al portatile :D
Dopo qualche minuto mi è arrivata una strana telefonata, dopodichè riguardando i filmati di famiglia la mia immagine era sempre sfocata.
Qualcuno sa darmi qualche spiegazione?
Avevi messo gli occhiali di tua moglie :D
MajinRiccardo
12-11-2008, 15:18
In uso normale del pc dietro un router e con una minima intelligenza nelle azioni è impossibile prendere un virus, windows non li prende da solo i virus così come un auto non va a sbattere da sola.
basta che lo sistemino subito...comunque su xp per ora non mi ha dato problemi...
se poi lo lasci spento e con la spina staccata vai sul sicuro... :D
dai capisco tutto, ma secondo me senza antivirus e' come andare in giro a c*lo scoperto, anche se stai attento prima o poi qualcuno ti "centra" :eek:
eh..
paolo_paul
12-11-2008, 15:27
In azienda abbiamo la versione a pagamento su 2 pc: nessun problema.
Un mio amico ha la versione free e il problema lo ha avuto sabato pomeriggio.
Cmq formattare mi sembra un po esagerato... basta il disco di win per sistemare tutto.
Sul forum di avg si suggeriva semplicemente l'avvio in modalità provvisoria per rimuovere dal vault i falsi positivi (poi si disnstalla avg e il gioco è fatto :P ).
ps il mio amico ha risolto semplicemte reinstallando win, senza formattare... (30 minuti circa)
e' come andare in giro a c*lo scoperto, anche se stai attento prima o poi qualcuno ti "centra" :eek:
:sbonk: :rotfl:
parlavo di Avira Premium ( 19€ all'anno) ;)
o seno' anche Avira Free che usa lo stesso motore del Premium ed e' leggerissimo su Vista nemmeno lo senti cosi' come su XP .. c'e' anche a 64bit..sia la versione Free che la Premium ..cerca su Google...c'e' il modo per far sparire il banner :D
ciao
Concordo
SWITCH TO AVIRA
Il migliore ora c'è una promozione: regalano due mesi di licenza, per la pro approfittate gente approfittate
Sentenzaa
12-11-2008, 15:33
Il problema si presentava sia con AVG 7.5 che AVG 8...
...ma SOLO su Windows XP con SERVICE PACK 2 (col 3 tutto ok).
hitman1972
12-11-2008, 15:34
avg lo usavo spesso qui nei pc della scuola prima di avira, ma penso che quest'ultimo, anche la free sia migliore. eliminare la finestra di pubblicità e lo splash screen da avire free è semplice, basta ricercare su google
Il problema si presentava sia con AVG 7.5 che AVG 8...
...ma SOLO su Windows XP con SERVICE PACK 2 (col 3 tutto ok).
ecco perchè non ho avuto problemi...:D
In uso normale del pc dietro un router e con una minima intelligenza nelle azioni è impossibile prendere un virus, windows non li prende da solo i virus così come un auto non va a sbattere da sola.
Non esiste ne in cielo, ne in terra, ne in nessun altro luogo. L'unico computer protetto al 100% è quello con il cavo LAN staccato.
Basta che tu abbia un applicazione buggata che apre una porta sulla rete e sei stato preso... e di applicazioni buggate ne esistono...
Le possibilità di fare giochetti sono così tante... conoscendo due/tre applicazioni baggate non è difficile crearsi una rete di zombie... altro che uso oculato della rete.
Un auto non sbatte da sola... ma se un tir gli va addosso (ip scan + port scan + programma buggato installato + "utente smaliziato" che conosce il bug) il risultato che ottieni è lo stesso.
Cavolo ha cancellato un file e la soluzione è formattare l'HD??????
E poi nascono le barzellette
felice di averti fatto ridere...
cmq ho solo ricollegato ora le cose...
mi avevano portato il pc che non andava... un paio di trojan anche sulla loro chiavetta.... e non avendo dati.. abbiamo formattato...
notizia che PI ha riportato ieri... quindi.. era meglio non parlarne che arrivare cosi in ritardo, o almeno credo :)
ah perchè o si arriva primi o non si lavora? andiamo bene...
felice di averti fatto ridere...
cmq ho solo ricollegato ora le cose...
mi avevano portato il pc che non andava... un paio di trojan anche sulla loro chiavetta.... e non avendo dati.. abbiamo formattato...
Ok, tutto a posto, solo che come per la maggior parte dei "tecnici" è sempre pronto il format C: come soluzione ottimale......e pensare che in azienda ho pc che hanno ancora il SO come è uscito installato dalla casa.....anche perchè fra il salvare le configurazioni, formattare, reinstallare SO e applicativi e dati, va via un giorno intero e le magagne proseguono per una settimana, meglio fare in altri modi.
Ok, tutto a posto, solo che come per la maggior parte dei "tecnici" è sempre pronto il format C: come soluzione ottimale......e pensare che in azienda ho pc che hanno ancora il SO come è uscito installato dalla casa.....anche perchè fra il salvare le configurazioni, formattare, reinstallare SO e applicativi e dati, va via un giorno intero e le magagne proseguono per una settimana, meglio fare in altri modi.
La formattazione è la soluzione definitiva e casereccia... non mi azzarderei mai a formattare a cuor leggero una macchina collegata in una rete, che si appoggia ad un server sql, che si appoggia ad un servermail interno, con milioni di dati aziendali infrattati tra la rubrica di outlook e la più piccola cartella inimmaginabile, configurata in un determinato modo, con tutta una serie di software installati, con tutta una configurazione del registry, con Visual Studio configurato in modo da reperire le cartelle di rete dove pescare gli header file... aaaaaaaahhhhh!!!
Piuttosto mi metto io li con una calcolatrice e due elettrodi che collegano la testa al processore. :stordita:
Di certo... se ho un problema a casa... formatto e non ci penso più. :D ... ma la formattazione è giusta e va fatta solo dove ... ci si può permettere di farla.
personalmente: in ditta ho pc con installazioni di 2 anni e passa... :)
a casa non duravano 6 mesi :D tra giochi, esperimenti, potaci ecc.ecc...
prima o poi bisognava ripulire, già winzozz ce ne mette del suo che ogni volta che lo spegni la volta dopo e' un po' piu' lento... :rolleyes:
dopo 1 anno ho colto l'occasione di fare un repulisti, cosa che, se si salvano i dati su partizioni separate o disco separato, non e' per nulla una tragedia,
solo che si perdono un paio d'ore per caricare tutti i sw nelle versioni recenti e impostare tutto (almeno per me).
avevo provato anche con i vari norton ghost, ma alla fine conviene solo l'immagine base di "winzozz" con l'ultimo sp che è disponibile, e poi mettere tutto nuovo. Si guadagna mezz'oretta... ma niente di piu'..
altrimenti ci si ritrova con il pc pulito, ma versioni di sw vecchie di mesi, e ad aggiornare tutto si perde tempo e si sporca di nuovo il s.o.
IMHO ;)
sniperspa
12-11-2008, 15:59
ahah che culo!
Ho giusto cambiato avg8 per avira free poco tempo fa(e mazza se va meglio!:asd:)
Domenica mattina avevo pure in prova una intenet key(che di solito sono sotto 56k) e quindi se avevo ancora avg8 ero fregato!:doh:
:ciapet:
sul mio sistema è comparso il problema e subito dopo una schermata che mi permetteva di ripristinare il file modificato ho riavviato e nessun problema.
ma sono 3 giorni che sistemo pc a raffica per questo problema (e bestemmie su un pc con mobo asrock per creare il floppy dei driver sata per poi scoprire che il file user32.dll non c'era nella dll cache.
adesso masterizzo la iso e vedo come funziona
ahah che culo!
