View Full Version : Reinstallare il SO con lettore DVD rotto
Ciao a tutti,
possiedo un notebook Asus acquistato nel 2003 (Sempron 3000+, 512MB memoria, Radeon 9200). Dopo cinque anni di uso, avverto la necessità di reinstallare il sistema operativo (Win XP)... purtroppo ho il lettore CD/DVD guasto (se inserisco un disco, il PC si pianta e devo riavviare).
Purtroppo non è possibile avviare da USB: come boot device posso scegliere una partizione del disco fisso o il DVD. Come potrei fare?
Grazie
diablo...aka...boss
14-11-2008, 22:08
Forse tramite un hdd esterno ma non ne sono sicuro.
Altrimenti togli l hdd del notebook, lo metti nel fisso, ci installi sopra il sistema operativo e poi lo rimetti sul notebook.
esatto...penso che la soluzione migliore sia attaccare l'HD in un altro PC e installarci sopra il SO:)
TrusterDesa
14-11-2008, 22:38
1) Prendi un cotonfioc e pulisici delicatamente la lente del DVD
2) Cambiare l'unità ottica ha un costo abbordabile e non è trascendentale come operazione
3) Puoi installarlo anche da una chiave USB specialmente se si tratta di Windows Xp
Ciao ;)
esatto...penso che la soluzione migliore sia attaccare l'HD in un altro PC e installarci sopra il SO:)
Non è fattibile.
Se non può avviare da usb non penso possa fare nulla
dumbo427
16-11-2008, 11:08
per il lettore puoi prima provare a pulire la lente, ma poi il problema che si riavvia appena metti un disco mi sembra un problema di virus piuttosto che un problema hw. Comunque puoi sostituirlo con uno nuovo con meno di 50 euro lo trovi un masterizzatore dvd.
Poi ci sarebbe anche l'installazione via Lan
Forse tramite un hdd esterno ma non ne sono sicuro.
Altrimenti togli l hdd del notebook, lo metti nel fisso, ci installi sopra il sistema operativo e poi lo rimetti sul notebook.
esatto...penso che la soluzione migliore sia attaccare l'HD in un altro PC e installarci sopra il SO:)
Grazie per la dritta... ma temo degli errori del tipo "unknown chipset" appena faccio il "trapianto" dal PC funzionante al mio, penso sia ciò che intendeva fabri00... se non trovo altri metodi, mi toccherà provare comunque (bisegnerebbe trovare un laptop identico...)
1) Prendi un cotonfioc e pulisici delicatamente la lente del DVD
2) Cambiare l'unità ottica ha un costo abbordabile e non è trascendentale come operazione
3) Puoi installarlo anche da una chiave USB specialmente se si tratta di Windows Xp
Ciao ;)
1) Provato, anche con l'aria compressa :(
2) Ma trattandosi di un laptop, esistono ricambi "generici"?
3) Non ho l'opzione di avvio da USB, il PC è vecchio...
Grazie 1000 per i suggerimenti
per il lettore puoi prima provare a pulire la lente, ma poi il problema che si riavvia appena metti un disco mi sembra un problema di virus piuttosto che un problema hw. Comunque puoi sostituirlo con uno nuovo con meno di 50 euro lo trovi un masterizzatore dvd.
Poi ci sarebbe anche l'installazione via Lan
Come sopra, si tratta di un laptop, non sono "obbligato" a prendere il ricambio originale? Cmq non c'è null'altro che possa far sospettare un virus, non è più probabile un guasto all'hardware? (Tanto più che questo PC lo usa mia moglie, non escludo che abbia preso qualche botta! :doh:)
Sono piuttosto ignorante sui portatili, secondo voi è possibile attaccare al bus del dvd un dvd esterno? (eventualmente perso da un altro portatile)
Grazie a tutti per i suggerimenti
diablo...aka...boss
16-11-2008, 16:30
Non è fattibile.