Ho giusto cambiato avg8 per avira free poco tempo fa(e mazza se va meglio!:asd:)
Domenica mattina avevo pure in prova una intenet key(che di solito sono sotto 56k) e quindi se avevo ancora avg8 ero fregato!:doh:
:ciapet:
ciao, scusa puoi confermare che la versione free di avira non ha il controllo sulle mail???... no, perche' se ce l'ha cambio pure io :D
sul mio sistema è comparso il problema e subito dopo una schermata che mi permetteva di ripristinare il file modificato ho riavviato e nessun problema.
ma sono 3 giorni che sistemo pc a raffica per questo problema (e bestemmie su un pc con mobo asrock per creare il floppy dei driver sata per poi scoprire che il file user32.dll non c'era nella dll cache.
adesso masterizzo la iso e vedo come funziona
se interessa, sulla prima pagina di avg.it c'erano anche 2 file user32.dll da scaricare (per win sp2 e win sp3) se puo' interessare...
con un live cd di ubuntu dovresti risolvere, lo lanci da cd, vai su internet, ti prendi quello che serve e lo metti al punto giusto, togli il cd e riavvii... ;)
ciao
personalmente: in ditta ho pc con installazioni di 2 anni e passa... :)
a casa non duravano 6 mesi :D tra giochi, esperimenti, potaci ecc.ecc...
prima o poi bisognava ripulire, già winzozz ce ne mette del suo che ogni volta che lo spegni la volta dopo e' un po' piu' lento... :rolleyes:
Win nn ci mette niente di suo..sei tu che fai casini
quando usi il computer per fare gli esperimenti installando e disinstallando 100 programmi al giorno usa questo:
http://www.revouninstaller.com/
o questo:
http://www.martau.com/
e tutto ti ritorna come prima 100% prima dell'installazione .. senza nessun casino e senza nessuna traccia dopo se rimuovi le cacate installate
ciao, scusa puoi confermare che la versione free di avira non ha il controllo sulle mail???... no, perche' se ce l'ha cambio pure io :D
ciao
si Avira Free nn ha il controllo sullo scarico delle email da server POP3 ..
cmqe fregatene della scansione email direttamente dal server POP3 in ricezione ..quando apri l'allegato ti avvisa il Guard di Avira se dentro c'e' un malware.. e poi cestini..oppure dopo aver ricevuto la mail con allegato salvi l'allegato stesso sul desktop etc , fai tasto destro del mouse : scansiona con Antivir
Eh ma cosa dici, ce' gente ancora convinta della bonta' del Norton. :sofico:
Avira e' veramente ottimo, lo uso da anni dopo aver buttato Avast.
Credo sia uno dei pochi che esiste anche in versione per linux e unix (32 e 64 bit).
guarda che quasi tutti gli antivirus hanno una/più versione/i per linux
Win nn ci mette niente di suo..sei tu che fai casini
EHI... che io sappia win si rallenta da solo ogni giorno in piu'.. e non lo dico solo io :(
quando usi il computer per fare gli esperimenti installando e disinstallando 100 programmi al giorno usa questo:
http://www.revouninstaller.com/
o questo:
http://www.martau.com/
e tutto ti ritorna come prima 100% prima dell'installazione .. senza nessun casino e senza nessuna traccia dopo se rimuovi le cacate installate
controllero'...
si Avira Free nn ha il controllo sullo scarico delle email da server POP3 ..
cmqe fregatene della scansione email direttamente dal server POP3 in ricezione ..quando apri l'allegato ti avvisa il Guard di Avira se dentro c'e' un malware.. e poi cestini..oppure dopo aver ricevuto la mail con allegato salvi l'allegato stesso sul desktop etc , fai tasto destro del mouse : scansiona con Antivir
anche questo e' un modo...
EHI... che io sappia win si rallenta da solo ogni giorno in piu'.. e non lo dico solo io :(
..vai nella sezione Win del forum e chiedi la' se Win da solo rallenta ogni giorno
dai gente nn diciamo fesserie..rallenta solo se pasticci 15 ore su 24 come scritto sopra ..ti ho scritto come fare per nn farlo rallentare pur usando il computer come lo usi tu = al massacro
ora avrai il registro pieno zeppo di skifezze e magari con 100 programmini/skifezze in autostart etc
puliscilo con questa utility Free
http://personal.inet.fi/business/toniarts/ecleane.htm
fai poi un compact del registro con il Free Auslogics registry defrag...velocissimo
http://www.auslogics.com/registry-defrag
e poi usa quei 2 software che ti ho linkato per fare gli "esperimenti "
ciao
Ho tre pc, due desktop ed un portatile, tutti con Win XP Home ed utilizzo su tutti e tre AVG 8, ma non ho avuto nessun problema su nessun PC, eppure li utilizzo tutti i giorni....
Comunque la notizia è di ieri, l'ho letta su un altro sito...
Non esiste ne in cielo, ne in terra, ne in nessun altro luogo. L'unico computer protetto al 100% è quello con il cavo LAN staccato.
Basta che tu abbia un applicazione buggata che apre una porta sulla rete e sei stato preso... e di applicazioni buggate ne esistono...
Le possibilità di fare giochetti sono così tante... conoscendo due/tre applicazioni baggate non è difficile crearsi una rete di zombie... altro che uso oculato della rete.
Un auto non sbatte da sola... ma se un tir gli va addosso (ip scan + port scan + programma buggato installato + "utente smaliziato" che conosce il bug) il risultato che ottieni è lo stesso.
Sei dietro a un router con NAT, come la stragrande maggioranza della gente chi si collega a Internet tramite un router casalingo, il pericolo non è così immediato, in quanto la semplice "apertura della porta" sulla tua macchina non consente ancora a chi sta dall'altra parte del router (internet) di accedervi. Devi configurare esplicitamente il router per consentirlo. Credo che fosse questa l'intrinseca "sicurezza" fornita dal router, a cui si riferiva MajinRiccardo nel messaggio originale.
sniperspa
12-11-2008, 17:17
ciao, scusa puoi confermare che la versione free di avira non ha il controllo sulle mail???... no, perche' se ce l'ha cambio pure io :D
Non mi risulta lo abbia...ma tanto non serve a un c@zzo
Il mio problema non sono i virus ma lo spam che mi arriva dentro ogni giornoe quello avg non me lo blocca...fadati io cambierei ank solo per quanto è più veloce rispetto ad avg ad avviarsi ;)
Ho tre pc, due desktop ed un portatile, tutti con Win XP Home ed utilizzo su tutti e tre AVG 8, ma non ho avuto nessun problema su nessun PC, eppure li utilizzo tutti i giorni....
Comunque la notizia è di ieri, l'ho letta su un altro sito...
Magari non li hai aggiornati domenica mattina...