Se non può avviare da usb non penso possa fare nulla
Perchè non è fattibile ?
TrusterDesa
16-11-2008, 18:14
Bhe guarda che ci sono i posti dove ordinare privatamente i pezzi del portatile :D
Prendi e ricompri il suo originale o uno compatibile, ora non ho quà il tuo portatile e non ti so dire...
dumbo427
16-11-2008, 18:59
per il lettore non è necessario comprare lo stesso identico modello di origine, su ebay ne trovi molti in vendita a prezzi abbordabili,per sostituirlo devi sollevare la tastiera e togliere un paio di viti
TrusterDesa
16-11-2008, 19:02
Postami il modello esatto del computer in tuo possesso!
Postami il modello esatto del computer in tuo possesso!
Asus A400B, gentilissimo, grazie.
Non posso avviare da USB perchè... non c'è l'opzione nel bios!
TrusterDesa
16-11-2008, 19:24
Asus A400B, gentilissimo, grazie.
Non posso avviare da USB perchè... non c'è l'opzione nel bios!
Sei sicuro che questa è la sigla giusta?
Perchè non è fattibile ?
Perchè se smonti l'hd, lo monti su un altro pc e ci installi xp, xp si installa in base ai componenti del secondo pc.
Per cui quando poi lo rimonti nel primo, non và più nulla.
Sei sicuro che questa è la sigla giusta?
Chiedo scusa, hai ragione, la sigla non è A400B, ma A4D00B!
Appartiene a questa serie:
http://www.asus.com/products.aspx?l1=5&l2=74&l3=292&l4=0&model=345&modelmenu=2
TrusterDesa
16-11-2008, 23:37
Chiedo scusa, hai ragione, la sigla non è A400B, ma A4D00B!
Appartiene a questa serie:
http://www.asus.com/products.aspx?l1=5&l2=74&l3=292&l4=0&model=345&modelmenu=2
Guarda se c'è tra questi
http://repair4laptop.org/disassembly_asus.html
Ciao a tutti,
possiedo un notebook Asus acquistato nel 2003 (Sempron 3000+, 512MB memoria, Radeon 9200). Dopo cinque anni di uso, avverto la necessità di reinstallare il sistema operativo (Win XP)...
..............................................................................................
Se l'unita' montata sul tuo note e' simile a questa (http://lib.store.yahoo.net/lib/meritline/slim-dvd-drive2.jpg), si tratta di un drive standard. Dal punto di vista meccanico la sostituzione e' possibile ma potresti avere problemi con la configurazione master/slave, che non avviene tramite jumpers da spostare ma e' memorizzata nel firmware.
Per quanto riguarda il SO, puoi provare a reinstallarlo copiando il CD di Win in una cartella su una partizione che non sia quella di boot e lanciare il setup da li'. Se l'HD ha una sola partizione devi crearne, con Partition Magic o simili, una seconda di dimensioni sufficienti a contenere il CD.
Il tutto, ovviamente, collegando l'HD ad un PC con lettore CD funzionante :) .
TrusterDesa
17-11-2008, 08:39
Se l'unita' montata sul tuo note e' simile a questa (http://lib.store.yahoo.net/lib/meritline/slim-dvd-drive2.jpg), si tratta di un drive standard. Dal punto di vista meccanico la sostituzione e' possibile ma potresti avere problemi con la configurazione master/slave, che non avviene tramite jumpers da spostare ma e' memorizzata nel firmware.
Per quanto riguarda il SO, puoi provare a reinstallarlo copiando il CD di Win in una cartella su una partizione che non sia quella di boot e lanciare il setup da li'. Se l'HD ha una sola partizione devi crearne, con Partition Magic o simili, una seconda di dimensioni sufficienti a contenere il CD.
Il tutto, ovviamente, collegando l'HD ad un PC con lettore CD funzionante :) .
Anche...era bellos e poteva usare un programma come deamon tool per caricare l'immagine di windows, se non fosse che al riavvio la perde :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.