Sei dietro a un router con NAT, come la stragrande maggioranza della gente chi si collega a Internet tramite un router casalingo, il pericolo non è così immediato, in quanto la semplice "apertura della porta" sulla tua macchina non consente ancora a chi sta dall'altra parte del router (internet) di accedervi. Devi configurare esplicitamente il router per consentirlo. Credo che fosse questa l'intrinseca "sicurezza" fornita dal router, a cui si riferiva MajinRiccardo nel messaggio originale.quoto tutto ..poi lo devono scansionare ed un hacker deve pure conoscere quale software vulnerabile ha in Listen ( in ascolto) su di una porta TCP/ip per eventualmente sferrargli l'attacco sul software vulnerabile che ha in ascolto = deve conoscere la falla e come sfruttarla col giusto Arbitrary code
quindi la cosa nn e' semplice come dice.. primo per il Router ADSL che Natta + Firewall poi per la seconda cosa scritta qua' sopra ..terzo se ha Firewall Software su Win ancora meglio .. hai voglia ad attaccare dalla Wan Internet
Jabberwock
12-11-2008, 17:22
Non esiste ne in cielo, ne in terra, ne in nessun altro luogo. L'unico computer protetto al 100% è quello con il cavo LAN staccato.
Anni fa, quando Internet era agli inizi, gli abbonamenti flat (ma neppure i semi flat) esistevano, ci si collegava con il 14.4, pagando gli scatti, i virus si diffondevano con i floppy disk... oggi usano i pen drive! ;)
Anni fa, quando Internet era agli inizi, gli abbonamenti flat (ma neppure i semi flat) esistevano, ci si collegava con il 14.4, pagando gli scatti, i virus si diffondevano con i floppy disk... oggi usano i pen drive! ;)bhe' ma tutto dipende da dove prendete gli installer o i files etc che mettete/copiate poi sui Pen Drive magari appena formattati :sofico:
Magari non li hai aggiornati domenica mattina...
Domenica mattina ho avviato solo il pc desktop che ho in camera, il pc che uso più spesso di tutti, ed ha aggiornato normalmente.... :stordita:
Però tutti i pc che possiedo hanno l'istallazione personalizzata con Nlite, di conseguenza ho disattivato molte cose che non mi servivano, magari c'entra qualcosa :stordita: , così Win Xp è anche molto più veloce :D
Jabberwock
12-11-2008, 17:37
bhe' ma tutto dipende da dove prendete gli installer etc che mettete/copiate poi sui Pen Drive magari appena formattati :sofico:
Ovviamente si parla di sistemi infetti a cui si collegano i pen drive che, infettati a loro volta, diventano veicolo di infezione! ;)
judicandus
12-11-2008, 17:49
Tranne user32.dll i file winsrv.dll e gdi32.dll possono essere rimossi nella versione italiana. (vedere http://www.grisoft.it/index.php?option=com_content&task=view&id=290&Itemid=9 )
In alcuni casi il ripristino di questi file della cartella dllcache (C:\Windows\system32\dllcache) può non funzionare in quel caso prendere i file del disco d'installazione di windows.
vai nella sezione Win del forum e chiedi la' se Win da solo rallenta ogni giorno
Io la penso come toniz, e non ho bisogno di chiederlo su un forum - posso benissimo vederlo da me quanto Windows rallenti col semplice utilizzo.
Anche perché la differenza non si misura in millisecondi, si parla di minuti da attendere, semplicemente prima che il desktop diventi usabile. E ti assicuro che io sto molto attento a quello che installo. :(
dai gente nn diciamo fesserie..rallenta solo se pasticci 15 ore su 24 come scritto sopra ..ti ho scritto come fare per nn farlo rallentare pur usando il computer come lo usi tu = al massacro
Concordo con te che l'installazione di spazzatura è la principale causa del rallentamento. Il problema è... che non puoi farne a meno! Ok, se tutto quello che chiedi al tuo computer sono wordpad e paintbrush, allora puoi stare tranquillo.
Però appena installi Office, il computer rallenta un po'. Vuoi visualizzare i pdf? Ti serve adobe reader e avrai un altro rallentamento. Vuoi aprire i rar? Probabilmente il programma che installerai rallenterà explorer perché installerà le sue estensioni della shell.
Ma soprattutto, il macello inevitabile sarà quando dovrai aggiornare o i programmi, perché escono nuove versioni, o componenti di Windows, perché escono inevitabilmente i vari aggiornamenti e service pack. Si tratta di procedure di installazione talmente indeterministiche che se leggi il readme della service pack 1 di Vista ti consiglia di "attendere un'ora" dopo aver disinstallato versioni precedenti della service pack prima di procedere con l'installazione - pratiche ai limiti della magia nera :) .
Le cose peggiorano ancora se hai bisogno di installare applicazioni meno orientate all'utente, tipo Visual Studio. O all'estremo opposto vogliamo parlare dei giochi, ognuno dei quali installerà silenziosamente il driver kernel-mode della sua particolare protezione contro la copia?
puliscilo con questa utility Free
http://personal.inet.fi/business/toniarts/ecleane.htm
fai poi un compact del registro con il Free Auslogics registry defrag...velocissimo
http://www.auslogics.com/registry-defrag
e poi usa quei 2 software che ti ho linkato per fare gli "esperimenti "
ciao
Va anche detto che usare utility non Microsoft per rimescolare gli interni di Windows non sempre dà buone garanzie di riuscita - l'esperienza con AVG di cui si parla in questo thread ne è un esempio ;) .
Io la penso come toniz, e non ho bisogno di chiederlo su un forum - posso benissimo vederlo da me quanto Windows rallenti col semplice utilizzo.
Anche perché la differenza non si misura in millisecondi, si parla di minuti da attendere, semplicemente prima che il desktop diventi usabile. E ti assicuro che io sto molto attento a quello che installo. :(
Concordo con te che l'installazione di spazzatura è la principale causa del rallentamento. Il problema è... che non puoi farne a meno! Ok, se tutto quello che chiedi al tuo computer sono wordpad e paintbrush, allora puoi stare tranquillo.
Però appena installi Office, il computer rallenta un po'. Vuoi visualizzare i pdf? Ti serve adobe reader e avrai un altro rallentamento. Vuoi aprire i rar? Probabilmente il programma che installerai rallenterà explorer perché installerà le sue estensioni della shell.
Ma soprattutto, il macello inevitabile sarà quando dovrai aggiornare o i programmi, perché escono nuove versioni, o componenti di Windows, perché escono inevitabilmente i vari aggiornamenti e service pack. Si tratta di procedure di installazione talmente indeterministiche che se leggi il readme della service pack 1 di Vista ti consiglia di "attendere un'ora" dopo aver disinstallato versioni precedenti della service pack prima di procedere con l'installazione - pratiche ai limiti della magia nera :) .
Le cose peggiorano ancora se hai bisogno di installare applicazioni meno orientate all'utente, tipo Visual Studio. O all'estremo opposto vogliamo parlare dei giochi, ognuno dei quali installerà silenziosamente il driver kernel-mode della sua particolare protezione contro la copia?
Va anche detto che usare utility non Microsoft per rimescolare gli interni di Windows non sempre dà buone garanzie di riuscita - l'esperienza con AVG di cui si parla in questo thread ne è un esempio ;) .se posso ti faccio un video del mio Notebook con installato non solo quello che hai descritto qua' sopra..ma molo altro ( non i giochini) .. ..vedrai che nn ho nessun rallentamento ..appena posso ti mando MP ..rallentamenti di minuti per avviare il computer ??:rolleyes: dipende in primis dall'antivirus che hai installato e dal Personal firewall sempre che hai installato e dai programmi in autostart che hai e dai diriver ..aggiornali
Ps: nella cartella Prefetch di WIn cancella tutti i files .pf ..tranneche' Layout.ini e NTOSBOOT.pf ..e riavvia
PPs: le utility nei link postati prima sono ottime.. provale che poi vedrai nn avrai nulla da ridire..le uso da anni senza problemi
hokorashii
12-11-2008, 18:16
Per chi ha detto che un utente medio non sarebbe stato in grado di ricopiare il file dal cd di windows:
Ma il vostro UTENTE MEDIO è in grado di inserire un cd nel lettore, riavviare il pc e scrivere una singola riga di codice guardandola?
Il metodo semplice consisteva solo in questo, basta solo saper leggere e scrivere
capitan_crasy
12-11-2008, 18:25
In uso normale del pc dietro un router e con una minima intelligenza nelle azioni è impossibile prendere un virus, windows non li prende da solo i virus così come un auto non va a sbattere da sola.
Già questa lo già sentita...:asd:
E soprattutto senza antivirus come fai a sapere che un sistema è pulito?:read:
In uso normale del pc dietro un router e con una minima intelligenza nelle azioni è impossibile prendere un virus, windows non li prende da solo i virus così come un auto non va a sbattere da sola.
Eccolo un altro che fa parte di una botnet e' manco sa.
Questo bug ha piantato una decina di PC di nostri clienti, più un piccolo server di un'azienda.. Risolverlo è semplice e si riesce anche senza cd di win.
Basta andare a frugare nella cartella dllcache di windows e tutto si risolve in pochi minuti. :)
In Lab comunque continuiamo ad aspettare PC che sicuramente arriveranno con sto problema. AVG l'ha fatta grossa, oltre che non rispondere più al telefono per l'assistenza (siamo rivenditori) ora pure questo.. Ci stiamo rivolgendo altrove. :(
Win nn ci mette niente di suo..sei tu che fai casini
quando usi il computer per fare gli esperimenti installando e disinstallando 100 programmi al giorno usa questo:
http://www.revouninstaller.com/
o questo:
http://www.martau.com/
e tutto ti ritorna come prima 100% prima dell'installazione .. senza nessun casino e senza nessuna traccia dopo se rimuovi le cacate installate
...
vai nella sezione Win del forum e chiedi la' se Win da solo rallenta ogni giorno
dai gente nn diciamo fesserie..rallenta solo se pasticci 15 ore su 24 come scritto sopra ..ti ho scritto come fare per nn farlo rallentare pur usando il computer come lo usi tu = al massacro
ora avrai il registro pieno zeppo di skifezze e magari con 100 programmini/skifezze in autostart etc
puliscilo con questa utility Free
http://personal.inet.fi/business/toniarts/ecleane.htm
fai poi un compact del registro con il Free Auslogics registry defrag...velocissimo
http://www.auslogics.com/registry-defrag
e poi usa quei 2 software che ti ho linkato per fare gli "esperimenti "
ciao
se permetti, cosa ne sai tu di come uso io il pc??? :rolleyes:
ci installo i sw che mi servono che sono alla fine i soliti niente di trascendentale, e se ci voglio mettere dei giochi ce li metto... dato che li ho comprati e pagati.
se poi il s.o. non mi da un procedura di pulizia adeguata, e' colpa mia pure quello??? in ogni caso non penso di fare chissa' che operazioni...
la mia era solo un'osservazione che dato che in ufficio quando mi consegnano un pc e' già tutto pronto (e non ci installo altro) l'installazione dura molto di piu' (circa 2 anni) prima di doverci rimettere le mani... ma in ogni caso si sente il bisogno di riformattare dopo un tot... (vuoi anche per gli aggiornamenti che creano problemi... sp2 docet con programmi che dopo non andavano piu'...)
mentre a casa dove installo e tolgo piu' cose dura meno (l'ultima se non c'era avg durava ben piu' di un anno...) si vede che di casini non ne faccio così tanti :rolleyes:
cmq daro' un'occhiata ai programmi che suggerisci non si sa mai, ma anche con regseeker (che al tempo era consigliato da molti) non e' che le cose fossero migliorate... cancellare roba dal registro non e' sempre una cosa "ottima" come accennava anche un altro utente prima...
saluti
edit: vedo che l'utente Visron e' stato bannato... :confused: non so perche'... cmq la mia risposta resta quella
saluti
theJanitor
12-11-2008, 19:47
Win nn ci mette niente di suo..sei tu che fai casini
quando usi il computer per fare gli esperimenti installando e disinstallando 100 programmi al giorno usa questo:
http://www.revouninstaller.com/
o questo:
http://www.martau.com/
e tutto ti ritorna come prima 100% prima dell'installazione .. senza nessun casino e senza nessuna traccia dopo se rimuovi le cacate installate
100% no. una comparativa fatta da CHIP mesi fa ha dimostrato che tutti gli uninstaller non sono in grado di rimuovere ogni chiave nel registro creata in fase di installazione
Ho dovuto sistemare 3 pc vittime di questo problema, non essendo sicuro che il problema fosse effettivament eun falso positivo (non avevo letto ancora nessuna news a riguardo), prima perder tempo a venire a capo del problema ho fatto rpima a fare un backup su hd esterno da una ubuntu live e formattare.
La parte più noiosa, a parte i backup di tonnellate di roba, è stata reincastrare tutti i driver al loro posto una volta reinstallato win, che palle.
Comunque, ancora sta storia di non installare schifezze e una implicita necessità di doversi auto limitare nell'uso del proprio pc...sono cose assurde Windows è l'unico ad avere un problema così stupido e nessuno si scandalizza più; è una cosa dell'altro mondo con i sistemi operativi *seri* l'utente è liberissimo di provare tutte le applicazioni che crede senza che il sistema si insudici, o meglio se rimane qualcosa sono semplici file e il sistema non ne risente (i driver fanno sempre caso a parte). Credo che sia ora di aprire gli occhi su questi aspetti e non farsi più prendere in giro da sistemi operativi ridicoli.
2 miei clienti hanno avuto questo problema: risolto con un rimpiazzamento del file user32.dll preso dal mio windows xp...
Valutatela come alternativa!
E' purtroppo successo a mio cugino (prego astenersi da battute eliesche:D )...sui 2 Pc.... Come ha detto ad AVG "heal" per riparare il presunto file infetto il Pc si è riavviato....e così a loop...
Da rilevare che mio cugino usa Xp e non Vista... Ha chiamato il tecnico il quale gli ha detto che ha avuto diversi clienti disperati con lo stesso problema....
Io ho sostituito AVG proprio in tempo con Antivir, anche se non mi piace per nulla:)
Saluti
Sajiuuk Kaar
13-11-2008, 07:32
definizione di utente medio:
vedi: 'utonto''
definizione di utonto:
utente di un qualsiasi computer che fatica a premere un qualsiasi tasto e che se lo fa con un 50% di possibilità rischia di fare un danno.
Spesso questi utenti ritengono sia inopportuno cambiare anche un minimo componente del loro nuovissimo computer del 1993 inquanto la metà crede che gli scadrebbe la garanzia (15 anni?) e l'altra metà che gli omini che tirano i fili all'interno scappassero senza meta.
Si riconosce al volo l'utente medio perchè arrivati alla sua postazione è possibile notare:
-bicchieri nel lettore cd
-post it attaccati in ogni angolo disponibile ai bordi dello schermo
-segni di penna e matita sullo schermo
-tasti della tastiera incastrati per qualche graffetta che solo Montezuma sa come ci sia finita la sotto.
-c'è cellofan tutto attorno al computer per 'evitare che prenda aria'
-sul desktop solitamente ci sono dai 10 ai 20 dialer più almeno 300 programmini inutili che oggupano una quantità immonda di spazio
-ha come sfondo una foto di Bill Kaulitz
-ha il jack delle casse infilato nello slot riservato alle cuffie
poi ci sono anche alcune caratteristiche che troviamo negli utenti pressapoco sopra ai medi:
-tasti della tastiera completamente bianchi per l'usura di quindici anni di uso o tastiera completamente gialla ma con tasti perfettametne leggibili tipo che l'ultima volta che è stata pulita equivale alla sua data di uscita dalla fabbrica o dal maniscalco.
-la tastiera emana un'effluvio di grasso animale.
Per completezza dell' informazione :
L'aggiornamento incriminato è di Sabato e blocca sia chi aveva AVG 8.0 e chi ancora aveva il 7.5 .
L'aggiornamento di Lunedì risolve già il problema.
Per coloro che ancora avevano la versione 7.5 sarà sufficiente entrare in modalità provvisoria con il tasto F8 al boot per poi andare a disinstallare l'AVG 7.5 dal pannello di controllo/installazione applicazioni. Riavviare la macchina e poi installare il nuovo antivirus (io consiglio ancora AVG 8.0 con l'aggiunta di mbam.exe da malwarebyte.org).
Per coloro che avevano la versione 8.0 occorrerà mettere il file user32.dll su una chiavetta usb copiandola da un' altro PC (okkio alla versione del Service pack), poi fate partire il Vostro PC con il disco di installazione di XP e con la chiavetta inserita. Alla prima richiesa andate nella console di ripristino con il tasto "R" e poi da linea di comando DOS digitate il comando "copy e:\user32.dll c:\windows\system32" a patto che la chiavetta sia stata riconosciuta con la lettera "e:" . Fatto questo digitate "exit" ed ilvostroXP ripartirà come lo avevate lasciato. Okkio perchè AVG vi dirà ancora che user32.dll è infetto fino a quando non aggiornerete le defiizioni di AVG. NON ELIMINATE DI NUOVO USER32.dll ma ignorate il messaggio ed eseguite l'aggiornamento di AVG.
-ha il jack delle casse infilato nello slot riservato alle cuffie
:sbonk: :rotfl: vangelo! :D
gianluca.f
13-11-2008, 07:43
ho abbandonato AVG da quella volta che non mi ha fermato un virus del boot,
è stata una delusione forte, ci credovo molto, era leggero e funzionava bene.
L'ho sostituito con Avira e non l'ho più cambiato.
Molto più efficace anche se da qualche falso allarme.
Basta andare da modalità provvisoria, dopo aver disinstallato AVG, in:
Windows\System32\dllcache
e copiare user32.ddl in
Windows\System32
vaglielo però a far fare a chi è capace solo di accendere e spegnere il PC.
Prima che ho fatto ad un bel pò di gente è stato togliere AVG e mettere Avira.
Sei dietro a un router con NAT, come la stragrande maggioranza della gente chi si collega a Internet tramite un router casalingo, il pericolo non è così immediato, in quanto la semplice "apertura della porta" sulla tua macchina non consente ancora a chi sta dall'altra parte del router (internet) di accedervi. Devi configurare esplicitamente il router per consentirlo. Credo che fosse questa l'intrinseca "sicurezza" fornita dal router, a cui si riferiva MajinRiccardo nel messaggio originale.
Bhe... enunciata in questo modo la frase può iniziare quantomeno a stare in piedi. Basta documentarsi un filino su buffer overflow per scoprire che, quantomeno in passato, bastava anche solo installare alcuni programmi per rischiare... ricordo ancora un vecchio bug del programma di chat C6... bastava creare in visual basic un applicazione idiota che spedisse alla sua porta un pacchetto tarato in un determinato modo... e ti eri fatto il tuo primo amico zombie. Quindi... niente navigazione... era sufficiente avere installato la versione "buggata" di C6 e averlo messo online. :fagiano:
Anni fa, quando Internet era agli inizi, gli abbonamenti flat (ma neppure i semi flat) esistevano, ci si collegava con il 14.4, pagando gli scatti, i virus si diffondevano con i floppy disk... oggi usano i pen drive! ;)
Azz!!! Vero!!! Ho dovuto ripulire un pc con un virus preso da pendrive... eheheh... vero... la rete non è l'unico mezzo. Mhe... ma esageratamente antipatici quelli che si sposta tramite pendrive... anche se... mi hanno fatto venire tempo addietro un interessante idea... :Perfido:
L'ho detto anche in precedenza, chi ha un minimo criterio non ha bisogno di alcun antivirus, per chi non ce l'ha un buon antivirus è ciò che permette un format ogni mese invece che ogni giorno :asd:
... effettivamente serve criterio ... quindi ... non installate Adobe Reader 8 ... ah no... un attimo... il bug che permetteva l'esecuzione di software di terze parti da remoto l'hanno risolto (www.ilsoftware.it/articoli.asp?id=4517) ... ok allora lo potete installare senza essere presi per "scriteriati"... :O
... anche se mi sembra che oltre questo (http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza/adobe-conferma-il-problema-di-sicurezza-in-acrobat-reader-81_22829.html) ne è saltato un altro di recente... o ricordo male?
Eccolo un altro che fa parte di una botnet e' manco sa.
211.111.54.27:8031 ... :rolleyes:
Ho un'internet point con 12 postazioni AVG 8 Network Edition tutti i giorni alle 14 parte l'aggiornamento e la scansione dei dischi su tutte le postazioni più sul server e su altri 2 pc che usiamo noi.
Poi mia madre ha un portatile con vista ed io a casa il mio pc con vista e avg, fa l'aggiornamento in automatico all'accensione della macchina.
non e' successo niente :p
com'e' ?
Ma l'hanno sistemato ora sto problema o no? :confused:
Ho un'internet point con 12 postazioni AVG 8 Network Edition tutti i giorni alle 14 parte l'aggiornamento e la scansione dei dischi su tutte le postazioni più sul server e su altri 2 pc che usiamo noi.
Poi mia madre ha un portatile con vista ed io a casa il mio pc con vista e avg, fa l'aggiornamento in automatico all'accensione della macchina.
non e' successo niente :p
com'e' ?
Puoi trovare la risposta che cerchi qui (http://www.demauroparavia.it/45360). Il mio counter pc sistemati a causa di questo problema è già a 8.
Puoi trovare la risposta che cerchi qui (http://www.demauroparavia.it/45360). Il mio counter pc sistemati a causa di questo problema è già a 8.
io a 13, ragazzi usate la console di ripristino di windows (boot da cd di installazione e poi R
poi fate
cd system32
cd dllcache
copy user32.dll c:\windows\system32
exit
al riavvio fate boot dall'hard disk e tutto rifunziona senza bisogno di disistallare avg
io a 13, ragazzi usate la console di ripristino di windows (boot da cd di installazione e poi R
poi fate
cd system32
cd dllcache
copy user32.dll c:\windows\system32
exit
al riavvio fate boot dall'hard disk e tutto rifunziona senza bisogno di disistallare avg
attenzione...
non tutti hanno la dllcache, quindi occhio
mi "pare" che se se uno non ha il ripristino configurazione la dllcache sparisca :(
qualcuno puo' confermare???
ciao
Gigi Web
13-11-2008, 09:31
Magari non li hai aggiornati domenica mattina...
Io ho XP sp3 e AVG 7.5 o 8 free su 6 PC (la versione inglese però, che, dalla news, non sembrerebbe essere affetta dal bug :O ), gli aggiornamenti in automatico, ho fatto anche un ulteriore aggiornamento manuale lunedì mattina e non ho assolutamente avuto nessun problema su nessun PC, molto probabilmente proprio perchè ho tutte le versioni in inglese. :D
Ciauz. ;)
attenzione...
non tutti hanno la dllcache, quindi occhio
mi "pare" che se se uno non ha il ripristino configurazione la dllcache sparisca :(
qualcuno puo' confermare???
ciao
vero a qualcuno può capitare al massimo se qualcuno mi contatta gliela posso mandare via mail sia per xp sp2 che per xp sp3 (non mi ricordo se è stata patchata)
io ho risolto stamane un problema simile copiandola su un floppy e ricopiandola da lì
ScreamingFlower
13-11-2008, 09:58
A me è capitato lunedi mattina (quindi sì, come "allarme" è un po' vecchio :p ) su XP Sp2, versione in italiano, di solito non faccio nessuna azione sui messaggi pop up di infezione ma vado a controllare manualmente il file in questione, ma probabilmente dato che sono usciti una decina di avvisi tutti insieme su qualcuno devo aver cliccato per sbaglio sulla messa in quarantena.
Il pc funziona normalmente fino al riavvio, quando mi si pianta all'avvio per la mancanza del file.
Avvio Vista che ho sull'altro hard disk, AVG versione inglese, e lì non succede niente, vado nella cronologia e vedo che è condivisa con l'AVG installato su Xp :mbe: infatti ci trovo tutti i file messi in quarantena su Xp :mbe:
Ripristino il file user32, ovviamente non me lo salva sul disco di Xp ma scelgo di salvarlo sul desktop di Vista, copio/incollo nella cartella giusta di Xp.
Riavvio Xp, risolto il problema :D
gasgas86
13-11-2008, 10:12
mi sono arrivati tre clienti in un giorno con questo problema,ma basta entrare con la console di ripristino e copiare dal cd di winzozz il file user32.dll in c:\windows\system32\ e riparte tutto.. comunque almeno ci ha messo la pezza grisoft! è gratis ricordate!
oltretutto dentro dllcache
io user32.dll non ce l'ho... come mai??? :confused:
ce l'ho dentro una cartella C:\WINDOWS\ServicePackFiles\i386
causa aggiornamenti penso... boh...
meglio estrarlo dal cd di win, ma se si hanno vari SP??? forse e' meglio per chi avesse bisogno, pescarlo dal sito avg, che specifica quello per SP2 e quello per SP3
ciao
KammelloGDC
13-11-2008, 11:06
I danni sono moltissimi. Considerate una 10ina di PC per ogni tecnico con lo stesso problema, fate i conti dei soldi che ogni tecnico percepisce per sistemare il bug. Moltiplicateli per i 10000000 di tecnici che ci sono in italia e vedete quanto denaro e' girato per questa storia. Se le software house si mettessero assieme e provocassero qualche centinaio di questi problemi si uscirebbe dalla crisi che stiamo vivendo da quanti soldi si farebbero girare. Detto questo, molto scherzosamene, AVG ha creato un grosso danno e molti potrebbero chiedere un risarcimento. Se una cosa del genere la facesse la Microsoft avrebbe gia' 100 tribunali alle calcagna. Ha giusto, ma AVG Free e' gratuito e allora.... bravi anche se cani!!! Alle volte mi sembra di vedere recessione anche nella mente di molte persone...
Kamm
evildark
13-11-2008, 11:18
ma che è n'attentato della microsoft?! :-D
RICKYL74
13-11-2008, 11:57
Ecco! gli mancava pure questa all'AVG, :nono:
AVG era partito bene ai tempi, adesso è un pessimo antivirus in tutti i sensi, il miglior antivirus free del momento è senza ombra di dubbio AVIRA.
ScreamingFlower
13-11-2008, 13:19
giovani donne nerd crescono! :) :sofico:
Più che crescono, invecchiano :sofico:
Comunque sono anni che uso AVG e non ho mai avuto problemi, ricordo solo un caso precedente di falso positivo ma non ricordo il file in particolare, era di un programma, ma stavolta l'hanno combinata piuttosto grossa, penso che inizierò a valutare altre alternative free.
Vittorio_83
13-11-2008, 13:28
un pò in ritardo direi....
Ho avuto lo stesso problema su 2 miei computer.... Nel portatile ho risolto reinstallando windows col cd di avvio.... nell'altro per la presenza di un raid 0 non mi riconosceva neanche le partizioni.... ho dovuto formattare per risolvere. Fortunatamente ho l'immagine di backup fatta con Acronis!!! Mitico programma... In entrambi poi ho installato Avira Antivir....
io personalmente avevo dato un'occhiata al quel sito
ma non mi pare che il norton risultasse migliore, dato che era piu' a destra nella classifica, mentre avg era 3° o 4° :O
sicuramente norton e' moooolto piu' invasivo, tempo fa era anche meno efficente... logico che per recuperare si siano rimboccati le maniche
mentre in avg (che una volta era molto leggero) per dare piu' funzioni l'hanno invece appensantito... :rolleyes:
io in 3 anni che lo uso non ho mai preso virus (a parte questo che mi ha dato lui :muro: ) ma ho notato una certa pesantezza del programma, mentre l'ultima volta che ho provato norton per disinstallarlo ho dovuto fare i salti mortali (un paio di annetti fa) e nonostrante cio' c'erano ancora chiavi nel registro. ergo eliminato norton dall'elenco :mad:
Sono molto d'accordo che AVG l'ha fatta grossa, e sicuramente perderà clienti (così la prox volta stanno piu' attenti) ma per me che lo uso free va ancora bene...
provero' cmq avira la settimana prox (sto w.e. devo lavorarci un tot e non voglio incasinamenti... piuttosto stacco la rete :D )
ciao
EMAXTREME
13-11-2008, 14:37
personalmente ritengo che avg sia scandalosamente inefficace, buggato, lento e pesante come antivirus rispetto ad altre soluzioni sempre free, quali ad esempio : avira - avast - comodo
Salve, anche a un mio amico è successo questo, ma ho trovato un altro metodo!!!!
Basta che lo fai riavviare da CD e al momento dell'installazione si preme "R" (ripristina) e ti corregge il file user32.dll e il PC si riavvia!!!!
Spero di essere stato d'aiuto!!
prometeox303
13-11-2008, 14:56
AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!!
meno male che lo avete scritto!!! non ascolatate chi ha scritto il rimo post!!! grandissimi!!! da stamane non mi partiva piu il pc...si continua a riavviare...se l'ISO me lo fa ripartire vi devo una birretta..
lol
heavymetalforever
13-11-2008, 16:55
Non è strettamente necessario scaricare la iso anzi eseguendo una semplice copia dal cd d'installazione si risolve tutto!!!
prometeox303
13-11-2008, 18:39
si..ma non partiva un cactus!!
GRAZIE HWUPGRADE ... HO RISOLTO TUTTO CON LA ISO!!!!!
ora pero' il resident shield di AVG risulta non attivo e non riesco ad attivarlo...
ps§: se fate R di riprtistino sistema il resident shield rimane attivo vero? non credo sia una cosa buona visto che loro lo disattivano...bho...
marechiaro78
13-11-2008, 19:05
Io ho seguito tutto il procedimento indicato, ma quando vado a far partire il pc da CD-ROM dopo qualche secondo mi appare questa scritta: "Could not find kernel image: linux"....seguito dal cursore lampeggiante che dice: BOOT
mi sembra di capire che non ha rilevato il kernel....e ora io cosa faccio? devo per forza FORMATTARE il pc? (con conseguente suicidio perchè se non recupero i dati dall'hard disk non ho più motivo di vivere)
:-)))
qualcuno ha una soluzione???
grazie in anticipo a tutti
linux???? :eek:
non voglio neanche entrare in merito...
altrimenti la vedo luuuuuunga.
cmq hai un altro pc???
sei in grado di scaricarti l'ultima iso di ubuntu??
ti fai un live cd (masterizzi la iso)
lo metti sul lettore del pc bloccato in modo che legga prima il cd
fai partire
ed installi la versione live (quella che si carica solo in ram in sostanza, non formattare niente...)
quando ha finito dovrebbe permetterti di vedere anche l'hd bloccato
(se non hai mai usato linux guardati in giro ma le icone le trovi :) )
1° tentativo...
cerca in c:\windows\system32\dllcache se hai il file user32.dll di riserva... (o dove lo trovi sul disco)
se lo trovi copialo in c:\windows\system32
2° tentativo se il primo non va
naviga su internet e cercatene uno :D (google, user32.dll)
3° tentativo...
se hai un altro pc con lo stesso sp installato (sp2 o sp3) puoi provare a copiare quello del pc sano su una pendrive, attaccare la pendrive al pc bloccato con ubuntu aperto e sperare che la riconosca (i driver usb non sono il massimo se la tua mobo e' recentissima... se non lo e' la trova) e copi il file in c:\windows\system32
se uno dei 3 sistemi va basta che spegni e riaccendi e tutto funzia...
altrimenti la procedura e' questa (dal sito grisoft)
Se disponete del disco di installazioen di Windows XP
- Avviare il sistema con il CD di installazione di Windows e Scegliere l'opzione di ripristino , quindi la Console di ripristino e Confermare il sistema Windows da ripristinare (dovrebbe proporre "C:\windows" e va bene)
- Verificare quale unità corrisponde al proprio CDROM (In genere d: ma dipende dalla configurazione del proprio sistema) potete passare all'unità CDROM con un comando come
D: + <Invio>
(provate con lettere diverse se il cdrom dovesse trovarsi su una unità diversa)
- una volta individuata l'unità CDROM (lasciare il cd di installazione di Windows inserito)
usare il comando
expand D:\i386\user32.dl_ c:\windows\system32\
(al posto di "D:" usare la lettera associata al cdrom nel Vostro sistema)
riavviare...
qui cisono i 2 file per sp2 e sp3
CLICCA (http://www.grisoft.it/index.php?option=com_content&task=view&id=290&Itemid=212)
di piu' non so dirti...
ciao
ps: anche farsi dare una mano non e' una cattiva idea :D
dolphin56
14-11-2008, 07:35
brava Grisoft?????
ma brava de che? brava x aver sputtanato 15 milioni di pc in 1 coplo solo?
complimentoni! a certi livelli non sono ammessi simili errori, vogliamo quantificare in soldi il danno causato? non posso far nomi, ma nel campo freeware ci sono software molto + seri, sperando di non ripetere 1 esperienza così devastante.....addio user32.dll
djgusmy85
15-11-2008, 12:39
Io lavoro in un negozio di informatica, dove AVG è un usatissimo sui PC che gestiamo..e ovviamente questo bug ci ha travolto :p
Ne avrete già sicuramente parlato, cmq..il nostro bollettino di guerra dice che:
questo aggiornamento ha colpito solo PC con Windows XP, e solo senza SP3
Inoltre, quel CD di fix funzionava solo con AVG 8.0; con AVG 7.5 il PC continuava a non avviarsi, e oltre all'esecuzione del fix era necessaria la disinstallazione di AVG 7.5 dalla modalità provvisoria.
La successiva reinstallazione ovviamente si è sempre svolta senza problemi.
Indovinate perchè non ho avuto tempo di postare prima :D
http://img397.imageshack.us/img397/7906/avgpoweredwe7.th.jpg (http://img397.imageshack.us/my.php?image=avgpoweredwe7.jpg)http://img397.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Belin che fortuna (per non dira la parola con la C... se no vi scandalizzate :D) l'ho installato domenica scorsa al posto del vecchio McAffee che stava diventando troppo pesante per i miei gusti... a me non è successo nulla... però mi sa che lo tolgo... meglio i virus a sto punto :D
Proverò Avira, ma c'è la rimozione adware/spyware?
A me ne ha trovati tipo una 30ina nella scansione fatta :D
Ci è stato pure 3 ore... però!
Ciao,
fano
RICKYL74
16-11-2008, 19:00
Io lavoro in un negozio di informatica, dove AVG è un usatissimo sui PC che gestiamo..e ovviamente questo bug ci ha travolto :p
http://img397.imageshack.us/img397/7906/avgpoweredwe7.th.jpg (http://img397.imageshack.us/my.php?image=avgpoweredwe7.jpg)http://img397.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Travolto in senso positivo vorrai dire! ringraziate la Grisoft :D ..in questa settimana è stato uno spasso di guadagni :rotfl: ..e il bello deve ancora venire, da lunedi si riparte :sbonk:
Io ho seguito tutto il procedimento indicato, ma quando vado a far partire il pc da CD-ROM dopo qualche secondo mi appare questa scritta: "Could not find kernel image: linux"....seguito dal cursore lampeggiante che dice: BOOT
mi sembra di capire che non ha rilevato il kernel....e ora io cosa faccio? devo per forza FORMATTARE il pc? (con conseguente suicidio perchè se non recupero i dati dall'hard disk non ho più motivo di vivere)
:-)))
qualcuno ha una soluzione???
grazie in anticipo a tutti
Mi chiedo che cazzo ci fai con AVG su Linux più che altro
:confused: :confused: :mbe: :eek: :ciapet:
Utonto Linux?
Entra da LIVE nella tua distro e Backuppa almeno la HOME...Poi pialli:D
Mi chiedo che cazzo ci fai con AVG su Linux più che altro
:confused: :confused: :mbe: :eek: :ciapet:
Utonto Linux?
Entra da LIVE nella tua distro e Backuppa almeno la HOME...Poi pialli:D
mi chiedo come abbia fatto avg a "rovinare" linux visto che C:\windows\system32 ecc. non esiste!!!
mi chiedo come abbia fatto avg a "rovinare" linux visto che C:\windows\system32 ecc. non esiste!!!
:eek: !!! Ottima deduzione... Watson!
Mah sto antivirus del menga avra` piallato anche l'MBR... avra` pensato che quel
grub che si annidava li` fosse un virus :D
fano
Mi chiedo che cazzo ci fai con AVG su Linux più che altro
:confused: :confused: :mbe: :eek: :ciapet:
Utonto Linux?
Entra da LIVE nella tua distro e Backuppa almeno la HOME...Poi pialli:D
mi chiedo come abbia fatto avg a "rovinare" linux visto che C:\windows\system32 ecc. non esiste!!!
:eek: !!! Ottima deduzione... Watson!
Mah sto antivirus del menga avra` piallato anche l'MBR... avra` pensato che quel
grub che si annidava li` fosse un virus :D
fano
non ci voleva tanto a capire che il kernel di cui parlava l'utente era quello contenuto nella iso messa a disposizione dalla grisoft per avviare il pc da cd e sistemare il danno, altro che sherlock holmes
KammelloGDC
18-11-2008, 09:52
non ci voleva tanto a capire che il kernel di cui parlava l'utente era quello contenuto nella iso messa a disposizione dalla grisoft per avviare il pc da cd e sistemare il danno, altro che sherlock holmes
No ma quella piu' bella e' del primo che da dell'Utonto Linux l'altro! :ciapet: :sofico: :sofico:
Ho capito, mi devo disiscrivere da questa discussione. Quello che era da dire si e' detto.
Ciao a tutti!
Kamm
EMAXTREME
19-11-2008, 09:18
ripeto, avg è un'antivirus scandaloso, se potete, non usatelo, uomo avvisato mezzo salvato.
Ma poi io dico: anche usate avg?
Ole'. Be' anche Avast al passaggio tra la 4.7 e la 4.8 mi ha dato problemi su 3 pc su 5... Il pc non partiva piu'.
E' bastato usare Ripristino configurazione di sistema e aspettare un po' prima che aggiornassero di nuovo e si e' risolto tutto.
Windows (XP) autocrasha e si autodevasta, ma coi mille tool esistenti lo si riporta in vita come nuovo senza nemmeno formattare, ormai io ci ho fatto l'abitudine...
AVG non mi sembra male adesso, anzi... Sul muletto che continuo ad impestare di virus (notare: io lo impesto, perche' da solo non e' possibile. W il masochismo), AVG mi ha trovato qualche virus che sia Avast che Antivir non avevano visto. Non male direi. Ed e' stato l'unico a sopravvivere ad un virus che ha disattivato sia Antivir sia Avast, evidandomi la formattazione... Visto che mi stava sfasciando tutto...
Unica pecca: 3 antivirus + 2 antispyware sono un suicidio, lo so pure io, ma sul muletto mi va bene cosi'...
Non ci vedo tutto sto male in AVG adesso. Forse l'anno scorso, ma ora mi sembra migliorato parecchio... Parlo delle versioni gratuite ovviamente.
notizia che PI ha riportato ieri... quindi.. era meglio non parlarne che arrivare cosi in ritardo, o almeno credo :)
@pasticca
ma mica é una gara...
concordo :read:
Che ragionamento è? non tutti seguono PI .
esatto ;)
ke buchu du cul...proprio due giorni fa il mio amato avg m'ha fatto questo scherzetto....provato di tutto,nn partiva e nn riuscivo nemmeno a formattarlo da me XD.......l'ho dovuto portare ad un tecnico e adex sn passato a Kasperky :|
leggi qui:
http://www.italiasw.com/kaspersky-falso-allarme-con-windows-explorer/
pure kaspersky ha fatto cose simili in passato...
non esistono software infallibili...
Certe volte AVG è davvero invasivo e fastidioso, ma che cavolo c'hanno in testa i programmatori?
Un po' di tempo fa mi cancellava una dll di winamp con la conseguenza che non partiva più. :doh:
a me non piace molto avg
riguardo il winamp basta metterlo nella lista "esclusioni"
Il problema si è presentato domenica per una mia amica. Soluzione semplicissima: Basta avere un cd di installazione di windows, fare il boot da cd, avviare la console di ripristino e digitare
copy X:\i386\user32.dl_ C:\windows\system32\user32.dll, dove X: è il percorso del lettore cd
stai scherzando?
l'utonto medio non sa neanche cosa può essere il tasto start...ed anch'io non lo avrei saputo fare fino a poco fa :asd:
Eh gia', e' risaputo che una tale operazione e' alla portata dell'utente medio. :sofico:
concordo ;)
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza/aggiornamento-con-bug-per-avg-windows-non-riparte_27147.html
Un aggiornamento del popolare antivirus freeware provocherebbe il blocco di Windows XP, rendendo impossibile l'avvio
Click sul link per visualizzare la notizia.
Grisoft, la software house di AVG 8 ha rilasciato, nel corso della giornata di ieri, un aggiornamento che provocherebbe il rivelamento di un importante file system di Windows come virus, chiedendo così agli utenti di cancellare il file, provocando, di conseguenza, un blocco del sistema.
A rischio bug sarebbero tutti gli utenti che utilizzano la versione AVG 8 in tedesco, francese, portoghese, spagnolo e, dulcis in fundo, italiano. Tutti gli utilizzatori di Vista non corrono rischi, il file incriminato, infatti, user32.dll viene riconosciuto come virus solo sui sistemi Windows XP, sia esso Home o Professional.
La compagnia, accortasi del malfunzionamento ha comunicato che sta lavorando per rimediare all'errore: nel corso della notte tra ieri e oggi, AVG ha reso disponibile una immagine ISO destinata a tutti i sistemi che, in seguito alla cancellazione del file incriminato, non avviano più il sistema operativo. Questa procedura, al momento, è l'unica via per porre rimedio al malfunzionamento di AVG; è necessario però avere almeno due sistemi, e nel caso ciò non fosse possibile, è la stessa società a consigliare di rivolgersi ad un rivenditore AVG o ad un amico per scaricare e masterizzare l'ISO contenente il fix.
ho masterizzato l'iso
sono entrato nel bios del portatile ed ho impostato boot da cd
risultato non parte un cavolo...
come risolvo il problema?
ho masterizzato l'iso
sono entrato nel bios del portatile ed ho impostato boot da cd
risultato non parte un cavolo...
come risolvo il problema?
cd installazione di windows
fai il boot da quello
premi R per entrare nella console di ripristino
selezioni l'installazione di windows da fixare (solitamente premi 1)
metti la pwd di amministratore
ti posizioni in c:\windows\system32\dllcache (mi pare che ti basta fare cd system32 [invio] cd dllcache [invio]
scrivi copy user32.dll c:\windows\system32
riavvii
fine
comunque bastava tornare indietro nei thread che è stato ripetuto mille volte.
se hai problemi mandami un pm che ti spiego dove ti sei incartato nel dettaglio, non appesantiamo il thread.
ps può darsi che non hai il file nella cartella dllcache, in questo caso devi prenderlo dal cd con un comando simile :D oppure lo scarichi, un utente l'ha messo online (trovi il link in uno dei 2 thread che parlano della notizia)
cd installazione di windows
fai il boot da quello
premi R per entrare nella console di ripristino
selezioni l'installazione di windows da fixare (solitamente premi 1)
metti la pwd di amministratore
ti posizioni in c:\windows\system32\dllcache (mi pare che ti basta fare cd system32 [invio] cd dllcache [invio]
scrivi copy user32.dll c:\windows\system32
riavvii
fine
comunque bastava tornare indietro nei thread che è stato ripetuto mille volte.
se hai problemi mandami un pm che ti spiego dove ti sei incartato nel dettaglio, non appesantiamo il thread.
ps può darsi che non hai il file nella cartella dllcache, in questo caso devi prenderlo dal cd con un comando simile :D oppure lo scarichi, un utente l'ha messo online (trovi il link in uno dei 2 thread che parlano della notizia)
mi mandi perfavore i link che parlano di come risolvere questo problema
grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.